PDA

Visualizza la versione completa : lampadine a incandescenza


tchaddo
06-11-2006, 15:35
salve, sono del tutto ignorante in materia di luminologia e vi chiedo aiuto.. ho un acquario ambiente60 basic della askoll e siccome l'illuminazione è scarsa, soprattutto per la parte del fondo (un solo neon da 15 watt), pensavo di aggiungere qualcosa per aumentarla. Ora, siccome sono anche parecchio ignorante in materia di fai da te, non vorrei modificare il coperchio segando pezzi e cose del genere e dal momento che anche l'aggiunta di un piccolo neon comporta l'uso di cose che ignoro completamente (ballast??), avrei pensato magari a un paio di piccole lampadine a incandescenza (credo si chiamino così.. quelle normalissime inventate da edison #17 )... però mi son venuti un paio di dubbi:

- la luce di queste lampadine va bene per gli acquari?? più che altro per le piante.. e il wattaggio per il calcolo dei W/l è equivalente a quello dei neon?? cioè, se metto una piccola lampadina da 15W raddoppio la mia illuminazione o c'è qualche parametro da considerare?

- come si fa a isolare una di queste lampadine in modo che la condensa non faccia casini e che io non rischi la vita ogni volta che tocco la vasca? #06

grazie per le risposte, ciauz #17

Parsifal
06-11-2006, 18:24
Non vanno benne sopratutto per questo motivo:
Lampada ad incandescenza 15W = 90 lm
Lampada fluorescente (neon) 15W 840 = 950/1000 lm

Come puoi ben capire a parità di consumo fanno mooooooooolta meno luce.
Per ottenere gli stessi lumen occorrono più di dieci lampade con un consuno di oltre 150W.

Per questo motivo sono da escludere senza andare a scomodare altri argomenti.

tchaddo
06-11-2006, 18:51
ah ecco... bella inchiappettata... a sto punto non mi rimane che un neon, solo che nel coperchio mi ci starebbe solo uno piccolo. da quel che so il wattaggio di un neon dipende dalla lunghezza... e del diametro che mi dite? perchè il vero problema per il mio coperchio non è tanto la lunghezza del tubo (che potrebbe arrivare più o meno a una cinquantina di centimetri) ma il diametro.. non ci sono tubi al neon di un diametro più piccolo??

Parsifal
07-11-2006, 09:10
Esistono i T5 diammetro 16 anzichè 26.
I più corti sono lunghi 549mm.
Ma se non sei pratico del fai da te è meglio lasciare perdere con la corrente non si scherza. Piuttosto sarebbe ottimizzare ciò che già hai.
Per esempio il tipo di lampada 15W hai il riflettore?

tchaddo
07-11-2006, 13:38
sisi il riflettore c'è di default con l'acquario.. comunque mi sa che anche quel diametro non mi sarebbe andato bene..


grazie comunque per le informazioni -20

Sakmo
09-11-2006, 13:37
Avevo un prob molto simile al tuo e senza stare a complicarti troppo la vita, ti consiglio di comprare una centralina per alimentare un secondo neon.
per es. io ho comprato quelle prodotte dall'Arcadia; sono complete di cuffie a tenuta stagna non costano moltisimo, e pr il montaggio basta utilizzare le clip (anch'esse coprese nella confezione) per fermare il neon sul coperchio.
ciao