PDA

Visualizza la versione completa : CO2


DTD73
06-11-2006, 13:52
credo di essermi deciso nel senso che mi piace tanto vedere all'interno dell'acquario le bollicine dell'areatore, ma ho piante vere quindi in teoria non serve ma servirebbe co2 , qundi ho deciso di costruirmi un'impianto c02 gel ma la co2 va data solo la notte o posso darne poca sempre ?
spiegatemi un po il tutto
Grazie

Daniele

FISHONE
06-11-2006, 15:48
.. ma la co2 va data solo la notte o posso darne poca sempre ?
spiegatemi un po il tutto
Grazie

Daniele

forse intendevi dire "solo di giorno"?

visto che non puoi controllare la produzione di CO2, forse si deve trovare un giusto compromesso..

mark72
06-11-2006, 16:06
La co2 va data tutto il giorno, la quantità da dare è relativa, bisognerebbe sapere quante piante hai, il kh il ph, l'unica cosa che potresti fare è iniziare con una piccola dose e controllare il kh e ph e controllare su questa tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Cleo2003
06-11-2006, 20:04
Se hai piante vere ti sconsiglio vivamente si usare l'areatore... come hai capito anche tu le danneggi e basta. Come ti hanno detto la co2 va usata di giorno, quando le piante assorbono co2 per produrre ossigeno; di notte assorbono ossigeno e rilasciano co2. Quindi di notte nn è necessaria e se nn tarata bene può esser dannosa, per questo basta fare qualche prova e controllare con la tabella che ti han messo se resti o meno nei limiti..
Se vuoi lasciarla accesa anche di notte e capire se esageri o meno puoi farlo testando il ph alla sera prima che si spengano le luci e al mattino prima che si accendano.. se incrociando quei dati nella tabella la quantità diventa pericolosa è meglio spegnerla, altrimenti puoi anche lasciarla accesa

DTD73
07-11-2006, 10:05
ho letto nelle schede di acquaportal e' sono tornato confuso ????

" un altro punto importante per l'assunzione di anidride carbonica da parte delle piante: il cosiddetto vantaggio aereo. In pratica, se una pianta riesce a mettere una foglia fuori dall'acqua, ha immediatamente accesso al più grande serbatoio di CO2 del mondo: l'atmosfera.
Quindi, ogni pianta che riuscisse a "bucare" la superficie dell'acqua potrebbe rifornirsi senza più problemi di anidride carbonica. Ecco, perché, le piante galleggianti crescono così rapidamente e senza troppi problemi di fertilizzazione con CO2. "

se cio' e' vero l'areatore o un sistema venturi non fa altro che prendere l'araia ( quindi anche CO2 ) e buttarla in acqua .


non ci sto capendo piu' nulla

AIUTOOOOO

Grazie Daniele

giuvo
07-11-2006, 10:38
ho letto nelle schede di acquaportal e' sono tornato confuso ????

se cio' e' vero l'areatore o un sistema venturi non fa altro che prendere l'araia ( quindi anche CO2 ) e buttarla in acqua .


non ci sto capendo piu' nulla

AIUTOOOOO

Grazie Daniele

E' un pò diverso, il sistema venturi, è vero che butta aria in acqua, ma questa' aria, quindi le bollicine che fa il tubo di mandata non fa altro che inserire ossigeno e disperdere la co2 presente in acqua che essendo più leggera si disperde rischiando di non averne a sufficienza per le piante.

Quello che ti è stato detto è la realtà, la co2 va tenuta sempre accessa, bisogno avere l'accortezza di riuscire a regolarla nel modo migliore, le regolazioni vanno fatte con cadenza regolare ovvero, non cercare di arrivare subito al valore ottimale, ma fare piccole variazioni e poi lascia passare qualche giorno e poi tornare eventualmente a modificare piccole cose, una volta trovato il settaggio ottimale io ti consiglierei un' elettrovalvola che ti permette di aprire e chiudere la co2 autonomamente senza andare a toccare i rubinetti di regolazione....

DTD73
07-11-2006, 12:10
OK llora adesso credo di aver capito ( spero )

- Se si hanno solo pesci allora si utilizza l'areatore o il sistema venturi per smuovere l'acqua ed ossigenarla .

- Se si hanno pesci e piante allora si utilizza la CO2 per fertilizzare le piante che producono loro ossigeno per i pesci .

Quindi quando vedo acquari sia on line che nei negozi dove ci sono pesci - piante e areatore e' solo estetico ma anche rischioso .

giuvo
07-11-2006, 15:26
Ottimo hai colpito nel segno, esatto, poi ci sono casi in cui tieni attivi tutti e due, per esempio durante la somministrazione di medicinali, devi sempre tenere aperto l'aeretore altrimenti rischi la salute dei tuoi pescetti