Visualizza la versione completa : come inizio a fertilizzare?
Ciao a tutti,
ho allestito da circa 2 settimane il mio primo acquario serio :-)
E' un 125l. con 2 neon da 18 watt. Ho messo un fondo fertilizzato della Tetra. Non ho CO2
Le piante sono: cryptocoryne, vallisneria, echinodorus, anubias, ceratopteris, hydrocotyle.
Quando e come dovrei iniziare a fertilizzare, secondo voi?
Ho letto che si comincia a fertilizzare dopo 3 settimane dall'avvio inizialmente (prime 2 settimane) a dosi dimezzate.
Devo scegliere una linea di fertilizzanti della stessa marca del fondo o no?
Grazie a tutti.
:-)
cristian71CF
06-11-2006, 13:40
Ciao!
Il fondo fertile che hai utilizzato ti permette di non pensare alle crypto, alla vallisneria ed all'echinodorus per molto più di tre settimane, a meno che la confezione non dia indicazioni diverse: potrai ricorrere alle canoniche pasticche per ripristinare le condizioni migliori quando il fondo non sarà più tanto fertile...
Per quanto riguarda le altre piante, ti suggerirei il PMDD: dato che non hai ancora molte piante, parti con un dosaggio basso (3ml per i tuoi 125l potrebbero essere un buon inizio...) ed aumentalo gradualmente tenendo monitorato il Fe... avrai raggiunto il tuo dosaggio ideale quanto questo, appena dopo la fertilizzazione, sarà pari a 0.1mg/l (non superare mai questa soglia!!!)
In alternativa, ho sentito buone cose sulla linea Seachem
A presto,
C.
Ciao cristian71CF,
Premetto che sull'argomento fertilizzazione sono mooooolto ignorante #12
Io usavo, nel mirabello che avevo, i fertilizzanti Dupla (Plant in pasticche+ Plant24 liquido).
Non vorrei cimentarmi in cose troppo complicate, ho scelto piante robuste soprattutto per questo e per non avere brutte sorprese.
Cos'è il PMDD?
Mi chiedevo se per le piante che ho è sufficiente il fondo fertilizzato oppure va comunque integrata una fertilizzazione liquida. Soprattutto per ceratopteris e hydrocotyle.
:-)
cristian71CF
06-11-2006, 15:24
Miranda, per anubias, ceratopteris e hydrocotyle è necessaria la fertilizzazione liquida dato che non assorbono praticamente nulla dal substrato...
Il PMDD (Poor Man Dosing Drops) è un fertilizzante fai da te IMHO molto conveniente e di facile utilizzo; un esempio di come prepararlo lo trovi qui:
http://www.nanito.it/pmdd.html
oppure lo puoi trovere a poco su ebay!
Alla prossima,
C.
interessante il PMDD!
grazie 1000 :-)
Con la fertilizzazione liquida quando dovrei cominciare? Tieni presente che nel mio acquario ancora non ci sono pesci, solo batteri di 2 settimane.
Però la ceratopteris ha già cominciato a crescere.
cristian71CF
06-11-2006, 17:19
Valuta il contenuto in Fe: se è inferiore alla fatidica soglia di 0.1mg/litro, potresti iniziare da subito, specie se consideri che, dopo una settimana dalla piantumazione, le piante iniziano a prelevare nutrienti dall'acqua.
A presto,
C.
quindi, se anche non dovessi ricorrere al PMDD, dovrei iniziare con la fertilizzazione liquida dopo una settimana?
Potrei usare il Plant 24 della Dupla che ho già, e quando finisce usare il PMDD. O faccio un pasticcio? #24
cristian71CF
06-11-2006, 18:00
Io farei così: utilizzerei fino a terminarlo il Plant 24 ed aspetterei di aver fatto un paio di cambi d'acqua prima di iniziare con il PMDD... in questo modo sarei ragionevolmente certo di non avere un eccesso di qualche micro e/o macroelemento.
Ai fini pratici, credo sia comunque possibile passare dall'uno all'altro metodo limitandosi a monitorare il Fe, avendo cura di non oltepassare la soglia critica fissata per questo elemento.
Buon acquario!
C.
allora farò così, grazie di nuovo!
:-)
salve a tutti,
su un inserto di ebay ho trovato il pmdd a 1,50€. prezzo ottimo ma le note affermano la non presenza del rame ritenuto dannoso per pesci e filtro mentre nel documento che ha linkato cristian71CF la composizione proposta lo contiene e anche per il 2,5% che fare? quale campana ascoltare? sicuro che nn sono elementi dannosi? grazie e scusate le domande forse trp scontate.
cristian71CF
07-11-2006, 09:55
ftoggos, io utilizzo il PMDD descritto sul sito "incriminato" da ormai un anno e non ho avuto problemi di alcun genere... tieni presente che, essendo un preparato "fai da te", c'è la possibilità di scegliere uno per uno i microelementi da utilizzare.
Comunque, ti faccio notare che è l'eccesso di un elemento ad essere dannoso, non la sua presenza: anche il ferro può causarti un bel pò di casini se supera la soglia di 0.1mg/l...
Ciao!
C.
grazie per la risposta ma un'ultima domanda, se allestisco un acquario, posso utilizzare il fertilizzante descritto oppure prima mi conviene acquistarne uno consigliatomi (marcha kent) e poi appena finito proseguire con il pmdd? grazie sempre.
cristian71CF
08-11-2006, 09:46
ftoggos, puoi tranquillamente partire con il PMDD ed eventualmente integrare con pasticche se hai piante che assorbono nutrienti prevalentemente dalle radici...
Come sempre, ogni acquario rappresenta un "mondo" unico che può essere gestito consapevolmente solo da chi l'ha realizzato
Ciao!
C.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |