PDA

Visualizza la versione completa : Domanda su filtro


Quaxo
06-11-2006, 11:53
Pulendo oggi la lana del filtro, ho notato che il livello dell'acqua nello scomparto della pompa era di almeno 2 cm più basaso che negli altri (e nell'acquario). E' normale un dislivello del genere, o vuol dire che il filtro è intasato?
Inoltre, ho trovato nel filtro parecchi avannotti; alcuni nel vano riscaldatore e filtro - e fin qui tutto ok - ma un paio anche nel vano pompa. Come ci sono arrivati?!? Non credo proprio siano riusciti a passare attraverso lana, spugna e cannolicchi... Vuol dire che c'è qualche perdita? O hanno risalito la corrente? O magari è riuscito ad entrare un uovo, in qualche modo??... Mah...

Cristian

mark72
06-11-2006, 12:20
Il livello un po' più basso può anche capitare, comunque ti conviene una volta al mese +/- cambiarla la lana, perchè anche se la pulisci non filtra + come appena messa e siccome il costo è irrisorio cambiala (solo la lana).

giuvo
06-11-2006, 12:39
Si si è tutto normale, potrebbe non esserci un buon passaggio di acqua atra gli scomparti dovuti alla lana, che si è sporcata a qualche cosa che ostruisce il passaggio, ma è normale avere un dislivello di qualche centimetro, tieni comunque sempre sotto controllo questo livello che non si abbassi troppo.....

Quaxo
06-11-2006, 13:22
OK, grazie! :)

cristian71CF
06-11-2006, 13:27
Quaxo, è normale che ci sia una differenza di qualche centimetro: è la pompa che, funzionando, deprime il livello nel suo scomparto e permette la circolazione dell'acqua nel filtro... :-)
se la spegni, vedrai che il livello in questo scomparto salirà fino al livello degli altri scomparti.
Alla prossima.
C.

tchaddo
06-11-2006, 13:34
si ma la cosa più strana sono gli avannotti nel vano pompa... #24

Quaxo
06-11-2006, 13:45
Infatti, quelli mi hanno stupito tanto... E' vero che nel vano pompa ce n'erano solo uno o due, mentre nell'altro vano erano tanti... Però... -28d# #24

cristian71CF
06-11-2006, 13:55
Se fermi la pompa quando somministri il cibo, magari qualcuno è riuscito ad entrare dal tubo di mandata...

Per evitare questi inconvenienti puoi 1) sigillare il filtro al vetro con del silicone e 2) mettere un "filtro" (coprile magari con del geotessile...) sulle fessure di prelievo