PDA

Visualizza la versione completa : Mi sa che devo cambiare nick....


hemichromis
12-05-2005, 00:44
:-( iao a tutti
è un po' che non mi faccio vivo per periodo di superlavoro e in queste settimane è successa una brutta cosa.... la mia amata coppia di Hemicromis si è ammalata....
Hanno le branchie dilatate, dimagriscono e dondolano e i loro colori smaglianti sono ridotti a un grigiastro rosato.... glialtri ospiti della vasca, 4 Phenacogrammus interruptus e 6 piccoli hemichromis dell'ultima covata godono invece di ottima salute. Pensando a un parassita delle branchie ho fatto due cicli di Gyrotox, ma il miglioramento è stato solo momentaneo e ora stanno malissimo.... anzi, direi che la femmina è più di la che di qua! Li ho isolati di nuovo nella vaschetta infermeria, se domani è ancora in qs condizioni penso che la sopprimerò e la sottoporrò a esame necroscopico, almeno saprò di che si tratta.... intanto qualcuno ha qualche idea? Finchè c'è vita c'è speranza e a me davvero piange il cuore all'idea di perdere la mia coppietta storica!

lele40
12-05-2005, 18:53
come sono i valori dell'acqua?se nn c'e' l'hai, attiva un areatore.potrebbe trattarsi anche di un problema batterico.lele

polimarzio
13-05-2005, 00:27
Iniziamo a valutare N02 N03 ePh e cerca di descrivere in modo particolareggiato la sintomatologia.
Ciao

Teo 19
13-05-2005, 10:24
Ciao Alessandro,
anzitutto mi volevo scusare x non essermi fatto + sentire, ma non sono ancora riuscito ad organizzarmi x venire a Roma!
Mi dispiace moltissimo :-( x i tuoi Hemi e, non avendo consigli pratici da darti, posso soltanto farti/gli un grandissimo in bocca al lupo!
Ciao
Teo

hemichromis
15-05-2005, 02:34
Ciao a tutti
i miei amati terrori rossi sono ormai in formalina, tutti e due, ina ttesa del loro ultimo viaggio dal patologo cvhe augurabilmente mi darà una risposta.... io sono veterinario ma purtroppo i pesci non sono il mio campo e proprio con i miei preferiti dovevo trovarmi in qs situazione :-(
I valori dell'acqua vengono misurati ogni 7-15 gg, in occasione del cambio dell'acqua e sono sempre a posto, NO" assenti, NO3 assenti o tracce, pH 6,5 e durezza 7-10GH, infatti gli altri pesci nell'acquario respirano perfettamente. Solo la coppia ha manifestato questa sintomatologia comicniata dopo l'ultima deposizione un mesetto fa e aggravatasi nelle ultime due settimane.
Per Teo: ovviamente i piccoli per ora restano qui, sia per escludere che possano essere anche loro contagiati sia perchè dal gruppetto si deve formare la mia nuova coppia... appena sarò sicuro del loro stato di salute, li rioffrirò ad altri appassionati e tu avrai naturalmente la precedenza, se non ti sarai organizzato diversamente!
Ciao
Alex

Teo 19
16-05-2005, 19:08
Ciao Alex,
mi dispiace che non ce l'abbiano fatta :-( ...
Per me non ti devi assolutamente preoccupare, mi pare il minimo che i piccoli restino con te e ti auguro che si formi una coppia ancor + bella di quella che avevi!
Alla prossima
Teo