Visualizza la versione completa : Misure e pianificazione acquario
x-giorgio-x
05-11-2006, 22:27
Ok, finalmente ho fatto le misure.
GH=12
KH=9
PH=8
CO2=2,7
NO2<0,3
NO3= 15 circa
E' un mese che gira con 2 pesci rossi, ma ho cambiato sovente acqua.
Ho cambiato il 10% di h2o da 4 giorni
Ho messo alcune piante e pietre da 3 giorni
Il filtro è maturo ?
Ci sono problemi ?
Con 50 litri vorrei mettere 10 Hasemania e 2 Colisa Laila e togliere i riossi.
Forse c'è qualcosa che non va.......
1) Hai subito inserito pesci senza aspettare la maturazione......Sbagliato
2) Hai sbagliato a fare cambi durante la maturazione......
3) Hai fatto cambi senza sapere i valori e senza sapere se il filtro e maturo...Sbagliato
4) Per mettere i pesci che vuoi devi prima verificare i valori ed eventualmente correggerli in modo che vadano bene per quei pinnuti..
Il valore della Co2 come l'hai ottenuto?
Direi che non hai letto e non ti sei informato prima di iniziare il tuio acquario
x-giorgio-x
06-11-2006, 15:14
Il Co2 dalla tabella.
I pesci li avevo già e non sapevo dove metterli, mi hanno detto, quì sul forum, che il filtro sarebbe maturato lo stesso cambiando un po' d'acqua.
Ho letto poi su un libro di acquari, che il filtro maturta meglio con dei pesci robusti che inquinano un po' accellerando il processo biologico, addirittura li dicevano di non cambiare neanche l'aqua.
Guarda mi sembra strano che qui sul forum ti abbiamo detto che il filtro matura meglio con pesci robusti, e sopratutto che cambiando acqua matuar ugualmente, mi dispiace dissentire, ma non è proprio così.......
Concordo con il libro che ti dice di non cambiare acqua e difatti e una cosa che non va assolutamente fatta....
x-giorgio-x
06-11-2006, 15:25
Ok, ma dai parametri cosa risulta ?
Se non hai monitorizzato il picco è difficile dirlo, io ipotizzerei che deve ancora avvenire, ma non è detto....un valore <0,3 può essere una valore che si ha sia prima che dopo il picco quindi se non hai tenuto sotto controllo i valori non puoi saperlo.......
x-giorgio-x
06-11-2006, 15:38
Ok, cosa faccio ?
Analizzo NO2 ogni quanto per vedere se sale o scende ?
x-giorgio-x
07-11-2006, 16:47
Mi aiutate per cortesia a capire lo stato dell'acquario se è possibile introdurre i pesci ?
Il valore degli No3 pari a 15 e gli No2 pari a 0,3 sembrano indicare che il picco dei nitriti c'è stato. L'acqua adesso non è comunque l'ideale per inserire dei pesci.
Una volta che gli No2 saranno scesi a ZERO il filtro sarà in grado reggere l'inserimento di nuovi pesci UN PO' ALLA VOLTA, non tutti insieme.
Colisa lalia e hasemania non possono essere tenuti nello stesso acquario, servono valori dell'acqua diversi.
Per i colisa devi portare il ph tra 7 e 7,5 e abbassare di qualche punto il Gh (se non lo sai ancora ;-) si utilizza l'acqua RO per abbassare la durezza).
Gli hasemania vogliono un ph compreso tra 6 e 6,5.
Analizzo NO2 ogni quanto per vedere se sale o scende ?
Ogni due giorni circa, ma se noti forti cambiamenti è bene monitorarli più spesso ;-)
Non fare niente, controlla gli NO2 ogni due giorni.
I Colisa Lalia non hanno esigenze particolari, dai 6,5 ai 7,5 di Ph va bene e possono andare con gli hasemania.
x-giorgio-x
08-11-2006, 10:03
Ti ringrazio.
Ho già rinunciato a guppi+neon perchè erano difficili e ho scelto due pesci che in tutte le schede dicevano che vanno bene con qualunque PH e durezza.
Analizzerò gli NO2 fini a che non vadano a 0.
Il PH non dovrebbe scendere da solo dopo un po' ?
Come mai NO3 sono così alti nonostante che abbia cambiato 10% d'acqua da 3 gioni ?
Quelle palline che abbassano gli NO3 sono valide ?
Ogni quanto serve rianalizzare tutto e perchè ?
Come mai NO3 sono così alti nonostante che abbia cambiato 10% d'acqua da 3 giorni ?
In fase di maturazione del filtro x-giorgio-x non devi mai cambiare acqua, così facendo sballi l'intera maturazione.
Il PH da solo non scende, scende se hai un KH non troppo alto con la CO2 e si abbassa leggermente quando si abbassa il KH, quindi miscelando la tua acqua del rubinetto con acqua RO.
Le palline per abbassare gli NO3 non le ritengo valide (opinione personale), perchè se gli NO3 sono alti (e sono tali solo quando sono in concentrazioni più alte di 40 mg/l), c'è un problema di gestione della vasca. Ovvero ci sono poche piante, troppi pesci, il filtro non funziona come dovrebbe.
Ora coem roa ti ripeto solo il consiglio di non toccare NULLA quindi non cambiare acqua fino alla maturazione del filtro.
Devi controllare un giorno sì e uno no gli NO2 così da vedere se si verifica o meno il picco.
x-giorgio-x
08-11-2006, 14:43
Ho rifatto il test e mi rida NO2<0,3
Però è la tacca più piccola, il giallino pallido.
Potrebbe anche stare ad indicare che è 0
Il fatto che i NO3 sono alti non vuol dire che il procedimento di trasformazione è già avventuo ?
Dal momento che hai fatto cambi d'acqua è probabile che il picco non si avvenuto, quegli NO3 possono tranquillamente derivare dall'acqua del rubinetto, la mia ha quei valori lì di nitrati, ad esempio.
x-giorgio-x
09-11-2006, 23:08
Ho analizzato l'acqua del rubinetto condizionata.
Possono aiutare a capire se il filtro è maturo ?
GH=13
KH=10
PH=8
NO2<03 (Forse 0)
CO2=3.0
NO3=12,5
Quegli NO3 che hai a 10 e che ti facevano pensare che il filtro fosse maturo possono come si pensava tranquillamente derivare dall'acqua del rubinetto.
Se mi dici quanti e in che quantità hai fatto cambi durante la maturazione del filtro potresti aiutare a far chiarezza, ma comunque tu continua a monitorare gli NO2.
x-giorgio-x
10-11-2006, 15:12
Ho 2 pesci rossi e 3 piante.
Il filtro è un sottosabbia, ma ho messo dei cannolicchi super (8x) sotto alla spugna nel filtro nel coperchio.
Cambiavo 1/5 ogni 4 giorni.
Dopo 3 settimane però (una settimana fa), per un incidente con il silicone ne ho cambiata il 15% al giorno per 4 giorni di fila.
Personalmente sono contraria alla maturazione del filtro con pesci "robusti" in vasca, per velocizzarla. In questo modo, tra l'altro, diventa difficile rilevare se il picco sia già passato o meno.
A questo punto non ho più consigli da darti, se non di far maturare una vasca senza pesci dentro, e alla maniera normale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |