Entra

Visualizza la versione completa : Fotometro fosfati


tetrazoma
05-11-2006, 19:53
Avrei una domanda da rivolgere a chi possiede un fotometro per fosfati. Ho visto che di solito chi vende il fotometro ha in vendita pure i reagenti per lo stesso in bustine. Ora mi chiedo se questi reagenti siano necessari per tarare lo strumento come ad esempio per la sonda ph , oppure bisogna utilizzare una bustina di reagente ogni volta che si vuol fare una letura?
Grazie
Andrea

MADICA
05-11-2006, 19:56
Bisogna utilizzare una bustina di reagente per ogni misurazione
Ciao

NIKO
05-11-2006, 20:20
Bisogna utilizzare una bustina di reagente per ogni misurazione
Ciao


esattamente

tetrazoma
05-11-2006, 21:49
C'è molta differenza tra un fotometro per fosfati ed un test dei fosfati merk. Insomma quale dei due mi consigliate di aquistare vista anche la differenza di prezzo?
Andrea

serbiu
07-11-2006, 01:18
Io con il fotometro della Hanna mi trovo benissimo

malpe
07-11-2006, 10:31
tetrazoma, fotometro Hanna mi fido più del suo occhio che del mio.

lux
05-01-2007, 15:00
tetrazoma, fotometro Hanna mi fido più del suo occhio che del mio.

Con riferimento a questo strumento vi è differenza di prestazioni ed affidabilità fra i due modelli:
Hanna
http://www.acquaingros.it/hannafotometroportatileperladeterminazionedeifosfa tiscalabassada000a250mgl-p-11442.html?osCsid=619cf4af74ce4f24dcc416c74fcb5ab0
Milwaukee
http://www.acquaingros.it/milwaukeefotometroperlamisurazionedeifosfatipo4-p#19764.html?osCsid=619cf4af74ce4f24dcc416c74fcb5a b0

considerando la differenza di prezzo legata anche al fatto che il secondo viene fornito con 100 reagenti e valigetta mentre il primo no?

Grazie Luca

ik2vov
05-01-2007, 15:20
Stando alle caratteristiche dei due prodotti, analizzando unicamente gli indici d'errore riportati sul sito, i due prodotti sembrano molto simili se non uguali ma in due confezioni differenti.

Personalmente uso Hanna, lo uso da 4 anni, ne sono pienamente soddisfatto, riacquisterei lo stesso se non altro perche' di questo conoscendolo mi fido.
Ho acquistato un fotometro per nitrato che non leggeva correttamente il valore, lo ho inviato ad Hanna che a pagamento (logicamente in quanto era fuori garanzia) me lo ha ritarato e reinviato in circa tre settimane. Acquistando Milwakee c'e' la possibilita' di inviare in riparazione il prodotto in un centro italiano? Esiste una struttura oltre a quella commerciale? Se le risposte sono si per me e' da provare anche se la differenza di prezzo e' di "solo" una trentina di euro.

Ciao

fa69
05-01-2007, 16:14
Io ho diversi strumenti hanna. assiastenza ottima e celere. ho mandato un salimetro a riparare senza scontrino e loro hanno riconosciuto che era difettoso e me lo hanno riparato gratis. in più hanno il numero verde per assistenza

serbiu
05-01-2007, 16:25
ik2vov, Ho telefonato alla Hanna per il fotometro per nitrati e mi hanno detto che per l'acqua marina il valore non è attendibile in quanto il reagente sballa i valori.

ik2vov
05-01-2007, 16:53
Quindi serbiu?

Ti sei anche fatto dare il margine d'errore e la frequenza dell'errore? quali sono?

Ciao

P.S. a me non interessa uno strumento con qualita' da laboratorio per testare il valore del nitrato nella mia vasca, mi "accontento" di uno strumento che anche se sballasse del 10% (moltissimo) sarebbe piu' affidabile del mio occhio nel comprendere il risultato, della mia mano nel mettere goccine e polverine, del mio occhio e mano nel prelevare la giusta quantita' d'acqua etc....

P.S. 2 che mi cambia a sapere che ho il valore del nitrato a 2ppm piuttosto che a 2,4ppm (20% di differenza) oppure 10ppm piuttosto che 12ppm (sempre 20%) oppure ancora 50ppm piuttosto che 60ppm (sempre 20%)?

PEPPECL
05-01-2007, 18:44
Quindi serbiu?

Ti sei anche fatto dare il margine d'errore e la frequenza dell'errore? quali sono?

Ciao

P.S. a me non interessa uno strumento con qualita' da laboratorio per testare il valore del nitrato nella mia vasca, mi "accontento" di uno strumento che anche se sballasse del 10% (moltissimo) sarebbe piu' affidabile del mio occhio nel comprendere il risultato, della mia mano nel mettere goccine e polverine, del mio occhio e mano nel prelevare la giusta quantita' d'acqua etc....

P.S. 2 che mi cambia a sapere che ho il valore del nitrato a 2ppm piuttosto che a 2,4ppm (20% di differenza) oppure 10ppm piuttosto che 12ppm (sempre 20%) oppure ancora 50ppm piuttosto che 60ppm (sempre 20%)?

Effetivamente se lo sbaglio è di quando dice Gilberto poco importa. Ma quello dei fosfati con che margine di errore lo danno in acqua marina?

lux
05-01-2007, 19:13
Io ho diversi strumenti hanna. assiastenza ottima e celere. ho mandato un salimetro a riparare senza scontrino e loro hanno riconosciuto che era difettoso e me lo hanno riparato gratis. in più hanno il numero verde per assistenza

In effetti il problema può essere l'assistenza, della milwaukee non so nulla. Scusa il salimetro Hanna come funziona, mostra direttamente un valore di contenuto di sale xmille o un parametro diverso? E' influenzato dalla temperatura? Ha una compensazione? Può considerarsi un'alternativa al classico rifrattometro?

Grazie Luca
-97c

serbiu
06-01-2007, 00:53
<PEPPECL, ik2vov, Anche io ho pensato la stessa cosa, ma i tecnici della Hanna mi hanno detto che lo scostamento dal valore reale non lo conoscevano in quanto il problema è che è proprio il reagente che a contatto con l'acqua salata altera il risultato e non sanno se in più o in meno e di quanto.
Anche io sarei contento di poter verificare ilvalore dei nitrati con un fotometro come già faccio per i fosfati.
Comunque la prosima settimana ritelefonerò alla Hanna e cercherò di parlare con qualcuno che mi sappia dare ulteriori chiarimenti.
Ciao a Tutti

PEPPECL
06-01-2007, 11:21
<PEPPECL, ik2vov, Anche io ho pensato la stessa cosa, ma i tecnici della Hanna mi hanno detto che lo scostamento dal valore reale non lo conoscevano in quanto il problema è che è proprio il reagente che a contatto con l'acqua salata altera il risultato e non sanno se in più o in meno e di quanto.
Anche io sarei contento di poter verificare ilvalore dei nitrati con un fotometro come già faccio per i fosfati.
Comunque la prosima settimana ritelefonerò alla Hanna e cercherò di parlare con qualcuno che mi sappia dare ulteriori chiarimenti.
Ciao a Tutti

Serbiu io proprio ieri ho mandato una email alla hanna per chiedergli informazioni in tal senso. vedremo cosa mi rispondono. Poi, magari tuttu insieme, gli chiederemo di preparare un reagente valido anche per l'acqua marina.

frankzap
06-01-2007, 13:06
quoto PEPPECL.............
e magari se fanno anche un bello sconto, visto che vorrei acquistare un paio di fotometri.... #18 #18 #18 #18

ik2vov
06-01-2007, 15:56
serbiu, tienici informati, grazie.

Riguardo l'accuratezza, ho effettuato il test No3 con acqua dolce 5 volte consecutive e la risposta e' sempre stata la medesima (scarto minimissimo), la ho rifatta 5 volte con l'acqua marina e la risposta e' stata sempre la medesima anche con l'acqua salata.... ergo io reputo lo strumento affidabile nel senso che, qualora ci fosse un'errore, ripete lo stesso errore tutte le volte (qualora il reagente sballasse, sballa sempre allo stesso modo).

Ciao

luigi ferrari
06-01-2007, 22:46
Miwaukee ha un centro di assistenza a Gallarate, io ho comprato un ph controller, non funziona bene (la CO2 continua ad uscire anche quando il controller segna che il ph è sceso oltre il limite), ho telefonato a loro e sono stati gentilissimi, mi hanno garantito la riparazione più in fretta possibile, ma non ho potuto portare il controller direttamente a loro, ho dovuto spedirlo al negoziante che me lo ha venduto tramite ebay, quindi qualche tempo morto ci sarà.
Speriamo che facciano il lavoro bene e in fretta, comunque, ripeto, mi sembravano molto disponibili.
Luigi

serbiu
07-01-2007, 02:32
ik2vov, Stando così le cose posso cominciare a pensare di comprarne uno, dato che per quello che riguarda i nitrati, ogni volta che cambio test i valori sono sempre diversi (e non di poco).
Appena so qualcosa vi faccio sapere.

PEPPECL
30-01-2007, 22:44
Ragazzi, sia l'assistenza tecnica centrale che quella di Milano mi hanno confermato che quello dei nitrati non va bene in acqua salata. Adesso mi sto informando su uno per nitrati di altra ditta compatiile con l'acqua salata.

lux
31-01-2007, 09:20
Quoto Peppecl, anche a me l'assistenza Hanna ha confermato che il loro reagente per i nitrati non è "stabile" in acqua marina e quindi non è possibile stabilire un margine di errore standard sufficientemente attendibile e costante nel tempo

Ciao Luca
-28

alex84
31-01-2007, 11:28
a me dissero che anche quello per fosfati non era attendibile.
l'ho avuto e mi sono trovato male a me dava 10valori diversi su 10misurazioni pur lavando in modo accurato le provette.(visto che a voi vanno bene mi sara capitato un prodotto fallato)anche se occupandomi di chimica non li trovo molto attendibili.

ciao ale

lux
03-02-2007, 16:05
La assistenza tecnica Hanna mi ha detto che i reagenti per fosfati sono stabili anche in acqua marina e quindi la misura data dal fotometro corretta.

Ciao Luca

luigi ferrari
03-02-2007, 16:30
Ale, che cosa non trovi molto attendibile?

alex84
03-02-2007, 16:39
Ale, che cosa non trovi molto attendibile?
a me ha sempre dato valori diversi ogni misurazione
ciao ale

lux
05-02-2007, 00:55
Ale, che cosa non trovi molto attendibile?
a me ha sempre dato valori diversi ogni misurazione
ciao ale
Misurazioni effettuate sullo stesso campione di acqua?

Ciao Luca