PDA

Visualizza la versione completa : leggete!!!!!!per favore aiutoooo!!!


mocla1985
05-11-2006, 18:34
ciao a tutti io ho un 300(effettive misure 100x50x60) litri netti e vorrei inserire dei discus e degli altum..però sono anche un amante degli acquari olandesi..e volevo allestire il mio acquario così:
-echinodorus tenellus davanti
-echinodorus varie nella fascia centrale(12/13 piante)
-3 piante madri sullo sfondo:echinodorus rubin narrow leaves,echinodorus martii e echinodorus macrophyllus e 2 tronchi di mangrovia.
che ne dite e soprattutto quanti esemplari e quali potrei inserire??

cardanico
05-11-2006, 18:48
Con quelle piante vai tranquillo con i discus ;-)
Ti consiglio di mettere un fondo fertilizzato o di usare apposite pasticche fer fertilizzare nei pressi delle radici.
Inoltre ti consiglio qualche pianta galleggiante per creare un po di copertura in alto che piace molto ai dischi,secondo me molto indicata è la ceratopteris cresce facilmente e ciuccia molti nitrati ;-)
In trecento litri metterei 6-8 discus e qualche pulitore.
Queste non sono regole ma mie personali idee!

mmicciox
05-11-2006, 18:50
Il mio acquario che vedi nel profilo ospita dei discus che si riproducono allegramente e le piante per loro vanno benissimo, con due soli limiti
1) alcune (veramente poche) piante nn sopportano le temp adatte ai dischi (28/30°). Ad es. Pellia, Riccia
2) in caso di malattie nn potrai effettuare trattamento termico
Detto questo se la scelta è limitata ai soli echinodorus nn avrai alcun problema

mocla1985
05-11-2006, 18:57
Con quelle piante vai tranquillo con i discus ;-)
Ti consiglio di mettere un fondo fertilizzato o di usare apposite pasticche fer fertilizzare nei pressi delle radici.
Inoltre ti consiglio qualche pianta galleggiante per creare un po di copertura in alto che piace molto ai dischi,secondo me molto indicata è la ceratopteris cresce facilmente e ciuccia molti nitrati ;-)
In trecento litri metterei 6-8 discus e qualche pulitore.
Queste non sono regole ma mie personali idee!
si ma nello specifico un mix tra altum e discus in che rapporto gli esemplari??il fertilizzante cell'ho gia..per le piante galleggianti purtroppo ho una vasca chiusa...quindi credo sia impossibile.. #07

mocla1985
05-11-2006, 18:57
Con quelle piante vai tranquillo con i discus ;-)
Ti consiglio di mettere un fondo fertilizzato o di usare apposite pasticche fer fertilizzare nei pressi delle radici.
Inoltre ti consiglio qualche pianta galleggiante per creare un po di copertura in alto che piace molto ai dischi,secondo me molto indicata è la ceratopteris cresce facilmente e ciuccia molti nitrati ;-)
In trecento litri metterei 6-8 discus e qualche pulitore.
Queste non sono regole ma mie personali idee!
si ma nello specifico un mix tra altum e discus in che rapporto gli esemplari??il fertilizzante cell'ho gia..per le piante galleggianti purtroppo ho una vasca chiusa...quindi credo sia impossibile.. #07

Ute1
05-11-2006, 18:57
le piante vanno bene ma i litri netti della vasca nn saranno 300 bensì 260 litro piu' litro meno . Che filtro usi ?? Io ti consiglierei 4 discus anche perchè molto spazio te lo prendono le piante .

mocla1985
05-11-2006, 18:58
uso un pratico 400

Ute1
05-11-2006, 19:01
quindi un esterno che oltre a filtrare benissimo ti okkupa meno spazio in vasca con quella scomoda cassettina nera. Il filtraggio è ok ma continuo a dire che i 260 litri e molto piantumato , 4 discus vanno piu' che bene . Attento con la co2 .

cardanico
05-11-2006, 19:06
Le piante galleggianti possono vivere anche in acquari chiusi.Io ho proprio delle ceratopteris e ti assicuro che crescono bene,quando sono troppo grosse lasci un rametto e butti tutto e loro ricrescono.
Discus e altum io non te li consiglio.Conosco amici che ci hanno rimesso molti esemplari,tra i quali bellissimi selvatici,dopo l'immissione di altum quarantenati che comunque hanno portato delle patologie.
In questi anni che ho allevato dicus ho capito che il discus è un pesce da coppia o da branchetto ma non da unire ad altri pesci,sempre secondo me è.
Se la vasca fosse la mia io metterei 6 esemplari in accrescimento così da ritrovarmi fra alcuni mesi con almeno,si spera,una coppia.
Certo una volta adulti dovresti ridurre a 4 o ancora meglio lasciare solo la coppia e godertela!

mocla1985
05-11-2006, 19:06
la co2 cell'ho con elettrovalvola..la scatola nera no perchè è senza filtro interno..illuminazione 4 t5 da 40 w l'una

cardanico
05-11-2006, 19:14
la co2 cell'ho con elettrovalvola..la scatola nera no perchè è senza filtro interno..illuminazione 4 t5 da 40 w l'una

Questi due dati mi preoccupano.
CO2 con elettrovalvola vuol dire che funzionerà solo con le luci accese?
Con Kh basso potrai avere dei sbalzi di pH tra giorno e notte che ai dischi non fa bene!
Secondo me faresti bene a non usarla per niente.
160W di luce spero che non li farai partire tutti insieme il primo giorno che fai partire la vasca altrimenti le alghe ti si fanno pure sul vetro esterno....e spero che non li fai partire nemmeno appena immetti i dischi altrimenti saranno iperspaventati.Inizialmente accendine due......dopo 2-3 settimane 3 e dopo altre 2-3settimane tutti.

mocla1985
05-11-2006, 19:25
ok capito..

mocla1985
05-11-2006, 19:27
no aspè..di non mettere l'elettro valvola o di non mettere proprio la co2?

cardanico
05-11-2006, 19:47
Io non metterei la CO2,almeno all'inizio.Se poi fra qualche mese vedi che le piante soffrono(echinodorus non credo proprio)allora ci penserei...

mmicciox
05-11-2006, 19:53
Metti la co2 con elettrovalvola senza problemi, nn ci sono sbalzi di ph perchè di notte le piante invertono il ciclo vitale, cioè interrompono la sintesi e con la respirazione (anche le piante respirano) assorbono ossigeno e rilasciano co2. Anzi l'elettrovalvola ti evita sovradosaggi notturni di co2.
Per la luce nessun problema molte piante creano zone d'ombra dove i dischi si intrattengono, tra la'ltro i miei stanno in piena luce e si rifugiano all'ombra solo quando metto le mani in vasca. Quoto però il consiglio di nn sparare 4 t5 tutte in una volta, anzi ancora meglio sarebbe un fotoperiodo di 10 ore per 2 lampade e di 7ore (quelle centrali) per tutte e 4

Alessandrob
05-11-2006, 20:02
scusate se mi intrometto....

avrei una domandina:

ma l'elettrovalvola non serve per bloccare l'erogazione di Co2 quando il phmetro non le segnala che il pH è arrivato a un valore preimpostato???? esempio: imposto 6,8 di ph e l'elletrovalvola permette alla bombola di Co2 di pompare il gas finchè non si raggiunge quel determinato valore.....

marco87
05-11-2006, 20:04
Per la co2 secondo voi qual'è il valore massimo da non oltrepassare per non farli boccheggiare come succede con tanta co2?

mocla1985
05-11-2006, 20:07
ma le mie quattro t5 sono 2 davanti e 2 dietro..gli fa tanto male..8 ore tutte e 4???

marco87
05-11-2006, 20:10
scusate se mi intrometto....

avrei una domandina:

ma l'elettrovalvola non serve per bloccare l'erogazione di Co2 quando il phmetro non le segnala che il pH è arrivato a un valore preimpostato???? esempio: imposto 6,8 di ph e l'elletrovalvola permette alla bombola di Co2 di pompare il gas finchè non si raggiunge quel determinato valore.....

si è così... :-)

cardanico
05-11-2006, 20:44
scusate se mi intrometto....

avrei una domandina:

ma l'elettrovalvola non serve per bloccare l'erogazione di Co2 quando il phmetro non le segnala che il pH è arrivato a un valore preimpostato???? esempio: imposto 6,8 di ph e l'elletrovalvola permette alla bombola di Co2 di pompare il gas finchè non si raggiunge quel determinato valore.....

si è così... :-)

E' così se l'eletrovalvola è collegata al phametro...se è collegata all'impianto luci si apre all'accenzione delle luci e si chiude allo spengimento delle stesse senza prendere in considerazione il pH.

Ute1
06-11-2006, 01:05
#24

mmicciox
06-11-2006, 07:50
ma le mie quattro t5 sono 2 davanti e 2 dietro..gli fa tanto male..8 ore tutte e 4???

no fai così se sono posizionate in questo modo

mocla1985
06-11-2006, 11:31
come?

Alessandrob
06-11-2006, 18:53
mark87, cardanico,

grazie delle info :-))

mmicciox
06-11-2006, 19:43
8 ore tutte e 4

mocla1985
06-11-2006, 20:21
perfetto..insieme ai discus cosa mi consigliate di mettere??(dato che gli altum sono sconsiagliati.. :-( )

totodiscus
06-11-2006, 22:59
io direi un bel branco di cardinali o petitelle,pesci di branco insomma.poi coridoras e ancistrus con qualke caridinia

mocla1985
06-11-2006, 23:55
si ma 2 domande ancora..:
1)gli ancistrus non mi succhiano le echinodorus??
2)le cardinia non mi danno problemi con le piante??
grazie

marco87
06-11-2006, 23:58
probabilmente si
no

mocla1985
07-11-2006, 00:00
alt!!la cardinia è japonica non amazzone!!! :-)) :-))

marco87
07-11-2006, 00:03
non è molto grave come cosa...

mocla1985
07-11-2006, 00:04
allora eviterei..ma i panaque mi danno gli stessi problemi??

mocla1985
07-11-2006, 00:05
bè ma se voglio riprodurre il biotopo amazzonico direi di si..

totodiscus
07-11-2006, 00:23
si mi ero scordato del biotopo

Ute1
10-11-2006, 01:12
panaque , golden nugget ed altri . Cerca su internet , ci sono un fiume di loricaridi .

totodiscus
10-11-2006, 11:18
mmm....a me i loricaridi non piacciono ma come devo fare

esox
10-11-2006, 15:28
per il pratino di tenellus te lo sconsiglierei; il cibo va lì sotto e lì rimane, i discus non riescono a soffiarlo via....
per i loricaridi; se non vuoi che ti danneggino le piante stai su quelli lunghi, sturiosoma, loricaria, farlowella, rineloricaria...

mocla1985
11-11-2006, 21:10
capito..un'altra informazione..per il cambio dell'acqua io uso planta basic insieme ad acqua osmotica..le istruzioni recitano così.."una bustina ogni venti litri aumenta di 1.5 il dh totale di 3 il dh carbonico e di 135 la conduttivita..!"cambiando ogni settimana 40 litri come devo dosare le bustine per avere i valori ottimali??scusate se vado fuori topic.

mmicciox
11-11-2006, 21:49
Io metterei due bustine ogni cambio

totodiscus
11-11-2006, 22:08
mmm...devi fare solo un po di conti

mocla1985
11-11-2006, 22:18
il problema è proprio quello..:-D..mi fido delle 2 bustine!!

totodiscus
11-11-2006, 22:21
ma si...

merdus
12-11-2006, 00:11
Ma no... inseriscine un pò alla volta sciogliendo bene e verifica come cambia la conducibilità ;-)
Dopo un pò di volte ti regolerai tranquillamente, ma all'inizio c'è poco da fidarsi delle indicazioni che non sono mai molto corrispondenti ;-)

mocla1985
12-11-2006, 11:07
ok grazie..ma è possibile che i farlowella ,i pulitori che mi piacciono di più,costino 22 euro l'uno??che hanno di così particolare?o è il mio negozio di fiducia che spara cifre assurde??

esox
12-11-2006, 12:47
è un prezzo un po' altino..
io le vendo sui 12....poi dipende anche dalla taglia...

mocla1985
12-11-2006, 13:11
io sono di roma..e non sò dove posso trovarle a un prezzo inferiore..non le hanno tutti i negozi..:-D

mocla1985
12-11-2006, 14:28
cmq planta basic sono delle bustine tipo camomilla..:-Dquanto le dwevo tenere immerse nell'acqua di osmosi??

mocla1985
29-12-2006, 19:18
ecco un'aggiornamento..della mia vasca..fatemi sapere che ve ne pare!!!

pani
29-12-2006, 23:18
secondo me e' troppo folta per i discus, toglierei un po di piante ed amplierei lo spazio per far nuotare i dischetti; in questo modo dovrebbero risaltare di piu nel contesto generale
comunque,parere personale e i gusti sono gusti.... :-)) :-))

DarioIV
30-12-2006, 00:20
concordo, io lascerei almeno uno spazio centrale libero per permettere ai dischi un pò di nuoto :-)

Ute1
30-12-2006, 00:38
quoto , troppa flora e poko spazio per il nuoto libero . Dai una pulita .

mocla1985
30-12-2006, 01:51
ma a me piace così??mi da tanti problemi se lo lascio così??

Ute1
30-12-2006, 17:39
vedrai che i pesci staranno strettini e si nasconderanno ed avendo poko spazio si azzufferanno ....

mocla1985
30-12-2006, 19:11
meglio?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/s2010181_754.jpg

mmicciox
30-12-2006, 19:41
Decisamente meglio, metti uno sfondo dietro il vetro posteriore

mocla1985
30-12-2006, 19:42
a che serve??

mocla1985
30-12-2006, 19:47
ah cmq rispetto alla prima descrizione ho aggiunto un secondo filtro ehim pro 2 2028

mmicciox
30-12-2006, 20:23
a che serve??

un cartoncino scuro sul vetro posteriore fa risaltare di + i colori di piante e pesci e nasconde il muro che a mio avviso è bruttino a vedersi

mocla1985
31-12-2006, 00:40
ma l'aggiunta del secondo filtro è eccessiva secondo voi??

mmicciox
31-12-2006, 09:12
Non è indispensabil in termini di ciclo azotato (ammonio/no2/no3) ma è utile in caso si blocchi un filtro o per gli interventi straordinari di mantenzione che puoi fare solo ad un filtro per volta senza creare problemi

Ute1
31-12-2006, 11:37
gia va meglio così . Aggiungi uno sfondo dietro e procedi !!

mocla1985
31-12-2006, 15:03
con cosa procedo??qual'è la mossa successiva??

Ute1
31-12-2006, 15:32
dopo aver testato l'acqua e la temp è sui 30° , puoi aggiungere i discus .

cardanico
31-12-2006, 15:43
dopo aver testato l'acqua e la temp è sui 30° , puoi aggiungere i discus .

Ma se già ci sono?
:-))

Ute1
31-12-2006, 16:02
skerzavo :-D ...... cmq devi procedere con una buona alimentazione e un continuo controllo dell'acqua . Alimentazione varia , vale la regola del poko ma spesso tenendo sotto controllo sempre i nitrati e i valori principali quali ph gh kh . Che discus hai e che eta' hanno ??? Che cibo stai somministrando ??

mocla1985
31-12-2006, 17:17
somministro 3 tipi di granulare(tetra,shg,jbl)il pastone della panaque(una volta al giorno) e il chironomus (una volta alla settimana..)con vitamine.ho 6 esemplari:1 snake 2 diamond 1 pigeon e 2 ibridi della panaque(tefe+solid).un cambio d'acqua di 40 l ogni 3 giorni.le età non le sò..1 diamond e lo snake intorno ai 10 cm un diamond da 8cm il pigeon 5/6 cm i 2 ibridi 8/10 cm

totodiscus
31-12-2006, 20:12
decisamente meglio piu sfoltita

mocla1985
31-12-2006, 20:30
si ma che ne pensi di alimentazione e popolazione??p.s. dò anche la spirulina..

Ute1
31-12-2006, 20:48
con 6 esemplari dovresti avere una vasca di 300 litri almeno .... l'alimentazione va bene così .

mocla1985
31-12-2006, 20:59
e la mia è 300 litri..100x50x70..allestita + o -

mocla1985
31-12-2006, 21:15
ecco i miei pesci..scusate le foto..ma ancora mi devo impratichire:D

Ute1
31-12-2006, 21:28
lo snake nn è male il pigeon un po meno , il BD nn si vede bene ma tutto sommato sono belli . Riesci a fare foto presi dal lato ???

mocla1985
31-12-2006, 21:31
ora provo..
non è facile però..sarebbe notte per loro..stanno facendo gli straordinari solo per voi..:D

Ute1
31-12-2006, 21:44
;-)

mocla1985
31-12-2006, 21:46
sono riuscito a beccare solo il diamond e pure male e il pigeon che ha avuto i vermi fino al mese scorso..però in compenso guardate chi ho beccato??

Ute1
31-12-2006, 21:59
beh l'unica cosa da dire è che hai un bell'esemplare di panaque nigrolineatus . Come lo alimenti ?? Per i discus ..... beh riprova :-)) :-)) :-))

Buon anno !

mocla1985
31-12-2006, 22:05
2 esemplari..non gli do nulla in particolare..si mangia le mie piantine.. :-( :-D per i discus ormai domani..ho spento..non mi va di farli innervosire.. -11

mocla1985
01-01-2007, 13:02
ecco nuove foto..scusate in anticipo se non saranno utili...:D

mmicciox
01-01-2007, 15:28
Il blue diamond e lo snake sembrano belli, nn saranno da concorso ma mi sembrano con una forma appropriata, occhio di diemsioni adeguate e in carne

mocla1985
01-01-2007, 15:29
thx

mocla1985
01-01-2007, 20:44
nessun consiglio speciale dagli esperti??

Ute1
02-01-2007, 11:45
anche secondo me lo snake e il bd sono esemplari abbastanza buoni : vedi forma e colori . Che grandezza hanno ???
Per quanto riguarda i panaque , di notte puoi buttargli qualche pastiglia specifica per loro , vedrai che colori .

mocla1985
20-01-2007, 12:52
ho aggiornato il post per farvi vedere le ulteriori modifiche apportate alla vasca..e poi ho fatto una foto con il telefono a uno dei miei credo ibridi...che ne pensate??per i panaque ho assunto le pasticche della tetra con spirulina vanno bene?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/s2010187_194.jpg

Ute1
20-01-2007, 15:42
vanno bene , i panaque sono grandi ciucciatori di lignina , sostanza dei tronchi di torba in vasca . La vasca la vedo bene , attento pero' agli spuntoni di quella radice che hai , i pesci potrebbero farsi male .

mocla1985
20-01-2007, 15:54
e come faccio??

Ute1
20-01-2007, 16:08
stacci attento osservando , se noti che i pesci hanno strisciature o cose del genere dovute a quegli spuntoni , togli tutta la radice .

mocla1985
20-01-2007, 16:23
non ne hanno però ora mi metti in apprensione..cmq della vasca che ne pensi??va bene o cambieresti qualcosa?

Gianka
21-01-2007, 00:41
va benissimo così...al max qualche ulteriore galleggiante per schermare ancora un po la luce

Ute1
21-01-2007, 11:24
va bene anche per me , ripeto unica cosa osservare quella radice , stop .

Gianka
21-01-2007, 11:43
mocla1985,

se togli la radice me lo fai sapere?

grazie :-)) :-)) :-))

mocla1985
21-01-2007, 12:53
ma se la giro sotto sopra che ne dite??

Ute1
21-01-2007, 15:20
.... per adesso vedi come va , poi valuti se girarla . Oppure sugli spuntoni poresti mettere delle piante , di quelle che radicano sul legno , tipo felci .

mocla1985
21-01-2007, 18:25
si ma vi spiego meglio..io vorrei riallestirla...se mi date qualche consiglio..vi dico cosa ho dentro..:
3)pianti madri(quella grande a foglie larghe,2 rubin narrow leaves)
2)radici(quella a sinistra nella foto e quella incriminata..lol)
3)sassi dello stesso tipo solo che uno è quello in primo piano con 2 fori,e 2 fatti proprio come sassi a base piatta e tondeggianti.
che disposizione potrei effettuare??per sfruttare al meglio lo spazio e per avere la massima bellezza??grazie

mocla1985
21-01-2007, 18:25
si ma vi spiego meglio..io vorrei riallestirla...se mi date qualche consiglio..vi dico cosa ho dentro..:
3)pianti madri(quella grande a foglie larghe,2 rubin narrow leaves)
2)radici(quella a sinistra nella foto e quella incriminata..lol)
3)sassi dello stesso tipo solo che uno è quello in primo piano con 2 fori,e 2 fatti proprio come sassi a base piatta e tondeggianti.
che disposizione potrei effettuare??per sfruttare al meglio lo spazio e per avere la massima bellezza??grazie

Ute1
21-01-2007, 19:10
perchè riallestirla ?

mocla1985
21-01-2007, 19:42
così per ottimizzare..dato che prima l'allestimento era con le piante..tolte le piante forse è il caso di riallestire..

Ute1
21-01-2007, 20:45
valuta bene , dove mettere i pesci intanto . poi parti .

mocla1985
21-01-2007, 22:25
perchè dici che se sposto le cose con loro dentro succede qualcosa di brutto??

Gianka
22-01-2007, 10:37
è sconsigliabile smuovere il fondo con pesci in vasca....a parte il fatto dello stress per le mani in acqua nel fondo ci sono batteri e residui che è meglio non vadano a contatto con i pesci ;-)

mocla1985
22-01-2007, 19:07
vabbè allora non tocco nulla...lascio tutto così..cmq volevo sapere dei pareri sugli altri miei pescetti..di cui uno non sò cosa sia(foto bo)..uno non lo ho più io(il diamond piccolo..)e gli altri di quella foto di gruppo non sò che razze sono..uno nella foto da solo è un piccolo snake no??grazie..p.s. come stanno??

mocla1985
23-01-2007, 20:59
ho un problema!!lo snakeskin grande e quello rosso che non sò che sia..hanno iniziato stamattina a pizzicare il tronco verticale...poi stasera sono tornato e ho visto lo snake in verticale!!!esco e quando torno ho notato dei puntini bianchi sul tronco..che cosa è??

mr_alex
23-01-2007, 21:37
uova!?! ;-)

mocla1985
23-01-2007, 21:50
davvero??
si è formata la coppia??e che devo fare adesso??

mr_alex
23-01-2007, 21:55
alza la temperatura e aspetta.....poi fai sapere.sicuramente queste uova non si schiudono,ma non demoralizzarti.devi solo aspettare...a limite dai una controllata ai valori....

mocla1985
23-01-2007, 23:06
ph6.4 kh 2 e per il resto no2 e no3 al minimo.il discus rosso mi hanno detto che è un red alenquer..con lo snake verrebbe ben??cmq..ci sono altri discus e cory e 3 ramirezi..succede qualcosa??

mr_alex
24-01-2007, 01:59
non succede niente,bisogna solo aspettare e vedere se le uova si schiudono,comunque le prime volte non funzionerà,quindi non ti demoralizzare

mocla1985
24-01-2007, 11:25
stamattina le uova non c'erano più.... #07

Gianka
25-01-2007, 11:32
è normalissimo..intanto sei sicuro di avere una femmina in vasca :-D :-D

mocla1985
25-01-2007, 12:00
scusa la domanda..ma riescono a portarle avanti anche se non li isolo in un'altra vasca??anche perchè io un'altra vasca non cell'ho..:-D

Gianka
25-01-2007, 15:46
se li hai in vasca di comunità arriverai a vedere le codine....poi quasi sicuramente verranno predati o dai genitori stessi oppure dagli altri abitanti

mocla1985
25-01-2007, 15:47
le codine cosa sarebbero??

Gianka
25-01-2007, 15:51
i piccoli

mocla1985
25-01-2007, 16:26
quindi non riuscirò mai a vederli crescere??

Gianka
25-01-2007, 18:02
non in quella vasca....

mocla1985
25-01-2007, 20:07
ho una 30 litri..ma credo che anche quella non vada affatto bene..
giusto?

Gianka
25-01-2007, 21:29
magari per la prima settimana scarsa....

tu prova a pensare a 30-50 pesci che devono mangiare 92 volte al giorno e che fanno tutto in quell'acqua...non credi che trenta litri siano un pochino "stretti"?

mocla1985
25-01-2007, 22:42
sisi..infatti..però non ho altre opzioni

Gianka
26-01-2007, 10:49
#07 #07 #07 #07 -05 -05 -05 #07 #07 #07

mocla1985
26-01-2007, 11:11
infatti..per quello..forse mi hai frainteso...non intendo mettere i piccoli in un 30 litri..ma bensì rinunciare alla riproduzione..almeno per ora..

Gianka
26-01-2007, 11:45
#36# #36# #36# #36#

ti avevo proprio frainteso....ma toglimi una ciriosità....

i pesci non è che depongono a comando....come pensi di rinunciare alla ripro?...facendo mangiare gli eventuali piccoli?

mocla1985
26-01-2007, 13:19
e come sennò??non ho altra scelta..se c'è illuminami..

Gianka
26-01-2007, 13:23
l'unico modo sarebbe tenere i valori nella vasca in maniera tale che non ci siano le condizioni ottimali per la ripro....ma tanto poi succede che ti depongono anche così....

vai così e magari nel tempo riuscirai ad attrezzarti con una vasca in più

mocla1985
26-01-2007, 13:48
il problema di fondo..è che massimo posso mettere una 60 litri..
non di più perchè sono ancora a casa con i miei..purtroppo..

william
26-01-2007, 14:10
Forse dico una cavolata, ma il problema più grosso penso siano gli altri discus che prederebbero tutti i piccoli, per cory non penso ci siano problemi magari i ram ci proverebbero...non so.

Se dai via gli altri discus e tieni solo la coppia?

mocla1985
26-01-2007, 14:26
in un 300 litri..mah..mi piaceva l'idea di branco..

Altum
27-01-2007, 11:15
chiudo raggiunto lunghezza massima, se volete apritene un altro grazie ;-)