PDA

Visualizza la versione completa : catalogo


b14g10
04-11-2006, 23:38
che ne dite di organizzare una nuova sezion del forum dove far inserire agli amministratori le dimensioni delle vasche e ognuno poi mette la propria panoramica?
Mi è venuta questa idea dovendo realizzare una nuova vasca e volevo prendere spunto da altre vasche simili, ma con la ricerca non si riesce a trovare dele immagini di vasche simili.
io avevo pensato a delle suddivisioni per dimensioni standard e poi man mano che sorgono le necessità aggiungere anche le non standard
per esempio

45x45x45
80x50x50
90x60x60
120x60x60

ecc.
dove ognuno mette le proprie foto cercando di non inserire commenti, congratulazioni, domande o richieste, nel caso vista la vasca nel "catalogo" poi si chiede informazioni in un'altra area
cosa ne pensate?

cospicillum
05-11-2006, 00:03
esiste già,mostra e descrivi il tuo acquario marino ..............di foto ce ne sono quante ne vuoi... ;-)

b14g10
05-11-2006, 00:16
si lo so che c'è la sezione mostra e descrivi il tuo acquario, ma se vuoi vedere delle vasche 80x50x50 avoglia a girare, poi molte volte ci sono dei particolari dei coralli e per vedere quant'è grande la vasca bisogna accedere al profilo o al mio acquario..
io invece intendevo un catalogo con le classificazioni per dimensioni vasche e all'interno la panoramica e basta, tipo le schede sui coralli, poi nel caso si vanno a fare ricerche pù mirate su quell'utente, sulla vasca e sulle tecniche.

R@sco
05-11-2006, 01:03
a me l'idea piace.....al max se nn si vuole creare una sezione nuova si potrebbero creare delle sottocategorie di Mostra e descrivi il tuo acquario marino...

daniele1982
05-11-2006, 02:03
Bella idea tipo catalogazione di dimensione o punti luce , che alla fine sono i piu importanti ;-)

fabio846
05-11-2006, 12:24
anche a me l'idea piace ;-) sarebbe come avere un album fotografico subito consultabile e prendere spunto. Bell'idea b14g10 #25 #25

Araman
05-11-2006, 13:21
piace molto anche a me... #22

b14g10
05-11-2006, 13:44
Con questo vorrei suggerire anche agli utenti che metteranno la propria panoramica della vasca, di tenere aggiornato il profilo per evitare inutili post tipo "che illuminazione usi?" "che pompe hai di movimento ecc", il post deve servire esclusivamente per attirare un utente interessato a quel tipo di vasca a leggere il profilo della vasca in questione. Mi sembra inutile specificare di nuovo tutta l'attrezzatura visto che già esiste il pulsante "il mio acquario"
che ben vengano altri suggerimenti in modo da organizzare una rapida consultazione.

sampeygian
06-11-2006, 14:49
Se ti interessa questa è la mia 80 lung. x 70 larg. x 70 altez., allestita il 22/07/06 #21 #21 #21 #21 #21 #21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_436.jpg

marcocs
06-11-2006, 15:43
sembra un'ottima idea e penso che sia una sezione molto interessante ;-)

vento76
06-11-2006, 16:36
a favore!
-d10

anche io mi sono trovato in quella situazione e a forza di sfogliare "mostra e descrivi il tuo acquario..." son diventato scemo e senza trovare risultati!

arriva jack
06-11-2006, 16:37
#36# #36# #36# #36# #36#

luciafer
06-11-2006, 17:17
Bravo b14g10 , bella idea, la approvo senza riserve. Ciao. #25 #25 #25

Marco AP
06-11-2006, 17:38
Dato che sottosezioni non se ne possono creare, questo comporterebbe poi un aumento di sezioni del forum... e non so se la cosa sia poi gradita a tutti....

Si potrebbe aprire una nuova supersezione dove inserire le diverse tipologie di acquari, ma dividerle per misure diventa alquanto improponibile, perchè di dimensioni che ne sono tantissime.... potremmo dividerle per litraggio... ma poi non se se cambierebbe molto dalla situazione attuale. Voi che ne dite?
Ciao ;-)

b14g10
06-11-2006, 18:27
ma da quello che ho visto io girando nei vari profili quelle standard o più comuni al massimo saranno una decina, poi se uno ha una vasca 3 cm +/- grande si aggrega
o 120x60x60 o 120x55x60 si allestisce allo stesso modo voi che dite?

b14g10
06-11-2006, 18:37
x fare un esempio guardando le vasche degli utenti di questo topic:

80x40x50 Araman
80x50x50 r@sco
85x50x55 daniele1982

penso si potrebbero benissimo raggruppare

vento76
06-11-2006, 19:08
si, credo anche io...

bene o male le vasche marine standard si potrebbero raggruppare tutte in:

80x50x50
100x50x50
120x60x60
160x60x60

o qualcosadel genere...

poi magari inserire una voce con le vasche di misure artigianali, come cubi 60x60 ecc..

o no?

Paolo Marzocchi
06-11-2006, 20:10
Mi pare una buona idea #22 ......anzi ottima! #22 ciauzz

nettuno80
06-11-2006, 20:55
buona idea..ma io che l ho 90x60x55...mi mettete tra gli 80 o 100? :-))

vento76
06-11-2006, 21:24
buona idea..ma io che l ho 90x60x55...mi mettete tra gli 80 o 100? :-))

non ti mettiamo proprio :-D :-D :-D

;-)

nettuno80
06-11-2006, 21:26
hai ragione anche te :-D :-D :-D

b14g10
06-11-2006, 22:52
buona idea..ma io che l ho 90x60x55...mi mettete tra gli 80 o 100? :-))

C'è un'altra misura che ormai è diventata standard, ed è la prima credo col vetro da 12:

90x60x60

quindi tu ti collocheresti in quella tipologia

daniele1982
07-11-2006, 00:16
Io da ultimo arrivato penso che tanti, come me , pensano cavoli la cosa che costa di piu e' la corrente, quindi io dividerei tipo per illuminazione.
Ad esempio se uno monta 1 x 150W di logica la vasca avra una determinata grandezza ad esempio 80x50x50 se uno ne ha 2 x150W 120x50x50 e via via con le 250w e le 400w
L' ultimo arrivato capira subito cosa cresce sotto le 150w le 250w e le 400w, cosi in primis si fa 2 conti dell'attrezzatura e mantenimento ENEL

:-D Questo e' stato il mio paramentro principale, cosa posso coltivare senza svenarmi!
Scusate sono solo un perito meccanico :-D

R@sco
07-11-2006, 00:17
ma possibile che nbessun moderatore o amministratore abbia visto il topic?? #24

daniele1982
07-11-2006, 00:30
R@sco, poveracci gli creiamo lavoro in piu! #23

R@sco
07-11-2006, 00:42
lo so lo so....però...il lavoro sarebbe solo iniziale...cioè spostare tutti i topic nelle varie sottocategorie!! :-))

#22 #22

se vogliono glielo faccio io..... #19

tommyh
07-11-2006, 00:46
Ma uno matto come me che ha fatto fare la vasca 110x63x60? #24 #23

vento76
07-11-2006, 01:05
Ma uno matto come me che ha fatto fare la vasca 110x63x60? #24 #23
:-D :-D :-D

cmq credo che qui nel manicomio di vasche bizzarre ce ne siano parecchie!

stò per arrivare pure io :-D

CIKO
07-11-2006, 02:08
penso che l'unica maniera per raggruppare le tipologie di vasche sia nel litraggio
una vasca che misura 90x60x60 contiene circa 60-100 litri in piu' di una che ne misura 80x50x50 percio' paragonabile ad una 120x50x50
le misure possono variare ma poi alla fine è il litraggio che conta
anch eper la questione luci è sicuramente abbinato alla misura della vasca
1 punto luce fino ad 80 cm
2 punti luce fino a 140cm
3 punti luce oltre 140cm
opzione neon=numero necessario per coprire la profondità
Ci sono tante variabili....profondità lunghezza litraggio altezza è impossibile fare una sezione precisa,l'unica soluzione è poter mettere accanto al nick oppure sotto le dimensioni della vasca e compilare nel miglior modo possibile il profilo

vento76
07-11-2006, 02:19
Già, forse si prospetta più complicato del previsto... #24
potrebbe essere bello visualizzare le dimensioni dela vasca anche in piccolo sotto l'avatar... #24

b14g10
07-11-2006, 13:15
Scusate, ma forse si comincia a creare confusione. -28d#
La mia idea era di classificarle in base alle dimensioni in modo da poter prendere spunto da vasche già vissute per impostazione della rocciata, posizione dei coralli ecc. Per le illuminazioni, le tecniche, ecc. vi ricordo che c'è sempre il profilo da andare a vedere.
Per quanto riguarda l'illuminazione uno se si rende conto che bisogna cambiare tipologia lo può sempre fare, mentre cambiare l'impostazione strutturale della rocciata....... non sempre è fattibile ma ti rimarrà per sempre.
L'impostazione della rocciata secondo me è alla base di tutto mentre invece il tipo di illuminazione e la gestione varia in base a quello che uno vuole allevare e ottenere.
Altrimenti poi ci sarà chi le vorrà ordinate per zeovit, xaqua, ecc -28d#

daniele1982
07-11-2006, 13:57
No io intendevo che chi si affaccia o vule migliorarsi, nel marino, gira che ti rigira è questione di luce , per quanto riguarda le rocciate penso che sia piu facile spostare le rocce che cambiare una vasca o le plafo.
Comunque venga fatta secondo me sara' utile #36#

b14g10
07-11-2006, 14:04
si ma se tu metti tutte le rocce sulla parete posteriore e ci metti i coralli, non credo che con poco se vedi una vasca con le rocce disposte al centro a mo di isolotto e tutti i coralli intorno riesci a riallestirlo, mentre da una plafo t5 a una hqi o viceversa dato che adesso la tendenza sta cambiando lo puoi sempre fare, uno schiumatoio, un reatore di calcio puoi sempre cambiarlo

nettuno80
07-11-2006, 14:53
concordo con l idea delle misure della vasca...perchè con l illuminazione ti trovi un pò di tutto...e si ritornano a mischiare le vasche senza selezione precisa

tommyh
07-11-2006, 18:22
penso che l'unica maniera per raggruppare le tipologie di vasche sia nel litraggio
una vasca che misura 90x60x60 contiene circa 60-100 litri in piu' di una che ne misura 80x50x50 percio' paragonabile ad una 120x50x50
le misure possono variare ma poi alla fine è il litraggio che conta
anch eper la questione luci è sicuramente abbinato alla misura della vasca
1 punto luce fino ad 80 cm
2 punti luce fino a 140cm
3 punti luce oltre 140cm
opzione neon=numero necessario per coprire la profondità
Ci sono tante variabili....profondità lunghezza litraggio altezza è impossibile fare una sezione precisa,l'unica soluzione è poter mettere accanto al nick oppure sotto le dimensioni della vasca e compilare nel miglior modo possibile il profilo

E sempre uno matto come me che ha 1 punto luce su 110cm? #18
Su 110 non puoi mettere 2 punti luce perche di solito le plafo sono 120cm ad esclusione della Arcadia (110) e dell'Aqualight (90).
Per questo motivo farei.....
1 punto luce fino a 110cm
2 punti luce fino a 150cm
3 punti luce oltre i 150cm
;-)

CIKO
07-11-2006, 18:51
tommyh
io ho dato delle misure di riferimento ragionate sul fatto che con un solo punto luce nn puoi avere vasche superiori a 80cm di lunghezza e di conseguenza ho pensato che il doppio della misura consenta un massimo di due punti luce...
poi ci sono i casi come il tuo,ma credo che se dovessimo ragionare in modo standard (la maggioranza ;-) ) le lunghezze principali siano 80#120-140-160
Io cmq mi ripeto che l'unica classificazione logica possibile sia riguardo al litraggio che è l'unico che accomuna misure e tipologie di vasca differenti #36#

Paolo Marzocchi
07-11-2006, 21:03
Mi trovo d'accordo con CIKO, anche perchè quando qualcuno cerca un riferimento lo farà in base al suo litraggio ( sia che debba ancora iniziare o sulla sua vasca già esistente) poi aprendo ogni vasca in questo "Catalogo" troverà misure,illuminazione e foto con la disposizione ecc. ecc. #25 ...............almeno questo se ho capito bene era il primo intento che si voleva fare all'inizio del post #23
ci #22 auzz