Entra

Visualizza la versione completa : Posizione neon ...


Giuseppedona
04-11-2006, 23:34
Salve, stò per rivedere la plancia del mio acquario che attualmente monta aimeh #09 4 T8 da 25w e vorrei inserire un 30w con un procedimento fai da te.

Ma viste le dimensioni della vasca (100 cm) che monta filtro interno siliconato ad una parete e la misura del 30watt, a calcoli fatti una piccola porzione potrebbe posizionarsi proprio sopra il filtro.

Mi chiedo se questa illuminazione diretta all'interno del filtro possa creare qualche problema o è assolutamante ininfluente ?

fappio
04-11-2006, 23:54
Giuseppedona, ininfluente

Giuseppedona
04-11-2006, 23:58
Ok grazie pensavo che potesse inibire o ostacolare il lavoro dei batteri o far proliferare le alghe in quella piccola porzione di acqua che se pur in continuo movimento all'interno del filtro è esposta alla luce diretta del neon.

Beh! forse domanda cretina ma ritengo che è meglio chiedere prima di fare ca.... ;-)

fappio
05-11-2006, 17:38
Giuseppedona, quello potrebbe anche , dove c'e luce possono crescere le alghe , anche i batteri lavorano meglio al buoi , se la tua situazioner è precaria , allora l'illuminare la parte superiore del filtro può creare problemini , ma se tutto è ben funzionante , diventa ininfluente

Giuseppedona
05-11-2006, 17:45
E se schermassi mettendo una plastica nera sopra l'apertura del filtro ad evitare che entri luce ?

fappio
05-11-2006, 18:54
Giuseppedona, non è indispensabile ,ma fammi capire meglio , tu aumenti il wattaggio dei neon , ma la parte che allunghi va prativamente sopra il filtro ... ma non ti converrebbe aggiungere un neon da 25 o cambiare completamente migliorando notevolmente mettendo 4 t5 da 24w?... questa è un'ottima modifica al tuo sistema , sono soldi spesi bene ,

Giuseppedona
05-11-2006, 19:01
Si lo sò, ma significherebbe rifare tutto da capo. Ti spiego ho una vasca da 100x40x50 sulla cui plancia di serie erano montati due neon da 25w. Io poi grazie ai visi cups ho aggiunto altri 2 neon per un totale di 100 watt. Ora ne volevo montare un'altro sempre con i visi da 30 per raggiungere i 130 watt, che mi consetntirebbero di allevare piante un pò più esigenti.

Per passare ai t5 che giustamente tu mi consigli dovrei riaffrontare tutta la spesa dei visi cups e centraline varie...sempre se esistano per i t5

fappio
05-11-2006, 19:25
Giuseppedona, ti capisco e sono d'accordo , tieni presente però che un t5 fa il doppio di luce di un t8 , con 4 da 24 avresti più luce rispetto alla modifica che stai effettuando , e ne cambieresti 4 invece che 6 , capisci che è un investimento....io tempo fa usavo i neon , ho comprato tutto reattori neon cuffie e riflettori , 4 per l?esattezza , dopo 4 mesi i neon erano da cambiare a causa del forte calore , , anche i riflettori erano tutti incrostati e rendevano di meno , ogni volta che mettevo le mani in vasca dovevo smontare mezza vasca ,le cuffie per me non durano più di un anno ....allora ho preso la decisione tra le + imortanti mai fatte , ho scoperchiato tutto e ho messo un hqi da 70w la vasca ne ha guadagnato sotto tutti i punti di vista , cambiavo un bulbo ogni 8 9 mesi ,o smesso di pulire neon e riflettori non ritornerei + indietro ....comunque con 130w se riesci a gestrirli hai già una luce soddisfacente

Giuseppedona
05-11-2006, 20:30
....comunque con 130w se riesci a gestrirli hai già una luce soddisfacente

Cosa intendi per gestirli... fotoperiodo ?

Si lo so ho fatto pure io un pò di calcolini ma....scoperchiare non mi è proprio possibile.

Per quanto riguarda le cuffie io ce li ho da due anni è funzionano perfettamente...al meno per il momento.

Penso che non esistano cuffie stagne per t5 vero ?

fappio
05-11-2006, 21:08
Giuseppedona, intendo pulizia ,cambi ecc ecc ...certo , scoperchiare è una gran bella cosa , ma non è semplice come dirlo , io non mi sono trovato bene , con i neon , ma se a te vanno bene , niente di male .... non so se adesso le fanno stagne

MADICA
05-11-2006, 21:21
Esistono, eccone un esempio, ma ci sono anche tipo quelli t8

http://lnx.webaquarium.it/catalog/index.php?cPath=16_68&osCsid=1b860267bb785115c40a1690e010173a

fappio
05-11-2006, 21:33
MADICA, bene

Giuseppedona
05-11-2006, 21:43
Esistono, eccone un esempio, ma ci sono anche tipo quelli t8

Infatti io parlavo di Visi caps http://www.acquaingros.it/illuminazionecuffieperneont8-c-147_148.html?osCsid=f393491b81355993b19848faad8cc6 5f
sono proprio quelli che adotto io, sono stagni e facilmente posizionabili.

Comunque per i t5, vedremo più in là, le mie economie in questo momento non sono il massimo, ho appena chiuso un ordine in Germania per la flourite e altro materiale per 150 euro e nè ho uno quasi pronto ma devo vedere di limare un pò perchè si aggira sui 350 euro....percui...poi si vedrà.

Grazie comunque per i consigli

fappio
05-11-2006, 22:40
Giuseppedona, ciao

Giuseppedona
07-11-2006, 18:48
Dopo quello che mi hai consigliato non ci ho dormito più

E se invece (per abbattere i costi di trasformazione) facessi in questo modo partendo da dietro verso avanti:

n. 1 T5 da 39w Philips 865 6500°K
n. 1 T8 da 25w Arcadia 4500°K
n. 1 T5 da 39w Philips 865 6500°K
n. 1 T8 da 25 Arcadia 9500°K

Per un totale di 128 watt ?

Le accoppiate vanno bene come Kelvin ?

Alla fine avrei sempre quasi 130watt ma con due t5 che, come dicevi, hanno una resa luminosa migliore delle t8.

Il problema resta però di far entrare due t5 da 39w nella mia plancia. Se non erro il solo neon misura 85cm con le cuffie andremo a 94cm (ma non sono le visi caps e per cui ho paura che, come dicevi, dopo un anno li butto via). Ho visto poi un portalampade della Safetronic questo: http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=16&cat=40&subcat=&pg=2&q=
ma il titolare del sito mi ha detto che come lunghezza è 97cm....a questo punto a costo che lo incastro a forza, ma ci deve entrare !!!! -04 -04

fappio
07-11-2006, 23:51
Giuseppedona, la sequenza di luci mi sembra buona , potresti mettere un'altra 4500 al posto della 9500, so che le 39 coprono 1m ...io sinceramente non ho mai montato t5 , tantomenno dentro in una plancia , dovresti comunque sentire qualcuno che li usa e farti dire come fare casomai apri un altro post apri un'altro post ;-)

Giuseppedona
08-11-2006, 00:43
In ultimo questa soluzione cosa ti sembra

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=011&item=320039063951&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

o per la mia vasca sono troppi 156 watt ?

fappio
08-11-2006, 22:49
Giuseppedona, a me sembra buona , , con quella dovresti comunque aprire la vasca ,di luce ne hai tanta , se hai domande non fatri problemi ,,,se posso

Giuseppedona
08-11-2006, 23:42
...di luce ne hai tanta...

Infatti....anche troppa #07 #07

fappio
09-11-2006, 21:50
Giuseppedona, troppa no . se alleverai piante esigenti

Giuseppedona
11-11-2006, 11:25
Ciao fappio, ormai questo post è solo per noi due :-)

Allora ti aggiorno sulle mie decisioni. Sempre nell'ottica del risparmio ma comunque teso ad avere una buona qualità ho deciso di modificare la plancia senza scoperchiare evitando così l'acquisto della plafoniera di cui ti parlavo (costo €185,00+15 spp= € 200,00 per avere 4x39w t5= 156watt)

Ho deciso infatti di rivedere la mia plancia lasciando due t8 e aggiungendo con il fai da te (che ripaga molto) due t5 da 39w raggiungendo i 128 watt. A questo punto per i t8 da 25w sarei costretto sempre ad acquistare neon dedicati per acquarologia mentre per i t5 mi potrei dirottare verso i più economici Philips.

E quì stà il punto dolente....ovvero...facendo un giro nella mia città e non solo, ho cercato la disponibilità per Philips t5 39w 840 e 865 (costo approssimativo € 6,00 ciascuno) e mentre le 840 li ho facilmente reperite per le 865 è un dramma -04 -04 nessuno li tene in magazzino -05

Allora visto che non mi fermo mai davanti alle difficoltà, dalla mia ipotesi iniziale di montare:

da dietro verso avanti:

t5 Philips 865 6500°K
t8 Arcadia 4500°K
t5 Philips 865 6500°K
T8 Arcadia 9500°K

ho cambiato in questo modo:

t5 Philips 840 4000°K
t8 Arcadia 6500°K
t5 Philips 840 4000°K
t8 Arcadia 6500°K

Anche se in un futuro questi due t8 li vorrei eliminare al posto di atrettanti t5 (sempre se riuscissi a recuperare le Philips 865, visto che non potrei montare 4 t5 da 4000°K)

Cosa ne pensi ? E poi scusa tanto ma tu che monti t5 dove le compri e a quanto? E per ultimo le t5 philips vanno sostituite anch'esse ogni anno o prima?

fappio
11-11-2006, 23:23
mi sembra una buona soluzione , avresti mediamente 5250 k° buona no?al limite se vuoi alzarlo un po potresti metter un t8 da 4000 ed un 9500ed avresi circa 6600K°anche questa non è male , io forse la preferisco

Giuseppedona
11-11-2006, 23:27
ciao fappio, pensavo che non fossi a casa....

Dici di montare 3 neon fra t5 e t8 da 4000 e un t8 da 9500 (che dovrebbe essere quello più vicino al vetro frontale ?.


Poi ti avevo chiesto se i t5 vanno cambiati regolarmente ogni anno come le T8 o no ?

fappio
12-11-2006, 00:31
Giuseppedona, no come hai detto te , 2 t8 o entrambi 4000 o uno 4000 ed uno 9500 con 2 t5, ,,i neon vanno cambiati molto spesso , i t5 dovrebbero durare un po di più , praticanmente quando anneriscono ai lati ...non durano 6 mesi , un buon metodo per capire comunque quando cambiarli e anche quando cominciano a crescere troppe alghe ,

Giuseppedona
12-11-2006, 00:44
Giuseppedona, no come hai detto te , 2 t8 o entrambi 4000 o uno 4000 ed uno 9500 con 2 t5,

Aspetta mi stò incasinando i soli t5 che riesco a trovare sono da 4000°K a questi cosa mi consigli di accoppiare come t8?

o entrambi da 4000 e avrei una resa totale di 4000°K (troppo bassa)
o un 4000 ed un 9500 con una resa media di 5375°K (poco superiore alla mia iniziale soluzione media 5250°K)

#24

fappio
12-11-2006, 10:00
Giuseppedona,anndiamo per ordine , io non monto t5 , il colore non è la resa , anche se a colorazioni diverse corrispondono rese diverse ,i vari colori di uno spettro di una lampada stimola molecole che attivano la fotosintensi , una pianta ha imparato ad usare tutte le lunghezze d'onda esistenti nello spettro solare , ovviamente alcune saranno più utili altre un po meno ed e per questo che secondo me la colorazione deve restare più vicina poassibile a quella naturale attorno a 6000k°... potresti mettere un t5 da 4000 uno da 10000 per compensare il 4000, e avreasti una temperatura di colore di circa 7000°poi i 2 arcadia 4500 in questo modo avrestuna temperature di circa 5700K°oppute potresti fare come hai detto t5 Philips 840 4000°K
t8 Arcadia 6500°K
t5 Philips 840 4000°K
t8 Arcadia 6500°K
praticamente la somma della colorazione deve restare su una colorazione che va dai 5000 ai 6500Kà circa .... qui trovi i 10000 , se trovo i 6500 te lo posto ... http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=561 ...alessandro rovero spiega in modo semplice e comprensivo il significato di K° ....: immaginiamo di avere un corpo metallico e scaldarlo fino a temperature prossime alla fusione , noteremmo che mano a mano che la temperatura aumenta , il colore cambia , passando cal rosso all'arancione poi al giallo fino al bianco , solo che in natura si parte dal nero e si passa tutta la gamma di colori ...infatti K è il parametro che misura appunto la temperatura di colore

Giuseppedona
14-11-2006, 15:34
Allora decisione presa...in base a quello che sono riuscito a trovare sui negozi online.

T5 Philips 39watt 4000°K
T8 Arcadia Flash Water 25watt da 7000°K
T5 Philips 39watt 4000°K
T8 Arcadia Marin white da 9500°K (questa mi dà un pò da pensare...quel marin mi stona un pò)

In questo modo avrei una media di circa 6125°K

fappio
14-11-2006, 17:11
Giuseppedona, mi sembra una buona soluzione ...6125k° comunque è un dato molto approssimativo

Giuseppedona
14-11-2006, 18:47
Si infatti, l'unico dubbio era il "marine" da 9500°K che non vorrei abbia uno spettro troppo sul blu che potrebbe favorire le alghe.

fappio
14-11-2006, 19:03
Giuseppedona, a me non mi risulta che il blu favorisce le alghe , o meglio , se avresti una vasca illuminata di sola luce blu potrestin avere alghe perchè meno esigenti in fatto di luce

Giuseppedona
14-11-2006, 23:02
Giuseppedona, a me non mi risulta che il blu favorisce le alghe , o meglio , se avresti una vasca illuminata di sola luce blu potrestin avere alghe perchè meno esigenti in fatto di luce

Beh! questa è una teoria della Dennerle, in fatto di alghe, loro asseriscono che una bassa movimentazione dell'acqua (per cui una pochissima dispersione di co2), una bassissima radiazione della luce nello spettro del blu, un cavetto riscaldante per il fondo, una portata della pompa data al minimo "quasi stagnante", ecc ecc. inibisce la proliferazione algale.

Poi se è vero o no non te lo saprei dire, io per conto mio solo una volta ho avuto a che fare con le alghe, ed erano quelle a pennello nere (le più maledette) pur avendo dei valori assolutamente entro la norma, piantumazione della vasca eccezionale con prevalenza di crescita rapide ecc. ecc. ed è stato un impresa eliminarle !!!!

fappio
15-11-2006, 15:52
Giuseppedona, , bo nel marino è quasi l'opoosto fortissimo movimento per disperdere la co2 , poi per la luce come la penso te l'ho già detto ,se in un acquario già con poca luce , ( in un acquario con piante ci dovrebbe essere circa 2000lux a 20 cm di profondità)si usa una luce con parecchio blu , di conseguenza meno P.A.R. LE ALGHE ESSENDO MENO ESIGENTI , AVREBBERO LA MEGLIO SULLE PIANTE

Giuseppedona
15-11-2006, 16:29
Comunque, ormai l'ordine su Acquaingros l'ho chiuso ieri notte, peccato che le Arcadia da 7000°K gli erano finite e ho dovuto optare per le più economiche CH Lighting da 6500°K, che non so come sono ma visto che costano pochissimo (si parla di circa 5€ a lampada) penso non siano il massimo. Ne ho prese due, e in attesa delle Arcadia, le cambierò ogni 6 mesi, per evitare problemi.

fappio
15-11-2006, 17:17
Giuseppedona, ok , fammi sapere