Visualizza la versione completa : un consiglio...
ciao a tutti,essendomi venuta la scellerata(per i miei genitori #18 #18 )idea di allestire una terza vasca chiedo il vostro illuminante aiuto...
Vorrei una vasca piccola,sui 20 lt da allestire come monolocale x un betta maschio e magari qualche caridinia,voi cosa mi consigliate?
mi piacerebbe col timer luci,un buon rapporto watt/lt o almeno la possibilità di aumentarlo e un filtro "serio"
ho visto qualcosa su internet ma non mi convince del tutto e quindi vi chiedo se qualcuno possiede vasche così e come si trova!
grazie grazie :-))
Se vuoi tenere un betta la vasca deve essere chiusa perchè soffre gli sbalzi di temperatura tra acqua e aria, respirando spesso in superficie.
se vuoi fareuna bella vaschetta, calcola che 20 litri lordi, diventano 16netti circa e con una pl da 11 o 13watt vai alla grande. Il fatto è che vasche di queste dimensioni chiuse non hanno mai un filtro che sia sto granchè #24 , l'ideale sarebbe vasca aperta e un bel filtro a zainetto....però c'è il problema del betta.
Ma tu quale hai visto? #17
io ho visto il mirabello a vetro curvo con capienza 18 lt,però non so che tipo di filtro monti,la vasca al di là del betta devo per forza farla chiusa perchè ho un micio che una volta,mentre l'acquario dei pesci rossi era aperto durante il cambio,c'è finito dentro #07 e non vorrei ripetere l'esperienza,sia per il micio che per i pesci!
:-D :-D :-D , non sapevo facessero il mirabello 18litri #24 dove lo hai visto?
cmq calcola che se è 18 litri lordi, netti saranno 15, quasi sicuramente monterà una pl da 11watt, quindi come luce vai bene, bisogna vedere il filtro, ma comunque il problema non è che non funzionano bene ma solo che essendo molto piccoli ci sta pochissimo materiale e quindi la vasca è più delicata
PS se ti interessa puoi vedere la mia fatta con un pò di fai da te e pochissimi soldi
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5964
ciao
ho confuso mirabello con malibù ....pardon!mi riferivo al malibù col vetro curvo.Su abissi ne hanno una versione speciale per pesci rossi e
a parte i colori non mi convince molto il filtro #24
La tua vaschetta è molto bella complimenti,il problema è che io nel fai da te sono una vera incapace #23
a ok, il link non me lo apre però ho capito cosa intendi, sinceramente a questo punto forse è meglio se ti prendi una vaschetta aperta resun di quelle con gli angoli antriori della vasca leggermente arrotondati con la sua bella plafo e ci metti un piccolo foglio di plexiglass sora per chiuderla, basta che lo appoggi, su quella della mia ragazza ho fatto così
PS vedo se trovo una foto della vasca per rendere l'idea
eccoci qua, guarda un pò qui se c'è qualcosa che fa al caso tuo...
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat132.htm
ciao
Nightsky
12-05-2005, 00:15
se non sbaglio 2 utenti hanno il malibu'.... milly e...(oggi faccio cilecca) #23
io ho visto un acquario piccolo, tipo il mirabello, ma un altra marca, tutto completo, e col coperchio comodo che si apre indietro boh.... ma nn ricordo la marca #07 #23 #23 #13 , pero' mi pare sia lo stesso che hanno allestito sul bancone in un altro negozio.... sembra molto carino e funzionante..luce forte, filtro buono....
sorry, ma proprio nn ricordo il nome...uffaaaa -28d#
Io terrei la vasva chiusa da 20l,se e' presente un filtro interno lo levi e metti un eden 501, che e' il filtro esterno piu' piccolo che ci sia(almeno credo #13 ) io lo uso ed e' una bomba, cosi' mantieni il litraggio di 20l, netti avrai un ottimo filtraggio,e risolvi la questione del betta
P.s Lo tovi qui (http://www.acquaingros.it/edisplay/cat143.htm) a 24,46€
ma io dal pescivendolo l'ho pagato 22 euri!
Si però se non sbaglio ha una portata non regolabile ed è per vasche fino a 60litri, non creerà un movimento eccessivo dell'acqua? #24
la vaschetta della resun da 18 lt non mi dispiace,mi sembra di buona qualità,il filtro penso che un eden interno o esterno possano andar bene,anche se con l'interno e il riscaldatore un pò di spazio lo perdo..... #24
dite che lo spazio resterebbe sufficiente per un betta e due caridinie x le pulizie?
cmq penso che l'unica cosa da fare sia cercare di valutare i due candidati,cioè il malibù e la vasca resun, dal vivo,così mi faccio un idea più precisa...
grazie mille a tutti x l'aiuto!!! :-) :-) :-) :-)
Il 501 ha un out costituito da un tubicino bucherellato rigido da posizionare orizzontalmente, a un paio di Cm sotto la superfice, basta orientare i buchini verso il basso, (nel mio caso e' sopra il diffusore co2 ;-) ) garantendo un ottima circolazione senza pero' creare turbolenze eccessive :-) ;-)
la vaschetta della resun da 18 lt non mi dispiace,mi sembra di buona qualità,il filtro penso che un eden interno o esterno possano andar bene,anche se con l'interno e il riscaldatore un pò di spazio lo perdo.....
dite che lo spazio resterebbe sufficiente per un betta e due caridinie x le pulizie?
cmq penso che l'unica cosa da fare sia cercare di valutare i due candidati,cioè il malibù e la vasca resun, dal vivo,così mi faccio un idea più precisa...
grazie mille a tutti x l'aiuto!!!
hai visto anche il resun con il coperchio trasparente da 20 litri? non mi sembra male, ricordati che per il betta è consigliabile il coperchio
ciao
la vaschetta della resun da 18 lt non mi dispiace,mi sembra di buona qualità,il filtro penso che un eden interno o esterno possano andar bene,anche se con l'interno e il riscaldatore un pò di spazio lo perdo.....
dite che lo spazio resterebbe sufficiente per un betta e due caridinie x le pulizie?
cmq penso che l'unica cosa da fare sia cercare di valutare i due candidati,cioè il malibù e la vasca resun, dal vivo,così mi faccio un idea più precisa...
grazie mille a tutti x l'aiuto!!!
hai visto anche il resun con il coperchio trasparente da 20 litri? non mi sembra male, ricordati che per il betta è consigliabile il coperchio
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |