Visualizza la versione completa : RAM con buchi in testa
Sul mio Ram maschio sono apparsi da qualche giorno delle formazioni ulcerose (3-4) di colore bianco che assomigliano a dei veri e propri buchi del diametro di 1 mm.
Che puņ essere e come si cura questa melattia!??
posta i valori dell'acqua e popolazione.lele
polimarzio
13-05-2005, 00:28
Aspettiamo i valori, comunque sembrerebbero parassiti della pelle.
Intanto aumenta la temp. fino a 30C° e attiva un aeratore.
I valori dell'h2o sono ok.
Penso siano vermi e lo sto trattando con dello Stomorgyl.
Vediamo cosa succede.
Probabile malattia del buco da flagellati intestinali (Hexamita -Spironucleus).
E' curabile con il Flagyl.
Compara i sintomi con qualche foto sparsa nel Web
ace per favore posta i valori dell'acqua.lo stomorgyle ' un composto a base di spiramicina e metrodinazolo che viene impiegato in una malattia particolare ,sui cani sotto stretto controllo del veterinario,cosi' ho trovato.essendoci del metrodinazolo potrebbedico potrebbe, essere utile per i flagelli intestinali,ma nn e' che azzardi un po' troppo.io condivido molto di piu' la teoria di polimarzio,"ulcere di colore bianco"sembra proprio un parassita che abbia magari causato una micosi.
bho ....in ogni caso in bocca al lupo lele.
Potrebbe trattarsi proprio di Hexamitiasi,i sintomi sono appunto i buchi in testa,un'incurimento della livrea,il disfacimento apicale delle pinne, e la classica inappetenza
orfeosoldati
17-05-2005, 08:08
Potrebbe trattarsi proprio di Hexamitiasi,i sintomi sono appunto i buchi in testa,un'incurimento della livrea,il disfacimento apicale delle pinne, e la classica inappetenza
Flagyl : 1cps/40 lt. Dovrebbe andare ;-)
kronchic
20-05-2005, 23:30
Ho una femmina di ram. Ora č in quarantena in una vaschetta da 20l, ma nell'acquario d'origine sta in un 360 l con il ram maschio, 9 discus, 24 cardinali, 2 coridoras, 5 ancistrus, 3 ampullarie. Valori 29 gradi, ph 7,3, kh 3, gh6, no3 12,5, no2 assenti, O2 5.
Per me ha delle ulcere sopra all'occhio dx ed ha una escrescenza tipo batuffolo, causata dalla pelle. Per il mio moroso č una escrescenza filamentosa di origine sconosciuta. se riesco posto una foto.
Cosa posso mettere? per ora ho il blu di metilene.. ma non voglio fare una cura inutile, non vorrei stressare ulteriormente il mio pesciolino.
ringrazio sin da ora di cuore tutti i possibili suggerimenti.
saluti
il mio consiglio e di aprire un'altro topic cosi ' che tutti possano intervenire.
cosi' di primo impatto mi sembra diverso da quello di ace.lele
kronchic
21-05-2005, 10:09
ok provvedo subito
davidebr
23-05-2005, 21:15
Il mio tricoghaster si era preso l'HEXAMITA ma stai attento perche se non lo curi in tempo potrebbe morire . cmq di questa malattia vanno soggetti soprattutto scalari trico e discus ma puņ capitare che anche altri pesci si ammalino Il mio trico si era quasi squamato sulla testa e poi anche sul dorso perņ poi con prodotti specifici l'ho curato e ora sta meglio ! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |