Visualizza la versione completa : aereatore + silenzioso che c'è?
ciao a tutti ragazzi, vi scrivo mentre la follia inizia a dilaniarmi nel cervello :-D
il fatto è che, come molti di voi sanno, ho le vasche in camera, solo che ultimamente il mio aeratore deve essersi usurato e fa 1 casino....oserei dire INSOPPORTABILE!!!del tipo non riesco a sentire la tv se la metto a un volume normale -04
il fatto è che mi seve per far funzionare il mio skimmer a porosa, per cui non posso proprio farne a meno, secondo le vostre esperienze, qual'è il + silenzioso in assoluto?
anche se devo spendere qualche euro in + non fa niente, ne va della mia salute mentale :-D
fatemi sapere presto, potre impazzire prima di quanto pensate :-D
ciao!
nettuno80
04-11-2006, 12:24
simovit mi aggiungo anch io a questo topic, perchè dovrò areare il refugium (naturalmente in camera)e stavo cercando qualcosa di silenzioso..
ma purtroppo non credo che ce ne siano :-( comunque attendiamo fiduciosi #36#
comunque attendiamo fiduciosi #36#
speriamo!!!! #17 #17 #17
quando avevo il dolce ho fatto così ho preso una scatola da scarpe bucata un pò da pertutto riempita di lana (quella da acquario)e infilato l'areatore in mezzo alla lana,non lo sentivo + ;-)
luciafer
04-11-2006, 13:40
............... areare il refugium (naturalmente in camera)e stavo cercando qualcosa di silenzioso.........
Provate a vedere questo della Hydor, promettono che è silenzioso, d'altronde non è un vero e proprio aeratore, ma una pompa che aspira aria dall'esterno e la ricede nell'acquario.
http://www.acquaingros.it/hydorareatoreario2-p-11289.html?osCsid=5a53457924279ce580011d68b9395cb2
Ciao, spero di esservi stato utile. #28 #28 -28
P.s - per lo schimmer non credo vada bene, forse con qualche modifica.....
quando avevo il dolce ho fatto così ho preso una scatola da scarpe bucata un pò da pertutto riempita di lana (quella da acquario)e infilato l'areatore in mezzo alla lana,non lo sentivo + ;-)
io l'ho messo solo su della lana ma ora nn basta +...ci avevo pensato pure io alla storia dello scatolo pieno di perlon...proverò subito!!!
grazie :-))
sebyorof
04-11-2006, 14:29
prova con questo. #18 #18 #18 :-D :-D :-D
http://www.acquaingros.it/turbosoffianteprofessionalemodellohg250-p#18775.html?osCsid=5a53457924279ce580011d68b9395c b2
nettuno80
04-11-2006, 14:41
:-D :-D :-D :-D
grazie Luciafer potrebbe essere un idea...
duccio89
04-11-2006, 15:06
io ero rimasto che gli shego..penso ...erano i piu silenziosi
SupeRGippO
04-11-2006, 15:32
io ero rimasto che gli shego..penso ...erano i piu silenziosi
anni fa... li usavo... e non si sentivano ;-)
non puo andare per lo schiumatoio, ma quello della hydor è veramente silenzioso.
Ciao Gerry
avete pensato di costruirgli attorno una scatolina di legno o qualunque materiale con all'interno un bello strato di polistirolo o qualcosa che sia fonoassorbente?
allo stesso modo si può creare anke un silenziatore per il sibilo del tubicino ke aspira aria, col trucchetto della scatolina dei rullini fotografici.
prova con questo. #18 #18 #18 :-D :-D :-D
http://www.acquaingros.it/turbosoffianteprofessionalemodellohg250-p#18775.html?osCsid=5a53457924279ce580011d68b9395c b2
:-D :-D :-D 1 po grandino cx le mie esigenze :-D :-D :-D
cmq cercando in rete avevo visto anche io lo shego....penso che prenderò quello...costa qualcosina in + ma almeno non mi trapana i maroni :-D
anche la scatola non è andata bene, ho preso una scatola e l'ho riempita di lana di perlon ma niente, ora da trattore si è trasformato in aereoplano, diciamo che il vantaggio è stato minimo #19 devo provare con una scatola che si chiude......mo vedo, ma penso che sia shego il mio destino ;-)
pippopluto
06-11-2006, 11:28
Lo shego e' sicuramente tra i piu' silenziosi. Io l'ho usato per un paio di
settimane con un Midiflotor dell'Aquamedic e funzionava veramente bene.
Eventualmente, se ti puo' interessare, ce l'ho ancora da qualche parte....
Federico Sibona
06-11-2006, 11:35
Shego !
Ciao
Fede
pippopluto, certo che mi può interessare...però non deve essere di una portata esagerata, essendo abbinato a uno skimmer a porosa devo poterlo regolare senza PANICO :-D
fammi sapere ;-)
ps. ad ogni modo anche il mio fino a una settimana fa era silenzioso, poi improvvisamente è diventato un trattore, deve essere successo qualcosa -28d#
pippopluto
06-11-2006, 17:36
Ok.
Stasera vedo di ritrovarlo cosi' domani
ti invio un messaggio privato con indicato
il modello preciso e il prezzo.
Per la regolazione non dovresti avere problemi,
come ti ho detto l'ho usato alcuni giorni proprio
con uno schiumatoio a porosa e funzionava
egregiamente.
ok :-)
allora aspetto tue notizie :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |