PDA

Visualizza la versione completa : Cavetto riscaldante sottosabbia


giupy25
04-11-2006, 09:44
Cavetto riscaldante sottosabbia
è importante questo attrezzo?
mi suggerite un cavetto per il mio tenerife 88 130 lt?
che potenza deve avere e come si deve regolarlo?
grazie in anticipo per quelli che mi risponderanno.

Giomasi
05-11-2006, 00:50
giupy25, scusa se mi aggiungo pure io...
oltre a potenza e regolazione volevo sapere quanto deve essere lungo, o meglio quanto devono essere ampie le curve della serpentina...

Giomasi
07-11-2006, 09:18
nessuno che ci aiuti?

cristian71CF
07-11-2006, 11:05
Le piante sicuramente ne traggono vantaggio, specie se siete intenzionati a formare pratini con piante "ad alto mantenimento" (vediamo se indovinate la citazione cinematografica!!! :-D ) e/o la temperatura dell'acqua è tale da creare una grande differenza con quella del substrato (i famosi "piedi freddi" della Dennerle...)

Per la potenza: 25W#30W sono più che sufficienti per 130l

Per la regolazione: termostato (40#70€ i modelli della Hydor) oppure artigianale con sondino nel substrato (10-15€)

Per la lunghezza: dipende dall'utilizzo che ne volete fare, ovvero se volete utilizzarlo solo nella zona anteriore x il prato (cavo corto) o su tutta la base (cavo lungo)... è ovvio che, se avete già in mente un layout preciso, non lo metterete sotto rocce o legni!
Comunque, direi almeno un paio di metri per un 130 litri

Alla prossima.

C.

Giomasi
08-11-2006, 01:26
termostato artigianale?

per una superficie di 40x 100, quanto lo consigli lungo il cavetto?

cristian71CF
08-11-2006, 09:59
Fatti due calcoli "spannometrici", credo che un paio di metri possano bastare se tieni il cavo ragionevolmente lontano dai vetri (5-7cm) e lo disponi "a serpentina" lasciando 10-15cm tra i vari segmenti paralleli.

Per artigianale, intendevo quei termostati "grezzi" che si utilizzano direttamente sul cavo elettrico che alimenta l'utensile che vuoi strumentare: non sono per niente belli da vedere in quanto non hanno involucro, insomma sono... essenziali! #36#

Se però hai un minimo di manualità (devi lavorare su attrezzatura elettrica) e riesci a nasconderlo, IMHO è la soluzione più conveniente.

A presto,

C.

Giomasi
08-11-2006, 12:29
Grazie per le indicazioni spannometriche :-))

Per il termostato dici una cosa come questa?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25032&postdays=0&postorder=asc&highlight=termostato&start=0
oppure c'è qualcosa di più economico?

cristian71CF
08-11-2006, 12:38
E' senza dubbio esteticamente migliore di quello che ho io: l'ho trovato in garage e l'avevo in un primo tempo utilizzato per mantenere la temperatura del mio fermentatore a valori costanti (l'homebrewing è la mia seconda grande passione #12 ).
Come ti ho scritto, è molto spartano ed esteticamente bruttino: solo sondino e corpo elettrico...
Dovesse interessarti, lo puoi trovare nei negozi che trattano ricambi per elettrodomestici
A presto,
C.

giupy25
08-11-2006, 19:54
ma la sonda la devo infilare nella sabbia o come dice il manuale dove c'è molta turbolenza??
ho preso il termostato della hidor

Giomasi
08-11-2006, 21:36
Credo che tu debba metterla nella sabbia e regolare il termostato uno due gradi più della temperatura dell'acqua (che manterrai col riscaldatore tradizionale)

cristian71CF
13-11-2006, 11:08
Giomasi ha perfettamente ragione: cerca solo di non inserire il sondino troppo vicino alla resistenza, altrimenti pregiudichi il corretto funzionamento del tutto...

maurofire
17-11-2006, 22:04
Molto buoni sono i cavetti hjdor con relativo termostato nel tuo caso basta un 25w ciao.

alek79
21-11-2006, 22:21
Ma il cavetto deve rimanere acceso tutto il giorno ???
voi come lo gestite?
modifica dei valori dell'acqua l'utilizzo errato?? mi spiego meglio....se utilizzo "troppo" il cavetto potrei avere un'"esplosione di alghe"??
Grazie a tutti x i consigli

claudio 55
22-11-2006, 00:30
io lo tengo acceso solo di notte, altrimenti di giorno con reattori dei neon caldi mi alza la temperature dell'acqua (24° fissi)

alek79
06-12-2006, 20:40
ho provato ad accendere il mio cavetto dennerle da 25w prima di mettere la sabbia......
anche se è una cosa banale volevo sapere quanto scalda....mi spiego meglio.....il mio cavetto non si scalda + di tanto....e l'acqua ( 3 cm) rimane un pochino fredda....stanotte proverò a lasciarlo acceso.....
qualcuno a fatto questa prova????