Inesperto20
04-11-2006, 01:25
Ciao ragazzi.Due anni fa avevo trovato una ricetta per il Pmdd su questo forum ma non ho potuto preparalo.L'ho inviata ad un mio amico che l'ha preparato due mesi fa e me ne ha dato un bel pò.Volevo sapere:
-secondo voi come fertilizzante è ben bilanciato?
-mi sapete dire che dosi utilizzare?io ho due 100 litri,con medio contenuto di piante (anubias e microsorium pteropus,per ora).
Ecco vi la ricetta che avevo trovato.
Inviato da Raster il 23/6/2003 8:21:25
Cosa occorre
1) 500 ml. di acqua distillata o di osmosi
2) 1 bustina di elementi chelati
3) 25 grammi di Potassio Solfato (K2SO4)
4) 55 grammi di Magnesio Solfato (MgSO4)
Occorre fare attenzione nell'acquisto degli elementi chelati poiché spesso sono contenuti nitriti usati comunemente in agricoltura ma estremamente dannosi nel sistema acquario.Personalmente uso da tempo le bustine di microelementi COMPO.
Non è una pubblicità, non sto dicendo che questa marca di microelementi sia migliore di altre; semplicemente, questa è quella che uso io e che funziona egregiamente.Non ho mai provato altre marche, quindi non so come funzionano le altre.
In ogni scatola trovate 4 bustine da 5 gr.
Ogni bustina contiene 5 grammi di fertilizzante e la sua composizione è come sotto riportato:
* Boro (B) solubile in acqua: 0,5%
* Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA: 2,5%
* Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA: 5%
* Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA: 2,5%
* Molibdeno (Mo) solubile in acqua: 0,5%
* Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA: 0,5%
Inoltre la bustina contiene anche un 5% di Ossido di Magnesio (MG), che, essendo un mesoelemento, non fa mai male.
-secondo voi come fertilizzante è ben bilanciato?
-mi sapete dire che dosi utilizzare?io ho due 100 litri,con medio contenuto di piante (anubias e microsorium pteropus,per ora).
Ecco vi la ricetta che avevo trovato.
Inviato da Raster il 23/6/2003 8:21:25
Cosa occorre
1) 500 ml. di acqua distillata o di osmosi
2) 1 bustina di elementi chelati
3) 25 grammi di Potassio Solfato (K2SO4)
4) 55 grammi di Magnesio Solfato (MgSO4)
Occorre fare attenzione nell'acquisto degli elementi chelati poiché spesso sono contenuti nitriti usati comunemente in agricoltura ma estremamente dannosi nel sistema acquario.Personalmente uso da tempo le bustine di microelementi COMPO.
Non è una pubblicità, non sto dicendo che questa marca di microelementi sia migliore di altre; semplicemente, questa è quella che uso io e che funziona egregiamente.Non ho mai provato altre marche, quindi non so come funzionano le altre.
In ogni scatola trovate 4 bustine da 5 gr.
Ogni bustina contiene 5 grammi di fertilizzante e la sua composizione è come sotto riportato:
* Boro (B) solubile in acqua: 0,5%
* Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA: 2,5%
* Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA: 5%
* Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA: 2,5%
* Molibdeno (Mo) solubile in acqua: 0,5%
* Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA: 0,5%
Inoltre la bustina contiene anche un 5% di Ossido di Magnesio (MG), che, essendo un mesoelemento, non fa mai male.