Visualizza la versione completa : AIUTOOOOO...grazie...:)
Salve a tutti,comincio con il dire che non sono esperto in acquariofila,vorrei riavviare l'acquario che ha costruito mio padre molti anni fa...dall'ora i pesci non hanno avuto sempre un buon successo...ed è per questo che sto cominciando con l'illuminazione con lampade T5 invece dei neon t8 normali...vorrei mettere anche uno schiumatoio(dato che non c'è),ma non so dove inserirlo dato che l'acquario è stato fatto tutto su misura e a ''scomparsa'',nel senso che la sump è integrata nel perimetro dei 4 vetri...spero mi sia spiegato...per chiedere dove posso inserire lo schiumatoio ho fatto un disegnino con paint,che spero capirete.... #12 ...mi scuso in anticipo x nn essere stato troppo preciso.. -20...ps l'acquario non è stato abbandonato questi anni,ma non è stato seguito troppo...ora ci sono 2 piccoli ocellaris... :-)
frankzap
04-11-2006, 01:21
dario88 magari interverrano gli esperti, ma cannolicchi, filtri, lane eccetera......non son molto producenti.
se non hai possibilità di eliminare la parte filtro.....è na noia.
ci vorrebbe una sump per poter inserire lo schimmer ed altre attrezzature.
comunque leggi sul forum e chiedi...
qui c'è gente veramenete esperta che sicuramente saprà consigliarti per la migliore delle riuscite.
bisogna poi vedere se vuoi impostare una conduzione metodo berlinese, secondo me la migliore e cioè 1 chilo di buone rocce vive ogni 5 litri di acqua, un buono schiumatoio, movimento dell' acqua fino a venti volte il littraggio effettivo della vasca ed un' ottima illuminazione......il resto viene da sè.....
ho risposto giusto perchè ho letto il tuo topic....tra un pò risponderà chi se ne intende sul serio.
ciao
beh grazie cmq dell'interessamento... :-) ...cmq come gia detto l'acquario è stato costruito anni fa quindi i metodi non sono molto ''innovativi''...c'è chi mi ha scoraggiato del tutto dicendo che gli acquari su misura sono i peggiori...ma si potrà pur fare qualcosa no?? :-)
ps.dv va lo schiumatoio nel mio caso? #24
simone1968
04-11-2006, 08:20
svuota il vano dove hai i cannolicchi e,mettici solo lo schiumatoio,così sei un passo avanti.
dario88,
Non riesci a togliere i vetri o la plastica che creano il vano per i cannolicchi?Guadagneresti spazio e toglieresti cannolicchi e spugne che fanno solo danni. Oppure lasciali solo se ti ci stà uno schiumatoio (tipo il tunze interno che è abbastanza piccolo, ma devi vedere tu le misure).
In ogni caso lo schiumatoio è indispensabile, metti un deltec mce600 od un turboflotor 1000 multi (deltec) che puoi appendere all'esterno..ma non sò nè quanti litri è la vasca nè se haiil coperchio..oppure un deltec mc500, interno..inizia a specificare meglio le misure, eventuale coperchio,se hai rocce vive ecc in modo da poterti aiutare meglio..
alessio123
04-11-2006, 14:32
quali sono le misure della vasca?
Le misure della vasca sono 118x40x44....rocce vive?le rocce ci sono da molto pero non sembrano troppo vive...ormai credo che i microrganismi si siano creati pero bo.. -28d#
ps.in quale vano andrebbe lo schiumatoio??????? #13
lo schiumatoio va al posto dei cannolicchi.....
Però devi dire cosa ci vuoi allevare, in base a che tipo di animali vuoi mettere in vasca dovrai scegliere lo skimmer.
Dal disegno e dalle tue misure mi sa tanto che in quel vano lo schiumatoio non ci sta; se la dimensione totale è di 40 quel vano sara di circa 13-14 cm o sbaglio?
Se le dimensioni sono quelle penso che lo schiumatoio dovrai appenderlo fuori dalla vasca e quindi puoi metterlo ovunque (in una posizione comoda per pulirlo)
Ciao Gerry
come vedete dal disegno il vano dove sono i cannolicchi è un pentagono irregolare,dove lungh e largh sono 24x19...
Per quanto riguarda gli animali da allevare credo che oltre ai pesci inseriro anche qualche invertebrato,dato che sto cambiando i 2 neon t8 con una plafoniera da 4 t5...quindi credo l'illuminazione sara sufficiente... #13
ps.gerry dici al posto dei cannolicchi togliendoli giusto?...e poi scusate una curiosita,lo schiumatoio succhia l'acqua nella 2 vasca precedentemente pulita dalla lana se ho ben capito..poi viene ''risputata'' sempre nella 2 vasca e l'ultima(la 3) la rimmette nell'acquario..è cosi? #17
dario88,
Ribadisco..se riesci togli i vetri dei vari scomparti. Indispensabile avere rocce vive, sia se vuoi fare un berlinese puro o no, la lana toglila, idem i cannolicchi eccetera, servono solo a far alzare i nitrati.
4t5 sono pochini, se riesci 6 meglio, cmq prima cerca di risolvere il discorso schiumatoio..
daniele1982
05-11-2006, 02:44
Leggi e ti accorgerai che acquari cosi oramai non si fanno piu #23
aspetta a partire, pensa bene a cosa vuoi allevare (quali e quanti pesci, che tipi di coralli ecc) e poi guarda le loro esigenze e solo allora compra e parti.
La lana di solito non serve, il "filtraggio" dell'acqua nel berlinese viene fatto dalle rocce vive e dallo schiumatoio; la luce è importantissima guarda bene cosa puoi allevare con i 4 T5 (parlo di coralli).
Poi evita di buttare i soldi in schiumatoi "pacco" (seaclone) ma dirigi verso prodotti seri .........., allo schiumatoio poi devi affiancare delle buone rocce vive (e nella giusta quantità)
Se invece vuoi fare una vasca di soli pesci allora allo schiumatoio puoi anche affiancare altri sistemi di filtraggio (biologico).
Ciao Gerry
grazie a tutti per i consigli...ancora una cosa,chi mi sa dire quale schiumatoio scegliere(potenza pompa intendo)rispetto al litraggio che ho io...che saranno 160 litri effettivi...poi secondo voi mi conviene inserire lo schiumatoio che sta nella sezione''fai da te''?(quello con la pompa eheim 1250) #24
daniele1982
05-11-2006, 14:49
Guarda per lo schiumatoio io su 200 litri ho lg600, ricorda sempre di prenderlo maggiorato rispetto al litraggio della vasca e sump! consiglio prendi il libro di Rovereto (ABC dell'acquario marino) costa 14 euro , da le direttive maggiori e fa risparmiare tanti soldi #36# #36# #36#
Guarda per lo schiumatoio io su 200 litri ho lg600, ricorda sempre di prenderlo maggiorato rispetto al litraggio della vasca e sump! consiglio prendi il libro di Rovereto (ABC dell'acquario marino) costa 14 euro , da le direttive maggiori e fa risparmiare tanti soldi #36# #36# #36#
Rovereto? :-D :-D :-D :-D :-D
quindi riassumendo mi avete consigliato di mettere lo schiumatoio nel vano dei cannolicchi e di togliere gli stessi...va bene pero se costruisco quello nella sezione ''fai da te'' con pompa eheim 1250??
up
up
up :-)
Infatti in quel vano difficilmente riuscirai a metterci uno schiumatoio, io ti consiglio di trovare uno schiumatoio appeso, quindi esterno alla vasca.
Il vano con i cannolicchi svuotalo e usalo se ogni tanto vuoi metterci del carbone o delle resine
ciao Gerry
#24 mi sà che già la eheim non ci stà..poi tieni conto dei vari tubi che entrano/escono che fanno spessore, dimensioni dello schiumatoio..
-20 ..nooo... -20 era l'unica soluzione....il mio acquario è inserito in un muro...cioè si vedono entrambi i lati lunghi...come lo metto appeso.... :-(
ALGRANATI
06-11-2006, 17:41
dario88, Dario.
secondo mè con 1 vasca come la tua, sarà difficile impostarla in maniera corretta.
vuoi 1 consiglio???
rifai la vasca con 5 vetri e metti 1 sump.
risolvi molti problemi e alla fine sono sicuro che vai anche a risparmiare.
lo schiumatoio nella sezione fai da te, alla fine ti costa di + di 1 buon schiumatoio usato preso nel mercatino.
sè non hai fretta e stai attento alle offerte, nel giro di poco tempo, nel mercatino trovi tutto quello che ti serve, senza fare accrocchi strani.
Infine segui i consigli degli altri.
Leggi il libro di Alessandro Rovero.....vedrai che ti toglierà parecchi dubbi e ti incanalerà sulla retta via :-)) ;-)
dario88,
se devi appenderlo mettilo su un lato lungo..per forza..altrimenti prendi un bel tracimatore della tunze e ti fai la sump senza bisogno di "buttare" la vasca..Secondo me è la soluzione migliore..oltre a quella di algranati, ..certo se tutti e 2 i lati lunghi sono a vista, sia nel caso di schiumatoio appeso che di tracimatore, non è un bel vedere..
!!!ecco... hai perfettamente capito il problema.... eh no...no un bel vedere.... #07
ho trovato questo in un negozio ma con una pompa piu potente...com'è secondo voi?va bene??mi costa 160€
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |