Lgab
03-11-2006, 23:21
Ciao ragazzi, circa 2 settimane fa ho riallestito il mio Mir30, trasformandolo in aperto.
Il filtraggio è affidato ad un TetraEx 600, impianto co2 Hydor Green Exclusive con bombola da 74 g, l'illuminazione è una plafo della ottavi da 24w.
La roccia che una dragon stone dell'ada, il fondo è la terra allofana della Elos, terra zero.
Il pratino piano piano sta stolonando, e la pianta verde dietro la roccia cresce alla grande; La rossa anche procede bene e cresce abbastanza bene.
Fertilizzo con il protocollo base della seachem.
I pesci purtroppo sono un fritto misto, che mi porto dietro dal primo allestimento, e dire la verità anche troppi ( un po ne ho regalati ad un utente del forum, de cory e un ancy ), quando sarà terrò i neon.
I valori sono ph 6.8, kh 6 e gh 10, no2 0 e no3 20mg/l, po4 sinceramente non li misuro.
Per i cambi uso acqua d'osmosi con aggiunta dei sali fino ai valori necessari.
Sto valutando di aggiungere altre piante, ora che l'illuminazione me lo permette, prima avevo modificato la luce del coperchio del mirabello aggiungendo una lampada da 11 w , solo che erano concentrate tutte e 2 sul lato anteriore quindi le piante crescevano in avanti cercando la luce.
A breve metterò uno sfondo azzurro.
Spero vi piaccia, non esitate a consigliarmi.
Ps: il riscaldatore è provvisorio, è quello originale del Mirabello, ne devo comprare uno piu piccolo e il vetro sporco è quello posteriore, mi sono scordato di pulirlo :-))
Le foto le trovate qui: http://www.lgab.org/media/acquario/
Il filtraggio è affidato ad un TetraEx 600, impianto co2 Hydor Green Exclusive con bombola da 74 g, l'illuminazione è una plafo della ottavi da 24w.
La roccia che una dragon stone dell'ada, il fondo è la terra allofana della Elos, terra zero.
Il pratino piano piano sta stolonando, e la pianta verde dietro la roccia cresce alla grande; La rossa anche procede bene e cresce abbastanza bene.
Fertilizzo con il protocollo base della seachem.
I pesci purtroppo sono un fritto misto, che mi porto dietro dal primo allestimento, e dire la verità anche troppi ( un po ne ho regalati ad un utente del forum, de cory e un ancy ), quando sarà terrò i neon.
I valori sono ph 6.8, kh 6 e gh 10, no2 0 e no3 20mg/l, po4 sinceramente non li misuro.
Per i cambi uso acqua d'osmosi con aggiunta dei sali fino ai valori necessari.
Sto valutando di aggiungere altre piante, ora che l'illuminazione me lo permette, prima avevo modificato la luce del coperchio del mirabello aggiungendo una lampada da 11 w , solo che erano concentrate tutte e 2 sul lato anteriore quindi le piante crescevano in avanti cercando la luce.
A breve metterò uno sfondo azzurro.
Spero vi piaccia, non esitate a consigliarmi.
Ps: il riscaldatore è provvisorio, è quello originale del Mirabello, ne devo comprare uno piu piccolo e il vetro sporco è quello posteriore, mi sono scordato di pulirlo :-))
Le foto le trovate qui: http://www.lgab.org/media/acquario/