Visualizza la versione completa : scalare sul fondo
dome2483
03-11-2006, 20:12
salve a tutti uno dei miei 2 scalari ha un problema,infatti è da un paio di giorni che stazionava nei pressi del getto di uscita del filtro e oggi mi sono accorto che si trova adagiato su di un lato nel fondo dell'acquario!!sembra rispondere a degli "stimoli esterni", infatti è sufficiente che muova la mano vicino al vetro per farlo rialzare, nuota per un pò normalmente per poi però ritornare nuovamente nella posizione supina...anche non appena fornisco il cibo si rialza immediatamente per mangiare con la solita voracità..che cosa può essere??
dome2483
03-11-2006, 20:29
fornisco anche i dati sull'acquario:
100lt
ph: 6,9/7,0
gh: 6
kh: 5
no2: 0
no3 al momento nn li conosco #07 (reagente finito...)
abitanti: una coppia di scalari, una coppia di apistogramma hongloi,una coppia di apistogramma nijsseni,1 girynocheilus, 1 crossocheilus
Bioacqua
04-11-2006, 01:09
ma rimane cosi' tutto il giorno?
dome2483
04-11-2006, 12:49
si tranne i momenti in cui deve mangiare o non appena alzo il coperchio dell'acquario oppure se tocco il vetro dell'acquario, questo lo fa riprendere per un pò, ma dopo qualche minuto ritorna nella stessa posizione..
attiva un areatore.somministra una dieta veghetariana base di azucchine e piselli sbollentati con aggiunta di algio tritato fine.tutto questo per 48 ore.ci risentiamo .lele
dome2483
05-11-2006, 02:09
ok grazie mille.ti informerò nuovamente tra 48 ore.
dome2483
06-11-2006, 19:14
la situazione è sempre la stessa e di mangiare l'aglio lo scalare nn ci pensa proprio..neanche a imboccarlo(fa troppo schifo anche a lui -Bluurt- )..cmq per il resto mi sembra di notare che le estremità delle pinne sono leggermente danneggiate, come se mancassero dei pezzi..questo deriva sempre dallo stesso problema??
nella speranza che sia una infiammazione allla vescica natatoria ti consilgio di somministrare un antibiotico in isolamento chiamato bactrim che trovi in farmacia.1 cps su 80 litri di acqua per 5 giorni incrementando la temp.di 3 o 4 gradi.areazione attiva 24 ore su 24.lele
Bioacqua
07-11-2006, 00:12
lele 32 tu hai un negozio di acquariofilia?
dome2483
07-11-2006, 01:35
considerato che nn ho 80lt dove isolare il pesce, posso mettere solo 1/4 di cps magai in 20lt??è la stessa cosa o rischio di alterare il trattamento?grazie per i consigli.
P.S. per il cibo come mi comporto?.....ah, può essere importante il fatto che il pesce in questione mangia solitamente(anche da sano) prevalentemente in superficie,proprio sul pelo dell'acqua???
considerato che nn ho 80lt dove isolare il pesce, posso mettere solo 1/4 di cps magai in 20lt??è la stessa cosa o rischio di alterare il trattamento
corretto.
come cibo nutrilo ocn mangimi multivitaminici gvg mix della sera o sdomilari di altyre marche
lele 32 tu hai un negozio di acquariofilia?
perche' lo chiedi?
maxnoses
17-11-2006, 15:58
Anch'io ho uno scalare nelle stesse condizioni! Anzi è messo decisamente peggio, non mangia e di fatto sta lentamente morendo di fame. Attribuivo il fatto alla vecchiaia (??? ha 4 anni), ma l'infezione alla vescica non mi sembra un'ipotesi da scartare.
Per l'aglio, poi, non credo ci sia bisogno che lo mangi: basta lasciarlo in vasca ad esempio nel filtro interno. Io lo faccio regolarmente, 1/2 spicchio 1 volta al mese, ma come vedi nel mio caso non è servito molto.
totodiscus
17-11-2006, 16:26
l'aglio nel filtro?mai sentito...
l'abuso di algio nn e' cosa buona!va usato solo se necessario.
per qunto riguarda l'aglio e' un ottimo antibiotico naturale che associato ad una dieta vegetariabn puo' tranquillamente disinfiammare4 la vaescica.il tuo potrebbe nn essere un caso di vescica ,ma altro.lele
totodiscus
17-11-2006, 21:02
si lele nel cibo lo so,ma nell'acqua?
l'effetto nell'acqua a mio modo di sapere e solo il cattivo odore.esiste un prodotto della seachem o giu' di li a base di aglio ma e' sempre consilgiato nel cibo .
totodiscus
18-11-2006, 12:04
pure secondo me,poi è sempre un materiale organico ke si decompone no?GARLIC GUARD è il nome del prodotto seachem,lo uso per il cibo dei discus
totodiscus
18-11-2006, 14:05
tu ke pensi puo essere davvero utile?
tempo addietro ebbi una discussione con esox a riguardo.a quanto pare l'aglio in vascva crea condizioni nn favorevoli alla riproduzione sopratutto per alcune particolarita ittiche come discus ram etc.io lo conisdero uhn rimedio naturale ed un otimo sistema di prevenzione, ma sempre meglio nn abusarne insomma una volta ogniu 15 giorni o mese sarebbe la cosa piu' corretta.lele
totodiscus
18-11-2006, 15:52
si infatti pure io sono del parere,uso il garlic guard raramente quando vedo ke si stufano di un cibo e per invogliarli a mangiare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |