Entra

Visualizza la versione completa : idea per ancorare vesicularia


Miranda
03-11-2006, 17:58
Ciao,
avrei pensato di ancorare la vesicularia ad un pezzo di rete di plastica per creare un pezzo di pratino, sapete dove posso trovarlo, oppure quale materiale usare per ancorarla ?
E' che come l'ho messa (legata ad una roccia) proprio non mi piace!
Vi faccio vedere la foto, sta nell'angolo a destra, sotto l'anubias

Cleo2003
03-11-2006, 18:06
Al tempo io l'avevo ancorata al legno con una retina per capelli ;-) la prendi incolore.. nn si vede e poi il muschio si infittisce.. nn la potrai levare ma nemmeno si vede :-)
Però usarlo come pratino #24 mah.. nn ce lo vedo.. nn resta piatto

Forse metterlo sulla punta della roccia a sx dietro ? poi lui si allarga e crea effetto più naturale

Miranda
03-11-2006, 18:16
ma se la metto in alto non è troppo esposta alla luce? #24

comunque da dove l'ho messa la devo levare, non mi piace proprio #06

il mio dubbio infatti è dove metterla #23 #23

AcquaPazza
03-11-2006, 18:32
come ti ha detto Cleo la sposterei sulla roccia a sinistra.. una delle due per lo meno verebbe coperta..
Oppure.. mia idea ma che puoi tranquillamente scartare :-) cambierei le due pietre con un tronco un pò ramificato..e metterei li la vesicularia.. sicuramente la vasca prenderebbe un'aspetto diverso.. ;-)

Miranda
03-11-2006, 18:38
alle pietre laviche ci sono affezionata, le ho raccolte sull'Etna quest'estate :-))

non mi piace molto mettere pietre e legni insieme, in foto non si vede, ma le pietre laviche sono veramente belle, e quasi mi dispiacerebbe coprirle :-)

però ci provo a mettere la vesicularia sullo spuntone a sinistra, starà sicuramente meglio di dove sta ora ;-)

AcquaPazza
03-11-2006, 18:40
hehe te l'ho detto Miranda..era un'idea che potevi tranquillamente scartare :-)

provaci..magari poi la vesicularia..invaderà anche l'altra pietra.. :-)

In bocca al lupo.. :-)

Miranda
03-11-2006, 18:43
è che non riesco ad immaginare cosa verrà fuori una volta che le piante siano cresciute, comunque sicuramente provo a spostarla sull'altra roccia ;-) ,
spero solo che non mi si riempia di alghe, non ho mai coltivato vesicularia #24

Cleo2003
03-11-2006, 18:50
mah.. io l'avevo completamente alla luce e stava bene ;-) se nn hai alghe nn dovrebbero esserci problemi..
Da scema poi un giorno ho esagerato con la "potatura" e l'ho levato tutto #23 -20

Miranda
03-11-2006, 18:54
figurati Cleo, io mi sto già preparando psicologicamente a non rimanerci male quando arriveranno le prime diatomee :-D :-D :-D :-D

L'ho comprata dopo aver visto in giro le foto spettacolari dei cuscinetti di vesicularia. Speriamo bene!

Cleo2003
03-11-2006, 18:58
beh.. le diatomee tendono ad arrivare solo se usi acqua di rubinetto.. se hai silicati praticamente in acqua, altrimenti nn arrivano ;-)

Miranda
03-11-2006, 19:02
e infatti io uso acqua di rubinetto
col Mirabello dopo un pò erano sparite, ma sono state sostituite dalle alghe a pennello per un certo periodo -04
starò più attenta questa volta ;-)