PDA

Visualizza la versione completa : Densimetro


Gotrall
03-11-2006, 16:46
Ma è vero che il densimetro a lancetta si deve inserire in acqua per 24 ore la 1a volta che si utilizza? E se non è vero, che succede se lo faccio?

Discolo
03-11-2006, 16:52
...diciamo che non serve a nulla....l'unico modo per misurare correttamente la salinità e il rifrattormetro...

ALGRANATI
03-11-2006, 16:58
Gotrall, comprati il rifrattometro , come dice discolo.
gran tempo risparmiato e moooolto più preciso ;-)

PiftPift
03-11-2006, 17:15
rifrattometro: al max 50 euro e davvero ben spesi!!!

misce80
03-11-2006, 21:43
quoto tutti io avevo la salinita a 1038 e il densimetro a galleggiamento mi segnava 1025 ora lo uso solo come termometro per fortuna avevo solo due dascillus che si sono acclimatati gradualmente e non sono morti
(pero'! avrei potuto creare un biotopo "mar morto" :-D )

topO1
03-11-2006, 21:54
porca miseria come e possibile 1038? ci deve essere un modo per tararlo bene

Perry
04-11-2006, 11:55
Il rifrattometro è l'acquisto più corretto ed utile, ma rimanendo nella domanda specifica..sì, se prendi un densimetro a lancetta và lasciato 24 ore in vasca x "abituare" la plastica all'acqua marina. Logicamente và fatto solo una volta all'inizio. Se non lo fai rischi che la sua imprecisione sia ancora più alta. Rimane il fatto che il densimetro a lancetta è più preciso di quello a galleggiamento.
Ciao

fabio846
04-11-2006, 16:39
oppure potresti misurare la salinità con un rifrattometro, e vedere di quanto sballa la lettura con il densimetro a lancetta, almeno hai un punto di riferimento.

misce80
05-11-2006, 00:36
porca miseria come e possibile 1038? ci deve essere un modo per tararlo benesemplicemente non puoi tararlo e col tempo non mi segnava la giusta densita e io vedevo i sarco che nn si aprivano i pesci nervosi insomma si capisce quando ce qualcosa che nn va addirittura ho fatto tutti itest ed erano a posto ma nn convinto me li sono fatti fare dal pescivendolo :-D e mi ha detto che erano migliori dei suoi poi mi ha detto e a quanto hai la densita? me la controllata col rifratrometro e -05 -05 -05 1038 da cui ho capito che .... acquistato e mai + problemi

Gotrall
05-11-2006, 16:38
Ok grazie mille a tutti siete sempre disponibilissimi.

Ah c'è una marca particolare da prendere per quanto riguarda il rifrattometro?

topO1
05-11-2006, 17:10
porca miseria come e possibile 1038? ci deve essere un modo per tararlo benesemplicemente non puoi tararlo e col tempo non mi segnava la giusta densita e io vedevo i sarco che nn si aprivano i pesci nervosi insomma si capisce quando ce qualcosa che nn va addirittura ho fatto tutti itest ed erano a posto ma nn convinto me li sono fatti fare dal pescivendolo :-D e mi ha detto che erano migliori dei suoi poi mi ha detto e a quanto hai la densita? me la controllata col rifratrometro e -05 -05 -05 1038 da cui ho capito che .... acquistato e mai + problemi

ieri ho rotto un'altro densimetro galleggiante questo e il 3°, ho acquistato quello a lancetta, più in la mi prendo il rifrattometro

misce80
05-11-2006, 18:52
porca miseria come e possibile 1038? ci deve essere un modo per tararlo benesemplicemente non puoi tararlo e col tempo non mi segnava la giusta densita e io vedevo i sarco che nn si aprivano i pesci nervosi insomma si capisce quando ce qualcosa che nn va addirittura ho fatto tutti itest ed erano a posto ma nn convinto me li sono fatti fare dal pescivendolo :-D e mi ha detto che erano migliori dei suoi poi mi ha detto e a quanto hai la densita? me la controllata col rifratrometro e -05 -05 -05 1038 da cui ho capito che .... acquistato e mai + problemi

ieri ho rotto un'altro densimetro galleggiante questo e il 3°, ho acquistato quello a lancetta, più in la mi prendo il rifrattometroaddirittura so che quelli a lancetta sono ancora meno precisi il rifrattometro conviene la densita e molto importante occhio -66

Perry
05-11-2006, 20:35
Quelli a lancetta sono più precisi di quelli a galleggiamento..;-)
Gotrall,
di marche ce ne sono molte, io ho un ruwal, poi c' milwakee ecc ecc..guarda sui siti di vendita on line, c'è l'imbarazzo della scelta.

Perry
05-11-2006, 20:36
Quelli a lancetta sono più precisi di quelli a galleggiamento..;-)
Gotrall,
di marche ce ne sono molte, io ho un ruwal, poi c' milwakee ecc ecc..guarda sui siti di vendita on line, c'è l'imbarazzo della scelta.

Michele C
06-11-2006, 16:18
io ho un ruwal, poi c' milwakee ecc ecc..guarda sui siti di vendita on line, c'è l'imbarazzo della scelta.


Perry: ho trovato questo rifrattometro(RIFRATTOMETRO CON ATC RUWAL)

e' quello che hai tu?

cosa sarebbe l'ATC? #24 #24 #24

Perry
07-11-2006, 09:49
Sì. è come il mio. Atc stà per compensazione automatica della temperatura (tradotto). Se lo devi acquistare vai tranquillo ;-)

Gotrall
08-11-2006, 19:17
Che ne pensate? http://search.ebay.it/rifrattometro_W0QQfkrZ1QQfromZR8

Perry
08-11-2006, 19:22
In ebay prima ho visto un po' di milwakee (nuovi). Io il ruwal l'ho pagato 55€ in negozio, regolati ;-)

DOMENICO8958
10-11-2006, 20:51
sapete dirmi che significa ppt?ho un densimetro digitale dell'aqua-mate che mi è arrivato da pochi giorni, indica temperatura, salinita e ppt!che cosè?