Visualizza la versione completa : danio koral red
Ciao a tutti, la settimana scorsa ho comprato dei brachydanio koral red e, solo ora, apprendo che sono pesci OGM. Non pensavo certamente che esistessero in natura, magari frutto di selezioni con esemplari con particolari riflessi o colorazioni...invece parrebbero proprio essere OGM.
Avete, per caso, qualche informazione in piu' su questi pesci?
Sapete se sono sterili?
Grazie.
Andrea.
http://www.glofish.com/
non credo siano sterili.. ma secondo la licenza d'uso non li potresti riprodurre.
sommando pero' il fatto che ultimamente si trovano abbastanza facilmente, e questa FAQ dal sito linkato:
"Are GloFish® fluorescent fish available outside of the United States?
GloFish® fluorescent fish are currently available for purchase only within the United States. At present, we have no plans to ship our fish to other countries, but we will be sure to update this web page if this status changes."
direi che qualcuno la licenza non l'ha rispettata. :-)
Grazie per la tua risposta. Non sono pero' fosforescenti come nelle immagini; hanno solo la schiena rossa e mantengono le linee bianche e blu (per i rerio) e le palline rosse e blu (per i frankei). Da quanto ho letto, il colore potrebbe venire dai coralli rossi (forse da qui il nome koral red)...
fossero stati come nelle foto non li avrei mai comprati...sembrano delle lucciole!
andrea.
il nome viene dall'aspetto che hanno, non da con cosa son stati "incrociati"..
questo e' l'unico esperimento OGM sui danio che mi risulti, non escluderei che i tuoi siano un incrocio mal riuscito tra i glo fish e quelli "normali"
qualche foto?
No, purtroppo non posseggo una macchina digitale. In ogni modo so per certo (per averlo letto) che il danio colorato e' "nato" a Taiwan; grazie a dei geni provenienti da meduse di vari colori. Solo dopo negli USA hanno creato un danio (forse perche' non potevano copiare quello taiwanese) con geni di corallo di vario colore.
In ogni modo i miei non sono cosi' fosforescenti, forse hai ragione tu, puo' anche essere che sia un ulteriore incrocio.
giusto.. ma a quello di taiwan aveva gli organi fosforescenti ed era sul nero..
almeno da quello che trovato cercando in fretta (in siti poco attendibili, per la verita').
da noi gli ogm non possono passare...
quelli che si trovano non sono i modificati, ma colorati con aniline come prob quelli di drea, o pompati con ormoni e astaxantina che li fa diventare un rosa acceso...dopo un po' scoloriscono per mancanza di trattamento alimentare adeguato e ritornano alla colorazione normale (di solito albina)
/in teoria/ non possono passare..
comunque dopo un po' quanto scolorirebbero i dopati?
pochi mesi? anni?
..allora i conti non tornano.. perche' mio padre ne ha comprati alcuni un 4-5 mesi fa e sono ancora rosa brillante (che mi fanno anche impressione). :-/
io non noto differenze rispetto al momento dell'acquisto.
4/5 sono pochi, ma unleggero scolorimento si dovrebbe già vedere...
cmq qui da noi gli americani non arrivano, e gli unici asiatici che fanno i glow sono quelli della azoo...su milano so per certo che non arrivano, da te non so...
un sistema sicuro per vedere se sono i glow dovrebbe essere illuminarli con una uv o una attinica; se presentano una fluorescenza sono loro..
beh.. diciamo che con una attinica risaltano parecchio.. ma forse "fluorescenza" e' un termine un pochino eccessivo.. e comunque sono stati sotto una attinica+10000 per pochi giorni (mentre arrivavano le lampade nuove), non ci ho fatto molto caso (e al momento non ho una gran voglia di mettermi a cambiare di nuovo i tubi).
comunque ho chiesto e li ha da maggio, quindi sono un 5 mesi.
vedremo tra altri 5 come saranno.
personalmente mi schifan di piu' quelli ormonati che gli OGM, comunque.
Rieccomi…e' un piacere sentire discutere persone che ne sanno cosi' tanto; in ogni modo, ed espirmo solo un'opinione dovuta all'osservazione, non mi sembrano colorati tipo i chanda e i corydoras albini. Hanno un colore unoforme e piuttosto "naturale" (non li avrei mai presi se avessero avuto una parvenza di colore artificiale tipo, appunto, i chanda e corydoras).
Sotto una luce 10000k Silvanya Acquastar (che ha anche un po' di UV) appaiono con il dorso rosa acceso uniforme mantenendo la livrea nella pancia con colorazione normale con qualche riflesso rosa soprattutto per i frankei. Probabilmente saranno stati "pompati" con ormoni o cose simili…cosa che comunque non mi fa affatto piacere.
Pensavo fosse una colorazione dovuta a particolari selezioni (anche per il prezzo pagato …..acc.!!!)
Se fosse (e sara' sicuramente) come dite voi (cioe' pompatura di ormoni ecc) gli eventuali avannotti saranno, presumibilmente, colorazione normale…vero?
..se sono ormonati piu' probabilmente i neonati saranno albini..
in un negozio un utente di questo forum ha visto dei danio rosa denominati tk2... a me risulta che quella sigla corrisponda alla seconda generazione di danio ogm taiwanesi... sicuri sicuri che qui non ci sono?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87341&highlight=ogm
Anche io ho visto dei danio rosa fosforescente in negozio... Però nel mio caso avevano un nome di fantasia tipo questo coral red o simile... ah quelli che ho visto io costavano come dei danio normali...
ma vedere dei pesci proprio etichettati come tk2 mette un po' di dubbi... #13
I danio "koral red" li ho pagati 2,5 euro cad. con lo sconto (costavano 3 euro cad.) uno sproposito a confronto dei "normali" che costano, almeno qui a Genova dove vado io, 1,20 euro cad.
In ogni modo, per curiosita', ho raccolto molte uova, ma da domenica pomeriggio a questa mattina,, su circa 100 uova me ne sono rimaste una ventina e NON sono ancora schiuse....si vede l'embrione scuro all'interno...ma niente...non si schiudono. Non vi sembra strano?
Le uova dei danio colorazione "normale" mi si schiudono dopo circa 36 ore a 24gradi...e la percentuale di ammuffimento e' del 20% max...
Ma adesso, con questi danio koral, le cose sembrano andare troppo per le lunghe e, secondo me, non si schiuderanno affatto! Neanche fossero ancistrus cavolo!
Avete idea se abbisognano di particolari condizioni?(temperatura, blu ti metilene, durezza o ph particolari?)
che siano ormanati, colorati o transgenici.. non c'e' nulla di strano nel fatto che siano meno fertili.
Nel caso dei transgenici poi e' addiritturauna cosa cercata dai produttori.
qui, prezzo da scontare, costavan 5 euro.
non ho capito il riferimento agli ancistrus: di solito con quelli se ne schiudono a decine per ogni deposizione.
Il riferimento agli ancistrus era per la durata della schiusa delle uova e dell'assorbimento del sacco da parte degli avannotti.
In genere i danio mi ci mettevano al max 36#48ore .(almeno quelli colorazione normale che allevavo 10 anni fa...)
In ogni modo mi si sono schiuse ieri sera...dopo 4 giorni esatti!
Adesso vediamo un po' se riesco a crescerli per vedere di che colorazione diventano...anche albini mi piacerebbero!
Rieccoci con i danio "koral red"... adesso i piccoli iniziano a mostrare il loro colore e, con mia grande sorpresa, sono come i genitori cioe' rosa acceso. Come lo spiegate?
io non ne so abbastanza di biologia per poterne essere certo.. ma direi che e' un ulteriore indizio a favore del transgenico.
Hydra(b)
20-12-2006, 18:46
Sono sicuramente OGM! Allora oggi si sono avverate le mie tristi profezie: animali transgenici nuotano nei nostri acquari...e sono fertili e capaci di incrociarsi con i Brachydanio rerio normali. Chiunque abbia questi ibridi infraspecie NON li venda! NON li regali! SE si continuassero a mescolare fra loro, si rischierebbe di arrivare alla fine con una varioetyà "ibrida"! E, soprattutto, NON devono essere liberati in natura! Oh, giorno funesto...Chiunque abbia questi animali dovrebbe IMMEDIATAMENTE eliminarli (e non parlo solo degli ibridi, ma anche degli OGM di "razza pura"!
certo! si sa mai che escano dalla vasca e divorino i vostri parenti nel cuore della notte!
Hydra(b)
20-12-2006, 18:54
Prendi in giro, ma sono tanti coloro che mi davano del pazzo ed ignoravano ciò che io dicevo! Se proprio non vuoi eliminarli, prova perlomeno ad allevarli senza altri Brachydanio e SOLO con esemplari dello stesso sesso!
certo! si sa mai che escano dalla vasca e divorino i vostri parenti nel cuore della notte!
:-D :-D :-D :-D :-D
ma sono tanti coloro che mi davano del pazzo ed ignoravano ciò che io dicevo!
miiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!! tocchiamoci in un rito collettivo.....cosa sei, la sibilla cumana??
cos'hai predetto di così sciagurato alla veneranda età di 17 anni?? lo scioglimento degli iceberg?? o delle spice girl?? :-)) :-)) :-))
perdona la sdrammatizzazione... :-D :-D :-D certo non è bello che entrino pesci ogm quando ci sono leggi che lo impedirebbero.... -28d# -28d# -28d#
Ormai ce li hanno ovunque sapete? Quasi tutti i negozi in cui sono andato ultimamente li hanno... Ciao ciao Danio rerio a striscie bianche e blu... -20 -15
In compenso pare che stiano nascendo nuovi mestieri, come il Conservatore di Danio non ogm, che raccoglie Danio da diverse popolazioni in natura e li alleva per garantire la non contaminazione genetica... In futuro ci si potrebbero guadagnare molti soldi... #28c
Prendi in giro, ma sono tanti coloro che mi davano del pazzo ed ignoravano ciò che io dicevo!
ti davano del pazzo quando dicevi cosa?
Se proprio non vuoi eliminarli, prova perlomeno ad allevarli senza altri Brachydanio e SOLO con esemplari dello stesso sesso!
io invece proverei proprio a riprodurli con brachydanio normali per un paio di generazioni.
se hanno fatto le cose per bene le possibilita' sono:
- non si riproducono
- la presenza del gene OGM implica la colorazione, nel qual caso niente mescolanze e niente ibridi anche se venisse rilasciato in natura
in ogni caso ammazzare dei pesci innocenti (che non han fatto nulla di male) non fara' sparire gli ogm dal mercato. Se li hai in vasca la cosa migliore da fare e' trattarli al meglio delle proprie possibilita', come qualsiasi altro pesce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |