Entra

Visualizza la versione completa : filtro esterno


Jonathan
03-11-2006, 14:20
oramai, questo è un argomento trito e ritrito #07 , ma dopo averlo costruito è necessario condividere con voi dubbi e possibili migliorie!
il filtro l'ho già collaudato e devo dire che funziona (dettagli e foto le rimando a stasera o domattina), ora vi lascio un solo quesito:
"come fate con il filtro esterno a mantenere la temperatura!?"
è necessario avere il getto d'acqua della bocchetta di uscita dal filtro posto davanti al riscaldatore o cosa!?-d15
io stanotte ho lasciato il filtro collegato da un lato e il riscaldatore dall'altre aime' stamane ho trovato la temperatura dell'acquario a 22° quasi 5 gradi meno di quanto la tengo normalmente!!! -28d#
aspetto risposte...
ciao a tutti #28 #28 -28

cristian71CF
03-11-2006, 14:56
Jonathan, devi posizionare il tuo riscaldatore in modo che venga interessato dal flusso d'acqua in ingresso: così facendo, è improbabile che si arresti prima che tutta la vasca abbia raggiunto la temperatura adeguata.

Considera poi i seguenti punti:

- quale rapporto watt/litro hai nel tuo acquario? verifica che sia sufficiente...

- dove hai sistemato l'acquario? se è in una stanza non riscaldata, magari la temperatura del locale è inadeguata...

- la portata della pompa è "settata" in modo adeguato? anche questa influisce sulla corretta distribuzione dell'acqua calda...

Alla prossima,

C.

Jonathan
03-11-2006, 22:10
ciao cristian, per ingresso intendi l'acqua che entra nel filtro non nell'acquario!?

quale rapporto watt/litro hai nel tuo acquario? verifica che sia sufficiente...

cosa centra con il filtro esterno!? scusami la domanda....
sul fatto della portata può essere che sia poco adeguata, in effetti ho utilizzato quella che avevo in dotazione con l'acquario per evitare di danneggiare quella che ho compato che è un pò più bellina...cmq è una hydor pico 350l/h!
non so, nonostante funzioni (a parte il riscaldamento) non ne sono entusiasto!
ciao a tutti :-)) :-))

Federico Sibona
06-11-2006, 12:01
Jonathan, cristian71CF intendeva la potenza del riscaldatore rapportata ai litri della vasca, non la luce.
Il getto dal filtro nell'acquario deve investire il riscaldatore, così l'acqua che si è raffreddata nei tubi e nel filtro terrà acceso il termoriscaldatore più a lungo.

Ciao
Fede

cristian71CF
06-11-2006, 12:22
Ciao!

Federico ti ha già chiarito la domanda sui Watt/litro, ma forse è il caso che io spieghi meglio quanto ti ho scritto nel precedente messaggio.

In genere, per quanto riguarda il rapporto watt/litro si tende a consigliare un valore medio compreso tra 0.25 e 0.50 W/l... cme per ogni altra scelta, è il buonsenso che deve prevalere: se tieni la vasca in una stanza a temperatura costante di 20°C, ad esempio, 0.25W/l potrebbero andare bene, ma, nel caso la stanza in questione fosse caratterizzata da temperature più basse e non costanti, 0.50W/l potrebbero risultare anche inadeguati

Riuscire a determinare la portata corretta della pompa è importante ai fini della giusta distribuzione dell'acqua calda: se troppo elevata l'acqua non riesce a scaldarsi, se troppo lenta tende a raffreddarsi...

Jonathan
06-11-2006, 12:37
mitico, sei meglio dell'enciclopedia zanichelli!(...non ti sto prendendo in giro, è un complimento...non vorrei si travisasse)
beh che dirti il termoriscaldatore dovrebbe essere da 100w se nn erro, e mi sa che la mia pompa hydor 350, sia troppo poco, perche fa fatica a spingere dal filtro all'acquario l'acqua...anche se facendo il filtro a tenutastagna la pompa permette il ricircolo di acqua, credo sai insufficiente se paragonato alla pompa attuale da 750l/h!
tu credi che cmq riesca a scaldare l'acquario mettendo subito davanti al getto d'acqua (con pompa pico350) il riscaldatore?!
sai vorrei evitare di seccare pesci inutilmente visto che sto week end mi hanno abbandonato il mio scalare preferito e un cardinale, che poco mi può importare!
thanks all folk's! #22 #22

cristian71CF
06-11-2006, 12:58
Manca un dettaglio nella nostra discussione: qual'è il volume della tua vasca?

Jonathan
06-11-2006, 13:53
100x30x40...dovrebbe essere 100l netti

cristian71CF
06-11-2006, 15:19
Ok, allora!
Il termoriscaldatore è più che sufficiente (valgono le prescrizioni dei messaggi precedenti...) mentre la pompa da 350l/h è sopradimensionata, se consideri che il filtraggio biologico è ottimale quando filtri l'intero volume della vasca in un'ora...

La difficoltà nella circolazione dell'acqua nella tua vasca non è sicuramente dovuta alla poca portata, ma alla scarsa prevalenza.

Alla prossima,

C.