Entra

Visualizza la versione completa : domanda....


dado82
03-11-2006, 13:16
volevo domandarvi secondo voi come mai sui siti di pesci tropicali i valori d'acqua non coincidono mai l'uno con l'altro?

giuvo
03-11-2006, 17:34
Parli a parità di pesce ogni sito propone valori diversi?
E' una bella domanda, ma credo che non riusciremo mai a dare risposte, e come cercare una spiegazione al perchè i negozianti se ne fot....... e pur divendere fanno fare degli errori enormi ai clienti senza pensare alle conseguenze.......

ale.com
03-11-2006, 17:43
ci possono essere diversi motivi:
- almeno uno dei due siti confrontati e' fatto male
- i pesci provengono da un areale ampio
- i pesci non hanno una targhetta con scritto "io vivo bene solo tra x e y"
- /qualche volta/ ce la meniamo troppo con i valori
- altro

Lisetta
03-11-2006, 17:44
A grandi linee, comunque, sono tutti d'accordo sulla durezza o alcalinità dell'acqua.
Sui gradi precisi precisi mai, è vero...

AcquaPazza
03-11-2006, 18:38
probabilmente su alcuni pesci si mettono valori diversi perchè "sono più adattabili" a certi valori..
su altri pesci invece e strettamente necessario avere quei determinati valori per farli vivere al meglio..
o come ha detto ale.com uno dei sue siti è fatto alla cappero..

Jackrock
03-11-2006, 21:46
io noon ho mai trovato 2 siti che mi diano valori completamente diversi: al limite mi è capitato il sito che dice che un determinato pesce può vivere tra ph 6,5 e 7 e un'altro sito dice che lo stessso pesce vive tra 6,5 e 7,5. in ogni caso basta interpretare un po la situazione, E' ovvio che pesci che possono vivere in ph superiore a 8 o giu di li non dovranno essere messi in un ph uguale a 6 o viceversa, perso che uno o due decimi in piu non siano poi cosi letali per i nostri amici pinnuti

Federico Sibona
03-11-2006, 22:51
Credo anche che qualche sito dia i valori delle acque di origine ed altri quelli in cui i pesci si possono ragionevolmente tenere in acquario. Poi magari soravvaluto la serietà dei siti. In certi siti le schede vengono compilate e corrette dagli iscritti stessi senza controllo, sulla base dei valori in cui li tengono nei propri acquari, senza preoccuparsi se vivono o sopravvivono.

Ciao
Fede

tchaddo
04-11-2006, 03:33
Credo anche che qualche sito dia i valori delle acque di origine ed altri quelli in cui i pesci si possono ragionevolmente tenere in acquario. Poi magari soravvaluto la serietà dei siti. In certi siti le schede vengono compilate e corrette dagli iscritti stessi senza controllo, sulla base dei valori in cui li tengono nei propri acquari, senza preoccuparsi se vivono o sopravvivono.

Ciao
Fede

io credo che in linea di massima si tenga conto dell'acqua di origine. poi in effetti non tutti i fiumi/laghi dove una specie si trova in natura hanno acque perfettamente identiche e da qui credo nascano le piccole differenze.. non ne so assolutamente niente, ma a rigor di logica credo sia così..


oppure qualcuno usa dei test farlocchi #19

Federico Sibona
04-11-2006, 09:14
Il fatto è che le differenze in certi casi sono tutt'altro che piccole.

Ciao
Fede

ale.com
04-11-2006, 13:29
il fatto e' che per alcuni pesci le differenze sono tutt'altro che piccole.. :-)
i molly ad esempio li puoi trovare tranquillamente in acque salmastre (anzi.. e' li' che vivono meglio) ma quasi ovunque ti daranno misure di durezza in dGH (sempre troppo basse), invece che darti la densita', o i g/l di sale.
con GH 15 i molly sono piu' soggetti a malattie, ma vivono comunque piuttosto a lungo, se l'acquario e' ben curato.

detto questo si spiega perche' da qualche aprte puoi trovare GH=15-20, da qualche altra GH>18, da qualche parte GH>30 e da qualche altra ancora densita' tra 1001 e 1005 (che vuol dire svuotare tutta una boccetta di test del GH nella provetta)

nota:tutti i dati di esempio sono "validi", ma non so se sono effettivamente indicati cosi' in qualche sito.