Visualizza la versione completa : Come gestire il mio Cayman
Ciao a tutti, avrei bisogno di quache vostro consiglio, perchè da quando ho acquistato questo Cayman 60 Pro, non sono mai riuscito ad ottenere quello che effettivamente speravo! Purtroppo, ogni volta mi ritrovo a fare nuovi acquisti, pesci, piante, CO2 etc., ma alla fine non faccio altro che mettere e mettere dentro però non so nemmeno io cosa effettivamente voglio! Mi piacciono sempre gli acquari degli altri, quelli che vedo su questo sito e quelli che vedo nei negozi e riviste, però non sono capace di realizzarli. Ho sempre pensato che avere tante piante era sinonimo di bellezza per un acquario ma credo che ancora oggi non ci sono! Mi direste secondo voi, cosa dovrei togliere o aggiungere per rendere effettivamente quest'acquario un pò più piacevole? E poi, vista la mia (tutt'ora) incompetenza, anche nel posizionare le piante, che ho acquistato e messe alla rinfusa all'interno, quali dovrei spostare o addirittura togliere? Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte e scusate se ho inserito troppe immagini!
http://img215.imageshack.us/img215/9125/img6788ti7.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/5675/img6790er4.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6446/img6789td0.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/4327/img6792ff4.jpg
http://img216.imageshack.us/img216/985/img6793ov7.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8995/img6791gc7.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/5128/img6794rr0.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/8938/img6795ra3.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/703/img6796dg0.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/2910/img6797af8.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/5681/img6798dx0.jpg
#36# Forse va bene così? O no? #24
cristian71CF
06-11-2006, 11:28
romtram, anche così non è male... credo che potresti migliorare un pò l'estetica spostando/potando la pianta in primo piano a sinistra ed infoltendo la najas che le sta dietro: in questo modo, la vasca apparirebbe meno "schiacciata"... aggiungerei anche una pianta bassa di una tonalità di colore diversa da quella delle piante presenti sulla destra (magari, una crypto brown...) e qualche legno per dare maggiore naturalezza al tutto.
Avrei evitato il contrasto tra i due materiali del fondo ed il mix tra platy e cardinali/neon...
Buon lavoro,
C.
credo che cristian ti abbia dato degli ottimi suggerimenti , e molto bello e solo da refinire qualche accorgimento ps sposta il termometro piu a sx , e troppo verso il centro #22
credo che cristian ti abbia dato degli ottimi suggerimenti , e molto bello e solo da refinire qualche accorgimento ps sposta il termometro piu a sx , e troppo verso il centro #22 senynya
Ciao ragazzi, grazie per i consigli! Cristian, per quanto riguarda la pianta in avanti a sinistra (sono 2 eguali tutte a sx), di cui non ricordo il nome, erano piccolissime e il negoziante mi disse che non sarebbero cresciute molto, ecco perche le misi nella parte davanti, sono diventate alte e piene di foglie, come si fa a potarle? Poi la najas, è strapiena e va tutta verso il centro, è quella che cresce a vista d'occhio! Il legno c'è ma ora non si vede quasi più è un manila gigante e coperto dalla pianta centrale, lo puoi notare nella sesta foto. Avendo il filtro al centro ed essendo molto grande, non sapevo dove metterlo. Per il fondo hai ragione #13 e anche per i pesci, ma ormai li ho! #36#
cristian71CF
07-11-2006, 12:30
romtram, effettivamente non avevo proprio visto il legno... #12
Prova a spostarlo in modo che arrivi quasi a toccare il vetro frontale: il tuo acquario potrebbe acquistare un maggior senso di profondità...
Probabilmente la najas viene spostata dal flusso d'acqua del filtro oppure si sviluppa muovendosi verso la luce: nel primo caso ti è sufficiente cambiare la direzione del flusso in ingresso, nel secondo le cose si complicano un pò... prova magari a potarne i ciuffi più alti #24
Per un intervento più radicale, ti darei due suggerimenti:
- spostare tutta la najas sul lato destro ed inserire a sinistra una radice molto ramificata ricoprendola con l'hydrocotyle (magari aggiungendone a quella che hai già)
- eliminare parte della najas, spostare più verso il fondo le piante che ora sono quasi in primo piano ed inserire piante basse con differenti tonalità di verde (per creare un contrasto cromatico...) oppure cimentarsi con un pratino
Spero di esserti stato utile!
Ciao!
C.
Ciao Cristian, grazie per i suggerimenti, vedrò di metterli in pratica appena posso. Mi interesserebbe un pratino, con la CO2 a bombola ricaricabile e 2 neon da 15W cadauno, cosa riesco a tirarci fuori secondo te? E che tipo di pratino mi consigli?
le piante sembrano molto verdi e sane..già li complimenti..se hai soldi da spendere (una 50 tina di euro) direi togli il filtro interno e mettine uno esterno così guadagni spazio.... metterei dietro pure un bel sfondo nero che da profondità.
Amano nelle sue regole d'oro dice di non mettere mai le rosse al centro dell'acquario.. un po defilate in mezzo al verde risaltano di più..poi direi che hai troppe piante alte.. con foglie non piccolissime.. ti do un idea di come lo sistemerei io..poi decidi tu..
ritaglierei un area triangolare che vai dai lati all'interno per fare un pratino di sagittaria..dietro aprirei quella cripto gigante per creare una pemndenza con i lati..sposterei la pinata rossa sulla sx e la infoltirei con le potature delle punte in modo che diventi un bel cespuglio fondo..il lato di dx mi piace così come è
http://img300.imageshack.us/img300/3770/img6791gc7qi1.jpg
cristian71CF
09-11-2006, 10:25
romtram, intendi 2 neon in aggiunta a quelli attuali?
Ciao lisia81, grazie per i consigli, solo che non ho lo spazio per mettere un filtro esterno e poi ho 2 bambini piccoli che toccano tutto e... il resto immagina! #12
Per lo sfondo ero indeciso tra un blu-azzurro o nero, devo ancora vederlo in qualche foto o negozio e poi... La rossa, l'ho messa al centro perchè mi dissero che aveva bisogno di moltissima luce e guarda com'è cresciuta era solo 10#12 cm poco tempo fa! :-)) Le piante stanno diventando altissime, anche quelle che dovevano rimanere piccole, come mai? Provo con le soluzioni e poi posto le nuove foto. Grazie.
Cristian, ne ho solo 2 da 15 non posso metterne altri, come faccio con il pratino? #24
cristian71CF
09-11-2006, 13:07
Con 30W e 60l netti in vasca (giusto?), credo che dovresti pensare alle piante da prato meno esigenti anche prendendo in considerazione l'ipotesi di aggiungere dei riflettori...
Sceglierei comunque delle essenze di tipo epifita (Monosolenium, ad esempio) oppure che abbiano esigenze, in fatto di intensità luminosa, compatibili con quelle presenti nella tua vascsa (Utricularia graminifolia, Eleocharis parvula e Pogostemon helferi per indicartene alcune).
Alla prossima!
C.
per me meglio la sagittaria subdolata..
capisco l'esigenza bambini..ma il pratiko 100 non è così facile da smontare.. più che potarle le cryptocoine e io le aprirei..quella che tu consideri una pianta in realtà sono molte piante..
luce secondo me ne hai a sufficienza visto la salute delle piante..
Ragazzi, purtroppo mi sono fatto prendere dall'euforia e sono appena tornato e ho acquistato un vasetto di Lilaeopsis Brasiliensis e l'ho messa nella parte anteriore che vedete nelle foto in alto, perchè solo li batte un pò di luce! I riflettori li ho comprati la settimana scorsa e c'era scritto che aumentano la luce del doppio, è vero? #24
Lisia, non è che lo smontano, è che siccome è a vista, lo toccherebbero e lo rovescerebbero in 2 secondi, uno ha 2 1/2 anni l'altro 14 mesi.... e che pesti che sono! #19 :-D Nel mio acquario c'è una foresta, non so più dove mettere le crypto non c'è spazio per nulla di più, credo che le trasferirò nel mio 20 litri... #23
attento..la Lilaeopsis Brasiliensis ha bisogno di luce..e gli stoloni vanno piantati con la pinzetta..
se non puoi farci nulla..spostalo almeno ai lati..
Ciao, io li ho messi senza difficoltà anche senza pinzetta, per la luce... che devo fare ho solo 30W! #23 Proviamo e vediamo cosa succede! Comunque, grazie!
Appena faccio anche le altre modifiche/spostamenti, aggiorno il tutto. Grazie!
Ciao ragazzi, allora ho fatto più o meno come mi avete consigliato voi, ho stravolto la parte sx e addirittura spostato il filtro e messo uno sfondo! Che ne pensate?
http://img222.imageshack.us/img222/3461/img6808mv3.jpg
http://img477.imageshack.us/img477/3279/img6809as1.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/8152/img6811od6.jpg
http://img477.imageshack.us/img477/5172/img6810nh9.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/3954/img6812sl7.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/2741/img6813zk2.jpg
cje la lilleapis va piantata stelo a stelo e non a ciuffi se no prima o poi marcisce e la sorssa è troppo attaccata al filtro..
devi trovare il modo di coprire il filtro.. (ma poi per plata acquari filtri così immensi mica servono!!!)magari con una retina di plastica con muschio di giava intrecciato almeno per il pezzo basso sotto l'uscita..
cristian71CF
13-11-2006, 10:16
Hai dato un bel taglio drastico... vedremo come evolverà! ;-)
Ciao lisia81, il negoziante mi ha detto a piccoli ciuffi #23 , ok... appena avrò un pò di pazienza la ripianterò! #19 Per il resto, perchè la rossa non può stare così vicino al filtro?
Scusa, ma questo non lo capisco:"devi trovare il modo di coprire il filtro.. (ma poi per plata acquari filtri così immensi mica servono!!!)magari con una retina di plastica con muschio di giava intrecciato almeno per il pezzo basso sotto l'uscita.."
Ciao Cristian, si è vero... Non mi piaceva proprio, speriamo che questo sia un pò meglio... Ora in questi giorni, mi dovrebbe arrivare un Teneriff 67, l'ho preso su Ebay e voglio farlo davvero carino! #22
se guardi la piantina era tutto uno stole lungo no?
andrebbe piantata per stolone (basta una vecchia pinzetta di tua moglie spuntata) oppure rompere gli stoloni e metterla singolarmente ;)
per quanto riguarda il filtro..resto della mia idea che è anti estetico..quindi ti ho consigliato di coprirlo con una retina e della vesicularia..inoltre specificavo che per un plata acquario non serve un filtro enorme..alcuni sono dell'idea che non serva neppure il filtro..
lisia, cos'è un plata acquario? Per la piantina provvederò con la pinzetta... Poi posto foto! Grazie!
cristian71CF
16-11-2006, 09:54
Ciao Cristian, si è vero... Non mi piaceva proprio, speriamo che questo sia un pò meglio... Ora in questi giorni, mi dovrebbe arrivare un Teneriff 67, l'ho preso su Ebay e voglio farlo davvero carino! #22
Ciao!
La mia prima vasca è stata proprio un Tenerif 67!!! :-)
Tieni aggiornato sugli sviluppi!!! #36#
Alla prossima,
C.
Ciao Cristian, allora mi è arrivato e ho cercato alla buona di sistemarlo, perchè non ti dico in che condizioni era -04 . Quello che lo gestiva, evidentemente faceva il netturbino e lo aveva preso per una discarica... #19
Comunque, ho messo un 2,8 Kg di substrato e 2 sacchetti di quarzo africa, è dotato di tre lampade T8 da 15W cad., attualmente c'è una Aquarelle nella parte posteriore che avevo nel Cayman, al centro c'è un'altra Philips sempre del Cayman e poi ho una Sylvania Aquastar pensi che siano sufficienti per un pratino? Poi ho inserito una radice e 2 pietre veramente belle, ho tolto una Cryptocorine dall'altro e ho messo quella che vedi in foto a sx ma che non ricordo il nome! Consigli o altro sono accettatissimi. Per la CO2 mi sto attrezzando! Quale prato potrei mettere? Grazie a tutti!
http://img204.imageshack.us/img204/3506/img6814ju1.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/3784/img6815ni4.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/5913/img6816rk8.jpg
cristian71CF
16-11-2006, 12:36
romtram, un buon inizio, davvero! ;-)
Dammi qualche info in più: come hai intenzione di allestirlo, che pesci vorresti, etc?
Eventuali suggerimenti saranno così più... "azzeccati"!
A presto,
C.
Guarda Cristian, come inizio spero che davvero sia buono, perchè ho avuto una disavventura con quest'acquisto... #06 Non so proprio cosa mettere, sul cayman ho guppy, platy, neon e altri per il fondo; per questo vorrei un pò cambiare genere, però è sempre un 65/68 litri, quandi più di tanto non posso! Diciamo che vorrei innanzitutto mettere 4 Corydoras, 2 Crossocheilus Siamensis, qualche Caridina e un Ancistrus o HIPOSTOMUS PLECOSTOMUS. Per il resto non so, ho 2 Brachydanio Rerio da sistemare che ora sono nel 20 litri e li devo togliere, sono di troppo... cosa mi consigli con questi pesci? Lisia, qui per la tua e mia gioia ho un filtro esterno!!! #22
un plata acquario è un acquario con tante ppiate e pochi pesci
cristian71CF
16-11-2006, 15:14
Mah, vista la necessità di "riciclare" i due Brachydanio, perchè non ti butti su un biotopo indiano?
Potresti:
- rinunciare ai corydoras ed all'ancistrus, indirizzandoti verso qualche esemplare di Botia lohachata per il fondo
- non inserire i Crossocheilus Siamensis per la taglia raggiunta
- aggiungere 6/7 esemplari di B. rerio
- un branchetto di Barbus (ticto, ma IMHO il titteya è più carino...)
oppure
- 2/3 esemplari di colisa (1M/2F)
Piantuma in modo fitto! ;-)
Alla prossima!
C.
Grazie lisia, sono un ignorantone #17 Ci potevo anche arrivare... "PLATA" #07 #19 #17
Ciao Cristian, quello che volevo evitare proprio con questo mio nuovo acquisto è proprio il piantumare troppo, con il cayman se vedi prima delle modifiche, non si vedeva nulla, era pieno di piante e non mi piaceva tanto! Non vorrei fare la stessa cosa con questo, ecco perchè la soluzione del biotipo indiano non vorrei averla! Non so cosa poter mettere, ma mi piacerebbe avere dei pesci molto colorati, tipo Guppy, Platy e Molly. Cosa ci potrebbe essere ancora per un mio 65/68 litri? Grazie!
Grazie lisia, sono un ignorantone #17 Ci potevo anche arrivare... "PLATA" #07 #19 #17
Ciao Cristian, quello che volevo evitare proprio con questo mio nuovo acquisto è proprio il piantumare troppo, con il cayman se vedi prima delle modifiche, non si vedeva nulla, era pieno di piante e non mi piaceva tanto! Non vorrei fare la stessa cosa con questo, ecco perchè la soluzione del biotipo indiano non vorrei averla! Non so cosa poter mettere, ma mi piacerebbe avere dei pesci molto colorati, tipo Guppy, Platy e Molly. Cosa ci potrebbe essere ancora per un mio 65/68 litri? Grazie!
cristian71CF
23-11-2006, 12:44
Dopo un periodo di assenza "forzata" sono finalmente tornato a leggere i vari messaggi...
Una vasca di 65/68 litri ti permette di allevare quasi tutte le varie specie di pesci (ovviamente non tutte insieme!!! ;-))
Se vuoi una vasca non troppo piantumata per evitare di non vedere più i pesci (come ti è già capitato... e come capita a me), potresti seguire l'esempio del mio negoziante di fiducia: non volendo vasche spoglie, ma nemmeno con troppi ostacoli (altrimenti prende un pesce ogni 10' e mica tutti hanno voglia e/o tempo di aspettare in negozio...), ha risolto piantumando la parete di fondo con due file di vallisneria ed ha inserito un grosso tronco sul quale ha legato muschi vari, diverse anubias e qualche microsorum
Pur nella sua semplicità, l'effetto è davvero notevole! #22
Io sceglierei i platy...
Ciao Cristian71CF, ho seguito il tuo consiglio... Adesso ho 4 platy 2M/2F, 3 Guppy 1M/2F però ho messo 2 Crossochelius Siamensis che avevo nel 20 litri #12 #12 #12 #19 . Poi sto provando con la glosso per il prato e quindi avendo il quarzo non ho messo altri pulitori per evitare che mi spostino il tutto -04 . Cosa mi consiglieresti di aggiungere?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |