Visualizza la versione completa : Passaggio da T5 a HQI
Mi sto accingendo a passare da una illuminazione 6x39w T5 a 2x150w hqi,
non metterò una plafo di commercio, ma ho trovato due faretti fosnova.
Purtroppo per poter realizzare un qualcosa di esteticamente accetabile mi succede che perdo la possibilità di variare l'altezza dei faretti.
Il problema è questo.............come posso fare una adeguata acclimatazione? Va bene se trovo il modo di mettere due lastre di vetro davanti alla luce e ne tolgo ad esempio un alla settimana?
Oppure è meglio ridurre il fotoperiodo?
Grazie a tutti ciao.
molti riducono il fotoperiodo..e anche secondo me è la miglior cosa. e poi con i T5 avevi 240 watt totali...e con le due 150 hai un pò di più, ma non di tanto. credo che l'acclimatazione riesca bene e senza problemi.
Da quante ore di luce partiresti? Tieni conto che ovviamente avrò anche due neon blu T5 bda 39w.
A che altezza metteresti i faretti?
grazie
Ciaooooooooooo
i faretti li metterei magari più alti...circa a 25 centimetri dal pelo dell'acqua...poi in seguito li abbassi fino a 20 centimetri. se avevi otto ore di luce partirei con 5 ore...e poi aumenti di un'ora ogni tre giorni circa. arrivato ad 8 ore abbassi la plafo a 20 centimetri come ti ho detto. ;-)
ma piu che della emissione di luce attento agli uv emessi
lo noti subito dalla reazione dei tuoi coralli
col tempo si abituano ma inizialmente tieni la situazione sottochio ;-)
ciao da blureff
blureff ma se dico qualcosa di sbagliato lo devi dire. ;-) mi raccomando. altrimenti si fa casino come l'altro giorno. io consiglio...ma se sbaglio fammelo notare. così fa comodo anche a me. ok? ;-)
Scusate, ma come dicevo per esigenze di montaggio dei faretti non posso variare l'altezza, quindi per l'acclimatazione come posso fare? Aggiungo un ulteriore vetro davanti alla lampada? Diminuisco ulteriormente il fotoperiodo?
grazie, ciaoooooooooo
Se non puoi alzare le lampade, credo che la soluzione migliore sia quella di diminuire un po' il fotoperiodo, anche perché per mettere un vetro, dovresti trovarlo schermato per gli UV e non é facile...
tu hai detto giusto diciamo
solo diminuire il fotoperiodo lo trovo inutile ;-)
pensa io son passato da 4 t5 a 12 di botto
e da 12 t5 (640w) a 1344w tra hqi e t5
ora ho solo 1200w hqi
ma usando le E40 non ho fatto nessun tipo di aclimatazione
ma ogni vasca reagisce a modo suo
ciao da blureff
Il problema é che Bob non ha E40 e il pericolo di "strinare" gli animali é più alto...
Roberto, lastre di plexyglass, il plexyglass e' un materiale che blocca le emissioni di UV. Metti due lastre da 5mm e ne rimuovi una per volta alla settimana, appena rimossa la seconda lastra controlla bene lo stato degli animali per verificarne l'adattamento.
La riduzione del fotoperiodo a mio avviso e' inutile, l'adattamento da effettuare e' di duplice tipologia, uno per l'emissione di UV che risolvi con il plexy, l'altro e' per la tipologia di emissione, con i neon (t5 o t8) emetti un tipo di luce su uno spettro ampio, quindi una quantita' piu' bassa di luce in ogni punto per un totale di x di potenza, nel caso delle HQI hai un'emissione puntiforme, al centro sotto la lampadina hai il massimo della luce fornibile per andare a diminuire con l'allontanarsi dal centro della lampadina (bruciatore), gli animali sotto al bruciatore riceveranno una quantita' di luce molto piu' elevata rispetto a quella alla quale sono abituati tramite i neon.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |