Visualizza la versione completa : CONTINUANO I VERMI
SPERO QUALCUNO DI VOI POTRA' AIUTARMI,,,,
HO ANCORA I VERMI CON I VERMI PENSO
DOPO CIRCA 3 SETTIMANE
PRIMA ME NE SONO MORTI DUE POI HO COMINCIATO LA CURA CON IL DACTYMOR UN FARMACO A BASA DI PRAZIQUANTEL
SULLE ISTRUZIONI C'E SCRITTO DI SOMMINISTRARLO DUE VOLTE E COSI' HO FATTO .DOPODICHE HO ANCHE ALZATO LA TEMPERATURA A 33 PER ELIMINARE I VERMI DELLE BRANCHIE E RISTABILITO I VALORI OTTIMALI ORA CONTINUO A DARGLI MANGIMI SECCHI ,TUBIFLEX E SURGELATO CON AGGIUNTA DI AGLIO
MA
UN DISCUS MANGIA SOLO TUBIFLEX MA E' ANCORA UN PO MAGRO FECI NORMALI
UN DISCUS MANGIA POCO ED E' MOLTO MAGRO MA BEI COLORI FECI NORMALI
UN DISCUS MANGIA NIENTE DA QUELLO CHE VEDO MA NON E' MAGRO BEI COLORI ECC ECC PERO' OGGI HO VISTO FA FECI FILAMENTOSE SOTTILI BIANCHE
LA DOMANDA E' COME POSSO FARE?FACCIO UN ALTRA CURA CON IL FARMACO GIA USATO?
USO UN ALTRO FARMACO?
USO QUESTO FLAGYL DI CUI HO SENTITO PARLARE PUO SERVIRMI?
GRAZIEEEE :-(
nessuno mi sa consigliare??' -20 -20
totodiscus
03-11-2006, 22:06
ma ke vermi?quelli intestinali usa nemex in pasta con flagyl contro i protozoi ke di solito stanno coi vermi...somministra nel cibo
per i vermi delle brankie usa camacell o gyrodactol di jbl sono i migliori in commercio.ovviamente una cura alla volta
puoi darci informazioni sui sintomi dei pescie valorio dell'acqua
i pesci stanno bene a parte uno che e' magro magro ma il piu grande non mangia niente ma ha colori belli ed e' in carne
ho comprato il flagyl ma sono pastiglie come faccio le sciolgo in acqua o cosa???
graz
totodiscus
07-11-2006, 11:12
ti servirebbe una vasca ospedale.il flagyl va sciolto in acqua d'acquario,una compressa ogni 25 l.alza prima la temperatura a 34 gradi e poi inizia.il flagyl è fotosensibile,quindi nessuna luce sulla vasca,tutto va fatto al buio.
polletto
07-11-2006, 14:37
Perchè pensi che siano vermi delle branchie??
Avresti dovuto notare un comportamento anomalo, per il fastidio i pesci colpiti da vermi alle branchie tendono a strofinarsi contro gli arredi, l'apertura e la chiusura delle branchie diventa irregolare o addirittura una delle due puo rimanere chiusa.
Da quello che hai scritto più che vermi delle branchie sembrerebbe un attacco da flagellati intestinali, dovresti far analizzare le feci altrimenti diventa difficile diagnosticare.
Studiati un sistema per prelevarne un campione e fallo analizzare al microscopio, io di solito le prendo con una pinzetta nel filtro e le metto in una provetta con un po d'acqua della vasca.
Le feci dovrebbero essere biancastre, trasparenti, gelatinose, filose,trattasi di flagellati e ti servirebbe il Flagil seguendo quello che ha scritto Tododiscus se i pesci non mangiano, oppure se ancora qualcuno mangia , prendi una parte di compressa la sbricioli e la mischi insieme al mangime facendola sciogliere e assorbire se questo è secco .
ciao #19
totodiscus
07-11-2006, 14:59
very good.
grazie anzitutto delle info
allora per me hanno entrambi i vermi pero' sicurMENTE quelli intestinali
ho preso il flagyl e ne ho dato 3 compresse sciolte nell'acqua dell'acquario ma se devo darne una ogni 25 litri ........il mio e' 120 quindi ne ho date poche
voelov sapere devo dargliele tutti i giorni ?
per quanti GIORNI ??
io uso il tubiflex , artemia liofilizzata e il granulare come faccio devo per forza anche mischiarlo al cibo?graz
totodiscus
07-11-2006, 16:46
ho risposto sul topic OO
polletto
07-11-2006, 18:04
Quattro pasticche in 120 lt diciamo che possano bastare,il punto è questo le pasticche vanno sciolte in acqua perchè il pesce non puo inghiottirle come un essere umano, e affichè possano essere assorbite è necessario alzare la temperatura.Con l'aumento della temperatura aumenta la vascolarizzazione, ma considera che la qualtità assorbita a livello branchiale di medicinale è minima, e poichè i flagellati si trovano nell'intestino sarebbe opportuno che il medicinale fosse ingerito.
Quindi fai delle prove prendi un bicchiere di plastica sciogli un po di pasticca e mettigli un po di mangime, lascilo per un po affinchè lo assorba e prova , se proprio non mangiano non ti resta che scioglierle in vasca.
Devi eliminare se ne hai il carbone attivo, spegnere le luci ,procedi per tre quattro giorni dopo fai un cambio parziale del 30 % .
A distanza di 15 giorni ripeti l'operazione. E in bocca a lupo...
GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO
ALLORA
RIASSUMENDO GLI DARO STE PASTIGLIE MISCHIATE AL CIBO E VEDIAMO CHE SUCCEDE HO ALZATO LA TEMPERATURA E SPENTO LE LUCI
UNA SOLA COSA....HO MESSO 3 PASTIGLIE IERI SERA
QUINDI NON UNA OGNI 25 LITRI ALTRIMENTI NE AVREI DOVUTO METTERE 5 (ACQUARIO DA 120 LITRI)
SPIEGATEMI A QUESTO PUNTO SE DEVO METTERNE ANCORA OGGI E PER QUANTI GIORNI DEVO ANDARE AVANTIGRAZ ;-)
totodiscus
07-11-2006, 22:08
allora mi sa ke non ci siamo.non devi metterle nell'acqua le pasticche se il pesce mangia,ma nel cibo!se e solo se il discus non si nutre allora devi usare le pastikke 1 ogni 25 litri alzando la temperatura a 34 gradi sciolte nell'acqua dell'acquario.capito?
si capito ma il problema e' che due su tre non mangiano quindi direi che devo per forza scioglierle nell'acqua.......
ma non ho capito ieri le ho messe stasera di nuovo o devo lasciare passare dei giorni??
totodiscus
08-11-2006, 11:26
continua,vanno messe tutti i giorni per almeno 5 giorni.alza la temp.
polletto
08-11-2006, 11:52
Giusto continua....
Dimenticavo sarebbe necessario se aumenti la temperatura , che tu metta un aereatore in vasca .......
facci sapere come procede...
totodiscus
08-11-2006, 13:18
l'areatore è importante mettilo!
gia messo l'areatore
ok oggi allora continuo a mettere sto flagyl allora visto che non mi mangiano ne metto una pastiglia ogni 25 litri giusto??'
scusate un altra domanda
il flagyl da quello che ho capito cura i protozoi flagellati dell'intestino ,nonostante io abbia precedentemente (3 sett fa )dato un medicinale per i vermi dell'intestino(a base di praziquantel))e' possibileche i miei discus facciano ancora le feci bianche e non mangino perche hanno apppunto i protozoi flagellati dell'intestino???
totodiscus
08-11-2006, 16:16
si 1 ogni 25 litri.
i vermi e i flagellati infestano insieme l'intestino di discus debilitati.ki fa una cura preferisce sverminare e uccidere anke i flagellati per evitare ogni riskio.
in realtà però spesso si usa solo il flagyl perkè senza i flagellati i nematodi hanno piu difficolta e spariscono.quei bastardi dei flagellati è difficile vadano via da soli una volta iniziata l'infestazione perkè tendono ad invadere altri tessuti distruggendo il pesce dall'interno,a volte fino ad arrivare fino alla testa (il famoso buco).ovviamente non tutte le sppecie di flagellati hanno questa possibilita.la cura è fondamentale,portala avanti.
ragazzi allora ho comprato il flagyl oggi e' il 5 giorno di trattamento domani cambio l'acqua...
il problema e' che i discus non migliorano allora uno sta bene anche se e' un po deperito e mangia uno sta morendo :-( porc
il problemna rimane il piu grosso che continua ad avere bei colori in carne ma non mangia ai miei occhi da tre settimane ,penso sia impossibile che non mangi realmente altrimenti sarebbe gia morto
in ogni caso ieri ho notato che continuava a fare feci bianche
ma com'e possibile visto che ho fatto la cura anti vermi col prazequantel e ora col flagyl
che altro posso fare per salvare almeno quello?
grazie
totodiscus
12-11-2006, 23:16
nient'altro ke continuare con un nuovo trattamento .temperatura a 34 flagyl a luci spente,areatore e un po di fortuna.
grazie toto ma dici quindi di fare domani il cambio acqua e continuare con il flagyl o con il prazequatel?
per qaunti giorni?
totodiscus
13-11-2006, 00:06
io consiglierei entrambi i trattamenti.kiedi a ki è piu esperto di me sulle malattie come organizzare i due trattamenti,mi spiace non poter essere piu utile :-(
Se l'infestazione è in stato avavnzato, può essere che non ci sia più la possibillità di salvare i pesci :-(
Comunque, basta farmaci, tanto non son serviti, probabilmente perchè hai pesci troppo debilitati per reagire. Effettua un cambione ed inserisci 3 grammi litro di sale grosso non iodato direttamente in vasca, si scioglierà da solo, ogni 2 giorni cambia il 25% di acqua reintegrando il sale e vedi come va. Dopo una settimana inizia a fare cambi senza sale (l'acqua dei cambi, se acqua di RO, deve stabulare, ossia riposare 2-3 giorni) ;-)
Posta le foto dei tuoi pesci ;-)
Ah, usa una vasca a parte o leva eventuali loricaridi presenti in vasca perchè il sale li uccide (anche le piante non fanno una bella fine) ;-)
totodiscus
13-11-2006, 11:27
mamma mia ke tristezza...speriamo di salvarne qualcuno
allora situazione oggi
dopo 6 giorni di trattamento con il flagyl oggi ho fatto un cambio d'acqua della meta' dell'acquario
situazione pesci
sempre uguale
uno mangia ma e' un po debilitato spero si riprenda
uno sta bene in carne e mangia
uno sta male magrissimo non mangia
uno sta bene bei colori occhi rossi in carne ma non vedo che mangi..........e' il piu grosso e il piu bello e' lui che spero riesca a sopravvivere
ditemi una cosa ora che ho fatto la cura e ho fatto cambio acqua che faccio???
metto sto sale?continuo col flagyl?
uso dinuovo il prazequantel???
grazieeeee
Metti il sale (3 grammi per litro d'acqua), porta la temperatura a 35 gradi ed aziona un aeratore ;-)
scusa 3 GRAMMI per litro quindi il mio e' 120
360 grammi???
totodiscus
14-11-2006, 01:05
si...la situazione non mi sembra disperata,alla fine solo uno è in fin di vita.prova col sale e tieni bene d'okkio la reazione dei pesci...forza ke li riprendiamo
Se è 120 litri netti, sì ;-)
Sale grosso non iodato, lo butti direttamente in vasca... si scioglierà da solo lentamente ;-)
Temperatura a 34-35 gradi e cambi ogni 48 ore ridosando il sale per il quantitativo d'acqua che cambi. Ad esempio un buon 30%, quindi 40 litri che prima di gettare in vasca addizionerai con 120 grammi dello stesso sale ben sciolto. Ricorda che l'acqua dei cambi deve riposare 2 giorni (dunque preparala prima) ;-)
Per il cibo, usa congelato (non pastone): in particolare chironomus per tentarli con qualcosa di goloso ;-)
totodiscus
14-11-2006, 12:56
finite le cose da dire -04
totodiscus
14-11-2006, 14:32
no merdus ma io skerzo eh non mi fraintendere ;-)
Ormai ti ho frainteso, mandami due Blue Diamond by Fish King Discus Breeder e due Spotted Eruption by Wayne che ti perdono :-))
totodiscus
14-11-2006, 14:45
si oggi scendo e li compro.poi mi dici l'indirizzo lo sai quando posso sto sempre a disposizione.e non azzardarti a volermi restituire i soldi ke se no non li compro proprio -68
scusate fatto tutto quello che avete detto ma
un cambio d'acqua del 50%quasi l'ho fatto ieri ,oggi devo cambiare dinuovo?
poi perche devo farla riposare e' necessario???
un ultima cosa smetto col flagyl ?
totodiscus
14-11-2006, 15:09
smetti,metti solo il sale.i cambi devi farli ogni giorno come ha detto merdus sopra.farla riposare è necessario per lo stabilizzarsi dei valori e della carica batterica
Smetti coi farmaci, li hai stressati abbastanza. Fa un cambio abbondante e metti il sale, ogni due giorni cambi il 30% (aggiungendo solo a questo 30% 3 grammi/litro). Non è chiaro? #23
Ah, temp a 34-35 gradi ed aeratore con porosa in vasca... ok? -05
chiaro
allora areatoe c'e'
acqua cambiata meta' ieri
temp 34
domani o dopo cambio altri 30 con aggiunta sale e
preghiamo
grazie ragazzi siete di moltoooooo aiuto
Ma il sale l'hai già messo o no? Che aspetti? ;-)
totodiscus
14-11-2006, 16:48
la carrozza.speriamo ke sti diski si riprendano.a me dispiace quando muoiono,qualsiasi discus del mondo
si certo il sale l'ho messo ieri come mi avevate detto 3 grammi a litro x120 litri
una domanda pero'
oggi ho portato dal mio negozo l'acqua ad analizzare ma i valori sono altissimi ph salito a 7,6
e conducibilita' fuori dalla scala dei valori mi ha detto che sara' oltre i 2000
ma quando gli ho detto del sale mi ha detto che era forse quello il motivoe' normale?mi ha detto che con una conducibilita' cosi alta stanno male
Ah ah ah ah :-D :-D :-D
Il sale fa schizzare la conducibilità, dovresti misurarla con uno strumento per il marino, perchè quelli per il dolce vanno fuori scala ;-)
E' tutto normale, dopo 48 ore fa un cambio del 30% ridosando il sale e ripeti l'operazione altre 2 volte (quindi un totale di 3). Poi comincia a cambiare gradualmente con acqua senza sale, ci vorrà un pò perchè la conducibilità scenda. Cura la pulizia della vasca, soprattutto sifonando bene i residui di cibo ;-)
3 g/l non fanno male, si può arrivare anche a dosi superiori e sappi che il sale è anche utilizzato da molti allevatori per ambientare i nuovi arrivi ;-)
scusa l'ignoranza ma il sale a che serve???
un altra cosa io ho un po di difficolta a procurarmi l'acqua d'osmosi
quindi ero abituato a fare cambi con acqua delr ubinetto che da me non e' malaccio come valori ma per fare questo lavoro con ils ale posso usare quella del rubinetto o devo assolutamente usare acqua d'osmosi'
graz
totodiscus
14-11-2006, 22:22
consiglierei quella osmotica...comprati un impianto!il sale è un noto disinfettante,inoiltre skizzando la conduttivita uccide molti tipi di parassiti...
azz 120 euri di impianto mmm e poi e' un casino
I cambi li puoi fare con l'acqua che usi di solito. Se non posti i valori della tua acqua di rubinetto (prima di metterci il sale :-)) ), è però impossibile dire se vada bene per i discus ;-)
Per le proprietà del sale, ha detto bene totodiscus ;-)
L'impianto lo trovi anche a meno e non è affatto un casino ;-)
totodiscus
14-11-2006, 22:45
eh grazie merdus
mmm be potrei adesso fare un controllo dell'acqua del rubinetto con le strisce della esha che mi danno ph kh nitrati nitriti e gh
puo' andare bene?'e' gia qualcosa?
Per lo meno avremmo un'indicazione, ma compra i test a reagente ;-)
acua del rubinetto
nitrati 0
nitriti 0
gh tra 7 e 14
kh tra 3 e 6
ph 7.2
che dite va bene?
Le strisce non offrono una gran precisione, fa misurare la conducibilità dal tuo negoziante e poi ne riparliamo, ma probabilmente dovresti tagliarla con osmosi ;-)
totodiscus
15-11-2006, 12:02
gia...nitrati 0? che c..
allora la conducibilita' dell'acqua del rubinetto e' circa 400
oggi faccio un cambio con quella
ok?
il mio negoziante mi ha consigliato di continuare col fagyl che dite?
totodiscus
15-11-2006, 16:07
senti io non azzardo cosigli,forse darei retta a merdus ke ne sa una piu del diavolo.fa il cambio la conduttivita sui 400 per l'allevamento va bene....
Hai già fatto, basta flagyl. Usa il sale come ti ho detto e temperatura a 35 gradi ;-)
Se la conducibilità è quella, non è il massimo, ma non fa neanche schifo per l'allevamento :-)
totodiscus
15-11-2006, 17:07
giustappunto ;-)
ok allora stasera cambio un po d'acqua uso l'acqua del rubinetto e metto il sale
faccio cosi' per qualche giorno poi
faro ' un cambio piu drastico con acqua senza sale
ok?
giusto?
potrei andare a prendere dal negozio una trentina di litri di acqua di osmosi ma e' un po un casino e poi 30 litri non so cosa facciano
Continua con l'acqua che hai per ora. Fa un cambio ogni 48 ore ridosando il sale nell'acqua cambiata e fammi sapere, se noti miglioramenti nei pesci o no ;-)
ciao scusate la ripetuta domanda
allora dopo due cure con prazequantel e flagyl e il sale l'altro giorno (ne ho messo 360 grammi)
ora i discus stanno un po meglio ovvero
quello giallo penso non ce la fara'
quello blu piccolo mangia sta benino
quello blu grosso sta bene ma spilucca non lo vedo mangiare bene
in ogni caso la mia domanda e' un altra
ora la conducibilita' e' gia alle stelle se per qualche giorno continuo a metter sale e acqua nuova mi salira' ancora penso e
poi per abbassarla dovro' fare innumerevoli cambi d acqua di osmosi .quindi non sarebbe meglio non mettere piu sale ma solo un cambio grosso di acqua di osmosi????
considerando il fatto che si stanno ripendendo e che se continuo col sale poi sara sempre piu difficile ritornare ad una conducibilita buona e per me prendere acqua di osmosi non e' propiamente facile
grazie
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo! :-))
Hai messo 360 grammi di sale, cambi ogni 48 ore e metti il sale solo per la quantità d'acqua che cambi, ad esempio se cambi 40 litri, metti 120 grammi di sale (lo fai sciogliere bene nell'acqua del cambio), ok? La coducibilità non sale ulteriormente, ma si mantiene allo stesso valore ottenuto dopo l'introduzione dei 360 grammi ;-)
Continua così per almeno 8 giorni, poi fa cambi con la tua acqua classica (piano piano la conducibilità ti si riabbasserà), tieni la temperatura a 35 gradi ed aziona un aeratore. Da ai discus cibo succulento, in particolare congelato: chironomus, artemia, tubifex.
Fa un pò di foto a questi pesci che voglio vederli :-))
ok ma 8 giorni cosi' non son o tanti^^^?
ok
vedo se riesco ad allegare foto
Ritenta :-)) dopo averne ridotto le dimensioni o mettila su imageshack e posta qui il link alla tua foto
http://img1.imageshack.us/
Ho come l'impressione che non ti fidi :-))
Guarda, se ti può rassicurare, qualche migliaia di discus l'ho tirato su, mi spiace ma non li ho contati :-))
Otto giorni, se tutto va bene, altrimenti continuiamo ;-)
Ma, stai facendo tutto quello che ti ho detto? #23
totodiscus
15-11-2006, 22:22
mah,io mi fiderei ;-)
ma figurati se non mi fido certo
ho fatto tutto stasera cvambio unnpo d'acqua e metto il sale
grazie
adesso vedo se riesco a mettere due foto
ma se mi dai una mail te le mando faccio prima
Ecco le foto che mi sono arrivate, ma gli altri due pesciotti? #13
http://img221.imageshack.us/img221/9000/1hn5.jpg
http://img82.imageshack.us/img82/5219/2hf2.jpg
Comunque, veniamo a questo: ha l'occhio grande ed è un pò appuntito, segno che non è stato cresciuto proprio come si deve, però una volta guarito, se lo nutri correttamente e lo allevi in acqua pulita, potrà migliorare, ovvio che non sarà mai un campione ;-)
totodiscus
16-11-2006, 11:37
conocordo #36#
be ma io non voglio un campione voglio solo che stia bene
ti ho mandato acnhe le foto di quello giallo non sono arrivate???
totodiscus
16-11-2006, 14:06
si i campioni sono altro,noi vogliamo ke i nostri disketti siano in forma e ci basta cosi
No, non sono arrivate ;-)
be ormai serve a poco sta propio morendo -20
speriamo solo che si riprenda totalmente quello che ti ho mandato in foto
a te sembra in carne ?ti sembra stia bene?
totodiscus
16-11-2006, 16:09
a me non sembra molto debilitato si puo salvare secondo me.gli altri come stanno?
vorrei porre alla tua attenzione il fatto ke probabilmente cè stato qualcosa ke non va nella gestione della vasca o semplicemente un evento ke ha scatnato questo ammalarsi generale dei tuoi diski.non riesci a capiure cosa puo essere stato,cosi ke in futuro lo possa evitare?
be due piccoli stanno bene
quello in foto lo vedo melgio in ripresa mangiucchia
mentre l'altro sta morendo
l'evento scatenante puo' essere stato solo
o i mancati cambi d'acqua
o un chironomus mal scongelato o scaduto
totodiscus
16-11-2006, 18:37
scaduto penso ke te ne accorgevi no?per i cambi d'acqua cè poco da fare...devi cambiare l'acqua!
Che significa "i mancati cambi d'acqua"? #23
Ma stai facendo come ti ho detto o no? In che condizioni è il pesce che "sta morendo"? E' sul fondo? Difficoltà nel nuoto? Descrivi la situazione
merdus mi riferivo all'inizio al perche' e' nato questo problema
be per il chironomus non me ne sono accorto perche' l'ho scongelato dato ai pesci e poi mi sono accorto che il frigo non gongelava bene
il pesce giall e' in superficie non respira quasi piu
-20
mi fa una pena povero
gli altri sempre meglio oggi ho visto il grosso blu mangiare
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii #17
Mi spiace, ma evidentemente era troppo tardi per lui. Continua la cura, visto che gli altri migliorano, come ti ho detto e cerca di somministrare cibo che sia ok ;-)
totodiscus
17-11-2006, 00:39
qualita del cibo al primo posto ora,e cerca di dare anke del vegetale,ad esempio spirulina
ciao ragazzi ragguaglio pesci
FINALMENTE stanno bene mangiano tutti e sono in forma anche il grande blu solo sono un po spaventati quando mi avvicino alla vasca
in ogni caso oggi ho fatto un ulteriore cambio con ridosamento sale
adesso la prox settimana continuo cosi poi cambio con acqua di osmosi
volevo chiedervi una cosa:oggi ho comprato tre discus belli per mia mamma a cui ho allestito un acquario da 200 litri da circa un anno
il mio fornitore pero' ne ha di davvero belli ma per averli devo sbrigarmi entro la prox settimana poi li deve spedire
non posso propio inserirne di nuovi nel MIO acquario?ormai i problemi non ci sono piu direi giusto?
totodiscus
18-11-2006, 12:02
dipende dalla grandezza della vasca
ma la mia ' 120 litri ma ho solo discus e pulitori
prima ne avevo 5 ora ne ho due quindi almeno altri 3 li metterei
che dite?ma piu del discorso dello spazio pensavo se posso INSERIRLI SENZA RISCHIARE CHE SI PRENDANO QUALCOSA
totodiscus
18-11-2006, 15:54
prendere qualcosa a questo punto non credo...ma in generale 3 in 120 litri li vedo troppi
BE IN TUTTO DIVENTEREBBERO 5 DICI SONO TROPPI?
totodiscus
18-11-2006, 16:14
BE IN TUTTO DIVENTEREBBERO 5 DICI SONO TROPPI?
cioè la tua vasca è di 120 litri,ce ne vanno 2,non di piu!
OOOOOOOOOOOO SOLO AZZ MA IO PRIMA NE AVEVO 5 E HANNO SEMPRE CONVISSUTO BENISSIMO....
MMMMM -28d#
totodiscus
18-11-2006, 23:28
certo ma è un fatto ke i discus avrebbero bisogno almeno di 50 litri a testa,ognuno gestisce come crede i propri discus ma una cosa è farli vivere,una cosa è dar loro il meglio ke si puo...poi sono scelto io ti consiglio solo
50 litri a discus ;-)
Ne puoi mettere un altro nel 200 litri di tua madre, visto che il numeo 3 non è granche. Nel tuo puoi tenere una coppia, che sia una coppia vera, e basta ;-)
totodiscus
19-11-2006, 15:52
ammazza mi riempie di complimenti...sai ke ho avuto una bella skiusa?ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #25
grande sei risucito a fare una schiusa
una domanda a merdus allora ora che i pesci stanno dinuovo bene e mangiano devo continuare con i cambi d' acqua con il sale ieri ne ho fatto uno,o posso cominciare a mettere quella di osmosi?
totodiscus
20-11-2006, 21:04
se stanno bene lascia stare il sale.prova con osmosi solo e cerca di tenere al megflio la manutenzione della vasca.cambi frequenti,molto cibo di cui anke vegetale ad esempio spirulina ;-)
ok grazieee
senti ma cos'e la spirulina
ehehe scusa l'ignoranza
adesso vanno ghiotti di tubiflex
piu che altro dove la trovo ?
totodiscus
20-11-2006, 23:39
la spirulina si vende di solito in fiokki ,dal tuo negoziante acquariologico...è un alga molto nutriente ke aiuta a ripulire l'intestino dei pesci
trovata la spirulina grande la mangiano in ogni caso volevo ringraziarvi
grazie toto :-)
grzie merd :-)
siete stati gentilissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
mi avete tanto aiutatose sono vivi lo devo anche a voi
#36# #36#
totodiscus
22-11-2006, 15:40
prego,fa sempre piacere dare una mano a far stare bene i discus,anke quelli degli altri....son tutti belli i discus del mondo!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |