Entra

Visualizza la versione completa : Flourite seachem e fertilizzazione Dernelle ?


Giuseppedona
03-11-2006, 01:45
O.K. decisione presa ! il fondo del mio nuovo riallestimento sarà fluorite 4 confezioni (vasca 100x40) per la modica cifra di € 133,52...ma spero ne valga la pena. A giudicare dai post letti penso di sì.

A questo punto ho tre dubbi:

1 - la flourite va messa in vasca così com'è senza lavarla e sguendo la procedura qui decsritta http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp ma sul fondo và messo qualche altro materiale tipo pozzolana o altro strato inerte ?
2 - Sopra la fluorite posso mettere un ghiaietto di media glarunometria o rischierei di far mischiare il tutto, con un risultato estetico..penoso ?
3 - Da sempre ho utilizzato per la fertilizzazione la linea Dernelle che ormai conosco a memoria, me la consigliate in abbinamneto alla fluorite o invece dovrei adottare tutto Saeachem, (in questo caso fatemi sapere quali sono i prodotti indispensabili per partire e quelli che potrei anche non acquistare)

Grazie

TuKo
03-11-2006, 14:28
1 only flourite
2 meglio di no.
3 flourish
iron
potassium
excel
trace
se la vasca è popolata Phosphorus e Nitrogen puoi anche evitarli.

Giuseppedona
03-11-2006, 15:20
Per cui mi sconsigli la linea Dernelle #24 da abbinare alla flourite ?

Si la vasca è popolata pertanto posso evitare gli ultimi due o.k.

A quanto vedo sul sito di AI non hanno tutta la linea dove mi consigli di acquistarla sempre sul web ?

grazie

TuKo
03-11-2006, 16:33
in merito all'abbinamento flourite dennerle nn so che dirti in quanto mai provato.
Per comprare prodotti seachem www.aquaristic.net , dimenticavo nella lista di prima mi sono dimenticato delle tabs per reintegrare il fondo ma durano 4 mesi circa.

Giuseppedona
03-11-2006, 17:00
Per comprare prodotti seachem www.aquaristic.net

Immaginavo :-( :-(

Solo che io sia con l'inglese e tedesco non è che sia molto ferrato... #12 #12

Tra l'altro sono professionali come AI e a quanto ammontano le ssp ?

Grazie

P.S. Aggiungo le Tabs all'elenco

TuKo
03-11-2006, 17:57
circa 13 euro!!per la lingua usa un qualsiasi traduttore on-line(es.:google)

esox
04-11-2006, 15:38
puoi cmq utilizzare tranquillamente dennerle...

Giuseppedona
04-11-2006, 16:06
puoi cmq utilizzare tranquillamente dennerle...

Qualitativamente Dernelle è altrettanto valida come Seachem ? Visto che sul forum si parla quasi esculsivamente di quest'ultima ?

esox
04-11-2006, 16:10
seachem o kent ti danno la possibilità di poter aggiungere o togliere un determinato elemento alla fertilizzazione di base...
dipende da te quanta voglia hai di giocare al piccolo chimico... :-)) :-))

Giuseppedona
04-11-2006, 16:23
dipende da te quanta voglia hai di giocare al piccolo chimico... :-)) :-))

Di giocare nessuna voglia ma di fare le cose per bene quello si. #36#

Solo che non mi vorrei incasinare con i vari prodotti, insomma non vorrei che le mie discrete conoscenze chimiche mi faccino fare un qualche errore a favore di una ingiustificata proliferazione algale.

-28d# -28d#

esox
05-11-2006, 11:05
anche loro hanno un protocollo base...poi sta alla tua sensibilità, in base alle tue piante e al tuo acquario vedere se apportando delle modifiche migliori la situazione...

Giuseppedona
05-11-2006, 12:22
Solo che Seachem ha diversi prodotti contenenti i vari micro e marcoelementi, cioè li commercializza in forma separata (Ferro, potassio, ecc) mentre Dennerle ha dei prodotti "associati" eccetto il ferro (E15) poi se noti una carenza di potassio come ti comporti con Dennerle ?

Insomma in questi anni ho utilizzato sempre fertilizzanti di quest'ultima casa e sinceramente non ho mai avuto problemi ma controllando la gamma di Seachem mi sembra più specifica e non sò...però penso anche che per utilizzare questi prodotti ci voglia una conoscenza approfondita della chimica ma soprattutto dei reali fabisogni delle piante.

Pertanto penso anche da quello che mi hai scritto che resterò con Dennerle...o no

ragatak
05-11-2006, 15:04
Dennerle con l'arrivo della nuova linea ha iniziato a scrivere pure lei il contenuto dei flaconi,se hai carenza di potassio usi il v30,io uso la nuova linea e devo dire con ottimi risultati,in passato usai seachem con risultati simili,seachem ti permette di spingere di piu' la vasca pero' devi aumentare tu i dosaggi dei singoli prodotti

Giuseppedona
05-11-2006, 15:36
grazie allora resterò con la cara Dennerle #22 #22

Nuova linea ? Ma a me su AI sembano sempre gli stessi (A1, V30,E15, S7, ecc) in cosa sono cambiati e poi una domanda ho un flacone pieno di pastiglie di E15 (aperto) da un anno circa pensi che è ancora buono o devo buttarlo ?

ragatak
05-11-2006, 15:40
Dovrebbe essere ancora buono,dennerle ha presentato a Norimberga la nuova linea,i nomi non cambiano,hanno aggiunto qualche prodotto e modificato le dosi,ora si dosa tutto in base all'acqua totale dell'acquario,molto comodo il dosaggio non piu' a ml ma a pompate tipo ADA

Giuseppedona
06-11-2006, 21:49
circa 13 euro!!per la lingua usa un qualsiasi traduttore on-line(es.:google)

Ordine effettuato tra l'inglese e l'italiano...speriamo bene !!!

Ho preso 4 sacchi flourite a un buon prezzo 24,97 a pezzo. Appena allestirò vi farò sapere.