Visualizza la versione completa : Olandese cerca aiuto
Ciao ragazzi e ragazze, è la prima volta che scrivo in un forum, #19 perciò abbiate pazienza. La mia richiesta d'aiuto è semplice: dopo più o meno 5 anni ho deciso di riprendere l'acquario per allestirlo tipo "olandese". All'epoca del mio momentaneo abbandono era indispensabile il cavetto, la CO2, fertilizzante da fondo e liquido e non di meno l'illuminazione. Dovendo allestire una sberla di acquario di 180/0.55/0.65 aperto con filtro biologico esterno, quali sono gli acquisti che dovrò fare? Grazie mille per l'aiuto
allora..direi..impianto di co2 indispensabile ti consiglio quello askoll costa poco e per le ricariche puoi usare la co2 in gel. altrimenti devi andare su quelli professionali e non ne ho la minima idea.
per il fondo i più usano:
fluorite seachem costa tra i 25-40 euro a sacco e vanno bene per 50l
molti usano terricci ada ma il prezzo non varia.
soluzione pu economica akadama più tabs seachem sbriciolate.
per la fertilizzazione il sistema più usato è seachem. molti sul forum fertilizzazione hanno un sistema di fertilizzazione alternativo con protocollo seachem. ho sentito parlare benissimo anche della linea azoo..
illuminazione..per un olandese serve 0.8 wx litro. molti usano le lampade HQl calcola però che consumano un botto.
ti do un consiglio..rivolgiti ai membri di www.acquariofacile.it
sono loro gli specialisti dei plataquari
ciao curzio...
allora le filosofie sono tante e l' acquario olandese non è certo il più facile come allestimento ci sono un sacco di cose che possono essere utili...
cmq in linea di massima CO2 sicuramente, illuminazione be io direi anche 1w/l... per la fertilizzazione, dipende dalle persone, devi porvare un po' tu e vedere solo un avvertimento, con esperienza personale, non sempre quelli che cosstano di più sono migliori ;-)
Per il fondo, be come diceva lisia i fondi seachem o ada, oppure akadama, oppure i fondi fertilizzati e quarzo sopra, a scelta tua...
ciao
emanuele323
08-11-2006, 23:49
per quanrìto riguarda la parte tecnica ,che è la prima cosa a cui devi pensare: l'illuminazione deve ricadere per forza su t5 o hqi e quindi in questo caso per i watt/liro devi andare da 0.5 (pochini soprattutto coi neon) in su.
per la CO2 sicuramente un impianto con bombola ricaricabile e anche piuttosto capiente, consiglio una visione degli articoli fai da te sul sito, vedi le bombole degli estintori adattate........
per il filtro mi par d'aver capito che sei gia a posto.......
il cavetto non è certo indispensabile, anche se penso che in un acquario molto grande e con un fondo bello alto, possa tornar utile......
Grazie mille dei consigli, in effetti adesso dovrei pensare a che piante introdurre, avreste dei suggerimenti? Tendenzialmente preferisco gli acquari a tema cioè delle ambientazioni che rispecchino un biotopo ben preciso anche se come pesci amo sia gli scalari che i betta e un giorno mi piacerebbe anche provare a tenere dei discus ma non sarà questo il caso. Ma poi dove acquistate tutte le attrezzature? su internet si risparmia?
un olandese ha poco a che fare con un biotopo. gli scalari stanno meglio in vasche con acqua ambrata ed echinodorus..niente ti vieta di inserirli pero. per un olandese si guarda più alla bellezza e all'accostamento delle piante!
altrimenti ti suggesrisco uno stile naturalle e a tema di un amano..
da un occhiata aa questi acquari
http://www.pbase.com/plantella/interzoo2006
un olandese ha poco a che fare con un biotopo. gli scalari stanno meglio in vasche con acqua ambrata ed echinodorus..niente ti vieta di inserirli pero. per un olandese si guarda più alla bellezza e all'accostamento delle piante!
altrimenti ti suggesrisco uno stile naturalle e a tema di un amano..
da un occhiata aa questi acquari
http://www.pbase.com/plantella/interzoo2006
A quanto pare ho le idee un po confuse, non che sia mai stato un grande acquariofilo, però pensavo che piante di diverse parti del mondo non fossero idonee a convivere in uno stesso acquario visto anche il fatto che vivono in situazioni differenti di chimica dell'acqua. Non importa meglio così grazie per la dritta, le foto del sito che mi hai consigliato sono meravigliose, e comunque resta il fatto che non saprei come allestirlo un acquario del genere, da dove parto? #17
se vuoi stare su un biotopo puro puoi scegliere solo piante che abbiano la stessa provenienza, altrimenti puoi rispettare il biotopo solo per i pesci e inserire piante che hanno esigenze simili ma di provenienza diverse, l'importante come ti hanno già detto è avere luce a sufficienza e CO2 :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |