Visualizza la versione completa : Il mio reattore di fito autocostruito..
Ho da poco finito di montare il mio primo reattore di fitoplacton..
I pezzi li ho costruiti al tornio e la portata e' di circa 2,5 lt.
Avrei fatto prima con le bottiglie di plastica da 2 lt senza dubbio, ma volevo un qualcosa di piu' raffinato e dato la possibilta' lavorando nel campo della meccanica....
Un vostro giudizio non mi dispiacerebbe..specialmente per chi ne ha usato uno commerciale...
http://img179.imageshack.us/img179/6596/dscf2963qq0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dscf2963qq0.jpg) http://img106.imageshack.us/img106/6942/dscf2968by9.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=dscf2968by9.jpg)
http://img45.imageshack.us/img45/1686/dscf2971kh6.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=dscf2971kh6.jpg)
http://img72.imageshack.us/img72/2526/dscf2956dn7.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=dscf2956dn7.jpg)
http://img50.imageshack.us/img50/6743/dscf2957mb6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=dscf2957mb6.jpg)
http://img50.imageshack.us/img50/4927/dscf2958ac0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=dscf2958ac0.jpg)
franklin
02-11-2006, 22:32
bellissimo lavoro,davvero.
wortice, gran bel lavoro!
Due appunti soltanto: io l'avrei fatto un pò più capiente, sia per avere più stabilità che per poterne travasare una bottiglia di scorta da tenere in frigo in caso di crash... Due, le viti.. se le trovi metti quelle in plastica, anche se sono esterne col tempo il sale fà sempre il suo effetto, e visto che hai fatto un bel lavoro così... ;-)
Prendi ordinazioni per caso? :-))
Avre in mente un progettino... ;-)
Rama, io l'avrei fatto pure di 20 lt.. il discorso e' che non sono riuscito a trovare il plexi tubolare piu' grande.. mi sono arrangiato col tubo per alimenti, quello dove si mette la pasta... il mio progetto era quello di costruirne uno di D. 150-160 mm x 500 mm purtroppo!
Le viti sono in materiale inox, pensi che possano dare fastidio? Dove lavoro io abbiamo anche il magazzino di bulloneria e non mi faccio problemi se di tanto in tanto le cambio...
Prendi ordinazioni per caso?
Per il momento no... il lavoretto l'ho fatto "aumm aumm" come si dice da me..
e non avrei modo di fare lavoretti extra...e pensare che qualche anno fa in garage avevo il tornio...l #23
Finalmente e' partito... Di giorno mi aiuto molto con la luce del sole ..
Di notte con pl
http://img120.imageshack.us/img120/5126/dscf3055ga5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=dscf3055ga5.jpg)
ALGRANATI
14-11-2006, 21:41
bravo...tienici aggiornato ;-) #25
wortice, sicuramente un gran bel lovoro , solo che non capisco come mai l'hai flangito ...
fappio,
wortice, sicuramente un gran bel lovoro , solo che non capisco come mai l'hai flangito ...
_________________
L'ho flangiato per poter accedere nelle operazioni di pulizia quando serve..
Dall'alto e' quasi impossibile poterlo pulire a dovere dato che il foro di apertura e' di 50 mm..
La cosa che piu' mi piace e' la forma conica che gli ho dato sotto, per impedire l'accumulo di sedimenti..
Nella parte alta del reattore dove sta il tappo invece, ho praticato tre fori in sequenza a spirale, in modo che piu' sviti piu' liberi aria e viceversa...
wortice,, davvero un bel lavoro ,il cono di sotto l'avevo notato , mi vergogno un pò a postare il mio reattore quando sarà finito , tu hai il nobel della precisione , a me daranno il nobel della raccattamento ,, praticamente mi è costato quasi 30€ tutto , poi quando posto le foto faccio una nomenclatura dei pezzi e da dove arrivano ...ho usato di tutto ,
fappio,
mi vergogno un pò a postare il mio reattore quando sarà finito , tu hai il nobel della precisione , a me daranno il nobel della raccattamento ,,
Perche' dici questo? Io ho la possibilita' di costruirlo al tornio perche' e' il mio lavoro..ma le cose fatte tradizionalmente con quel che trovi trovi sono da apprezzare maggiormente!
wortice, aspettiamo a vederlo in funzione ....., se non mi sentirete per un pò , è perchè è esploso -78
Il mio primo reattore volete sapere cos'era? ;-)
http://digilander.libero.it/beduinosognante/0126.jpg
:-)) :-)) :-))
Rama, bè la tua fantasia , non ha limiti , comunque può essere un idea, mi fai venire in mente quando sono entrato in una ferramenta , e ho addocchiato il contenitore della raccolta delle pile praticamente un tubo in pvc traspatente alto 1m del 110 , ho chiesto se me lo vendevano , il negoziante è rimasto senza parole ..... #13
fappio, ti assicuro che funzionava perfettamente e senza nemmeno tante menate da cambiare/sostituire... cambiai l'alogena interna da 3800°K con una 6000°k e separai l'alimentazione di luce e areatore per poter timerizzare solo la luce e lasciare fisso l'areatore...
Non ho fantasia, sono solo malato di acquariofilia... anche io vedo reattori e arnesi strani in ogni oggetto... :-D ;-)
Rama, sei un maniaco.... :-D
fappio,
sono entrato in una ferramenta , e ho addocchiato il contenitore della raccolta delle pile praticamente un tubo in pvc traspatente alto 1m del 110 ,
Penso che l'idea che hai avuto, sfiori parecchie persone...me compreso..
Sai quante volte mi e' capitato di uscire dal centro commerciale e di voler caricarmene uno sul carrello? Se non fosse stato per mia moglie che non vuole farsi i fatti suoi... -28d#
ALGRANATI
17-11-2006, 09:16
Io x adesso sono partito con 2 bottiglie dell'acqua da 2lt.
volevo vedere come funzionava.
adesso che ho visto che il sistema è semplice....mi costruisco il reattore #17 #17 #19 #19
Il reattore di fito e' la cosa piu' facile da farsi..L'unico consiglio se l'accetti e' di creare alla base una forma conica da fare in modo che i sedimenti non si accumulino..
ALGRANATI
17-11-2006, 17:49
wortice, Eccome sè l'accetto..anzi , ti ringrazio pure sè mè li dai.
x adesso come cono..ho comprato 1 piccolo imbuto e proverò con quello a far qualche cosa :-))
algranati, e se mettessi la bottiglia capovolta????
ALGRANATI
17-11-2006, 22:07
fappio, Vero Fappio.
devo prima costruire 1 supporto :-))
algranati, fai passare l'aria dal tappo di sotto incollando con colla bicomponente per plastica , bolendo potrai incollare anche una valvolina a prendere dal basso tipo quello di wortice,
fappio, Vero Fappio.
devo prima costruire 1 supporto :-))
basta anche un boccolone dove far appoggiare il cono della bottiglia..
Anche un piccolo vaso da fiori in plastica..
L'inconveniente pero' e' che hai sempre bottiglie da 2 lt..
Penso che tu abbia una vasca abbastanza grande e ce ne vorra' parecchio di fito.. Io su 110 lt dovrei versarne circa 60 ml a sera.. e sarebbero all'incirca 1,8 lt al mese... se per es. hai una vasca di 300 lt ne consumerai di sicuro 5,4 lt al mese..se versato tutti i giorni..
Se dalle tue parti riesci a trovare un tubolare in plexi di modeste dimensioni tipo D 160x500 e applichi un paio di flange in pvc, risolvi subito il problema.. ne fai uno solo e togli un po di roba da mezzo..
ALGRANATI
17-11-2006, 23:36
wortice, 1 solo è rischioso
sè fà crack la coltura perdi tutto ;-)
wortice, 1 solo è rischioso
sè fà crack la coltura perdi tutto ;-)
E' vero..pero' personalmente appena e' pronta una coltura ne tolgo una parte e la tengo in frigo come starter...si conserva per un buon periodo di tempo ...proprio perche' non si sa mai..
ALGRANATI
17-11-2006, 23:51
wortice, io quando è pronta la metto in frigo e la doso in vasca e intanto nè faccio altro ;-)
wortice, io quando è pronta la metto in frigo e la doso in vasca e intanto nè faccio altro ;-)
E' uguale... cmq sono piccoli sacrifici che vale la pena fare...
mi rivedo il giorno seguente la vasca e sembra che all'interno l'acqua non ci sia tanto che e' limpida.. anche l'estroflessione dei polipi la vedo aumentata...
ALGRANATI
18-11-2006, 00:00
wortice, x i polipi anch io ho notato...x l'acqua non ancora :-))
Appena avro' terminato la mia prima coltura, ecco la modifica che apportero'...
Ho intenzione di forare al centro del tappo sopra e calare dentro un tubo di plexi del 30-35, chiuso sotto ermeticamente.. dove inserire all'interno un neon t5 da fare in modo che l'illuminazione irradi la coltura a 360°..
Che ne dite?
appena riesco a capire come si fa a ridurre le dimensioni dei file della foto ne metto un paio del mio reattore di phito da 12lt....partito 2 settimane fa...
ALGRANATI
19-11-2006, 13:25
sì vede male ...vi assicuro che è verdone scuro :-)) :-))
sì vede male ...vi assicuro che è verdone scuro :-)) :-))
non si vede male invece...chi ha buon occhio se ne accorge che e' scuro perche' le dita dietro la bottiglia non si vedono... :-))
algranati, oops, mica hai solo il pollice? :-D :-D
ALGRANATI
19-11-2006, 14:24
wortice, :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |