Visualizza la versione completa : primo acquario (edit: nuove foto)
salve a tutti, questo è il mio primo acquario. E' un askoll ambiente 60 basic, avviato circa da una settimana. dopo varie vicissitudini (quando ho messo l'acqua mi era salito il fondo fertile e ho dovuto rifare tutto) oggi è arrivato il momento delle prime piante. Ho inserito Anubias barteri nana e Microsorium pteropus species (nella radice), Hygrophyla siamensis e Echinodorus bleheri (di questa nn sono sicuro del nome..). Ovviamente devo metterne ancora altre e la disposizione non è affatto definitiva, ma che ve ne pare??
quello che manca del tutto è il primo piano, per il quale sono aperto a consigli e suggerimenti. Quel che pensavo di fare è spostare a sinistra (dove c'è l'altra) la Cryptocorine che ho messo dietro, in una zona un po' più illuminata e dietro, vista la scarsità di luce (un solo neon da 15 W), mettere 2 o 3 Anubias grosse, che non sono esigenti e il loro effetto lo fanno.
I valori dell'acqua al momento non li so di preciso, o meglio so solo pH e nitriti, gli altri test me li devo ancora procurare. cmq:
pH= 7.3 (e lo dovrò abbassare per i pesci che vorrei mettere)
NO2= >1 (che sia già il picco?)
Il fondo fertile è della JBL, ricoperto da sabbia fine color ambrato. nel secchiello contenente il fondo fertile c'erano anche dei fertilizzanti liquidi: Ferropool e Ferropool24. Quando inizio a somministrarli?? E il primo in che dosi? (manca il foglietto illustrativo..)
grazie a tutti per critiche/consigli
ciao
Contewolf
02-11-2006, 20:58
la cripto è da primo piano, io ti consiglio di dividerla e piantare le piccole piantine a qualche cm una dall'altra, anche io ho un acquario simile al tuo e non ho mai avuto problemi neanche con l'hygrophila corymbosa che potresti utilizzare per lo sfondo per la scelta di altre piante consulta questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
io direi che le crypto sono più da centro perchè crescono abbastanza comunque tu l'hai messa troppo in fondo, portala a centro vasca a sinistra o a destra :-))
Federico Sibona
02-11-2006, 21:51
In genere la simmetria non è artistica, se vuoi prova a spostare quella radice un po' più a destra o a sinistra. Eventualmente prendi un altro legno più sottile e verticaleggiante da mettere nella parte che resterà più sguarnita.
Ciao
Fede
per la cripto lo so, ho già intenzione di spostarla in effetti..quella di prendere un altro legno è un'idea nuova e in effetti non mi sembra malvagia, un legno messo in verticale potrebbe aiutarmi a coprire un po' il filtro.
la tabella l'ho già consultata, però non mi dispiacerebbe qualche consiglio su piante da mettere in primo piano.. vallisneria?
Contewolf
03-11-2006, 01:35
la vallisneria magari sullo sfondo, per il primo piano ci vogliono piante basse
Bioacqua
03-11-2006, 01:37
si aggiungi un legno in modo da riempire meglio gli spazi
la vallisneria magari sullo sfondo, per il primo piano ci vogliono piante basse
ah si scusa mi son confuso.. intendevo la sagittaria, me le confondo sempre.. la vallisneria la odio, mi fa schifo #19
PS: e per quanto riguarda i fertilizzanti liquidi? li metto subito? aspetto un po'? e il ferropool normale in che dosi va messo??
grazie, ciaooo
dopo quasi un mese ecco come si presenta ora il mio acquario:
ho spostato il legno, aggiunto qualche nuova pianta (Anubias barteri, Sagittaria subulata, Echinodorus sullo sfondo a dx) e proprio ieri ho installato il kit per CO2 a fermentazione della Dennerle e stò aspettando che inizi a funzionare.
i valori dell'acqua sono rimasti più o meno uguali, anche se ora i nitriti tendono allo zero (infatti ho fatto un primo cambio parziale di acqua). ora cerco di abbassare un po' il pH con la CO2 e poi con calma penserò ad inserire i pesci.
che ne dite? suggerimenti/critiche?
WOW!
Che bomba verde! Bellissimo...
Jackrock
21-11-2006, 15:33
Bello, anche se io a dir la verità metterei ancora qualcosa, forse nella piazzola al centro e aggiungerei anche una pianta alta e molto ramificata. tipo egeria per intenderci.. cmq molto bello complimenti!
grazie per il complimento lisetta, ma forse esageri #19
Bello, anche se io a dir la verità metterei ancora qualcosa, forse nella piazzola al centro e aggiungerei anche una pianta alta e molto ramificata. tipo egeria per intenderci.. cmq molto bello complimenti!
lo so ma quel tipo di piante non mi fa impazzire.. a me piacerebbe una pianta tipo cabomba o limnophila, ma credo di non potermele permettere per via della carenza di illuminazione.. non esistono piante simili e poco esigenti da questo punto di vista??
Moolto migliorato! Decisamante moolto più carino!
a me piacerebbe una pianta tipo cabomba o limnophila, ma credo di non potermele permettere per via della carenza di illuminazione.. non esistono piante simili e poco esigenti da questo punto di vista??
ceratophyllum demersum! Io ho 0.24w/l e mi cresce circa 10 cm la settimana!
ceratophyllum demersum! Io ho 0.24w/l e mi cresce circa 10 cm la settimana!
non male!! decisamente non male.. mi metterò presto alla ricerca! #19
grazie mille per il consiglio! (e per il complimento! -69 )
Jackrock
21-11-2006, 19:11
la ceratophyllium demersum è ottima nel tuo caso perchè oltre tutto è anche una pianta senza radici che spesso si puo' ancorare tramite filo di nilon o simili ad un arredo in vasca.. io approfitterei per mettere un sassetto in quella piazzola(magari non proprio al centro e ancorarci la ceratophyllium.
ciao!
Tremor81
21-11-2006, 19:53
il ceratophillum è una pianta per lo sfondo, se la mette al centro gli ostacolerà tutta la vista... è la prima volta che sento parlare di ceratophillum legato a qualcosa, ho sempre saputo che andava interrato.
digitalhawk
21-11-2006, 20:18
la ceratophyllium demersum è ottima nel tuo caso perchè oltre tutto è anche una pianta senza radici che spesso si puo' ancorare tramite filo di nilon o simili ad un arredo in vasca.. io approfitterei per mettere un sassetto in quella piazzola(magari non proprio al centro e ancorarci la ceratophyllium.
ciao!
-28d# ne sei sicuro ke non abbia radici? xke la mia le aveva...e ce l'avevo interrata come la cabomba...
non mi sembra una pianta del tipo anubias o microsorium che cmq anke loro hanno le radici
non entro nel merito della questione radici perchè non ne so nulla, ma sul fatto di dove piazzarla.. magari sposto un po' avanti l'hygrophila e il ceratophyllum lo piazzo nell'angolo in fondo a sx.. è un problema se lo piazzo davanti all'uscita del filtro (che comunque avrei intenzione di cambiare con uno esterno appena ne ho la possibilità)??
Jackrock
22-11-2006, 01:25
beh in genere l'ho vista ancorata ad arredi, ma non escludo che si possa anche piantare.
cresce molto bene anche galleggiante e di solito si fa fatica a tenerla interrata perchè non si ancora nel fondo. comunque se vuoi provare a interrarla mettila dietro :-) controlla che il rizoma dell'anubias sia scoperto.
ah la vasca è migliorata notevolmente :-))
il rizoma è scoperto, anche se un po' di granelli di sabbia ci sono finiti sopra.. ma non credo che rappresentino un gran problema.. ma quindi se cresce bene anche galleggiante ha ragione Jackrock quando dice che lo si può legare a legni o rocce?
secondo me puoi tentare, sicuramente cresce bene anche se non è interrata, ma il difficile sarà fissarla in modo stabile perchè gli steli sono sottili e col filo da pesca scivolano via
Jackrock
22-11-2006, 21:12
si cresce bene uguale, mado a meno che tu non abbia una grossa corrente non credo che riesca a staccarsi dal filo, in ogni caso tentar non nuoce, alle brutte lo interri o lo lasci galleggiante. Ciao!!
blackrose
22-11-2006, 21:37
invece io la in mezzo ci metterei della pogostemon..nn so perchè ma quella pianta mi affascina moltissimo.
invece io la in mezzo ci metterei della pogostemon..nn so perchè ma quella pianta mi affascina moltissimo.
a chi lo dici :-))
Bioacqua
23-11-2006, 00:46
cripto al centro concordo #36#
invece io la in mezzo ci metterei della pogostemon..nn so perchè ma quella pianta mi affascina moltissimo.
non la conosco.. ho provato a cercare delle immagini ma ci sono più specie diversissime tra loro..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |