Visualizza la versione completa : il mio Bonzo economico
salve a tutti ritorno a farmi vivo presentandovi il mio 50L (60x40x30h) con filtro pratiko 100, 2x18w 6500k con plafoniera auto costruita come la vasca, no co2, no riscaldatore, no substrato fertile, no fertilizzanti della madonna.
Solo KNO3, K2SO4, fe e micro.
piante: riccia, vallisneria, limnophila, rotala.
pesci : 8 tannichtys http://www.acquariofilia.biz/allegati/bonzo_971.jpg
è molto particolare :-) la luce non è moltissima per riccia e limnophila ma la vasca è bassa quindi immagino che sia illuminata bene. qualche foto più da vicino?
particolari non ne ho, solo panoramiche.
Si, la luce è poca, ma il fatto è che non voglio riniziare a fare le cose da megalomene alla Amano (come facevo tempo fa), perchè non ne ho più voglia e tempo, era solo per dire che se uno vuole una cosa carina la puo fare pure senza spendere una fortuna. ;-)
bella,bella,bella......una lezione per molti.
Bravo!!! #25
ilthomas
02-11-2006, 20:33
bellissimo #25
l'unica palla è che devi potà la riccia tipo una volta a settimana... #06
carino, ma mantenerlo cosi' sarà un impresa non facile
#25 #25 senza parole -05 -05
Complimenti....bellissimo..
se ti avanza un po di riccia sono qua a prenderla :-)) :-)) ..la sto proprio cercando..
Mr Burns
02-11-2006, 22:31
era solo per dire che se uno vuole una cosa carina la puo fare pure senza spendere una fortuna.
FINALMENTE!!! #22
Come riesci ad avere un prato così, senza fertilizzanti e fondo fertile, e non avere nemmeno alghe? -04 -04 -04
Aggiungerei un consiglio, uno sfondo blu...
bluangel82
03-11-2006, 02:31
megagalattico.................. uanema è stupendo x ke poche piante che hai....... #25 #25 applausi #25 #25
Mr Burns
03-11-2006, 08:47
anke io non uso prodotti, ma il tutto mi dura una paio di mesi. poui cominciano le alghe marroni, ora le verdi etc, a te succede? penso di si
Come riesci ad avere un prato così, senza fertilizzanti e fondo fertile, e non avere nemmeno alghe?
Semplice ho scelto piante che non richiedevano esigenze particolari, ed ho i No3 e po4 bassi (pochi pesci).
Aggiungerei un consiglio, uno sfondo blu...
Preferisco il nero! :-)
Grazie a tutti, ma soprattutto sono contento di non aver speso miliardi in fertilizzanti e ******* varie (pasticche, batteri, attivatori, ecc)...
#25 #25 #25
Ottima filosofia.
Suppaman
03-11-2006, 16:32
davvero niente male complimenti..
anche se secondo me la limnophila nn ci sta benissimo essendo la casca nn alta sembra un po nana anche crescendo!! ;-)
SuonareIlLiuto
03-11-2006, 16:53
davvero molto bello..complimenti.. #25 :-))
Molto bella, considerato anche come il livello di gestione
#25
bella davvero , molto particolare complimenti....con poco a volte si riesce a fare molto.
bravo #25 #25 #25
#include
03-11-2006, 20:11
Bello..sicuramente è particolare..metti lo sfondo nero..assumerà un eleganza maggiore.... #25 #25 #25 #25
Bello, molto bello #19
Con cosa tieni la riccia al fondo?
-11 #70 #70
Allora per la riccia mi spiace ma è un segrato professionale... #18
no, dai scherzo!! :-D
Ho utilizzato la rete metallica plastificata (quella verde) a maglie da 1 cm.
Si mette un cusinetto di riccia sotto la rete, si lega con la lenza da pesca, e si ancora, in fondo a tutto, con un sasso piatto di poco spessore (max 1cm) io ad esempio ho usato dei pezi di mattonella!!! ULTRAECONOMICO!!!!!!
certa gente ucciderebbe per avere un prato di riccia come quello :-))
Dolphin206
04-11-2006, 15:42
non è che ti sei spegato benissimo...
potresti fare chiarezza?
grazie :-))
Allora:
1) ritaglio dei triangolini o quadratini o rettangolini di rete, in base alle mie essigenze.
2) prendo un cuscinetto di riccia e lo metto sotto la rete in modo omogeneo e non troppo compatto.
3) prendo una sasso piatto e lo metto sotto in tutto (rete, riccia, sasso).
4)lego il tutto con della lenza (tanta!!).
5) posiziono il tutto nella vasca con il sasso rivolto verso il substrato.
Vi consiglio di interrare leggermente il sasso nel ghiaieto, e di curvare i bordi della rete lievemente verso il basso (2-4mm)
Melodiscus
04-11-2006, 17:11
vero, come fai ad avere delle piante così, senza fertilizzanti liquidi o substrato??
Melodiscus
04-11-2006, 17:16
insomma un panino di riccia, riccia nel mezzo, pietra sotto e rete sopra. capito, che illuminazione ci vuole per un prato del genere??
Si il paninozzo!!!
l'illuminazione per me è poca, io ho solo 2x18W in 50L netti, però la mia vasca è alta solo 30cm
Melodiscus
04-11-2006, 17:25
io ho 50 watt su circa 100 lt con una colonna d'acqua di 40 cm che prato potrei mettere??
bisogna vedere che tipo di luci hai, come sono distribuite e l'esatta dimensione della vesca...
Melodiscus
04-11-2006, 17:38
vasca 100x30x40, una plafoniera sospesa con due neon t8 da 25 watt ciascuno, che dici?? che prato mi consigli??
Melodiscus
04-11-2006, 17:59
dunque??
pisolo68
05-11-2006, 11:47
#25 #25 #25 bravo complimenti
dunque??
Prima di tutto leva le 25 e metti delle 30w 6500k(vai da un ferramenta), tanto lo puoi fare tranquillamente.
poi dipende, sicuramente piante poco impegnative tipo il tenellus, o la criptocoryne parva; al limite prova con la riccia, ma con 40cm di colonna la vedo dura...
Melodiscus
05-11-2006, 15:54
esistono neon da 30 watt t8 lunghi 74 cm??
Melodiscus
05-11-2006, 15:55
ieri ho proprio preso 2 vasetti di tenellus, dici che va bene??
esistono neon da 30 watt t8 lunghi 74 cm??
Simo: cut> E' un bel topic,evitiamo di rovinarlo in flame ;-) Ovvio, le 30 sono da 90cm circa quindi copriresti più le zone laterali che di solito sono meno illuminate. I riflettori ovviamente sono un "must"!
Melodiscus
05-11-2006, 16:07
si, ma nella mia plafo non ci stanno i neon da 30 watt, e non ti incazzare
Complimenti per la vasca,molto particolare,mi piace davvero molto ;-)
ti invito a fare molte foto e a mandare un bellì'articolo allo staff per la vasca del mese,se vuoi puoi anche scrivere un articolo per acquaportal su questa tua esperienza,potrebbe essere molto utile a molti ;-)
se ti interessa mandami un mp che ti spiego il tutto se no mandalo a Marco AP o a marco milanesi ;-)
Melodiscus
05-11-2006, 20:25
xmode?? allora??
Melodiscus, dagli tempo di rispondere,non sarà collegato ;-)
xmode?? allora??
N'attimo!! :-))
se non ci stanno sono CAVOLI (va meglio #18 ?!)... #24 cmq il tenellus ti dovrebbe andare.
ti invito a fare molte foto e a mandare un bellì'articolo allo staff per la vasca del mese,se vuoi puoi anche scrivere un articolo per acquaportal su questa tua esperienza
Ti ringrazio, ma non credo di essere in grado di dire alle persone come si fa qualcosa che si può capire soltanto riflettendo gli ambienti naturali.
Dopo molti anni ho capito che bisogna entrare in sintonia con la vasca, al di là della nozionistica e della propria idea di sviluppare una vasca. D'altra parte un acquario è un "piccolo grande" essere vivente.
garoluca
06-11-2006, 00:18
beh...puoi comunque darci molti consigli su manutenzione e tante altre cose...
Vasca stupenda cmq!!!
Ciao
luca
puoi anche solo semplicemente raccontare la tua esperienza o cmq limitarti a descrivere solo l'attrezzatura della vasca e come la conduci con tante foto,cmq sul portale c è il file html con i campi da compilare se ti interessa vedere la tua vasca come vasca del mese ;-)
Melodiscus
06-11-2006, 12:11
grazie allora xmode. cmq hai un acquario da paura!!!
complimentoni!!!!!
Mi unisco alla coda di complimenti. E ricordo che quando serve una cosa, un'occhiata in giro sul fai-da-te non fa mai male perchè spesso c'è una soluzione esattamente uguale (o più redditizia) e che ti fa spendere la metà. #36#
:-D :-D :-D :-D Mitico X una lezione per tutti :-D :-D :-D :-D :-D
bettatyson
06-12-2006, 22:35
mitico
.....nun se' po' dì altro
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
complimentoni, bellissimo pratino..che invidia....no dai scherzo, veramente bello...
ancora complimenti.. -61
Grazie, ma siete troppo gentili...
garoluca
07-12-2006, 19:19
com'è la vasca ora?ci metti altre foto?
Ciao
Luca
molto bello...il pratino come si chiama?
come fati senza fondo fertile?
Allora, adesso non ho proprio tempo per fare altre foto. Dovrei farmi prestare la macchinetta, trovare un paio di ore libere (ovviamente non di sera perchè l'acquario è spento), e rimetterle sul forum... troppo tempo, tra concerti, laboratorio, esami e cavoli vari se ne riparla dopo natale.
il pratino è la riccia fluitans, una pianta senza radici che non necessita (come molte altr) di fondo fertilizzato.
davvero una bella vasca, non è proprio il mio genere preferito ma i complimenti bisogna farteli e ammettere che è uscito davvero bene.
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
francesko75
12-12-2006, 17:43
Vasca mitica... stupenda la tua riccia... non vorrei dire ma... se lo mostri davanti a san Siro finisce che ti prendono a fare il giardiniere li e diventi milionario :-D
Sai che C**o che devo farmi per potare tutto preciso il San Siro con le pinzette e le forbicine!!!!! #19
garoluca
12-12-2006, 21:33
per curiosità...quanto tempo ci metti e quante volte a settimana lo fai?
tipo una volta ogni 10 giorni...
Ci metto minimo 15 min per tagliare e pulire tutto #06
Infatti mi sa che prima o poi levo l'acqua e lo lascio a secco -04 -04
blackrose
13-12-2006, 22:53
Compra un tagliaerbe anfibio :-D :-D
Per potare la mia riccia messa a tappetino, la levo dalla vasca la poggio sul tavolo, prendo il rasoio elettrico per capelli, do una passata e poi la rimetto in vasca. In 5 minuti mi viene il campo da golf!! :)
Provare per credere!
'Mazza tu si che sei malato!!!! :-))
Corro subito a dire ai miei cari che non sono l'unico uscito di senno... #17
blackrose
13-12-2006, 23:29
Odio sentirmi solo.. :-D :-D :-D
cmq funziona...devi solo sgocciolarla bene, una volta tagliata (se vuoi recuperare i talli) gli dai una sciacquata sotto l'acqua corrente avendo cura di mettere un colino sotto il getto dell'acqua, successo assicurato :D
Non so come sia strutturato il tuo prato, pero' il mio e' a quadrati distinti, e poto quadrato per quadrato rimettendolo in vasca.
Ovviamente tutto e' chiuso dentro un "sandwich" di rete, altrimenti la cosa non e' fattibile.
Più o meno anche il mio, ma il fatto è che così ho paura di devastare la vasca...
chiarella.new
15-12-2006, 09:31
Che spettacolo!!!! #25 #25 #25
bello....semplice, ma si capisce l'esperienza di chi lo ha realizzato...bravo
blackrose
15-12-2006, 13:31
Magari prova con una sola sezione, ti consiglio di farlo (se lo hai) con quello a batteria.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |