PDA

Visualizza la versione completa : potatura...sì o no??


jodie
02-11-2006, 18:43
Salve a tutti!!!!dalla mia esperienza ho notato che se poto le piante del mio acquario , premetto che sono principalmente anubias, perdono più facilmente le foglie fino ad arrivare a morire, prima marciscono e prima o poi muoiono...quelle che non sottopongo a potatura invece crescono rigogliose....c'è una correlazione????
Grazie!! :-)

xmrdieselx
02-11-2006, 18:49
forse non le poti bene?
:-))

jodie
04-11-2006, 20:25
Forse hai ragione...ma allora qual'è il metodo per potarle????oltre quello di tagliare le foglie marce???? :-))

luki
05-11-2006, 19:44
le anubias devono essere sezionate dal rizoma, la parte dove sono attaccate le foglie

jodie
05-11-2006, 21:09
ragazzi, cerco di spiegarmi meglio...io le lascerei stare senza potarle se non che capita che una fogliolina si ammarcisca, io la poto e da lì parte la serie decadente della pianta....non si riprende più!! quelle che non hanno mai avuto contatto con le forbici crescono rigogliose da tempo addirittura mi fanno i fiori ogni tanto......dunque c'è un perchè?? Forbici=morte???possibile?? a voi capita??

bacarospo
07-11-2006, 14:23
Le anubias non amano essere potate. Il rizoma andrebbe toccato il meno possibile.
Se una foglia di Anubias comincia ad ingiallire lasciala stare. E' un prcesso naturale, aspetta che si stacchi da sola dal rizoma e poi toglila (io quelle morte cmq le lascio).

jodie
09-11-2006, 17:56
bene, questo è già qualcosa...però, scusate se" pignoleggio" un pochino.. #19 più che ingiallite...direi che marciscono prorpio....vale la stessa spiegazione??

Nyk
09-11-2006, 18:23
Permettimi di fare una osservazione:
fino a quando le piante stanno bene non le poti e non marciscono mentre quando cominciano a dare segni di marcescenza le poti e marciscono.
Provo a semplificare togliendo le forbici: fin che le piante stanno bene stanno bene quando cominciano a marcire marciscono.
Sicuri che centrino le forbici o comunque le potature?
Le hai piantumate a terra o legate?
A mio avviso va ricercata la causa dell'iniziale marcescenza che poi progredisce naturalmente lasciando perdere le potature.

jodie
13-11-2006, 15:41
vediamo se riesco a seguire il tuo discorso... :-)
marciscono quando marciscono..potatura a parte...posso accettarlo....MA... il fatto è che sono tutte trattate allo stesso modo, e piantate in terra! alcune anubias non le ho mai toccate! e crescono alla grande! quando mi capita di toccarle per togliere una fogliolina....addio pianta, praticamente! o perlomeno non diventa più rigogliosa come le altre..io non capisco, secondo te non c'è connessione fra le due cose???
E, tema pratico, ne ho una con le foglie marcescenti....che faccio??????non credo che lasciarla marcire neturalmente faccia bene ai valori dell'acqua...no???

Nyk
13-11-2006, 18:46
Veramente non è che marciscono quando marciscono ma quando non stanno bene ad esempio se messe a terra anziche su rocce o rami, possono marcire quando il rizoma è troppo coperto oppure perchè gli gira così (è successo anche a me pur tenendo il rizoma scoperto ma la foglia che ho salvata l'ho legata ad un tronco ed ora sta bene).
Io continuo a vedere il tuo intervento come ininfluente ..... quando hai una pianta che da segni di malessere o marcescienza prova a tirarla fuori e legarla da qualche parte.

In fin dei conti se potandola si spappola prova a fare qualcos'altro e vedi se cambia qualcosa.