Entra

Visualizza la versione completa : IL MIO ACQUARIO DI COMUNITA'!!!info cacatuoides....


Gio84
02-11-2006, 17:50
Finalmente ho potuto fotografare e così mostrarvi il mio acquario... Devo dire che mi ha dato parecchie soddisfazioni.. E' un 80 litri netti, e sono molto curioso di sentire i vostri commenti e le vostre critihe. Per prima cosa mi devo scuare perchè contiene un vero e proprio fritto misto in seguito a regali e scelte da neofita. Infatti la popolazione consta di:
- 4 tetrazona
- 3 ternetzi
- 12 cardinale
- 3 cory (due albini e uno grigio)
- 1 ancistrus
- 1 ampullaria
- 1 platy
Metterò sicuramente un pò di ordine prossimamente (e anche su questo si accettano suggerimenti).
Per quanto riguarda le piante non ricordo i nomi prechè ho perso i tagliandini su cui erano annotati.
Impianto CO2 a gel e pH 6.5

Ciaoooooooo #21 #21

bluangel82
02-11-2006, 18:34
a me piace davvero tanto... complimenti!!!!!!!! ma nn so se tutti quei pesci siano compatibili tra loro, io mi sto a fa le croci con le mani storte x avere guppy e cardinali nella stessa vasca #23 #23 #23 cmq davvero carina il layout

milly
02-11-2006, 19:07
per essere la prima vasca con l'allestimento sei stato bravo :-)) ci sono un pò di alghe, nella prima foto il cory albino sembra chiazzato di verde :-D
visto che accetti volentieri consigli per sistemare al meglio la popolazione, direi che col PH 6,5 il platy non va assolutamente bene. se anche la durezza è bassa ti consiglio di tenere i cardinali, i ternetzi, i cory e l'ancystrus. regala o scambia gli altri e al loro posto puoi inserire altri ternetzi per aumentare il branco e eventualmente una coppia di ciclidi nani ;-)

Gio84
02-11-2006, 20:28
diciamo che la foto è stata un pò sfigata perchè l'ho fatta nell'unico punto in cui c'erano alghe sul vetro, per il resto ce ne sono un pò filamentose su qualche pianta a stelo lungo ma niente di più.. il platy è l'ultimo di 4 che avevo erroneamente inserito quando è partito l'acquario (nel gennaio 05) ma devo dire che sembra non avere grandissimi problemi, resta con me solo perchè ci sono affezionato (certo, se gli volessi veramente bene, per il suo bene dovrei restituirlo)... mi sa che restituirò i ternetzi che non mi piacciono troppo, mentre tra le mie idee c'era quella di fare un acquario per barbus magari inserendo 4 barbus albini e 4 verdi... però questa idea dei ciclidi nani mi interessa, milly cosa metteresti? :-))

milly
02-11-2006, 21:18
io metterei una coppia di apistogramma borelli, sono piccini ma li trovo molto belli
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/apistogrammaborelli.shtml

Gio84
03-11-2006, 11:37
a me piace davvero tanto... complimenti!!!!!!!!
grazieeeee blue angel....

Jackrock
03-11-2006, 11:46
Molto carino, bravo, solamente che volevo farti notare ciò che ti aveva consigliato milly e perchè: lei ti dice di levare il platy semplicemente perchè e' un pesce che con il ph così basso soffre. Tu invece le rispondi dicendo che forse leverai i ternetzi :-))
Il problema sussiste.. ;-)

Gio84
03-11-2006, 11:58
il platy è l'ultimo di 4 che avevo erroneamente inserito quando è partito l'acquario (nel gennaio 05) ma devo dire che sembra non avere grandissimi problemi, resta con me solo perchè ci sono affezionato (certo, se gli volessi veramente bene, per il suo bene dovrei restituirlo)...

talvolta si ragiona col cuore e non con la ragione, purtroppo.... grazie per i complimenti...

Gio84
03-11-2006, 13:19
qualcuno mi sa dire qualche nome delle piante?... e poi si accettano sempre consigli nuovi sulla fauna dell'acquario.... :-))
diciamo che l'idea che mi sta balenando attualmente è di fare un acquario per barbus unendo ai 4 attuali 4 barbus verdi e 4 albini (ho già postato nella sez. pesci tropicali per valutare i pro e i contro) restituendo i ternetzi e magari dando alla femmina di platy un compagno in un acquarietto che andrò ad allestire in un futuro vicino..
Cosa ne pensate? rischio di appesantire troppo l'acquario?

Suppaman
03-11-2006, 22:41
apparte davvero il mix di pesci nn male come allestimeno..
e mi raccomando pulisci le diatomee sul vetro!! ;-) ;-)

Gio84
04-11-2006, 10:28
pulizia già eseguita con successo...

Gio84
04-11-2006, 19:10
sto provvedendo anche a risolvere il fritto misto... ho preso 5 nuovi tetra verdi e restituisco non appena riesco a prenderli i ternetzi.. anzi come si fanno a prendere? ed intanto ho preso un compagno per la femmina di platy, so che è un errore ma non riuscivo a resistere a lasciarla sola.. cmq spero di spostarli nella nuova vasca che allestirò a breve...

pisolo68
05-11-2006, 11:44
sbaglio o il fondo è uno di quelli con vegetazione stampata #23 io preferisco gli sfondi scuri ........ per il resto bello mi piace

Gio84
05-11-2006, 16:52
sbaglio o il fondo è uno di quelli con vegetazione stampata

non sbagli... ho scelto quello perchè mi sembrava desse maggior profondità... adesso dovrei postare qualche foto nuova perchè ho 5 nuovi tetra verdi... ma qualcuno mi sa dire come faccio a catturare i ternetzi? sono troppo svelti... #17

milly
05-11-2006, 19:07
prova con 2 retini e magari all'inizio metti un pò di mangime così si avvicinano.

Gio84
09-11-2006, 14:30
adesso ci provo... magari col mangime potrei anche farcela.. cmq i piccoli barbus nuovi sono bellissimi, se riesco a togliere i ternetzi ne compro ancora un paio...

Gio84
12-11-2006, 12:54
secondo voi nel mio acquario ci andrebbe bene un gruppetto di caridine?... o rischio un sovrannumero di pulitori?... grazie...
P.S. devo ancora postare le foto dei nuovi tetra verdi, non appena posso...

Alex_P
14-11-2006, 22:33
qualche pianta a coprire il filtro

alina85
15-11-2006, 11:09
L'acquario mi piace proprio complimenti :-)) :-)) !!! Io toglerei anche l'ancistrus, quando cresce 80 litri sono pochi, così potresti pensare alle caridinie ma non so la compatibilità con i barbus!!

Gio84
16-11-2006, 20:02
da quando ho inserito i miei cinque nuovi tetrazona verdi si sono verificati due eventi:
- mi è morto uno dei 4 tetra più grandi che già avevo, però si era accidentalmente ferito contro una roccia -20
- il tetra più grande dei tre rimasti rimane sempre nascosto, appartato, tra le piante, è possibile che abbia in un certo modo perso la leadership del gruppo ed ora ne sia esiliato?

Gio84
03-12-2006, 19:41
rieccomi ragazzi... volevo sapere se qualcuno mi sa dire il nome della pianta rossa che ho nel centro dell'acquario... non appena posso ne posto una foto nuova, perchè ha avuto una crescita spaventosa in questo mese....

Gio84
17-12-2006, 19:19
Il mio acquario aggiornato al 17 dicembre, che ne dite?

La pianta rossa ha avuto uno sviluppo incredibile, non so cosa sia quello stelo che si alza così alto, è un paio di giorni che c'è...

biociccio
17-12-2006, 20:35
Ciao sono un principiante anche io, e secondo me non c'e' paragone tra le prime foto e quest' ultime! Le prime non erano male ma sembrava un pò finto, ora con le piante più cresciute (anche la verde a sx mi sembra cresciuta parecchio) mi sembra veramente bello, un pò + selvaggio, bravo bravo!
la pianta rossa di cui parli è una ninfea e ti prego dimmi che concimi usi perchè un cespuglio cosi' me lo sogno, una crescita del genere mi pare notevole anche se nn ho viste molte ninfee, magari aveva un bulbo grosso come un limone?
Sicuramente hai anche una buona illuminazione, ma cribbio in un mese! e che diamine, tenga, nel naso me l' ha dato!

Una delle verdi che hai dietro la ninfea (quella con le foglie lunghe e abbastanza larghe) è un microsorium, pianta adattabilissima e molto resistente.
sotto le foglie ha delle palline, da li prima o poi partiranno delle radici e nasceranno piantine avventizie che potrai staccare dalla pianta madre e ripiantare dove credi.
Se l' aiuti con un pò di filo da pesca si attaccano anche ai legni.
Ancora complimenti, vado a rosicare davanti alla mia ninfea -28d#

biociccio
17-12-2006, 20:42
Il mio acquario aggiornato al 17 dicembre, che ne dite?

La pianta rossa ha avuto uno sviluppo incredibile, non so cosa sia quello stelo che si alza così alto, è un paio di giorni che c'è...

non avevo letto bene, he he
tutte le foglie rosse che vedi si allungheranno finchè non fanno come quello stelo! L' unica cosa che so su questa pianta è che le foglie stanno meglio quando galleggiano a pelo d' acqua, per la luce e per la co2 che prendono dall' aria. Comunque è una pianta magnifica e se vedi qualche foglia che è sbucherellata o inizia a marcire, potala pure, ne giro di poco tempo ne parte un' altra dal bulbo.

Gio84
17-12-2006, 21:03
Dunque:
la pianta rossa ha avuto la crescita dello stelo nel giro di due giorni, a me francamente non piace così in alto, magari la poterò,,
la microsium mi fa tantissime radici e come puoi vedere le ho già trapiantate sotto la rossa...
grazie per i complimenti, davvero, ora vedo di girare la foto che avevo messo ruotata...
uso impianto CO2 fai da te e fertilizzante Fai da te..
non ci crederai ma come illuminazione monto solo una 18 watt con riflettore...
grazie ancora.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_765.jpg

Gio84
17-12-2006, 21:06
ah.. un'altra cosa.. secondo me ruolo fondamentale l'hanno avuto anche la moltitudine di melanoides tuberculata che mi scavano il fondo aerandolo.. però bisognerebbe chiedere un opinione agli esperti... senti biociccio sai per caso come faccio ad aggiornare il titolo del post?

biociccio
17-12-2006, 21:25
E io ti devo dire bravo un' altra volta perchè fai da te che fai bene!
(che fertilizzante fai da te? quale liquido quale sottoghiaia? i ho iniziato il crypto da 4 giorni... tanto per confrontare tra niubi senza scomodare i saibaba dell' acqua)
per modificare il titolo credo ti basti cliccare su modifica in alto a destra del post di apertura del topic.

ps
non credo tu possa potare la ninfea in modo da farla restare tutta sott' acqua di continuo, ma vedi un po te...

Gio84
17-12-2006, 21:43
Il fertilizzante fai da te che uso è quello che gira nel forum con bustina di chelati, 500 ml di acqua, ecc.. trovi la ricetta senza problemi oppure se vuoi te la passo..
il sottoghiaia francamente non lo ricordo x' sono passati due anni e allora essendo totalmente neofita nn ho preso nota del nome..

per la ninfea vediamo il da farsi... cmq per tua info ne sta nascendo una nuova da un'altra parte dell'acquario, in fondo a destra vicino al filtro da un bulbo che ho trovato interrato e ho poi spostato lì tanto per provare. Questi bulbi li ho presi su ebay e non ho pagato praticamente nulla...

ora devo uscire se hai ancora qualcosa da chiedermi risponderò domani

grazie ancora dell'apprezzamento :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Gio84
19-12-2006, 18:44
quale sottoghiaia?
oggi mi sono informato, ho usato un sottofondo della jbl....

Gio84
29-12-2006, 20:03
ecco altre foto... secondo voi il platy è incinta???? :-) :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/ccc_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bbb_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aaa_141.jpg

Gio84
11-01-2007, 18:33
Rieccomi aprire il mio post:
ragazzi c'è qualcuno che mi saprebbe dire se nel mio acquario tenendo solo i neon tra la fauna presente potrei aggiungere dei cacautoides, 1 maschio con qualche femmina? mi danneggerebbero la flora? grazie.....

alemac1
14-01-2007, 15:46
si devi togliere tutti gli altri pesci pero...
se speri nella riproduzione...

Gio84
14-01-2007, 15:52
devi togliere tutti gli altri pesci
nel senso che comunque i neon e i pulitori li posso tenere?
e cmq se non mi interessasse la riproduzione sono compatibili?...

milly
14-01-2007, 17:55
sì puoi mettere una coppia di caca tenendo i neon, corydoras e ancistrus (li ho presi dal profilo sono loro ?)

Gio84
14-01-2007, 19:51
si milly sono loro... e so che dovrei ancora restituire i due platy ma ci sono troppo affezionato... uhm... #23

lidia1809
15-01-2007, 11:25
pulizia già eseguita con successo...

Siccome io ho lo stesso problema..........come hai fatto?

Gio84
15-01-2007, 11:47
se ti riferisci alle diatomee ho preso una lametta, - sai tipo quelle che si utilizzano per cancellare sui fogli lucidi? oppure secondo me potresti utilizzare un comune rasoio da barba- e la uso per grattarle dal vetro facendo attenzione a non graffiarlo