Visualizza la versione completa : t8 vs lampadine a risparmio energetico
Melodiscus
02-11-2006, 16:28
ciao a tutti ho in vasca un impianto a neon t8 volevo passare alle lampade a risparmio energetico, che ne dite?? potrei trarne dei vantaggi??
lampade a risparmio energetico? in che senso quelle del brico??? da lì al massimo ci puoi prendere i ballast ;-)
beh magari io penserei di passare a delle T5 dalle T8 o no? #24
se la plafo è quella della tua firma (1metro) dovrebbero entrarci le T5 da 39watt che sono lunghe 86 cm passeresti così da 50watt a 78watt totali
Melodiscus
02-11-2006, 22:36
ma le t5 costano un botto di soldi, e poi si dovrebbe rifare tutta la plafo.
ma se vai in un negozio di illuminotecnica le trovi al massimo a 10 euro le T5 da 39w
sul fatto che devi rimettere mano alla plafo questo si ti do ragione.... ma anche per mettere le risparmio energetico dovresti rifare la plafo o no? #24
Melodiscus
03-11-2006, 01:40
Già, ma è più semplice, un elettricista riesce a farlo??
un elettricista a montare i ballast e portalampade ci mette un quarto d'ora. L'ho fatto io che non sono elettricista... :-))
modificarla per montare T5 e' molto piu' semplice che modificarla per pl, dato che basta sostituire alimentatori e portalampada.
max: osram e philips producono lampade a risparmio energetico di quel tipo che vanno benissimo anche per gli acquari.
max: osram e philips producono lampade a risparmio energetico di quel tipo che vanno benissimo anche per gli acquari.
Quoto e aggiungo che da leroy merlin ci sono lampade a risparmio energetico da 6500k° e 4500k° al costo di 7.90 euro X una confezione da 3. Unico neo di queste lampade e che se posizionate troppo alte il cono d'illuminazione risulta essere ampio ma questo va a discapito della penetrazione,altresi se troppo vicine si ha una buona penetrazione,ma un cono molto più stretto,personalmente le ho posizionate il orizzontale con del materiale riflettente nella parte superiore,ad oggi(sono posizionate dal gennaio di quest'anno) devo dire che nn sono poi cosi male.Precisiamo che questo nn vuol essere uno spot per le lampade a risparmio energentico,ma se tutto viene proporzionato(fertilizzazione,scelta piante appropriate,ect..ect...),si possono ottenere dei buoni risultati anche con queste.
Sono d'accordo con voi che ci sono queste lampade ma intanto bisogna vedere l'indice di resa cromatica e non tutti lo specificano(a volte parlano di lumen) esperienza personale io ho preso una lampada a risparmio energetico da 36w da brico ed ho usato il ballast per accendere la mia PL da 36W, su questa lampada del brico erano dichiarati 1600 lumen e 6400°K paragonata alla PL osram DULUX L 36W/865 questa ha ben 2900 lumen.... direi che qualcosa cambia o no?
sempre sul catalogo osram troviamo la risparmio energetico DULUX EL 24W/860 220#240V E27 con 1425 lumen che paragonata alla PL DULUX L 24W/840 ha 1800 lumen...
poi c'è un altro problema che le risparmio energetico hanno la distribuzione dei tubi su 3 lati che è ottima per illuminare una stanza ma non molto per un acquario.
con questo non voglio dire che non si possono usare ma vorrei solo far notare che la differenza c'è e parliamo di almeno un 20% in + a favore delle PL senza tirare in ballo le T5 ;-)
vorrei farti notare che: se fai il confronto tra le dulux fallo a pari temperatura, che le 4000 generalmente hanno piu' lumen delle 6500 (questione di spettro e di come vengono misurati i lumen).
La distribuzione dei tubi fa perdere qualcosa.. ma le lampade sono comunque utilizzabilissime.
ma su queste lampadine sulla confezione c'è sempre una freccia che indica delle lettere dalla A alla E, cosa sono? indica una classe? che corrisponde a dei kelvin??
no, corrisponde al flusso luminoso in rapporto al consumo.
un dato che ti serve a poco, se non ad escludere quelle sotto la B.
max.c, è inutile che ti muova lo stesso appunto che ti ha fatto ale.
Per quello che mi riguarda io ho adottato un connubio di elementi,primo fra tutti il prezzo di acquisto. Le pl che porti in esempio ad impianto finito nn potranno mai avere un costo inferiore di 2,60 euro(confezione da 3 a 7,90 euro).Il problema dell'illuminazione su 3 lati ho già scritto l'ho risolto molto facilmente montando le lampade in orizzontale e utilizzando del materiale riflettente sulla lampada stessa.Questa ,a mio modesto parere, credo che sia la soluzione migliore per ovviare al discorso maggior cono minor profondità.Torno a ripetere che proporzionando il tutto,sono lampade che si possono tranquillamente usare.
sulle pl che compri non ci sono mai scritti i kelvin. come faccio??
- non le compri, e compri quelle che che ce l'hanno scritto.
- ti segni il modello e cerchi su internet a che corrisponde
- le compri a caso e te ne freghi
premessa:
le mie osservazioni sopra non volevano dire che queste lampade non sono adatte ad uso acquariofilo ma volevano solo far notare la differenza che esiste tra loro e che ovviamente si rispecchia anche nel prezzo
tuko e ale ovviamente lo avrei fatto a pari ° K se ci fossero state purtroppo l'unica gradazione che si può paragonare è la risp. energetico DULUX EL 24W/827 220#240V e la PL DULUX L 24W/827 2G11 ovviamente ci discostiamo di molto poco da quello che ho scritto sopra.... siamo a 1500lumen contro 1800lumen... quindi ancora 20% in + per la PL e credo che nelle nostre vasche il 20% non è da considerarsi poco...
ragazzi non voglio alzare nessun polverone mi raccomando erano solo semplicissimi dati tecnici tutto qui su cui credo nessuno possa discutere ;-)
ultima osservazione per melodiscus (come ha già detto sopra ale) ma una plafo T8 conviene modificarla a T5 in pochi minuti!
per modificarla a risparmio energetico la devi distruggere o sbaglio??? essendo lunga un metro e le risparmio energetico saranno si e no 20 cm ne devi mettere 5 in fila per riempire la plafo.... secondo me è un casino!!!!! altro che risparmio!!!
beh.. se guardiamo le schede tecniche allora diciamo anche che le EL nei 24W hanno compreso anche il consumo dell'alimentatore e le pl no (beh.. in realta' non dovrebbe consumare tantissimo).
vero: il 20% di differenza non va trascurato, ma anche la praticita' di non dover smaneggiare con alimentatori e fili.
..e anche il fatto che con quelle con attacco G23 si arriva col 220 vicino alla vasca.. -28d#
Melodiscus
03-11-2006, 15:48
ok
allora t5 o risparmio energetico??
io metterei le T5 senza pensarci due volte.
Melodiscus
03-11-2006, 16:26
ok, adesso mi organizzo
io metterei le T5 senza pensarci due volte.
straquoto e pure di corsa le metterei :-))
Melodiscus
03-11-2006, 19:24
vediamo se c'è qualcosa su e-bay allora
Melodiscus
03-11-2006, 20:39
se c'è una plafo su e-bay a buon prezzo, di solito che prezzi ci sono in giro??
..ma non volevi modificare la tua?
Melodiscus
03-11-2006, 20:50
si ma non sono capace neanche con le istruzioni
:-D
comunque con un o' di pazienza su ebay si trova anche qualche occasione.. ma fai attenzione.. i prezzi bassi sono quasi sempre per T5 HE (a me andavan bene e le ho comprate, ma non e' detto che sia cosi' per tutti)
Melodiscus
03-11-2006, 22:07
t5 he che vuol dire??
High Efficency
a parita' di lunghezza hanno un flusso luminoso piu' vicino a quello dei T8 che non dei T5 HO (High Output).
ovviamente anche i consumi sono in proporzione.
Melodiscus
04-11-2006, 14:31
gia che ci siamo volevo chiederti che ne pensi dei neon rosa, a che servono?? e sono veramente utili a qualcosa????
se intendi tubi tipo il gro-lux,
banalizzando: servono a falsare i colori in vasca e a far crescere le alghe.
..chi te li vende dira' pero' che son miracolosi pre far crescere le piante.
Melodiscus
04-11-2006, 14:44
e quelli blu??
se intendi gli attinici:
banalizzando: servono a falsare i colori in vasca e a far crescere le alghe.
..chi te li vende dira' pero' che son miracolosi per far risaltare i colori di alcuni pesci (che se non altro e' anche vero).
Melodiscus
04-11-2006, 16:19
ma tu rispondi per frasi pre-registrate?? #24 #24
scherzo eh? ;-) ;-) ;-)
i c&p fanno risparmiare tempo, talvolta. :-)
Melodiscus
04-11-2006, 16:35
c&p?? cos'è??
cut and paste
taglia (copia) e incolla
Melodiscus
04-11-2006, 16:50
aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhh ok understood!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |