PDA

Visualizza la versione completa : tartarughe


xmrdieselx
02-11-2006, 14:58
ciao ragazzi,dopo la mia vasca da 100 litri vorrei intraprendere una nuova avventura ovvero un terracquario....oggi al negozio ho visto una tartarughiera 40 *30 e aveva lateralmente un masso che nascondeva la il filtro con una pompa da 250 l/h che ne dite x cominciare va bene???poi vorrei qualke info su quale piccola prendere e se ho bisogno di altri accessori...vi ringrazio anticipatamente...

xmrdieselx
03-11-2006, 13:55
-28d# -28d# -28d#

Pupa
03-11-2006, 17:26
Ciao xmrdieselx,
è bene se valuti prima bene l'acquisto.
La tartarughiera che descrivi serve solo per le baby fino ai 6-7 cm(ossia il primo anno),
poi devi necessariamente allestire un acquario da 100 cm,
e se hai specie grosse, dal terzo anno in poi ti serve una vasca di 130-150 cm.
Spesso allevare tartarughe è più dispendioso e più complicato di avere un acquario di pesci.

Innanzi tutto dovresti leggerti bene le schede sulle tartarughe acquatiche su
www.tartaclubitalia.it
per iniziare a conoscerle.

Secondo far vivere le tartarughe adulte per una vita lunghissima (30-40 anni)
in un terracquario di 100 cm (la media dei terracquari) è davvero miserevole...

Il terracquario dovrebbe servire solo per le baby e le subadulte di pochissimi anni,
e poi dovrebbero essere trasferite in un laghetto.
Considera che la maggior parte delle Tarte raggiunge ragguardevoli dimensioni, 30 cm,
e che lo spazio MINIMO di un terracquario consentito per una coppia adulta è di 150x60x70h.
Servono Filtri molto potenti, spot riscaldanti, neon per rettili da cambiare ogni 6-7 mesi ecc...

Se non hai giardino
e davvero desideri avere una coppia di tarte,
che possa vivere "dignitosamente" in casa, su acquari di 100#120 cm,
dovresti orientarti su razze esotiche molto piccole,
come le Sternotherus odoratus o carinatus
o le Kinosternon subrubrum,
che al massimo raggiungono i 12 cm.
Costano 45-50 euro l'una,
ma sono molto più semplici da tenere in casa rispetto alle più commercializzate ed economiche Trachemys, Pseudemys e Graptemys (28-35 cm di stazza)

xmrdieselx
03-11-2006, 18:31
ho capito grazie x le info purtroppo in casa non ho spazio x una vasca cosi' grande
(gia ho la vasca grande :-)) ) cmq nel caso decidessi di prendere le tarta piu' piccole che illuminazione ci vorrebbe???

Pupa
04-11-2006, 20:45
Spot diurno bianco, da 60watt
e neon uvb per rettili, tipo Sylvania Reptistar.

Al contrario dell'acquario per pesci, la vasca delle tartarughe dovrebbe essere messa in posizione molto luminosa, anche vicinissima alla finestra, ma non sotto il sole diretto.

Se cerchi le kinosternon Subrubrum o le sternotherus carinatus te la cavi con un semplice acquario da 100x40x50.
Però in una vasca con meno di 100 cm sarebbero troppo sacrificate anche loro...

xmrdieselx
05-11-2006, 19:04
quanto dovrebbe essere lungo il fotoperiodo???

Pupa
07-11-2006, 18:24
10#12 ore.

Dammi retta,
spendi un pochino di più all'inizio,
ma poi con il tempo le specie piccole sono anche più "economiche",
le tre consigliate:Sternotherus odoratus o carinatus
o le Kinosternon subrubrum.

bye :-))