Entra

Visualizza la versione completa : Problema Asterine


Andrecis
11-05-2005, 15:18
Allora come ho accennato su un altro topic,ho questo problema:sono pieno di asterine in vasca,alcune anche di 1/1,5cm le quali amano parecchio mangiarsi il tessuto dei coralli,soprattutto delle seriatopore e pocillopore.....oggi ne ho beccate 2 sotto la pocillopora rosa,avevo notato che l'animale stava sbiancando sotto,ma avevo attribuito lo sbiancamento alla mancanza di luce,poi oggi guardando bene mi sono accorto che c'erano 2 astrerine attorcigliate sui rami che stavano mangiando il tessuto in tutta tranquillità! -04 -04 -04 -04 -04
Che rimedi posso usare?? #24
X ora tutte quelle che becco le tiro via dalla vasca,ma ne ho tantissime e la vasca è grossa.....pensavo di inserire qulache gambero arlecchino,ma quanti ne dovrei mettere x una vasca da 600lt?(costano un botto!) #24 ,ho la calloplesius che potrebbe "puntarli",anche se ad essere sincero gli altri gamberi nn li guarda neanche....e poi finite le asterine gli arlecchino morirebbero di fame a meno che nn metto delle stelle......è l'unico rimedio che mi viene in mente...accetto consigli!!! ;-)

veliero73
12-05-2005, 00:37
Per l'arlecchino ne basta uno... se non ricordo male su un coralli c'era un articolo proprio su questo gambero... comunque ne fa fuori un bel po al giorno, e poi occhio alla cernia se lo metti troppo piccolo te lo fa fuori in un secondo...

lelef
12-05-2005, 18:54
ne ho parecchie ,ma non hanno mai toccato nulla nè duri nè molli ,può darsi che non trovino altri alimenti in vasca, l'arlecchino credo sia l'unica soluzione, che ne mangi così tante come ho letto in giro mi sembra strano anche se ne divorasse in un giorno quanto il suo peso con uno solo la vedo lunga...

sm
12-05-2005, 19:11
In un negozio ho visto dei bellisimi ricci della dimensione di un Mesiphilla e con le spine corte di un bel colore viola che, mi è stato spiegato, sono terribili predatori di stelle marine, oloturie ed altri echinodermi.
Purtroppo non ricordo il nome....

Garkoll
13-05-2005, 16:25
Le asterine mangiano solo il tessuto GIA' morto dei coralli.....

traovane il motivo da un'altra parte... ciao ;-)

alexalbe
15-05-2005, 00:13
L'Hymenocera picta è l'unico rimedio. Se ti è possibile metti una coppia, vivono meglio. Io ho una coppia in vasca che mi tengono sotto controllo il problema. Se ne hai molte di Asterine difficilmente riescono a decimarle ma ti tengono il problema sotto controllo. Se le asterine finiscono metti una gabbia con dentro una stelle e togli i gamberetti.

paperino68
15-05-2005, 01:42
#24 uhmmmm ma allora le asterine son pericolose o il caso di andrecis non deriva da loro? o ancora il caso di andrecis è un caso?
insomma sono pericolose genericamente o no??

Andrecis
15-05-2005, 11:00
Guarda Garkoll ho sentito un amico ieri che mi diceva che ha avuto lo stesso problema,soprattutto con quelle di grandi dimensioni sui 2cm di colore grigio......boh .......x ora in mancanza di arlecchini ho messo una stella(nn sò il nome!)verde puntinata di giallo che mi è stato detto essere ghiotta di astrerine...vediamo!Poi appena ci sarà l'arrivo di arlecchini ne prenderò una coppia! ;-)

veliero73
15-05-2005, 14:57
Garkoll, anche su un numero di Coralli ho letto che se le asterine sono in grande numero e non sono presenti alghe a sufficienza potrebbero attaccare il tessuto dei coralli...

jjjrfranz
17-05-2005, 12:46
Per l'arlecchino ne basta uno... se non ricordo male su un coralli c'era un articolo proprio su questo gambero... comunque ne fa fuori un bel po al giorno, e poi occhio alla cernia se lo metti troppo piccolo te lo fa fuori in un secondo...

Io ho un arlecchino nel nano reef (12 litri lordi) e gli pesco, dall'acquario più grande, circa 10/15 asterine ogni tre giorni.
E' un vero divoratore, ma ho dei dubbi che possa mangiare 30/40 asterine al giorno, come riportato nell'articolo di coralli che hai citato.
Infatti, nel nano reef ne rimangono sempre alcune vive quanto reintegro con le altre percui .....
Ciao.

veliero73
17-05-2005, 15:05
Mi sembrava veramente esagerato anche a me l'articolo di coralli, però non avendo riscontri... ;-)