PDA

Visualizza la versione completa : sono costrenato!troppo.......


gianlca
02-11-2006, 12:46
sono nuovo di questo bellissmo hobby (1 mese emezzo) lo sò, ma sono troppo dispiaciuto della morte dei miei pesci

li controllo giorno e notte, combatto le malattie, controllo i valori, scelgo le specie per le caratteristiche dell'acqua e nonostante tutto

oggi mi è morto il 4 pesce.
era malato di ictio, l'ho curato.sembrava star bene e invece si è andagiato sul fondo senza vita.un otocinclus.

cerco di leggere, documentarmi ma la moria dentro la mia vasca continua.forse per la mia inettitudine...


sono costernato

bardock
02-11-2006, 13:00
guarda... sei hai seguito la profilassi corretta dell'attivazione della vasca è molto più probabile che sia il tuo negoziante ad averti vendudo pesci già malati, che oltretutto ora ti hanno creato una batteriosi in vasca.

Mi spiace comunque per le perdite e cerca di non abbatterti

Miranda
02-11-2006, 13:03
A volte i pesci muoiono senza motivi apparenti, altre volte succede che l'acquario attraversi periodi di sfiga, la maggior parte delle volte sono i nostri errori e l'inesperienza, cerca di capire qual è il motivo di questa morìa.
Gli oto non sono pesci particolarmente resistenti, che io sappia.
L'ictyo si scatena per repentini sbalzi di temperatura, magari i tuoi pesci erano già malati, oppure sei stato troppo veloce nell'effettuare i cambi d'acqua.
Posta nella sezione Malattie, ti aiuteranno sicuramente.

Succede a tutti all'inizio.

AcquaPazza
02-11-2006, 13:18
Ciao Gian..
Come ti ha detto già Barda.. è molto più probabile che il tuo negoziante ti abbia venduto pesci già malati..forse una quarantena fatta male..o la malattia non è stata vista subito, o non è saltata fuori...
Può succedere Gian.. non ti demoralizzare.. capita..
Gli otho, al contrario di quel che ha detto Miranda, so che sono molto sensibili ad esempio agli sbalzi di ph.. un solo sbalzo troppo elevato può portarli alla morte..
Ora ti conviene solo continuare a portare avanti la cura d'ictyo per gli altri pesci..e vedere se riesci a salvare qualcosa..
ti conviene andare anche da tuo negoziante e avvisarlo..che i tuoi pesci erano malati.. e che prima di inserirli..tu in vasca non avevi altro..quindi la malattia arriva dal suo negozio (gonfiala un pò per far sentire na mer@a il tuo negoziante :-D :-D )

In bocca al lupo!!!

ilabruna
02-11-2006, 13:43
Quoto tutti, non ti demoralizzare, capita, l'importante è cercare di fare sempre le cose per bene, questi sono solo incidenti di percorso. Comunque gli oto sono estremamente delicati: sbalzi di ph e durezza, nitriti e nitrati appena un po' troppo alti... Devono superare una prima fase in vasca per poter stare tranquilli, dopo i primi tempi al contrario ho notato che sono molto resistenti!

gianlca
02-11-2006, 13:57
a parte l'oto che era 10 gg che l'avevo in vasca (come l'altro pesce morto) quindi credevo che si fosse ambientato e guarito

e in effetti derivano tutti e 2 dallo stesso negozio.
eppure prima di prenderli ho guardato in vasca se c'erano pesci malaticci e/o moribondi...........

cmq, come posso fare una quarantena ad un pesce (senza avere un'altra vasca dedicata) e ad essere sicuro di non mettere malattie nell'acquario?

il negoziante l'ho avvisato...ma sai che gli importa! -04

newgollum
02-11-2006, 14:04
se è solo u nmese e mezzo che hai cominciato forse le prime morti son dovute alla non perfetta maturazione della vasca. l'ictio può esser dovuto agli sbalzi di temperatura, ma se ti sei documentato saprai tutto sui termoriscaldatori,su come cambiare l'acqua ecc quindi quoto anch'io che può darsi la responsabilità si adel negoziante. ora attendi di aver debellato gni possibile problema prima di prendere altri pesci, poi cambia negoziante ;-)

AcquaPazza
02-11-2006, 14:09
la quarantena nn la devi fare tu Gian ;-)
teoricamente dovrebbe essere il negoziante stesso che fà una specie di quarantena o si asicura che i pesci che gli sono arrivati siano stati quarantenati evitando eventuali malattie.. :-)

se al negoziante non gliene importa nulla.. bhe.. inizia a spargere la voce a quelli che conosci che vanno li.. che per colpa sua ti è morto l'intero acquario..e cambia negoziante ;-)

Miranda
02-11-2006, 14:13
La quarantena NON LA FA il 90% dei negozianti.
Una volta chiesi ad uno perchè non la faceva e mi ha risposto che se avesse quarantenato i pesci sarebbe stato costretto a venderli ad un prezzo molto più alto.
Personalmente diffido di quei negozianti che dicono di farla nelle loro vasche.

gianlca
02-11-2006, 14:35
ehi newgollum..........dell'ictio mi sono oramai super documentato.avrò aperto 10 topic e tempestato lele di messaggi.gli altri pesci che si grattavano ora pare che abbiano smesso.
ma non posso dargli la cura ogni volta che ne prendo uno nuovo...................

io continuo a controllare tutti i valori, dò poco cibo e 1-2 volte al giorno, cerco di rimuovere le lumache, passo almeno 1 ora al giorno (diluita su tutta la giornata eh...) a controllare i pesci
guardo i filtri
ho 2 termometri per controllare la temperatura
faccio cambi con acqua tiepida almeno nel tempo che la verso diventa giusta........

boh
spero solo che andando avanti le cose migliorino...
e pensare che ho anche specie abbastanza facili in vasca (guppy e platy ora...)
e nemmeno il "parto occasionale" di un platy m'ha dato tanta gioia, se poi mi muoiono gli adulti

tristezza -20

spugna84
02-11-2006, 15:24
dai su nn demorallizzarti..sai quante batoste abbiamo preso tutti all'inizio e quante ne prenderemo...dai tempo al tempo..cmq cerca di postare meglio in malattie..cerca la radice del problema..la soluzione e' facile da trovare...mi raccomando tienici aggiornato

milly
02-11-2006, 18:57
se hai platy e guppy avrai l'acqua duretta quindi ti sconsiglio di tenere insieme gli otocinclus :-)

Desy
03-11-2006, 02:30
Ciao Gian ,capita a tutti di assistere a morti improvvise dei nostri pinnuti e non necessariamente riusciamo a dare una spiegazione ,mettici poca serietà di un negoziante (ma non è detto che sia il tuo caso)metti che la tua vasca non sia ancora matura a sufficienza,poi aggiungiamo un tantino di inesperienza da parte tua ,anche se le tue cure e la tua dedizione non lasciano dubbi ,ecco che si può verificare una moria a catena,è capitato anche a noi,penso a quasi tutti all'inizio,coraggio,continua a documentarti e compra piuttosto un prodottino contro l'eventuale batteriosi! #36#

gianlca
03-11-2006, 15:09
ok grazie a tutti............

mi sà che mi comprerò un'acquario più grosso tra qualche tempo :-)) :-))