Entra

Visualizza la versione completa : Proposta da neofita


rengo77
02-11-2006, 00:58
Ancora un saluto a tutti.
Su questo forum ho notato che molti, io compreso, hanno dubbi sulle compatibilità tra gamberetti e pesci. Allora mi sarebbe venuta in mente un'idea per dare a tutti un'idea di massima riguardo a questo problema.
Perchè non creare una "tabella di compatibilità"? Io l'avevo pensata come una sorta di tabella pitagorica dove al posto dei numeri mettiamo in orizzontale le specie dei pesci ed in verticale le specie dei gamberetti, evidenziando gli incroci con una X se due specie non possono convivere e con uno 0 se le specie sono compatibili. Così eviteremmo forse di aprire decine di post sulle solite domande. La tabella la potremmo fare con programmi tipo excel e aggiornarla man mano andiamo avanti nel forum. Si potrebbe iniziare con le specie più comuni ed aggiungere quelle più rare pian piano.
Io non sono molto esperto ne di pesci ne di gamberetti, se qualcuno mi elencasse qualche specie io mi offrirei di abbozzare una tabella....
Non so magari è una proposta idiota ma se puo' essere d'aiuto...

Ciao a tutti, Rengo77.

mattegm
02-11-2006, 01:50
la regola comunemente accettata in mezzo mondo è che se vuoi riproduzioni EFFICIENTI di caridina non devi avere pesci. tutti i pesci si mangiano le larvette, chi piu' chi meno.
Forse forse gli unici che potresti mettere sono o piccoli locaridi oppure gli otocinclus (almeno cosi' si legge nei orum d0oltreoceano dove sono cosi' fusi da fare forum solo su una specie di caridina, come le red crystal)..

Se poi metti pesci otterrai riproduzioni, sicuramente, pero' magari su 40 nati se ne salvano molti pochi....Ovviamente tutto migliora se hai un acquario densamente popolato di piante, dove per densamente intendo una buona parte di volume occupato dalle stesse...

ciao!!!!

rengo77
02-11-2006, 01:58
Non tutti quelli a cui piace avere le caridine in acquario magari sono interessati anche alla riproduzione delle stesse...
A qualcuno potrebbe piacere solo tenerle in acquario di comunità ed ecco che farebbe comodo un aiuto senz atante pretese.

mattegm
02-11-2006, 02:01
beh allora ti posso consigliare tutti i pesci "a bocca piccola" e poco casinosi:
Ah, ovviamente non parlo delle japonica che tutto sommato possono stare bene con la maggiorparte dei pesci, tranne ovviamente i bestioni...

Alcuni esempi cosi' su due piedi:

-poecilidi in generale (guppy, endler, platy, portaspada eccetera)
-neon
-rasbore
-brachidanio

Da evitare pesci grossi, tra i quali i combattenti, scalari, discus (tranne che per le japonica), astronotus eccetera

Cosi' in linea di massima basati sulla grandezza del pesce: pesci piccoli ci stanno bene, pesci grossi(e bocche grosse) ci stanno male
ciao

rengo77
02-11-2006, 02:06
Capisco...vabbè la mia era solo un'idea #36#
La japonica si "difende" meglio delle altre per le dimensioni oppure è meno delicata?

mattegm
02-11-2006, 02:11
si difende perchè è un vitello..diventano grosse anche 6-7 cm per cui è ben diversa ad es di una red cherry che diventa circa 2.5 cm73 cm...capisci che sono stazze diverse.

La japonica sta bene con tutti, anzi, sembra che in alcuni casi predi lei stessa gli avannotti di pesce...
ciao

rengo77
02-11-2006, 02:35
Ok -05 Ma sono le dimensioni massime, in media non dovrebbero rimanere tra i 4,5-5 cm?

Grazie mille, rengo77.

Italicus
02-11-2006, 09:33
red cherry che diventa circa 2.5 cm73 cm...

red charry di 73 cm?!
:-D

coriandolo
02-11-2006, 13:41
red cherry che diventa circa 2.5 cm73 cm...

red charry di 73 cm?!
:-D


e mangia bistecche alla fiorentina belle rosse e vino chianti, indovinate il colore :-D