Entra

Visualizza la versione completa : quanta pappa per i malawitosi?


silvio63
01-11-2006, 23:36
ciao a tutti.
domandone!!:
Ho recentemente perso una femmina trewa per bloat e ho il suo maschietto sotto cura per la stessa ragione. Ho sempre somministrato cibo in fiocchi OSI, Tropical e SERA flora di base con sporadicamente un proteico in MICROgranuli, veramente micro, consigliato da AF Roma.
Ora mi viene il dubbio di non sapere bene quali sono le quantità giuste di cibo da dare. Sto parlando essenzialmente dei fiocchi di spirulina.
Qualcuno sa dirmi come posso fare per capire quale è la giusta quantità e frequenza?
Ora come ora ho corretto forse troppo al ribasso e quando entro in casa i pescetti sono tutti in fila nell'ingresso con la bocca aperta!!
grazie
silvio

vasca e popolazione in profilo

JulietKn
02-11-2006, 00:19
A quanto pare il granulare è dannosso per gli mbuna inquanto causa occlusioni intestinali, ma avendolo appreso anche io oggi ... ti consiglio di aspettare info da chi ne sa più di me ;-)
ciao

The Wolf
02-11-2006, 01:30
" domandina stupida che nn c'entra niente con il topic, ma i malawitosi sono in generale tutti i pesci del malawi??

quoto quello che dice JulietKn, che lo ho sentito dire anche io qui nel forum...
cmq attendi gli esperti ...........

ciao e a presto

Effe_Esse
02-11-2006, 01:34
Io uso due tipi di granulare ma solo una volta a settimana e solo in piccole dosi e solo mischiandoli col solito quotid. in scaglie. Ho avuto due morti sospette qualche mese fa, una delle quali era bloat sicuro, ma non posso dire che la causa fosse al 100% il granulare. Penso che la causa fosse l'eccesso di cibo in genere: ero in ferie ed ogni tanto non resistevo e andavo lì a farli mangiare! :(

Leonraul
02-11-2006, 01:59
Visto ormai il propagare di Bloat in pesci di utenti che somministrano granulare, io eviterei la somministrazione completamente.

RAFFA
02-11-2006, 11:05
Da un po anch'io ho eliminato il granulare perchè mi ha doto problemi.
Somministro cibo in scaglie (tropical Malawi e Tropical vegetable + crips vegetable della Tetra) + ogni tanto krill liofilizzato + pastone fatto in casa al quale aggiungo spirulina in polvere + scaglie a base di spirulina + saltuariamente delle alghe liofilizzate in fogli, naturalmento non tutto insieme ma alternato.

RAFFA
02-11-2006, 12:21
Dimenticavo frequenza di somministrazione: 1 volta al giorno in quantità che tutti abbiano mangiato qualche cosa e non ne riesca a cadere sul fondo (solo qualche piccolo frammento ideale per i piccoli eventualmente sopravvisuti in vasca).
Anche 3/4 volte al giorno ma in dosi piccolissime agli avanotti.

Paolandia
02-11-2006, 13:08
Io uso il granugreen sera nel mio malawi 250 lt da circa un'anno e mezzo e non ho riscontrato problemi.
Mai avuto malattie o inappetenze strane. Pochissime alghe all'inizio.
Mi si riproducono in maniera normale. Ultimamente ho dato al negozio tutti gli adulti e mi sono tenuto i piccoli, incrementando anche la popolazione, ora ci sono cinque specie diverse tutti giovanissimi e nessun problema (per ora, facciamo scongiuri, di bloat).

Per la frequenza concordo con RAFFA, 1 volta al giorno e qualcosina (poco) che cade sul fondo.

silvio63
03-11-2006, 01:51
grazie a tutti,
comunque quando parlo di granulare intendo un tipo molto fino, tipo grani di zucchero, quindi non credo che possa causare bloat, molto meno voluminoso di quanto possa essere una scaglia inghiottita tutta di un colpo.
sbaglio?

tizeta
03-11-2006, 09:31
Se è di buona qualità non avrai problemi. ;-)

malawi
03-11-2006, 16:00
Ho recentemente perso una femmina trewa per bloat e ho il suo maschietto sotto cura per la stessa ragione

Ho letto nella sezione specifica che allevi artemie. Le somministri agli mbuna?

Ciao Enrico

tizeta
03-11-2006, 16:22
Ho letto nella sezione specifica che allevi artemie


Non ti sfugge nulla eh!?!? :-))

malawi
03-11-2006, 16:46
Non ti sfugge nulla eh!?!? :-))

Solo qualche caridina ogni tanto. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

silvio63
03-11-2006, 18:47
All'inizio ho dato qualche nauplio e dei semi adulti al cyno che timido non usciva a mangiare con gli altri ma poi non più.
Le artemie mi servono per i calvus e i leleupi nel tanganika da 60 lt che ho recentemente allestito perchè adoro gli altolamprologus black zaire. Ne ho tre piccolini assieme a tre leleupi (per avere un pò di giallo che mi piace tanto. Poi uso le congelate il microgranulare e il krill sbriciolato, oltre a un pò di spirulina in fiocchi ogni tanto che non guasta mai.
ciao

silvio63
03-11-2006, 18:50
By the way..,
enrico, secondo te assieme ai black zaire posso mettere dei compressiceps yellow head o dei calvus white oppure quando crescono si scontreranno?
se si, quanti maschi e femmine per ciascun tipo?
grazie
silvio

betoken
08-11-2006, 12:29
Ho da poco preso "Cichlids small hi garlic" della SHG.
è formulato per ciclidi che si nutrono di alghe, qualcuno l'ha provato?
Non vorrei fosse la causa dei problemi intestinali che ho in vasca....

malawi
08-11-2006, 14:22
By the way..,
enrico, secondo te assieme ai black zaire posso mettere dei compressiceps yellow head o dei calvus white oppure quando crescono si scontreranno?
se si, quanti maschi e femmine per ciascun tipo?
grazie
silvio

Non lo so...., e' una cosa che volevo provare anch'io ma non ho mai avuto il coraggio perche' noto nei black una grande aggressivita' che i golden pur essendo piu' grossi non hanno. Se riesci ad avere 2 coppie ai lati della vasca non credo si scontreranno perche' quando iniziano a riprodurre non smettono piu' e se ne stanno sempre vicino a uova/piccoli. Piuttosto credo ci sia la possibilita' di incroci fra black e white visto che sono calvus entrambi.

Ciao Enrico

silvio63
08-11-2006, 21:36
grazie enrico
allora tengo solo i miei tre piccoli black nell'ottica di tenere una coppia e togliere il o la terza intrusa (non sono ancora sessabili). Con loro ci sono tre piccoli leleupi ancora da sessare e sembra che non si filano di pezza gli uni con gli altri mentre i leleupi, tra loro, sono un continuo stuzzicarsi. Non voglio rischiare aggiungendo dei compressiceps.
grazie ancora
silvio