PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO URGENTEper mettere in funzione il korallinC1501...


elos
01-11-2006, 18:52
buongiorno a tutti ,mi e arrivato il korallin 1501 ,e' ancora imballato cerco un aiuto x metterlo in funzione ...visto che non ho la minima idea come farlo funzionare.. #12 #12.ecco le foto di cosa possiedo.grazie a tutti x l'aiuto che vorrete darmi.

gorky
01-11-2006, 19:51
Nella foto vedi la sequenza di collegamenti dei tubi.
Per la regolazione inizia con una bolla di c02 ogni 2 sec con una uscita di circa 1,5 l/h. http://www.acquariofilia.biz/allegati/reattore_101_163.jpg

elos
01-11-2006, 20:02
nell'entrata di co2 del reattore devo collegare il tubicino verde che dalla bombola va li?e nell'entrata di h2o cosa va collegato?

elos
01-11-2006, 20:03
gorky hai msnx caso?cosi ti tormento un po-- #12

gorky
01-11-2006, 22:25
All'entrata dell'acqua colleghi: o una pompa ;-) , o una deviazione della risalita, in parole povere devi alimentare il reattore.

dodarocs
01-11-2006, 23:04
Dalla deviazione della risalita è molto meglio.

fubine
02-11-2006, 00:05
Ciao Andrea Il reattore uguale preso da te e tutto OK .
L'unica cosa che ho notato che prima con il A +B della Kent avevo un PH di giorno a 8,20- 8,25, ora con il reattore non sale più di 8,05, se dovesse scendere ulteriormente come posso intervenire.
Ciao
Tom.

elos
02-11-2006, 00:39
scusatemi invece della deviazione della risalita posso fare una deviazione all'uscita del fitro antifosfati nophos 101?la pompa del nophos e di 200l/h.

dodarocs
02-11-2006, 01:10
elos, No devi usare una pompa che lo tiene in pressione.

mariobros
02-11-2006, 03:24
quindi pompa potente e rubinetto in uscita, giusto?

elos
02-11-2006, 04:19
DODAROCS,scusami di che portata la pompa?200l/h o di piu? #13

mariobros
02-11-2006, 04:35
se non sbaglio questo reattore lo usa malpe, potresti chiedere a lui

gorky
02-11-2006, 08:17
Usa una pompa da 500/1000 l/h, considera che, più il reattore va in pressione, meglio è.
Il rubinetto in dotazione lo metti in uscita.
Tommaso: il PH basso è una costante di tutte le vasche con grande richiesta di calcio e di conseguenza con un utilizzo spinto del reattore. Fossi in te non me ne preoccuperei più di tanto.

malpe
02-11-2006, 11:40
elos, ti ho risposto im mp....cmq usa per l'alimentazione la deviazione dalla pompa di risalita. POi per i collegamenti se sei ancora nel casino ti do il mio numero di cell e in 2 minuti facciamo tutto.

elos
02-11-2006, 13:55
ok MALPE ..TI HO RISPOSTO IN PVT :-) ;-)

dodarocs
02-11-2006, 14:20
La migliore soluzione è la deviazione della risalita, questo reattore lo uso da molti anni, e le hoprovate tutte, qua' in Italia quando l'ho comprato non lo consceva nessuno.

elos
02-11-2006, 14:23
DODAROCS scusami hai una foto x farmi vedere come devo fare la deviazione dalla mandata? #13

dodarocs
02-11-2006, 14:58
La soluzione piu' semplice è questa una T che dal lato che colleghi il reattore ha il tudo da 6mm.
Questa soluzione l'ho usato fino ad adesso ora ho preparato questo della foto cosi' quando devo ricaricare il rattore lo faccio facilmente, ed in piu' ho tolto le 2 cuve da 90 gradi e ho montato l curve da 45 per non far sforzare la risalita.
Allego foto. ;-)
http://www.petparadise.it/pet/paradise/1806.html

Heros
03-11-2006, 00:21
quello del link è gia bello pronto


lo pendo pure io va!!

luciafer
03-11-2006, 12:03
DODAROCS,scusami di che portata la pompa?200l/h o di piu? #13

Io lo uso con la deviazione sulla risalita e sulla stessa ho una eheim 1520.
La vasca è 400 lt netti.
Ciao.

malpe
03-11-2006, 12:12
luciafer, 1250 1520 non esiste ;-)

Heros
03-11-2006, 19:44
se vuoi di questi ne ho 4 in piu nuovi nuovi http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_006_580.jpg

elos
03-11-2006, 20:15
HEROS NON SAREBBE MICA MALE.... :-) :-) :-) #19

luciafer
03-11-2006, 23:28
luciafer, 1250 1520 non esiste ;-)

Chiaramente è un errore di battitura. #17 #17 #17

elos
03-12-2006, 21:00
scusatemi ho messo in funzione il reattore da 24 h, ed ho misurato in vasca ca 420 e kh 14,5 . 2 bolle al secondo ed un flusso di uscita dal reattore di 1,5 l ogni 50 minuti.cosa dovrei fare ora? -28d# -28d# -28d#

elos
04-12-2006, 14:30
nessuno puo' aiutarmi? #24

dodarocs
04-12-2006, 20:57
Il kh e un po alto diminuisci le bolle del reattore fino a portarlo circa a 9 poi misuri il calcio se è sotto i 400 integri il calcio e poi aumenti di nuovo le bolle e cerca di tenere sempre costante il calcio circa a 400 e il kh 8- 9.

elos
04-12-2006, 21:56
DODAROCS,ho appena finito di fare test..
in vasca ho kh17 ca 415 ph8
in uscita dal reattore kh60 ca 670 ph6,8-7
come devo comportarmi?come mi hai descritto sopra?

p.s. ho regolato 2 bolle al secondo, ed un flusso in uscita dal reattore di 1,2l/h

elos
04-12-2006, 23:21
ora ho tarato un flusso di uscita di 1,8 l/h e 40 bolle al min.vediamo domani i valori. #24

dodarocs
05-12-2006, 00:25
elos, aspetta almeno un paio di giorni e poi rimisuri, poi devi trovare la regolazione giusta per il consumo che ha il tuo acquario.

elos
05-12-2006, 13:59
DODAROCS certo che aspetto un paio di giorni,ma li misuro ugualmente ogni giorno,tanto x stare tranquillo. ;-)

elos
06-12-2006, 21:38
fatto test da poco.... kh19 ca 405 #24
ho ridotto le bolle da 40 a 30 al min.
aumentato il flusso in uscita dal reattore da 30ml a 40ml al min.
volevo sapere un vostro parere.grazie a tutti. -28d#

dodarocs
07-12-2006, 00:46
Il flusso non devi aumentarlo, devi solo dimunuire e bolle.
Allora per una buona regolazione del reattore di calcio, fai una cosa misuri solo il kh all'uscita del reattore, lo deve assestare a circa 35kh regoli il reattore acqua in uscita e bolle di co2 tenendo in riferimento che in uscita del reattore devi avere circa 35 di kh.
In questo momento i valori sono sbilanciati, hai il kh troppo alto in rapporto a quamto hai di calcio.
Diminuisci il flusso del reattore a 15ml e 20 bolle di co2 domani misuri il hk e vedi a che valore è continui cosi per qualche giorno fino a che il kh in vasca lo porti a 9-10 in questi giormi che fai diminuire il kh in vasca misuri anche il calcio in vasca e caso mai lo integri con un intergratore di calcio, cosi facendo riporti i valori bilanciati con un kh circa 9 e il calcio circa 400

elos
07-12-2006, 03:07
ok DODAROCS PROVVEDO SUBITO..CORRO.. #25
TI SO DIRE DOMANI.GRAZIE MILLE

elos
12-12-2006, 22:14
DODAROCS ,sto facendo i test giornalmente per un semplice controllo,da 2 gg kh 13,5 e ca 425 in vasca.flusso in uscita dal reattore 1000 l/h ed ho tarato 16 bolle al min. come ti sembra la situazione?

dodarocs
13-12-2006, 23:27
elos, in uscita il flusso 1000l/h non credo propio, avrai sbagliato a scrivere.
Il kh si sta abbassando continua cosi fino a che lo porti a circa 9dkh e il calcio sui 400 dopo regoli il reattore in modo che questi valori li tieni costanti.

elos
13-12-2006, 23:33
DODAROCS SCUSA,IN USCITA DAL REATTORE HO MISURATO UN FLUSSO DI 15ML AL MINUTO #24 IL KH STASERA E ANCORA SCESO A 12,5,OK LO PRTO FINO A 9 ,MA POI COME DEVO FARE X TENERLI COSTANTI ?E QUELLO CHE MI FOTTE #23

dodarocs
14-12-2006, 00:13
Ricordati sempre che in uscita del reattore devi avere un kh 35.
Quando arrivi con il kh a 9 in vaca e il calcio circa 400 aumenti la co2 35 bolle, il secondo giorno misuri in uscita del reattore il kh se è molto piu' alto di 35 aumenti il flusso in uscita.
In seguito quando l'acquari consumera' di piu' aumenti la co2 e di conseguenta il flusso in uscita sempre tenendo in considerazione che in uscita del reattore deve avere sempre il kh intorno a 35 per funzionare bene.

elos
14-12-2006, 00:19
Inviato: Mer Dic 13, 2006 10:13 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Ricordati sempre che in uscita del reattore devi avere un kh 15.

in uscita del reattore deve avere sempre il kh intorno a 35 per funzionare bene
dodardocs ,hai sbagliato a scivere o sono io che sono fuoripiombo a leggere? #13
in uscita il kh deve essere a35 giusto?nel post all'inizio hai scritto 15.... #24 #24 #24

dodarocs
14-12-2006, 00:23
No ho sbagliato io #12
correggo subito. ;-)

elos
14-12-2006, 00:35
iniziavo ad andare in tilt DODAROCS... :-D :-D :-D OK DOMANI RIFACCIO TEST E POI VENERDI SE CONTINUANO AD ABASSARSAI I VALORI REGOLO TARATURA E TI AGGIORNO .GRAZIE DODAROCS,COME SEMPRE GENTILISSIMO E PAZIENTE.. #13 #13

Heros
05-02-2007, 00:51
come sta andando con il korallin?

nei prossimo giorni avvio anche il mio quindi ridarò vita a quasto post!!

M@G
05-02-2007, 01:19
Se i collegamenti della foto sono giusti, mi sa che ho invertito il rubinetto del gocciolamento lo messo sullo sfiato co2 #23

elos
05-02-2007, 14:17
heros devo ancora completare la taratura....cmq fino ad ora pensavo fosse piu complicato #13 2 giorni fa avevo ca a415 e kh 9,5 in vasca.
ora domani riontrollo,facendo anche test del kh in uscita dal reattore.. :-) vediamo

elos
05-02-2007, 21:19
ragazzi ho appena fatto il test kh ..in uscita dal reattore ho un kh a 15,5.
in vasca ca 410 e kh a10,4..ora mi domando,se porto il kh in uscita dal reattore a circa35 (come mi consigliate)in vasca non si alza ulteriormente? :-(