PDA

Visualizza la versione completa : Neofita agli inizi


Artem87
01-11-2006, 18:49
Ciao a tutti, sono un neofita come avete letto anche nel titolo del thread, da poco ho acquistato una vasca con il relativo mobile di supporto( una vasca da super mercato ), le dimensioni sono 100*45*30 ( lunghezza, altezza, larghezza ) , lo spessore dei vetri è di 6mm.
Vorrei fare una acquario dolce, tropicale.
L'illuminazione è un spo scarsa 30Watt dovrei trovare qualche modo per aumentarla. Con la vasca era compreso un termoriscaldatore, scotola per il filtro e una pompa ( resun sp#800 ) il filtro è diviso in 3 scomparti, nel primo ho messo il termoriscaldatore nel secondo ( dall'altro verso il basso ) spugna blu, lana di perlon, cannolicchi, nel 3o solo cannolicchi e la pompa appoggiata su di essi.

L'acquario come vedete in foto ha un suo supporto in plastica, quindi devo mettere neoprene o polistirolo da qualche parte o no?
Per il fondo ho preso 15KG di ghiaia color ambra della Bios, granulometria media, ora mi sto chiedendo che fertilizzante mettere sotto, pensavo a :
TETRA PLANT COMPLET SUBSTRATE KG 5,8 PER 120 LITRI qualcuno lo ha provato? la premessa è di non mettere piante difficili visto che non ho un impianto co2 e l'illuminazione scarseggia....

aspetto i vostri consigli, meglio prevenire che curare^^

Franz67
01-11-2006, 19:05
Ciao Artem87, e benvenuto.
Secondo me hai spazio sul coperchio per installare altre lampade....fatti un giro sul "fai da te" e vedi qualche progetto. Per le piante puoi sceglierle in base alla luce che hai su questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm . Secondo me avresti dovuto mettere, nel filtro, dall'alto verso il basso lana di perlon, spugna, cannolicchi. Ti consiglio inoltre di leggerti queste guide http://www.acquaportal.it/Dolce/ così da non commettere errori.
Ciao

ilthomas
01-11-2006, 19:22
dall'alto verso il basso lana di perlon, spugna, cannolicchi

quoto

milly
01-11-2006, 19:29
la vasca ci sta al pelo tra il muro e il mobile :-))

Franz67
01-11-2006, 19:54
la vasca ci sta al pelo tra il muro e il mobile :-))
:-)) :-)) sembra fatta su misura!!! Artem87, ti consiglio anche di mettere uno sfondo dietro la vasca, a me piace molto nero, risalta i colori delle piante e dei pesci. Basta un cartoncino bristol.

Artem87
01-11-2006, 19:59
beh per ora il filtro è fuori, devo fare l'ordine da un negozio online per il fertilizzante e forse qualche piantina, nessuno mi ha detto niente sul fertilizzante che penso di prendere?cioè TETRA PLANT COMPLET SUBSTRATE KG 5,8 PER 120 LITRI?

cmq la guida che mi consigliate l'ho gia riletta tante volte ora chiede delle cose un pò particolari che li non ci sono, magari anche dei consigli

The Wolf
01-11-2006, 20:00
quoto anche io Franz67, per le lampade e lo sfondo!!!

ciao e benvenuto!!!

Artem87
01-11-2006, 20:07
grazie a tutti per il benvenuto, ho scambiato come posizione la lana di perlon e la spugna, cmq mi serve qualcosa tra il mobile, la parte di plastica e l'acquario? o si disribuisce il peso anche cosi?

Franz67
01-11-2006, 20:09
Artem87, sul fondo fertilizzato sinceramente non so darti consigli, ti posso scrivere quello che ho adottato io: SERA FLOREDEPOT per la vaschetta da 30lt e FONDO ATTIVO della ANUBIAS per il 140lt....mi trovo bene con tutti e due. :-)

Franz67
01-11-2006, 20:14
grazie a tutti per il benvenuto, ho scambiato come posizione la lana di perlon e la spugna, cmq mi serve qualcosa tra il mobile, la parte di plastica e l'acquario? o si disribuisce il peso anche cosi?
Penso che la plastica che c'è sia sufficiente a distribuire il peso ma comunque un tappetino di neoprene lo metterei per sicurezza.

Artem87
01-11-2006, 20:22
tra la plastica e l'acquario o tra il mobile e la plastica? che ho letto dei brutti episodi che possono succedere -05

Franz67
01-11-2006, 20:42
tra il mobile e la plastica

#36# #36# #36#

Artem87
01-11-2006, 21:55
un altra domanda per oggi, siccome devo fare un ordine da acquaingros per il fertilizzante, tronco, posso aprofittare anche per prendere qualche pianta in modo da inserirle subito? o in caso devo tenerle fuori dall'acquario appena avviato per un giorno? se quest'ultima tesi è giusta in che modo posso conservare le piantine?

milly
01-11-2006, 22:00
puoi inserirle subito inserendo però in vasca l'acqua non fredda, vanno bene 24 - 25 gradi. non riempire tutta la vasca altrimenti fai più fatica a piantarle

Artem87
01-11-2006, 22:05
hmmm, per riscaldarla devo riempirla quasi tutta cosi non rischio di rompere il termoriscaldatore, poi la svuoto?

milly
01-11-2006, 22:13
no per riempire la vasca usa dei secchi (nuovi mai usati o comunque non contaminati da detergenti) l'acqua di rubinetto puoi prenderla all'ultimo momento e la misceli nel secchio calda-fredda fino a raggiungere la temperatura desiderata poi ci aggiungi il biocondizionatore e la metti in vasca. inseriscila lentamente e casomai sul fondo metti un piatto o un pentolino per evitare che l'acqua cadendo tra la ghiaia crei dei buchi nel fondo

Artem87
02-11-2006, 16:08
ok, l'ordine lo faccio lunedi cosi martedi posso iniziare...cos'e' il biocondizionatore?

Franz67
02-11-2006, 17:29
Il biocondizionatore è un additivo che metterai nell'acqua, serve per legare i metalli pesanti in essa contenuti. Inoltre, se vuoi accelerare la maturazione del filtro, puoi prendere un'attivatore batterico. Non è necessario ma ti accelera la maturazione. Dato che fai l'ordine potresti acquistare anche i test a reagente liquido per testare i valori dell'acqua, ne avrai bisogno.

Artem87
02-11-2006, 18:45
beh avevo gia pensato ai test, un TETRA TEST STRISCE 5 IN 1 credo che non sia super preciso etc, ma almeno è economico^^ più avanti si vedrà per qualcosa di meglio^^

come biocondizionatore avete mai provato questo: AZOO-KIT BIOCONDIZIONATORE+BATTERI+MANGIME 30MLx3 ?

milly
02-11-2006, 20:02
mai provati ma in genere per il biocondizionatore uno vale l'altro. dovrai usarlo ogni volta che immetti acqua di rubinetto in vasca quindi anche prima di ogni cambio parziale, agisce quasi subito ma è meglio se prepari l'acqua qualche ora prima (quando ci saranno pesci in vasca).

Franz67
02-11-2006, 20:17
Artem87, se eravamo vicini te li regalavo io i test a strisce :-)
cmq non te li consiglio...è vero sono economici, ma ben presto ti accorgerai che danno dei risultati molto approssimativi e regolarsi con quelli è un problema.

Artem87
02-11-2006, 21:12
beh dai allora domenica sera ordino quello che mi serve^^ postero le foto appena mi arriva il fertilizzante, le piante e il resto

Artem87
09-11-2006, 18:21
arrivato quello che aspettavo :)

Come fertilizzante ho messo SERA FLOREDEPOT 4,7 KG

le piante sono : CERATOPHYLLUM DEMERSUM, BOLBITIS HEUDELOTII *2, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA, MICROSORIUM PTEROPUS *2 , GYMNOCORONIS SPILANTHOIDES ( questa è li solo per prova^^ ) .

Allora come vi pare?

L'illuminazione della vasca è scarsa per quest ho tutte piante che non hanno bisogno di tanta luce, a parte una che è li per vedere come si comportetà,
il foto periodo è di 9 ore.
I valori dell'acqua sono:
Temperatura: 28°
ph: 7.6
KH: 12 °dh
GH: 14 °dh
Nitriti: 0mg/l
Nitrati: 25mg/l

tutta l'acqua proviene dal rubinetto di casa, la vasca è 110Litri netti
cosa ne pensate?

Artem87
09-11-2006, 20:24
nessuno? consigli/critiche...

Federico Sibona
10-11-2006, 14:52
Attenzione che la Bolbitis cresce bene in acqua tenera e leggermente acida,
vedi sito Tropica, non è una pianta facile.

Ciao
Fede

Artem87
10-11-2006, 16:12
oh, grazie, mi ero basato solo sulla luce :/

Melodiscus
10-11-2006, 16:18
come fondo ti consiglio della sabbia, ovviamente da non prendere in spiaggia, come fertilizzante sottosabbia io uso le pastiglie d'argilla jbl, mi trovo bene e posso integrarle quando voglio, tanto non tutte le piante si nutrono dalle radici, puoi gestirti meglio.

Federico Sibona
10-11-2006, 17:29
Artem87, la bolbitis la metterei un po' più in luce, nell'angolo posteriore sinistro metterei un Crinum thaianum o una Vallisneria. Togliendo dalla vista gli spigoli posteriori dell'acquario si aumenta la sensazione di profondità. Quel "coso" che non capisco cos'è (pietra, legno o plastica?) se proprio ti piace mettilo meno centrale e metti due belle radici ramificate. Poi lasciamo crescere e vediamo fra un po'.
Un intervento di una certa urgenza: sia le Bolbitis che i Microsorum devono avere il rizoma fuori dal fondo, altrimenti marciscono.

Ciao
Fede

Artem87
10-11-2006, 18:14
mi spiagate in 2 parole che cos'e' il rizoma? quel "coso" è un pezzo di ceramica/resina atossica fatto a forma di tronco ( sul sito dove l'ho presto c'era scritto decorazione in legno...vabbeh )

Federico Sibona
10-11-2006, 18:28
Il rizoma è quel tronchetto/ingrossamento da cui partono verso il basso le radici e verso l'alto gli steli delle foglie.
Il coso lo metterei dietro le piante, non davanti.

Ciao
Fede

balocco
10-11-2006, 18:36
-05 -05 -05 -05 quel "coso" è orriblile ..... ..... .... .... .....
e poi la sabbia avresti dovuto disporla in meniera crescente verso il fondo, così è un po' strana.

Artem87
15-11-2006, 21:48
Ciao, oggi dopo una settimana dall'allestimento ho misurato ancora i valori dell'acqua

allora:

Temperatura: 27°
ph: 7.6
KH: 15 °dh
GH: 21 °dh
Nitriti: 1 mg/l
Nitrati: 25 mg/l


un altra cosa ho notato 2 piccole lumachine nell'acquario, ciò significa che non ho pulito benissimo le piantine :(

mi potete dire anche come si chiama la pianta in basso a destra? quella non mi risulta nel ordine dallo shop

Lisetta
15-11-2006, 22:02
quella che cresce verso l'alto o quale? Taglia solo quella parte di foto e cerchiala in rosso, vedremo di aiutarti, o magari quelli della sezione "Piante" ;-)
Direi che sei in picco! Anzi, che sta finendo...
Per le lumachine non preoccuparti, ti aiutano con le alghe, ti smuovono il fondo e, se si riproducono a dismisura, ti dicono che hai i nitrati alti :-)

Hai già pensato ai pesci da mettere? Comunque io farei crescere su quella decorazione delle anubias e la metterei meno centrale, per il resto quoto con glia ccorgimenti consigliati da Federico Sibona. ;-)

Artem87
15-11-2006, 22:17
Sabato o domenica metto le mani in vasca...

la pianta in questione è questa: http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_194.jpg

Artem87
17-11-2006, 16:04
mi consigliate di fare un cambio parziale dopo 10 giorni dall'avvio?

Melodiscus
17-11-2006, 16:21
assolutamente no!!

Aspetta che maturi il filtro ;-) ;-) ;-)

filippo66
17-11-2006, 17:07
non toccare l'acqua fino a quando il filtro non matura ed il picco dei nitriti e stato assorbito.

Artem87
26-11-2006, 15:49
ora sono a 17 giorni dall'allestimento:

http://www.pctuner.info/test/results/th_20061126145321_IMG_0577.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061126145321_IMG_0577.jpg)

i valori dell'acqua sono

temperatura : 27°
ph : 7.6
Durezza di carbonato, KH : 8
Durezza totale, GH : 21
Nitrito NO2 : 0
Nitrato NO3 : 20

la decorazione che c'è al centro la tengo finche non trovo un bel legno, con questa disposizione/valori su che biotopo posso orientarmi? la mia idea è un scorcio di risaia

Artem87
26-11-2006, 20:19
che piante potrei mettere nel angolo a sx e qualcosa di alto sullo sfondo? e anche qualcosa di basso per il frontale? qualche consiglio?

Artem87
28-11-2006, 17:28
come pesci posso mettere una coppia di betta, un gruppo di Barbus tetrazona ( più di 6 ), forse una coppia di colisa( ma quale? chuna, labiosa oppure lalia ) oppure Trichogaster leeri...come pulitore cosa potrebbe andare bene?
se avete qualche idea alternativa ditemela :)

milly
28-11-2006, 19:44
con questi valori puoi mettere i poecilidi e visto che la vasca è grande potresti orientarti su portaspada, molly e velifere (oltre a guppy e platy) ovviamente non tutti insieme :-)) se vuoi fare un asiatico devi adeguare i valori abbassando sia durezza che PH e in questo caso ok per i barbus ma ti consiglio di inserire una coppia di anabantidi (massimo 2). per il fondo pangio, caridine o siamensis

Artem87
28-11-2006, 21:36
per il ph e la durezza dovrei usare l'acqua di osmosi?

milly
28-11-2006, 22:14
per la durezza acqua di osmosi, per il PH CO2 o torba ;-)

Artem87
28-11-2006, 22:25
cercando sul forum nn ho trovato quanto costa l'acqua di osmosi, per ora non ho un impianto CO2, la torba mi pare trovabile con meno difficolta della CO2, l'acqua di osmosi si compra nei negozi specializzati?

milly
28-11-2006, 22:56
sì nei negozi specializzati #36# porti le taniche nuove mai usate (a seconda della capacità della vasca) e loro provvedono a riempirle. il costo è basso e volendo la puoi conservare se non la usi tutta subito, purchè al fresco e al buio.

Artem87
28-11-2006, 23:22
costa come l'acqua minerale in bottiglie al supermercato? xD
quanti litri di acqua ad osmosi mi servirebbero per abassare la durezza in un 110L?

Artem87
29-11-2006, 17:42
up con i valori dell'acqua:

temperatura: 27°
Acidità, Ph: 7,4
Durezza di carbonato, KH: 5
Durezza totale, GH: 14
Nitrito, NO2: -> 0
Nitrato, NO3 : 20

Lisetta
29-11-2006, 17:54
Non mi sono letta tutt il topic ma:
Di solito l'acqua RO costa dai 10 ai 20 centesimi al litro, meno dell'acqua del supermercato.
Io non la metterei nel tuo acquario, perchè rischi di abbassare il KH, che non deve mai essere inferiore a 4.
Mi sembra strano comunque che ci sia una differenza così grande tra KH e GH, prova a ricontrollare.
Per abbassare il PH userei la CO2, o la torba mi sembra l'unica soluzione... E' davvero rischioso abbassare troppo il KH.
Però secondo me (presuntuosa...) tu hai un KH un po' più alto ;-)

Artem87
29-11-2006, 17:57
intendi che ho alto il KH o il GH? non ho capito bene l'ultima frase^^, la torba dove si trova? nei negozi di acquariofilia?

Lisetta
29-11-2006, 18:04
Secondo me non hai fatto bene le misurazione del KH e ce lo hai più alto che 5, perchè 5 è un valore abbastanza basso, troppo più basso rispetto al GH.
La torba la trovi nei negozi di acquariofilia e nei vivai, fai una ricerca con la chiave torba, magari nella sezione chimica, e troverai molte indicazioni ;-)

Artem87
29-11-2006, 18:07
ok, grazie, ora vado in qualche negozio a vedere^^

Lisetta
29-11-2006, 18:13
Se però ho ragione io e tu hai un KH alto puoi andare di acqua RO eh.

Artem87
30-11-2006, 17:45
ieri sera ho messo i primi pesci:
6 guppy 2m+4f
2 cory

la vasca è stata avviata 21 giorni fa...

i valori sono:
temperatura: 27°
ph: 7.4
kh: 8
GH: 14
NO2: 0
NO3: 20

ho letto che una coppia di cory va bene, ma ho letto anche che vivono in gruppi, voi cosa dite?
è normale che una guppa si nasconde sotto al filtro?

ftoggos
30-11-2006, 22:18
ma il picco è passato??? anzi che tipo di filtro hai? è biologico (quello con i cannolicchi)? quellaspecie di decorazione centrale nn mi piace affatto, peccato però che ti hanno impaccato. le piante stann crescendo, ti consiglio però di aggiungere almeno un secondo neon e inserire altre piante, prima di mettere mani all'acquario consultaci!!! ciao.

Artem87
30-11-2006, 22:51
beh il neon sto cercando, pensavo ad un t8 da 30 watt, devo ordinare i capucci da un shop online ( dove altro potrei trovarli, perche fare un ordine per una sciocchezza non è bello ), il filtro è un biologico con canolicchi e spugna, + lana di perlon come filtraggio meccanico, il picco è passato.
La decorazione che c'è al centro verrà tolta appena trovo un bel legno, per le piante pensavo ad un paio di Vallisneria.
Comunque, c'e' un guppy femmina che si nasconde e sta fermo sotto al filtro, gli altri pesci nuotano tranquillamente, cosa potrebbe essere? timidezza, stanchezza, o le ultime ore?

ftoggos
30-11-2006, 22:57
capito, molto bene allora. non so cosa possa avere quel guppy lascio ardua sentenza a chi ne sa più di me. ciao.

milly
01-12-2006, 08:51
visto che i pesci sono appena stati inseriti può darsi che la guppa sia disorientata. nel giro di un paio di giorni dovrebbe cominciare a nuotare normalmente. se dovesse continuare a rimanere sul fondo qualcosa non va :-)

Artem87
01-12-2006, 16:43
in effetti oggi nuotava normalmente, certo che i maschietti non danno pace a nessuna delle 4 xD

Lisetta
01-12-2006, 16:47
Infatti sarebbe meglio aggiungere 2 femmine...

Artem87
01-12-2006, 18:07
ah ok, appena ci passo ne prendo altre 2...per il fondo serve qualcos'altro? ho 2 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri ( pulivetro )...va aggiunto qualcosa?

milly
01-12-2006, 19:06
porta a 4 i cory (prendili della stessa specie perchè sono pesci di branco) :-))

Artem87
01-12-2006, 20:00
ok grazie milly, ho un paio di domande: come cibo il negoziante mi ha venduto questi della Sera: viformio( in pastigliette per i pulitori, ha detto una al giorno ) e GVGmix per i guppy se inserisco altri 2 cory devo aumentare il numero di pastigliette? sto facendo bollire un legro aquistato in un negozio (ora è la terza volta che bolle, l'ho fatto bollire per 2 ore ormai) ma l'acqua della bollitura è sempre rossa, devo lasciare stare o aspettare che diventi limpida?

Artem87
02-12-2006, 22:32
oggi ho messo un pezzo di lengo dentro fatto bollire per 3 volte e lasciato in acqua per 24h ( cambiandola spesso ), oggi in vasca ho notato 2 avannotti...che venivano inseguiti da guppe, tentavano di nascondersi in mezzo alle piante ma a ora non li noto più, la selezione farà il suo effetto? però è strano perchè in negozio dove ho preso i pesci aveva i guppy M separati dalle femmine, vasche differenti...mah...e poi sono 3 giorni che sono nel mio acquario e non ho notato il ventre gonfio di nessuna delle 4...non sono riuscito a fare una foto fatta bene troppo piccoli

milly
03-12-2006, 09:58
non esagerare con le pastiglie ne basta una al giorno anche se aumenti i cory. il legno puoi inserirlo tranquillamente, ti colorerà leggermente l'acqua ma dopo alcuni cambi andrà a posto. le guppe partoriscono anche se il ventre non è molto gonfio ;-)

Artem87
03-12-2006, 12:33
ok grazie, i 2 avannotti c'erano ancora stamattina dentro una pianta, ma riesco a trovare da mangiare o devo dare qualcosa di specifico?

rugge
03-12-2006, 15:54
ciao e benvenuto io ho iniziato piu o meno come te ma dopo poco mi sono accorto che se volevo fare qualcosa di serio bisognava modificare un pò di roba:
se fossi in te metterei un filtro esterno in quanto quadno lo pulisci non sporca la vasca ed è molto molto molto più comodo ed efficente,come marche puoi stare sull'hydor a mio parere è buona,io ha un prime 20 e non mi ha mai dato problemi.
sucessivamente puoi riempirlo con una spugna cannolicchi di varie dimensioni,e se vuoi qualche resina per fosfati o altre cose.
per l'illuminazione se hai disponibilità economica e vuoi fare un bel lavoro ti consiglio di rimuovere il coperchio e montare una plafo esterna oppure puoi aumentare la tua illuminazione mettendoci altri neon conta che però devi almeno avere più di o,5 watt per litro per fare un bel lavoro.L'unica cosa fallo prima dell'allestimento perchè se lo fai cn la vasca gia avviata l'aumento dell'illuminazione può causare una proliferazione algale,importanti sono sopratutto i neon che andrai a montare,c'è ne sono di moltissimi tipi e dovrai prenderli in base a quello che vuoi fare tu.Un'altra cosa molto importante se vuoi fare un tropicale con piante è la co2 anche qua le marche sono svariate ma cercane una buona.l'ultimo consiglio è di non risparmiare troppo sulla roba perchè ne risentirai in futuro comunque buona fortuna e spero che vada tutto bene
p.s su questo sito puoi trovare tutto quello che cerchi:www.acquaingros.it
ciao stefano

Artem87
03-12-2006, 17:30
aggiungendo 2 cory e 2 femmine di guppy posso aggiungere anche una coppia di qualche pesce di taglia un pò più grande?

milly
03-12-2006, 20:20
visto che hai i guppy conviene rimanere sui poecilidi. la vasca è abbastanza grande per i molly e portaspada ma puoi mettere anche i platy :-))
http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/platy.htm

Artem87
03-12-2006, 21:05
ok grazie, com'è il rapporto scalari guppy?

milly
04-12-2006, 09:14
sconsigliabile #13

Artem87
04-12-2006, 16:35
ah ok, grazie :)