Entra

Visualizza la versione completa : Acanthurus lineatus


luciafer
01-11-2006, 15:43
So benissimo che Pfft non è daccordo #07 , però non ho saputo resistere a questo esemplare di Acanthurus lineatus, mi piace troppo. Per il momento è piccolino circa 5 cm, poi quando crescerà si vedrà.
Che ne pensate? Mi sembra in perfetta forma, mangia di tutto, anche scaglie e granulato.
Ciao. #28 #28 -28

alessio123
01-11-2006, 15:54
molto bello ;-)

ShOx
01-11-2006, 15:55
bellissimo pesce e bellissima vasca :-)
eh un po strettino stà..però adesso è piccolo dai..e sono sicuro ke in una vasca come la tua starà più ke bene..
in bocca al lupo ;-)

luciafer
01-11-2006, 15:59
bellissimo pesce e bellissima vasca :-)
eh un po strettino stà..però adesso è piccolo dai..e sono sicuro ke in una vasca come la tua starà più ke bene..
in bocca al lupo ;-)

Grazie ShOx, l'ho messo in vasca solo ieri sera e già ha fatto coppia fissa con l'Hepatus, vanno sempre insieme.
Le foto sono un po mosse perchè corre più di una Ferrari. #19 #17

***dani***
01-11-2006, 18:44
Onestamente non l'avrei preso, e non capisco perché comprare un pesce, bellissimo, ma per il quale non si ha la vasca adatta.
In natura cresce fino a 40cm... quindi ci vorrebbe un acquario in grado di farlo sviluppare fino a quella misura. E' dato per ALMENO 700 litri.

Inoltre è problematico da alimentare, gli servono alghe fresce più volte al giono, perché ha l'intestino molto corto e piccolo...

Nel caso alimentarlo ALMENO 3 volte al giorno, somministrare molta Spirulina, e spesso somministrare broccoli, zucchine, foglie di lattuga e alghe nori.

luciafer
01-11-2006, 23:34
Onestamente non l'avrei preso, e non capisco perché comprare un pesce, bellissimo, ma per il quale non si ha la vasca adatta.

Ciao dani, ti assicuro che dove stava prima, non faceva certo i salti di gioia. Era in negozio, in una vaschetta di non più di 60 litri, già da agosto, alimentato solo con granuli e scaglie.

In natura cresce fino a 40cm... quindi ci vorrebbe un acquario in grado di farlo sviluppare fino a quella misura. E' dato per ALMENO 700 litri.

Per il momento l'ho tolto, appunto, da una situazione non certo paradisiaca e fin quando non crescerà a tal punto da non poter essere più nella mia vasca (per il momento di 400 litri), sicuramente troverò una diversa sistemazione.

Inoltre è problematico da alimentare, gli servono alghe fresce più volte al giono, perché ha l'intestino molto corto e piccolo...
Nel caso alimentarlo ALMENO 3 volte al giorno, somministrare molta Spirulina, e spesso somministrare broccoli, zucchine, foglie di lattuga e alghe nori.

Anche se non ha trovato, all'arrivo, alghe filamentose, sicuramente avrà a disposizione tutto quello che hai elencato come dieta e ......tanto amore.
Ciao. #28 #28 -28

stevita
02-11-2006, 09:45
allarghiamo la vasca?i condomini protestano!!!! :-D

Ciao ferna'
Stefano :-))

PS: bella bestia

***dani***
02-11-2006, 09:51
Luciafer... comprare questi animali ne stimola la raccolta... e l'oceano è fatto di gocce...

per altro poteva prenderlo uno dopo di te con un acquario da 5.000 litri...

l'amore, imho, non basta, e, purtroppo, te ne accorgerai molto molto presto.

luciafer
02-11-2006, 10:10
Luciafer... comprare questi animali ne stimola la raccolta... e l'oceano è fatto di gocce...

Qui il discorso sarebbe molto lungo e questo non penso sia il luogo più adatto per discuterne. Detto questo, devi sapere che dove ho preso questo pesce, non è una "boutique" di acquariologia, ma un semplice negozio che compra a box chiuso, gli arriva di tutto senza sapere che cosa arriva. Molti pesci gli arrivano già morti e se lui vende o non vende cio che gli arriva, l'esportatore non lo saprà mai. Lasciarlo li in una vasca senza arredamento con altri 6 o 7 pesci ancora più grandi già da 3 mesi, be questo si, secondo me era più cinico che metterlo in una vasca arredata e più consona al suo ambiente.

per altro poteva prenderlo uno dopo di te con un acquario da 5.000 litri...

L'ho preso in un negozio di Pescara e invito agli amici del posto a spiegare la situazione in cui si trovano e se vi sono acquari adatti a un pesce del genere.

l'amore, imho, non basta, e, purtroppo, te ne accorgerai molto molto presto.

Quando sarà il momento una soluzione la troverò.
Negli anni scorsi ho già avuto a che fare con pesci molto grandi, però d'acqua dolce, ho portato a dimensioni di 30 cm frontose prese di pochi centimetri che poi mi si sono riprodotte sistematicamente almente 6 volte l'anno, in un acquario appunto di 700 litri.
dani, ti assicuro che stà meglio adesso che non dove era prima e secondo me questo già è positivo.

***dani***
02-11-2006, 12:13
Negli anni scorsi ho già avuto a che fare con pesci molto grandi, però d'acqua dolce, ho portato a dimensioni di 30 cm frontose prese di pochi centimetri che poi mi si sono riprodotte sistematicamente almente 6 volte l'anno, in un acquario appunto di 700 litri.

Il Lineatus è un nuotatore, a differenza di quelli di acqua dolce...

dani, ti assicuro che stà meglio adesso che non dove era prima e secondo me questo già è positivo.

Io la penso diversamente, cmq in bocca al lupo

MADICA
02-11-2006, 12:35
Mentre Fernando prendeva il suo fantastico pesciolino, dopo interminabili dubbi sul farlo e non farlo per i motivoi suddetti, io assistevo all'apertura del contenitore dove erano posti i pesciolini. Madonna mia, sono rimasto di stucco. Poveretti.
Per Danilo, purtroppo a Pescara non conosco gente che abbia quelle vasche così enormi, probabilmente se era lì da Agosto il motivo era questo. Sarebbe morto da li a poco. Quindi Fernando per ora lo ha salvato.
Cmq è in buone mani

luciafer
02-11-2006, 15:50
Mentre Fernando prendeva il suo fantastico pesciolino, dopo interminabili dubbi sul farlo e non farlo per i motivoi suddetti, io assistevo all'apertura del contenitore dove erano posti i pesciolini. Madonna mia, sono rimasto di stucco. Poveretti.
Per Danilo, purtroppo a Pescara non conosco gente che abbia quelle vasche così enormi, probabilmente se era lì da Agosto il motivo era questo. Sarebbe morto da li a poco. Quindi Fernando per ora lo ha salvato.
Cmq è in buone mani

Massimo, grazie per il sostegno. Gli amici del nord per rendersi conto dello stato dei nostri negozi li dovrebbero vedere praticamente.
A proposito di non acquistare pesci che non dovrebbero essere commercializzati, circa 3 settimane fa, il nostro amico Michele, mi ha detto che un carico di invertebrati e pesci, del valore di 18000 (dico diciottomila) €, per uno sciopero dei veterinari, all'aeroporto di Roma, è stato rimandato indietro. Visto in che condizioni arrivano a noi, che cosa sarà arrivato vivo al mittente, che nella più rosea delle ipotesi è arrivato dopo altre 48 ore?

luciafer
02-11-2006, 16:04
Il Lineatus è un nuotatore, a differenza di quelli di acqua dolce...

Danilo, anche le frontose sono nuotatori, vivono in Africa, nel lago Tanganica, (credo sia il primo al mondo come profondità e il secondo come dimensione) e sono incubatori orali che raggiungono anche i 60 cm. Ti assicuro che sono tutt'altro che facili da tenere e soprattutto riprodursi. Con questo non voglio dire che sono un genio, ma solo che ci tengo a tenere nel modo migliore degli esseri viventi che non hanno nessun torto per essere rinchiusi in piccoli contenitori (anche di 5000 litri) e cerco nelle mie possibilità di fargli pesare il meno possibile il disagio a cui li costringo.
Non è polemica quella che faccio, ma non vorrei passare per un cinico che si diverte a tenere dei pesciolini in una boccia di vetro.
Danilo, se un giorno ci incontriamo, possiamo fare una bella chiacchierata sull'argomento, ciao, Fernando.

***dani***
02-11-2006, 17:09
Danilo, se un giorno ci incontriamo, possiamo fare una bella chiacchierata sull'argomento, ciao, Fernando.


se dovessi passare da rimini non esitare a contattarmi allora :-))

Discolo
02-11-2006, 18:10
Bel pesce.... #36#

luciafer
02-11-2006, 18:48
se dovessi passare da rimini non esitare a contattarmi allora :-))

Ci puoi contare. Ciao. #36# #28 #28 -28

Riccardo2830
03-11-2006, 12:15
DANI E CHE CACCHIO SEI UN PO UNA JETTATORE PERO' :-D :-D :-D

NO DAI CHE SCHERZO..SONO DACCORDO CON TE..PERO' A VOLTE E' VERO CHE STANNO MEGLIO A CASA CHE IN NEGOZIO..NELLE MIE ZONE C'E' UN NEGOZIO MOLTO GRANDE E BEN DOTATO CHE PERO' PER L'INEZIA DEL PROPRIETARIO E' UN CIMITERO PER I PESCI..
FIGURATI CHE TIENE I CONSPICILLUM,PREMNAS,NIGER E I CENTROPYGE DI 5/10 cm IN UNA BATTERIA DI CELLETTE DA 15x10x10 cm

DETTO QUESTO OGNI VOLTA CHE VADO, ANCHE SE SO CHE NELLA MIA VASCHETTA DA 240L SOFFRIREBBE E CHE DISTRUGGEREBBE TUTTI I MIEI INVERTEBRATI, SONO TENTATO DI ACQUISTARNE UNO PER FARLO STAR MEGLIO

kenta74
06-11-2006, 17:05
il problema danilo che se anche noi non acquistiamo pesci particolari... come il lineatus che teoricamente cresce molto.... gli importatori continueranno a importarli..... perchè spesso i negozianti acquistano a scatola chiusa.....

perciò io comprendo janus.... che ha dato almeno momentaneamente un abitat che perlomeno adesso è adatto..... i negozianti spesso non si preoccupano di fare analisi chimiche all'acqua dove stanno i pesci.... spesso le batterie sono indipendenti per paura di malattie ..... i pesci stanno magari in 30 litri scarsi e prima o poi crepano.... ho allestito in acquarietto per il mio cantigaster di 100 litri.... er tentato di metterlo in compagnia di un cospicillium di pochi cm per qualche mese.... che era in negozio da circa 3 mesi ... fino a che il mio amico che sta allestendo una vasca di 2 metri potesse poi prenderselo..... ho pensato che stesse stretto nellla mia.... risultato.... pochi giorni dopo è morto dopo che era da 3 mesi in negozio.... l'avrei salvato.... ma mi sarei preso critiche dal forum .... anche se l'acrei tenuto per pochi mesi..... almeno la mia acqua è curata.... in negozio no..... ecco perchè non posso biasimare janus.....

lester37
16-11-2006, 01:35
anche se con molto ritardo vorrei venire in soccorso a Fernando

il negoziante da cui ha comprato il pesce è un vero disastro. tiene gli animali in condizioni pietose, al buio la maggior parte del tempo, con salinità infima per risparmiare e ..... qualcuno ha anche visto sacchi di sale da cucina in negozio: ora le ipotesi sono due, o era di corvè per la caserma o usa quel sale per le vasche sempre per risparmiare all'osso.
ma darà mai da mangiare a quei poveri animali??? -20

luciafer
16-11-2006, 14:55
anche se con molto ritardo vorrei venire in soccorso a Fernando

il negoziante da cui ha comprato il pesce è un vero disastro. tiene gli animali in condizioni pietose, al buio la maggior parte del tempo, con salinità infima per risparmiare e ..... qualcuno ha anche visto sacchi di sale da cucina in negozio: ora le ipotesi sono due, o era di corvè per la caserma o usa quel sale per le vasche sempre per risparmiare all'osso.
ma darà mai da mangiare a quei poveri animali??? -20

Grazie del conforto Luca, sapessi le capriole che fa in vasca. :-D :-D :-D

Oggi pomeriggio, il nostro caro Michele, mi ha confermato l'arrivo di un paio di cartoni di invertebrati. Chissà di che si tratta?
Non è che ti riesce di farci un salto e poi farmi sapere che roba è?
Ciao, alla prossima cena? #21 #21 #21

lester37
16-11-2006, 16:07
purtroppo sono a casa malato per cui nisba, mi spiace.

cena senz'altro, ma questa volta anche con sigo cubano #21


ciao


Luca

luciafer
16-11-2006, 16:43
purtroppo sono a casa malato per cui nisba, mi spiace.

cena senz'altro, ma questa volta anche con sigo cubano #21


ciao


Luca

Rimettiti presto.
Tanto non posso prendere più niente che sono intasato.
Mi devo decidere a togliere qualche pezzo.
Ciao.

Nicky
17-11-2006, 20:11
Complimenti per la vasca veramente bella!!! ne vorrei anche io una così con tutti questi coralli e pesci, è che, passerei troppo tempo ad osservarli e di quest'ultimo ne ho solo per la mia vasca di 120L.

Riguardo al discorso pesci di importazione e coralli in rischio di estinzione, non si potrebbe dedicare una sezione apposita in questo forum, con magari delle schede tecniche per un più facile riconoscimento degli stessi? questo aiuterebbe molto i principianti come me, e non, alla scelta degli animali.
ciao a tutti!!!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))


p.s. nel caso ci sià già una sezione apposita indicatemi il link perchè sono interessato.

***dani***
17-11-2006, 20:21
certo che ci sono, per cominciare:
coralli duri
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=114
coralli molli
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=115
pesci
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=116
altro
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=117