Visualizza la versione completa : Aiuto rocce laviche
Davide_1975
11-05-2005, 13:24
Carissimi...
AIUTTTOOOOOOOOOOOOO....
Voglio comprare delle rocce laviche per la mia vasca... ma non le riesco a trovare... Qualcuno saprebbe indicarmi un posto in Torino e provincia...?
Per adesso ho trovato solo i lapilli... erano bellissimi per fare il fondo, ma ormai è tardi!
Aiutatemi per favore...
Devi proprio mettere le laviche? Io eviterei.....
Davide_1975
11-05-2005, 18:12
Devi proprio mettere le laviche? Io eviterei.....
Diciamo che il travertino l'ho già messo... ma le laviche mi piacciono per colore e immagino prezzo...
Hai altri consigli???
Grazie
Davide
Vasca Malawi????
Normalissimi sassi di fiume prelevati (anche se non si può) da un fiume "sicuro".
Molto economiche e decisamente più naturali dele laviche. ;-)
Normalissimi sassi di fiume prelevati (anche se non si può) da un fiume "sicuro".
Basta chiedere il permesso ad un proprietario di una cava.
Ciao Enrico
Era quello che intendevo anche io, le laviche nel malawi #07 #07 #07
Quelle di fiume van benissimo, se proprio non trovi un fiume fidato puoi andare in un garden, li trovi a prezzi abbastanza abordabili.
carlitomc
12-05-2005, 10:14
Ciao io le ho prese in un bel fiumiciattolo in montagna..Piatte e larghe per il fondo e un po più grassottelle per il resto della vasca...
Il mio problema invece e trovare della pietra di ardesia, luserna o baleo...
Vorrei fare uno sfondo naturale cercando di non appesantirlo troppo..
Attacco le pietra spezzata in modo idoneo fine e la inconllo con il silicone in un pannello sottile di plexiglass che verrà incollato come sfondo..Che faticaccia...Ho tutto ma non riesco a fare sto benedetto sfondo...
Il mio problema invece e trovare della pietra di ardesia, luserna o baleo...
Nelle vallate alpine la trovi facilmente.
Ciao Enrico
secondo livello
12-05-2005, 10:58
Era quello che intendevo anche io, le laviche nel malawi #07 #07 #07
Non vanno bene perchè non riproducono fedelmente l'habitat o per altro motivo?.
Sò che queste pietre hanno delle increspature che potrbbero ferire i pesci
ma io possiedo delle pietre laviche dell'etna stupende.
In parte le ho già finite di lavorare:le ho smussate tutte pò ed ho fatto dei buchi col trapano e poi picconate per allargare il buco( una specie di caverna).
Poi sono abbastanza leggere.
Cmq un tuo consiglio è ben accetto io ho ancora tanto da imparare :-)
Il mio problema invece e trovare della pietra di ardesia, luserna o baleo...
Non trovi pietra di Luserna e sei di Torino, cioè a due passi da Luserna S.G.??? #23 #23 #23
carlitomc
12-05-2005, 11:39
Prima di spendere soldi per andare a luserna a cercarla, ho provato a chiedere in molti negozi edili a torino ma nessuno c'è l'ha...Neanche cercassi il plutonio..Se mi sapete indicare voi vi ringrazio, anche in privato...
Non vanno bene perchè non riproducono fedelmente l'habitat o per altro motivo?.
Sò che queste pietre hanno delle increspature che potrbbero ferire i pesci
Per entrambi i motivi: non sono presenti nel lago e per quanto tu possa smussarle sono sempre pericolose per i pesci.
Davide_1975
12-05-2005, 12:48
Prima di spendere soldi per andare a luserna a cercarla, ho provato a chiedere in molti negozi edili a torino ma nessuno c'è l'ha...Neanche cercassi il plutonio..Se mi sapete indicare voi vi ringrazio, anche in privato...
Quello che ti posso dire io è che da Frossasco in su ne trovi quanta ne vuoi di pietra di luserana... A quintali!
carlitomc
12-05-2005, 12:51
Grazie per l'informazione,
proverò ad andare da quelle parti..
Bene, bene vedo che la sezione malawitosi-piemut si sta allargando .....
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
Davide_1975
12-05-2005, 14:27
Bene, bene vedo che la sezione malawitosi-piemut si sta allargando .....
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
Penso proprio di si... con un forum così non si può dire di no!!!!
carlitomc
12-05-2005, 15:04
Evvai, e pensare che credevo non ci fosse nessuno del piemonte.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |