Visualizza la versione completa : luce lunare
ho realizzato una luce lunare utilizzando un punto luce da presa elettrica (di quelli che si accendono quando va via la corrente), ha un led di quelli ad alta luminosità, l'ho dissaldato e allungando il filo l'ho portato in vasca.
fa una luce bellissima di colore bianco.
Si accende da solo appena si spengono i neon e dura circa 2 ore dopodichè calano le tenebre per il giusto riposo dei pinnuti.
Bella idea max770, che punto luce hai usato? marca/modello?
Lupin_1981
02-11-2006, 02:28
Metti qualche foto per ammirarlo...
appena posso vi posto una foto, il modello è della biticino linea living, era rotto esternamente causa una botta con il tavolo -04 -04 e ho pensato di riutilizzarlo in questo modo.
Foto!!! Foto!!! -g03 -g03 -g03 -g03 :-)) :-)) :-))
Si ne ho usato uno anche io, ha una fotoresistenza ed è in grado di accendere anche lentamente man mano che la luce cala. La mia è verde.
1/2 Litro
10-11-2006, 23:28
ho realizzato una luce lunare utilizzando un punto luce da presa elettrica (di quelli che si accendono quando va via la corrente), ha un led di quelli ad alta luminosità, l'ho dissaldato e allungando il filo l'ho portato in vasca.
fa una luce bellissima di colore bianco.
Si accende da solo appena si spengono i neon e dura circa 2 ore dopodichè calano le tenebre per il giusto riposo dei pinnuti.
Bellissima idea !!!
quello che non mi è chiaro è come fa ha spengersi dopo 2 ore?
hai messo un timer o c'è qualcosaltro nel meccanismo del punto luce
se non ricordo male internamente c'è un piccolo neon e una resistenza,
spiega spiega è interessante ...
Secondo me c'è un'accumulatore interno...tipo le lampade di sicurezza che si accendono quando va via la corrente, esaurita la carica si spegne.
Secondo me c'è un'accumulatore interno...tipo le lampade di sicurezza che si accendono quando va via la corrente, esaurita la carica si spegne.
Nessun accumulatore. Ho smontato e modificato per il mio acquario, è collegata alla 220v e c'è una fotoresistenza che fa accendere la lampadina.
1/2 Litro
15-02-2007, 12:24
Secondo me c'è un'accumulatore interno...tipo le lampade di sicurezza che si accendono quando va via la corrente, esaurita la carica si spegne.
Nessun accumulatore. Ho smontato e modificato per il mio acquario, è collegata alla 220v e c'è una fotoresistenza che fa accendere la lampadina.
si ma come fa a spengersi dopo 2 ore ... la fotoresistenza legge la caduta di luce ed accende la lampada ed il processo dura finche non torna la luce esterna, quindi .... Timer o cosa ?
grazie
1/2 Litro
18-02-2007, 13:30
azz.... mi sa che questo topic non lo legge piu nessuno.... #13
il dubbio mi è rimasto ... fa nulla -20
foto...sono curioso... :-))
Deep Aquarius
17-03-2007, 20:15
da novembre 2006 penso che non le metta piu le foto #07
Ti servono proprio le foto? Dovrei togliere il coperchio. Cmq non so come max770 faccia spegnere la luce lunare dopo 2 ore. Io ho smontato questa lampadina a scarica con fotoresistenza da quelle lucette per bambini, "ounto luce notturno". Ma attenzione che non tutte hanno la fotoresistenza e vi rimangono accese sempre (anche se non consumano praticamente niente).
scusate perche la mettete bianca ...se è luce lunare il mettetelo bleu e poi perche per 2 ore tutta la notte finche non si accendono le luci.
e poi la luce lunare oltre ad avere un caratteristico effetto per chi la guarda, in realtà non serve a nulla tranne per chi ha dei pesci che hanno bisogno di orientarsi o che al buio tentano di buttarsi dalla vasca. ergo metteteli bleu e senza fotoresistenza che no serve
scusate perche la mettete bianca ...se è luce lunare il mettetelo bleu e poi perche per 2 ore tutta la notte finche non si accendono le luci.
e poi la luce lunare oltre ad avere un caratteristico effetto per chi la guarda, in realtà non serve a nulla tranne per chi ha dei pesci che hanno bisogno di orientarsi o che al buio tentano di buttarsi dalla vasca. ergo metteteli bleu e senza fotoresistenza che no serve
La mia luce lunare è verde tenue.
Si accende quando si spengono i neon grazie alla fotoresistenza, visto che è già compresa dentro al "punto luce notturno" non costa nulla.... altrimenti dovresti mettere un altro timer o lasciare acceso sempre.
La luce lunare serve per gli invertebrati.
bye
bob3m, ripeto. la luce lunare oltre ad avere un caratteristico effetto per chi la guarda, in realtà non serve a nulla tranne per chi ha dei pesci che hanno bisogno di orientarsi o che al buio tentano di buttarsi dalla vasca. ergo metteteli bleu e senza fotoresistenza che no serve..
cosa centrano gli invertebrat che hanno bisogno di ben altro che luce lunare;-)
Vi "illumino" sul perchè la luce cha ha fatto il nosrro amico si spegnie dopo 2 ore......................... perchè all'interno c'è una normalissima batteria ricaricabile che quiandi si scarica..................... Sono vendute per essere meontate inseme agli interruttori o alle prese come luce di emergenza. Io le ho in casa e vi dico che fanno molto comodo poiche si possono anche sfilare e usera come torcia.
Ma torniamo al discorso originale. Per quello che ne so la luce lunare serve solo come bellezza anche se in natura di notte non è comletamente buio (vedi luina)+ ma c'è anche da dire che sotto il pelo dell'acqqua ne passa veramente poca di luce della luna quindi in aqua c'è mooooolto buio.
Per quanto riguarda la luce gatta dall'amico mi sembra un ottima idea ma mi rimane un solo dubbio.......... Quanto tempo la batteria può sopportare la crica e la scarica?????? Lo dico perchè per un certo tempo la ho usata come luce notturna per mio figlio e ho notato che dopo qualche mse la durata delle batterie si è ridotta notevolmente (anche fin al 50%)
Ciao
Gabriele
Ciao Gabrele
Grazie IW5EDV per aver spiegato le famose 2 ore.
xpippo
Non ho voglia di iniziare un dibattito che andrebbe all'infinito, io ho detto la mia eperienza tu mi sembra che sei stato solo ironico con frasi tipo"pesci che hanno bisogno di orientarsi o che al buio tentano di buttarsi dalla vasca" e poco utile in questo topic.
Per il discorso invertebrati ho letto più topic sugli invertebrati e il discorso luce lunare che ora non ribadisco altrimenti si ripetono.
Ciao e buoni eperimenti a tutti
ale_nars
26-03-2007, 14:17
scusate la domanda da inesperto in materia,ma perchè dovrei spegnere la luce lunare dopo 2 ore?la luna nn c'è solo per 2 ore in cielo #23
mi spiegate?
semplicemente perchè si esaurisce la batteria. Sono decisioni che ogniuno prende chi vuole la luce lunare solo per bellezza allora gli può bastare un paio di ore mentre chi la vuole per motivi bologici allora ha bisogni di tenerla accesa per tutta la notte.
Ciao
Gabriele
ale_nars
26-03-2007, 14:36
ok,grazie...ma per quello che consumano un paio di led per me ha poco senso farla spegnere dopo 2 ore,io metto un bel timer e anche se nn sono sicuro dell'efficacia delle luci lunari sugli invertebrati per ignoranza nel tema,vado sul sicuro...
bob3m, forse hai frainteso o ti ho dato una falsa immagine di cio che voleva essere il mio intervento, ma ripeto che non era ironia, la mia, in realtà ribadisco che utilita la luce lunare, in se per se, a mio parere, non nè ha tranne che per l'orientamento dei pesci esigenti (come gia ho scritto) o per l'effetto estetico.
Per far si che tu non fraintenda, ti dico che io stesso la possiedo, ma nulla a che vedere con il beneficio degli invertebrati.
bob3m, http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00168_562.jpg
ale_nars
26-03-2007, 20:42
#25 #25 bella sta luce
finalmente una foto!
Ok pippo, ho frainteso.
Pace fatta.. :-))
1/2 Litro
30-03-2007, 23:24
Finalmente questo post si è riacceso, un pò di pepe e qualche fraintendimento non guastano mai ! Per la pace di tutti, mia compresa, ho finalmente capito come fa sta lucetta a spengersi dopo 2 ore, personalmente mi interessava il lato tecnico perchè se vi leggete tutti i post in rete sulla luce lunare i pareri sono e saranno sempre discordanti, non vorrei enumerarveli tutti.
Partendo però dal presupposto che se uno legge l'articolo vuol dire che ha un minimo di interesse e che se gli interessa gli piace ....
allora bando alle Ciancie io ne ho costruite di tutti i tipi e colori, fisse e automatiche a corrente a batteria e perfino a ricarica automatica con cella fotovoltaica o con un microcontrollore programmato che oltre che timerATO simula anche la presenza di nubi in cielo affievolendo la luce emessa dai led per poi riprendere con intensità sempre maggiore (attualmente in sperimentazione),
il tutto solo per il piacere di guardare al buio il mio acquario #36#
bob3m, non avevo dubbi ;-)
il tutto solo per il piacere di guardare al buio il mio acquario
quoto, finalmente ci intendiamo
ale_nars, grazie, ma è semplicissimo se vuoi ti dico come collegare i leds sono 8 per la mia vasca
ale_nars
31-03-2007, 16:35
pippo, vai,dimmi :-))
ale_nars, te l'ho mandato in mp
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |