Entra

Visualizza la versione completa : RIPRODUZIONE????


osca
01-11-2006, 00:25
HO DEI PICCOLI PULITORI CHE MI SFUGGE IL NOME CORRETTO CREDO SIAMENSIS HO NOTATO HE UNO DEI MIEI PULITORI HA LA PANCIA PIU GONFIA DEL NORMALE,POTREBBE AVERE LE UOVA????? #19 #19

Raul3
01-11-2006, 09:39
Ciao, il nome giusto è Crossocheilus siamensis. E un pesce che sembra non si sia mai riprodotto in cattività o al massimo qualche volta che però non sono mai state documentate.
In questo sito trovi informazioni riguardante la riproduzione degli Otocinclus affinis, che dovrebbe essere simile a quella dei Crossocheilus siamensis.
Prova a darci un'occhiata
http://www.vergari.com/Acquariofilia/oto05.asp
Ciao ;-)

osca
01-11-2006, 21:56
LA PRESUNTA FEMMINA RIMANE IMMOBILE DENTRO UN ANFORA MENTRE IL PRESUNTO MASCHIO PULISCE TUTTA L'ANFORA E LE COSE CIRCOSTANTI #36# #36# #36#

Italicus
02-11-2006, 00:07
ehm.....prima che vieni richiamato
dato che nei forum si puó solo scrivere il maiuscolo significa che stai urlando e ammetterai che non é piacevole parlare con uno che urla


sicuro non sia ancistrus?

osca
02-11-2006, 15:34
non stavo urlando #12

balantio
02-11-2006, 21:05
LA PRESUNTA FEMMINA RIMANE IMMOBILE DENTRO UN ANFORA MENTRE IL PRESUNTO MASCHIO PULISCE TUTTA L'ANFORA E LE COSE CIRCOSTANTI

#24 sembra ancy dal comportamento come dice italicus ma per caso uno dei due ha tipo dei corni sul muso? #24

balabam
09-11-2006, 02:47
I crossocheilus si riproducono in acque aperte (non in acquario) facendo danze molto incasinate... Probabilmente i tuoi "pulitori" (parolaccia che ti invito a non usare... -28d#) sono ancistrus... cerca un po' in internet... ;-)

osca
12-11-2006, 11:23
nn sono ancistrus sono dei gyrinochilus aymonieri

Tropius
12-11-2006, 13:44
ah ecco, perchè riprodurre i siamensis è difficile quanto riprodurre i botia #24

(anche se ricordo che un utente del forum li aveva riprodotti... erano degli esemplari davvero meravigliosi, le femmine scoppiavano di salute.. e di uova)

qui trovi un articolo di AP sui gyrino http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/gyrinocheilus/default.asp

Rimane comunque sconosciuta in acquario
http://digilander.libero.it/acquarimania/gyrinocheilus_aymonieri.htm