Entra

Visualizza la versione completa : apistogramma cacatuoides


giacomelli christian
31-10-2006, 21:06
ciao a tutti! vorrei sapere ogni quanto depone l'apistogramma cacatuoides! se qualcuno sa darmi delle informazioni lo ringrazio in anticipo! se avete anche qualche consiglio su come farlo riprodurre è ben accetto!

alemac
31-10-2006, 23:06
molti anfratti, (vasi di terracotta noci di cocco...) molte piante, un acquario di circa 100 litri, valori di acqua simili: ph 6,5-7 kh e gh 4-5
mettere due femmine e un maschio, qualche pulitore esempio otocinclus e se vuoi mettere altri compagni prova con i nannostomus. sabbia fine e scura ( preferibilmente)
ah anche tanta pazienza...
dovrei averti detto tutto. divertiti!!!

giacomelli christian
31-10-2006, 23:34
grazie! se sai anche ogni quanto depone mi fai un piacere!

alemac
01-11-2006, 15:40
dipende. se i piccoli li lasci in vasca ed è lei a crescerli, come ho fatto io, passerà parecchio tempo, se invece li levi quando si sono appena schiuse le uova, dopo 10-15 giorni stai tranquillo che ci saranno altre uova!

giacomelli christian
01-11-2006, 16:05
grazie! le prime volte è possibile che si mangino le uova?

alemac
01-11-2006, 18:48
non credo. solo se non sono state fecondate

giacomelli christian
03-11-2006, 18:48
ciao ho preso una coppia di apistogramma cacatuides orange.. sono facili da far riprodurre?

Mcdario
03-11-2006, 19:57
i miei sono dei cannibali....se le mangiano tutte in tre giorni, ma mi sa che sono disturbati dagli altri inquilini, questo è un altro fatto importante.
ciao

giacomelli christian
03-11-2006, 21:14
ciao scusa se ti disturbo ancora ma la femmina di caca si è rintanata dentro un vaso di terracotta a forma di noce di cocco e ogni volta che il maschio si avvicina lo scaccia violentemente! è possibile che si stiano già riproducendo?

Melodiscus
04-11-2006, 02:07
si certo, magari ha gia deposto e sta proteggendo ancora di più il territorio

bardock
04-11-2006, 03:23
...valori di acqua simili: ph 6,5-7 kh e gh 4-5

cosaaaaa -05 -05 -05 .... gli apistogramma cacatuoides al contrario di quasi tuti gli altri apistogramma vogliono ph leggermente basico o neutro e acqua dura(kh intorno a 8/10)

...un acquario di circa 100 litri...mettere due femmine e un maschio...

In 100 litri????se è alto 25 cm largo 45 e lungo 90 allora si... altrimenti non ci siamo proprio... una femmina vuole uno spazio di 45X45(o al massimo di 40X40 ma già sta stretta) altrimenti sono continue risse fra le femmine.

TuKo
04-11-2006, 12:26
Quoto lo stupore di bard, ma in particolare le correzione sui valori e dimensioni,quest'ultimo reale parametro da tenere in considerazione per un eventuale convivenza di più femmine,non il litraggio.

alemac
04-11-2006, 13:42
bardahssj ti sbagli. dappertutto si dice di tenere valori leggermente acidi e acqua tenera. solo su apistogramma.it massi dice il contrario.
vai su vergari.com un tizio li ha riprodotti con ph 6,8 gh e kh 4.
anche per la schiusa e la cresita degli avanotti e per la formazione del sesso sono ottimi questi parametri. ciao ale

Melodiscus
04-11-2006, 14:27
ho apistogramma da 7 mesi, in continua riproduzione, con un ph 7,0 - 7,5 vasca di circa 100 lt con misure 100x40x30 due femmine e un maschio, una femmina ha occupato una metà della vasca e l' altra l'altra metà, ovviamente il territorio l'ho suddiviso precedentemente con due mezze noci di cocco alle estremità della vasca.
A parte qualche litigio ogni tanto la vasca va a gonfie vele.

Se solo avessi più luce... #07

TuKo
04-11-2006, 15:49
alemac, ovvio che i valori che posti possano essere adatti ai caca(in natura si trovano anche in acque nere a ph=5),ma si adattano(molto bene) ai valori di acque con ph neutro/basico(7.0/7.5) e durezze medie.In merito al sesso i valori acquatici nn sono l'unico discriminante,o meglio a ph acido e temperatura elevata si hanno più nascituri maschi,altresi a ph basico e temperatura medio/bassa si hanno più femmine.
Detto questo bisogna calcolare che i caca in vendita sono di allevamento e frutto d'incroci(double e triple) fatti nelle nostre acque.Se invece si parla di wild ovvio che la provenienza detta legge, es.: se provenienti dal Rio Ucayali o dal Rio Putumayo che se nn erro hanno un ph tendente al basico
In conclusione si può sicuramente dire che il caca, di tutti gli apisto, è sicuramente quello che meglio si adatta a valori di ph basico con acque medio dure.
Enri' ho scritto caxxate????

Melodiscus
04-11-2006, 15:53
ariquoto tuko

alemac
04-11-2006, 22:03
si ok. infatti vanno bene tutti i tipi di acqua. la loro preferita è la tenera però.
provero in futuro anch'io ripro con acqua piu dura

giacomelli christian
12-11-2006, 13:05
ieri ho inserito due nuove femmine di caca.. oggi il maschio sta sempre con una delle due femmine nuove, allarga le pinne e dimena la coda.. è normale???

Melodiscus
12-11-2006, 18:10
si, la sta corteggiando!!!

giacomelli christian
12-11-2006, 22:26
dici che vogliono deporre??

Melodiscus
12-11-2006, 22:31
#36# #36# #36# #36# #36# #36# congratulazioni, diventerai papà #36# #36# #36# #36# #36#