Entra

Visualizza la versione completa : EMERGENZA DISCUS, AIUTOOOOOOOOOOOOOO


Avatar
31-10-2006, 16:45
aiutatemi!!!!
ho 2 discus, 1 + grande e 1 + piccolo....
finora andava tutto perfettamente tranne ke ogni tanto quello grande rincorreva un po quello piccolo...
ma 10 minuti fa la tragedia...non vedo + il mio discus + grande...lo cerco disperatamente e nn lo trovo..cerca cerca lo trovo sempre vivo ma nascosto fra il vetro di fondo e il filtro in uno spazio piccolissimo...vado li con una bacchetta e vedo ke è ancora vivo ma sta li super passivo..quasi non si muove sembra abbia difficoltà a nuotare e accade ke quello + piccolo va li a rompergli le scatole tipo beccandolo ogni tanto...ke è successo??? x il resto tutto ok, nella vasca ci sono solo loro 2 e una decina di cardinale e 1 pulitore ke ho rimesso ieri causa presenza di alghe,...AIUTOOOOOOOOOOOOO

Avatar
31-10-2006, 17:01
ho notato inoltre ke ogni tanto smatta partendo a tutto gas e andando in cima all'acquario qusai smollando cioè quasi uscendo di fuori..

Avatar
31-10-2006, 17:14
cosa posso fare??????????

Altum
31-10-2006, 18:13
puoi avere un picco di No3 o di ammoniaca in acqua dovresti fare subito un cambio d'acqua e misurare i valori, PH no2 no3 ammoniaca

Ute1
31-10-2006, 18:41
gia quoto , posta i valori , tutti . Dicci pure le caratteristiche della vasca e il sistema di filtraggio .

gille
31-10-2006, 21:39
Se ha avuto uno spike di ammoniaca(per me molto probabile) ora non è più monitorabile,sono cose momentanee..

Consiglio di inserire una fiala di amminostop immediatamente,e di fare stabulare l'acqua per i cambi,spesso è dovuto proprio da questo..

che parametri hai in vasca?
Hai appena effettuato un cambio?
Come prepari l'acqua per il reintegro?
Fai maturare L'acqua prima del cambio?
I valori dell'acqua di cambio sono uguali a quelli dell'acqua presente in acquario?

Le cause di questi attacchi possono essere molteplici!!! :-(

totodiscus
01-11-2006, 17:10
si ma poi solo quello sta male?

Avatar
02-11-2006, 20:25
purtroppo sto avendo da qualke giorni un invasione di alghe...sarà x quello?? il ph è sul 7...
la vasca è avviata da febbraio...
con dei super pulitori sto cercando di eliminare le alghe...appena mi sono morti i miei pulitori a ventosa c'è stata una super proliferazione...

gille
02-11-2006, 21:01
si ma poi solo quello sta male?

spesso sta male solo il pesce più stressato...

max770
02-11-2006, 23:28
se la vasca è avviata da tempo abbandonerei l'ipotesi dell'ammoniaca a favore dell'ipotesi dei nitrati.

AVATAR da quanto tempo è avviata la vasca?

Avatar
03-11-2006, 01:32
da febvbraio...

max770
03-11-2006, 01:46
quindi è improbabile l'ammoniaca anche perchè in presenza di quest'ultima troveresti i pesci a boccheggiare a pelo d'acqua.
l'invasione di alghe e il malessere del discus sarebbe imputabile appunto ai nitrati, li hai misurati?

Ute1
03-11-2006, 16:45
gia' lo penzo anch'io ! controlla gli no3 .

Altum
03-11-2006, 18:10
l'invasione di alghe e il malessere del discus sarebbe imputabile appunto ai nitrati, li hai misurati?

anche i PO4 non sono da sottovalutare, oppure un mix delle 2 cose

merdus
03-11-2006, 18:25
Se il pH è abbastanza acido, l'ammoniaca non dovrebbe essere un problema, comunque visto che i sintomi sono quelli tipici da "avvelenamento" da valori dell'acqua fuori norma, qualunque sia il problema, conviene fare dei "cambioni". Sempre con acqua stabulata perchè, come dice giustamente gille, i discus amano acqua "matura" (nella quale la carica batterica ed i valori acquatici si sono ormai stabilizzati) ;-)

gille
03-11-2006, 19:18
[quote="merdus"]Se il pH è abbastanza acido, l'ammoniaca non dovrebbe essere un problema,quote]


Non conosco la vasca comunque a volte capita di avere un intossicazione da un non corretto ciclo d'azoto (spike di ammoniaca)

Magari il filtro non proporzionato alla vasca o la vasca stessa non proporzionata agli ospiti..

gille
03-11-2006, 19:42
Se il pH è abbastanza acido, l'ammoniaca non dovrebbe essere un problema

quoto

Mi permetto però di dire che spike di ammoniaca possono verificarsi anche a ph acido se il ciclo di azoto non ha funzionato bene..

questo può capitare se la sua vasca non è adeguata ai pesci ospitati o se il filtro stesso non lo è.. magari sottodimensionato..

merdus
03-11-2006, 20:02
Mi riferivo al fatto che a pH acido l'ammoniaca libera (NH3) che è altamente tossica è decisamente inferiore rispetto ai pH alcalini, come si insegna in un qualsiasi corso di chimica, per questo, in genere, non è un problema delle vasche dei discusofili ;-)
Come saprai a pH inferire a 7 quasi tutta l'ammoniaca tende a trasformarsi in NH4+ (ione ammonio) ;-)
Ciò non toglie che per svariate situazioni possano verificarsi in vasca dei picchi (ci sono i test apposta :-)) ), ma in genere a stare male sono tutti i pesci, vista l'elevata tossicità dell'ammoniaca ;-)
Ciò non toglie che la relazione che lega NH3 ed NH4+ è dipendente dal pH ;-)

PS: pH e non PH o ph (che non significano nulla) come vedo sempre scrivere :-))

max770
03-11-2006, 21:39
AVATAR dacci qualche info ... :-)

totodiscus
03-11-2006, 21:58
anke io penso ke l'ammoniaca non centri.vasca avviata e alghe mi fanno pensare a nitrati o/e fosfati altini,magari non cosi tanto perkè altrimenti tutti starebbero male.
PS: pH e non PH o ph (che non significano nulla) come vedo sempre scrivere
_________________

si ma uno si scoccia di fare il pignolino anke quando svaga un po sul forum...inltre ho la fortuna (o sfortuna) di essere laureando in biotecnologie quindi saprei come si scrive ma mi scoccio una cifra. #19 ciao ragazzi

Ute1
03-11-2006, 23:39
merdus complimenti per la chimica . Pero' ha ragione toto , è scocciante premere p + freccia su H quando ph ti viene normale e veloce :-D .

merdus
04-11-2006, 01:20
toto e scarlet,

visto che, di tanto in tanto, ci leggono un paio di amici veramente bravi: tra i quali c'è un chimico affermato, grande esperto ed appassionato di discus con l'unico difetto di essere un "terrone francese" :-))
Non fatemi fare brutta figura, proprio voi che siete tra i più preparati :-))

Io non mi formalizzo quando il concetto si capisce, però è una buona abitudine ed è d'aiuto per i neofiti ;-)

Altum
04-11-2006, 11:31
Mi riferivo al fatto che a pH acido l'ammoniaca libera (NH3) che è altamente tossica è decisamente inferiore rispetto ai pH alcalini, come si insegna in un qualsiasi corso di chimica, per questo, in genere, non è un problema delle vasche dei discusofili ;-)



-69 -69 -69 ;-)

Ute1
04-11-2006, 13:56
vuol dire che faremo questo sacrificio per fare bella figura , perchè no . #21

totodiscus
04-11-2006, 15:55
certo merdus a disposizione sua

gille
05-11-2006, 12:35
toto e scarlet,

visto che, di tanto in tanto, ci leggono un paio di amici veramente bravi: tra i quali c'è un chimico affermato, grande esperto ed appassionato di discus con l'unico difetto di essere un "terrone francese" :-))
Non fatemi fare brutta figura, proprio voi che siete tra i più preparati :-))

Io non mi formalizzo quando il concetto si capisce, però è una buona abitudine ed è d'aiuto per i neofiti ;-)

Come tutte le persone normali sbaglia anche lui a scrivere,o semplifica ph non ti preoccupare..
se uno deve stare attento anche nello scrivere su un forum?!? :-D

Avatar
06-11-2006, 00:47
i pulitori ke ho reinserito e di cui sicnerametne non conosco il nome in un batter d'occhio hanno eliminato le alghe presenti nell'acquario e non so se x fortuna o x caso il discus è tornato a comportamenti "normali". spero ke adesso vada tutto meglio anche se penso di inserirne a breve un altro xkè come mi ha detto il negoziante di fiducia fra 2 discus e basta magari 1 tende a prendere il sopravvento sull'altro...e in effetti l'altro ke ho gli rompe un bel po le scatole!!

totodiscus
06-11-2006, 00:55
eh si in due si scannano meglio 3 ke formano un minibranco

Avatar
07-11-2006, 00:15
adesso il mio discus è un po scurito di colore...
ke posso fare??
aiutatemi!

totodiscus
07-11-2006, 00:21
aspetta il discus si scurisce per un miliardo di motivi...non ti azzeccare troppo puo essere un semplice spavento.posta foto se puoi

Avatar
07-11-2006, 17:28
e dopo quanto dovrebbe schiarire di nuovo?

totodiscus
07-11-2006, 22:28
anke subito dopo per poi ridiventare scuro.mi serve una foto per capire

djandy84
09-11-2006, 17:39
Ragazzi mi è successa la stessa ! ho comprato 3 discus
Il primo mese tutto ok, ma successivamente 2 sono impazziti : oltre a cambiare colore, correvano velocissimi e sbattevano sul coperchio dell'acquario per poi accasciarsi sul fondo !
Ora ne ho solo 1 che sembra stare bene ! e già sta nell'acquario da 3 mesi.... qualcuno sa dirmi qualche cosa? #07

merdus
09-11-2006, 19:10
In genere succede quando c'è una qualche fonte di avvelenamento, ad esempio un medicinale in vasca con dosaggi troppo elevati. Di solito si risolve con abbondanti cambi d'acqua ;-)

totodiscus
09-11-2006, 22:36
si.il nuoto convulso è sintomo d'avvelenamento...

Ute1
10-11-2006, 01:01
somministri per caso cibo congelato ??

totodiscus
10-11-2006, 01:06
mmm...a quel livello col cibo congelato non ci arrivi credo

Ute1
10-11-2006, 01:44
si solo se scongeli e ricongeli e somministri !

totodiscus
10-11-2006, 11:24
si sorry....non avevo pensato a questa folle evenienza

merdus
10-11-2006, 14:07
Una cosa importantissima per evitare simili problemi è stabulare l'acqua di RO per 2-3 giorni prima dei cambi d'acqua ;-)

totodiscus
10-11-2006, 14:11
d'accordissimo

Ute1
11-11-2006, 16:02
quotissimo , fondamentale anche riscaldarla o meglio portarla alla stessa temp della vasca ed ossigenarla .

merdus
11-11-2006, 17:03
Ovviamente è bene portare l'acqua dei cambi alla stessa temperatura dell'acqua in vasca. Per l'acqua di RO non è indispensabile ossigenare, poichè il cloro ed i suoi composti volatili (si ossigena proprio per eliminarli) sono trattenuti dai filtri a carbone dell'impianto. La stabulazione serve per avere "acqua matura" dal punto di vista batterico, cosa gradita a tutti i discus ;-)

Donix
11-11-2006, 17:12
Come va ora?

totodiscus
11-11-2006, 20:13
great merdus