Entra

Visualizza la versione completa : bioconizionatore costawert SERA


pulsar
31-10-2006, 13:03
per ki conosce qesto prodotto...vorrei sapere...siccome l'ho usato una volta per guarire dall'ictyo di un pesce...sul prodotto ce scritto "biocondizionatore"...può essere usato per i cambi d'acqua? sennò compro il vecchio bio ke usavo...


ciao pulsar #22

ale.com
31-10-2006, 13:08
ahemmm...
il costawert e' un "biocondizionatore" che serve per curare parassitosi.*
i "biocondizionatori" che intendi tu sono tutt'altra cosa.

*i medicinali si comprano in farmacia

pulsar
31-10-2006, 13:13
ok ricevuto...


ciao pulsar #22

Jalapeno
31-10-2006, 13:17
Se usi acqua di rubinetto potabile e se lasci riposare l'acqua per un 15-20min con un bel areatore (oppure la lasci riposare un 24 ore) il bioconzionatore puoi non usarlo....

ale.com
31-10-2006, 13:35
hai dimenticato un altro 'e':
..e se speri che non capiti mai di avere concentrazioni di metalli pesanti un po' sopra la norma..

pulsar
31-10-2006, 13:45
di solito nn faccio mai cambi d'acqua senza biocondizionatore...cmq grazie per il consiglio


ciao pulsar #22

Jalapeno
31-10-2006, 14:07
Con acqua potabile penso di aver detto tutto...

ale.com
01-11-2006, 04:11
..se vuoi raccontarlo ad un mio amico che ha sterminato un malawi da 400l con un cambio d'acqua fatto come dici tu..
deh.. non e' detto che il biocondizionatore sarebbe servito, nel suo caso (anzi, probabilmetne sarebbe stato comunque insufficiente) ma in casi piu' "leggeri" magari si'.
diciamo che 10 euro ogni alcuni mesi preferisco spenderli, per ora (e abito a mezzo km dalla fonte, quindi per me i rischi sono veramente minimi).

balabam
01-11-2006, 05:26
Per legge il ph dell'acqua potabile deve essere, se non sbaglio, superiore a 6.5 per ridurre la corrosione delle tubature e quindi il rischio di contaminare l'acqua... Bè io all'inizio il biocondizionatore lo usavo nel tropicale, ma da un po' di tempo non lo uso più... Non per risparmiare ma perchè cerco di non mettere nulla di innaturale nei miei acquari... Controllare le analisi dell'acqua potabile del proprio acquedotto da parte dell'asl può aiutare a decidere che fare magari... anche se i valori al rubinetto saranno probabilmnete maggiori di quelli rilevati all'acquedotto per via delle tubature che l'acqua percorre...

OT: ale.com, come fai a essere sicuro che i pesci sono morti avvelenati dai metalli contenuti nell'acqua? #13

Jalapeno
01-11-2006, 13:27
Come si dice la sfiga ci vede benissimo e non dirmi che tutti i giorni negli acquedotti italiani avviene una catastrofe che riversa quantità industriali di metalli pesanti nella rete idrica.

ale.com
01-11-2006, 15:05
balabam: se i pesci cominciano a star male un'ora dopo il cambio e muoiono quasi tutti nell'arco di 24#48h che altro puo' essere, se non l'acqua?

bakalar: appunto, la sfiga ci vede benissimo. Io preferisco usare sempre il biocondizionatore, anche se mi sara' utile una volta ogni 10 anni.

Jalapeno
01-11-2006, 15:43
Se è per questo vorrei sapere se hai un generatore di corrente, un riscaldatore di scorta, ecc ecc. La sostanza organica funge benissimo da biocondizionatore non vedo il perchè di comprarlo, si certo la spesa è minima ma 0,01 è sempre maggiore di 0 o sbaglio?
E' inutile girarci attorno con la storia io voglio stare tranquillo ecc ecc come tu stesso hai scritto "non e' detto che il biocondizionatore sarebbe servito" se per sfiga una volta ogni 10 anni arriva una quantità industriale di metalli pesanti non c'è sostanza organico o biocondizionatore che tenga.

ale.com
01-11-2006, 16:08
non ho un generatore di corrente, ma se serve scaldo a legna e basta dare qualche colpo al filtro per non farlo schiattare, nella remota eventualita' che salti la luce per decine d'ore (l'ultimo grosso BO non mi ha dato problemi su nessuna vasca).
Ovviamente si'.. ho due riscaldatori di scorta (piu' un newattino), 3 pompe, un filtro esterno e uno piccolo interno completo.

se i pesci mi schiattano dopo un cambio d'acqua io saro' certo di aver fatto tutto il possibile.

nessuno ti obbliga a usare il biocondizionatore, ma io lo faccio.

esox
01-11-2006, 16:10
se vuoi raccontarlo ad un mio amico che ha sterminato un malawi da 400l

o alle mie povere carpone koi.... -20 -20 -20

Jalapeno
01-11-2006, 18:06
Infatti non uso il biocondizionatore perchè è già presente nell'acquario e per di più gratis, la probabilità che succeda una cosa simile è talmente bassa che non è il caso di pensarci.....

bob3m
02-11-2006, 22:47
Ovviamente l'esperienza di ogni singolo è preziosa, la mia e che:
per il cloro è facile, basta un periodo di circa 24 ore a decantare, ma per i metalli pesanti è un problema... non è tanto che le immettono in quantità idustriali, e che l'acqua passa per tubi vecchi adirittura quelli in piombo che non li sostituiscono neanche se perdono, poi le canalette (quelle rigide) dei nostri rubinetti sono in rame ecc ecc. In conclusione se non si usa il biocondizionatore per legare i metalli pesanti si abbrevia la vita ai pesciolini. Io onestamente ne uso circa la metà di quella consigliata sul flacone.

Jalapeno
02-11-2006, 23:39
Se non sbaglio qualcuno faceva notare che l'acqua del rubinetto deve avere un ph superiore a 6,5 proprio per limitare la corrosione, inoltre in acquario è presente la sostanza organica che lega i metalli rendendoli innoqui....

ale.com
03-11-2006, 00:31
Se abitassi a Busto Arsizio non mi preoccuperei tanto della corrosione dei tubi..
..o vi arriva acqua di fonte? #06

per il resto, il biocondizionatore si aggiunge un'oretta prima apposta per lasciargli il tempo di "agire". svuotando direttamente l'acqua in vasca non si ha questa possibilita' (ammesso e non concesso* che le sostanze organiche presenti in vasca abbiano lo stesso effetto).

*prova a mettere in vasca del ferro non chelato, poi fammi sapere se si ossida "in un attimo" o se viene chelato da questi agenti naturali..

Jalapeno
03-11-2006, 01:07
E' un dato scientifico che la sostanza organica funge come il biocondizionatore (vedi Walstad) provaa farlo tu l'esperimento prendi un chiodo e mettilo in acqua biocondizionata con il triplo della dose consiglia (tanto per essere sicuri po fammi sapere cosa succede), inotre il fatto che il ferro si ossida non vuol dire che non sia reso innoquo......
Sul tempo di azione del biocondizionatore non saprei a chi credere alcuni dicono che agisce in pochi secondi....