Visualizza la versione completa : Allestimento Vasca Discus
michaelco
31-10-2006, 11:17
Buon giorno,
ho iniziato l'allestimento di una vasca da 200L per discus e volevo sapere dopo quando iniziare i primi cambi d'acqua. L'acquario in questo momento e' entrato nella quarta settimana di vita. Sto misurando solo il PH in questo momento che e' leggermente superiore a 7.
Che faccio?
Grazie,
Michelangelo
Ti consiglio di misurare i nitriti, se sono a zero aspetta la fine della quarta settimana, cambia un buon 20% d'acqua, misura anche gli altri parametri, soprattutto il KH (tienilo su 3 o 4 al più) e filtra con torba. Se non sono a zero, aspetta che scendano monitorando i valori nei giorni successivi, quando saranno fissi a zero, puoi cambiare un buon 20%, misurare anche gli altri valori, tenere il KH a 3-4 e filtrare con torba.
Il passo ulteriore è l'inserimento dei pesci con molta attenzione e monitorando i valori nei giorni successivi ;-)
se posti anche una foto della vasca ci fai godere pure !!
totodiscus
31-10-2006, 22:08
bravo bravo
michaelco
02-11-2006, 11:00
Eccolo....la foto e' un po' sfuocata ma da l'idea.
Michelangelo
totodiscus
02-11-2006, 12:44
mica male mica
michaelco
02-11-2006, 12:55
Ho trovato una fonte vicino a casa mia (non vivo in Italia) da cui esce un'acqua con PH 5.5. Cosa ne dite?
Posso fare un cambio di 20% con quest'acqua e portare il p.h al di sotto dei 7. E' una buona idea?
Grazie,
Michelangelo
totodiscus
02-11-2006, 13:05
cioè dovresti testare anke gli altri valori non basta certo il ph,ki sa ke riski di mettere in vasca vacci piano.
michaelco
02-11-2006, 17:05
Gli altri valori sono KH e Gh per esempio?
Grazie,
Michelangelo
totodiscus
02-11-2006, 17:16
si.poi nitriti e nitrati,fosfati e inoltre anke la quantità di cloro,se è presente.ma ke tipo di fonte è?
michaelco
02-11-2006, 17:22
E' la fonte in cui tutti i discofili della mia zona vanno a prendere l'acqua.
Le vecchiette ci lavano i panni!
Dicono che ha gli stessi valori da 40 anni e che sembra acqua delle amazzoni!!!!! (vivo in Europa)
Boh...
Michelangelo
valori completi , il ph sembra quello dell'osmosi . gh e kh ?? etc ?
Nn male la vasca .
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, non parlate di pH dell'osmosi che il mio amoco Lionel si potrebbe arrabbiare :-D
Il pH nell'osmosi è piuttosto ballerino per mancanza, quasi totale, di effetto tampone (il KH è a zero). Piuttosto misuriamo sta benedetta conducibilità ;-)
totodiscus
03-11-2006, 21:01
sono molto d'accordo con merdus,ci serve la conducibilita.importanti secondo me sono anke i nitrati.nell'acqua di rete sono altini,prova a fare il test.ma intendi sempre prefiltrarla almeno con carbone attivo?
michaelco
06-11-2006, 10:34
Questa settimana vado a prenderne una bottiglia faccio tutti i test e poi vi dico.
Grazie,
Michelangelo
totodiscus
06-11-2006, 11:46
ok we're waiting...
michaelco
08-11-2006, 10:32
Allora ieri ho prelevato 20 litri di acqua miracolosa. Questi i risultati dei test che possiedo:
PH < 6 Test Hagen 6-7.6
GH 80 mg/L CaCO3 Test Hagen
KH 30 mg/L Test Hagen
NH3 assenti Test Hagen
NO2 < 0.3 mg/L Test Sera
Purtroppo non posso misurare la conduttivita' (non ho ancora acquistato lo strumento) e i fosfati (non ho comprato il test necessario).
I dati mi sembrano buoni. A voi esperti il giudizio. L'unico problema e' la temperatura dell'acqua che ovviamente dovro' aumentare (ponendo la tanica vicino al calorifero) prima di introdurla nell'acuqario.
Aspetto vostri commenti. Un saluto
Michelangelo
totodiscus
08-11-2006, 11:35
gh 80 mg/l ke vuol dire in punti quanto è? 7 o 8 o ke cosa?sarò ignorante ma misurati cosi non li ho mai sentiti
michaelco
08-11-2006, 11:40
GH 80 vuol dire 4 gocce di reagente (una goccia 20mg/L cosi' dicono le istruzioni)
KH 30 vuol dire 3 gocce di reagente (una goccia 10 mg/L )
Ti e' piu' chiaro adesso? Spero di si' perche' io con la chimica sono sempre stato uno 0 assuluto (5 volte l'ho tentato l'esame di chimica 1 al poli prima di passarlo!!!!!!).
Ciao,
Michelangelo
totodiscus
08-11-2006, 11:47
non so in punti di dGH ke vuol dire
michaelco
08-11-2006, 12:01
Ti allego il foglietto che viene con il test della Hagen. Forse in due ci capiamo di piu'.
Grazie ancora
Michelangelo
michaelco
08-11-2006, 12:25
Ho letto un po' in giro e credo che:
GH 80 mg/L = 4.46°
KH 30 mg/L = 1.67°
Ma aspetto conferme da qualche chimico.
Ciao e grazie ancora,
Michelangelo
totodiscus
08-11-2006, 13:22
cioè apprezzo lo sforzo ma non si legge una mazza.se cmq
GH 80 mg/L = 4.46°
KH 30 mg/L = 1.67°
i valori andrebbero bene.però non scordare i fosfati ;-)
michaelco
08-11-2006, 14:37
Devo comprare pure il test dei fosfati?
Ma quanto mi fai spendere??????
Michelangelo
totodiscus
08-11-2006, 16:07
mmm...qui da me i test per fosfati costano sui 7 euri.è un valore importante.
michaelco
08-11-2006, 16:16
Qui da me il doppio.
Ciao,
Michelangelo
totodiscus
08-11-2006, 16:18
alla facciaccia della miseriaccia...dove abiti a montecarlo? :-D
michaelco
08-11-2006, 16:27
Magari abitassi a Montecarlo, no molto piu' in la' (ovest).....
Una cosa vorrei sapere. Posto in considerazione che anche i fosfati sono ok posso usarla quest'acqua o no? Cosa ne pensate?
E' veramente cosi' buona come dicono?
Vorrei fare un cambio di 40 litri durante questo fine settimana per vedere se poi con valori stabili posso definitivamente inserire i primi due dischetti....
Grazie ancora,
Michelangelo
totodiscus
08-11-2006, 16:33
si la puoi usare ,solo il kh è un po basssino ma non credo ke avrai problemi.fai maturare bene la vasca
michaelco
13-11-2006, 10:49
Allora vi aggiorno:
sabato ho fatto un cambio parziale di acqua (20%) utilizzando l'acqua della famosa fonte. Questi i risultati:
Domenica mattina:
PH 6.8
GH 4.48°
KH 2.25°
Nitriti e nitrati assenti
Domenica sera:
PH 7.0
GH 4.48°
KH 2.25°
Nitriti e nitrati assenti
Aspetto altri 15 giorni, faccio un altro cambio di 20% d'acqua cerco di abbassare ancora leggermente il PH e poi introduco i primi due discus.
Cosa ne pensate?
Grazie,
Michelangelo
totodiscus
13-11-2006, 11:29
i valori sono buoni direi.cerca di ottenere una buona maturazione della vasca ,anke perkè il kh non è alto.aggiornamenti a presto
Allora vi aggiorno:
sabato ho fatto un cambio parziale di acqua (20%) utilizzando l'acqua della famosa fonte. Questi i risultati:
Domenica mattina:
PH 6.8
GH 4.48°
KH 2.25°
Nitriti e nitrati assenti
Domenica sera:
PH 7.0
GH 4.48°
KH 2.25°
Nitriti e nitrati assenti
Aspetto altri 15 giorni, faccio un altro cambio di 20% d'acqua cerco di abbassare ancora leggermente il PH e poi introduco i primi due discus.
Cosa ne pensate?
Grazie,
Michelangelo
#24 M’a che test usi?? GH 4.48°
KH 2.25°
Io alzerei un po’ il KH almeno 3 se no rischi un crollo del ph
totodiscus
13-11-2006, 17:21
ecco quello volevo dire.
michaelco
13-11-2006, 18:45
I test sono della Hagen e funzionano con gocce. Ho usato 4 gocce per il GH che da 80 mg/L o 4.46° gradi tedeschi e 4 gocce per il KH che da 40 mg/L o 2.25° gradi tedeschi.
Come alzo il KH?
Michelangelo
A me i valori sembrano ottimi ;-)
Piuttosto, se non ci sono nitrati (o non riesci a rilevarli), il filtro probabilmente non è ancora partito. Se è avviato da un pò, puoi inserire qualche pulitore tenendo a bada i valori ;-)
michaelco
14-11-2006, 10:35
L'acquario e' avviato da un mese e una settimana. Ho inserito settimana scorsa 4 cardinali 2 cory e due non mi ricordo il nome che mangiano alghe per vedere che succede. Per il momento mi sembra tutto ok. Credo che dopo 5 settimane quasi 6 il filtro dovrebbe essere partito.
Comunque la mia idea e' inserire i discus con l'anno nuovo visto che per natale torno in italia 10 giorni e qui non ho nessuno per curarli. Quindi fra un mese e mezzo il filtro sara' bello maturo, almeno spero. Spero anche di stabilizzare al meglio i valori dell'acqua con cambi del 20% ogni 15 giorni.
Che dite? Sto facendo bene?
Michelangelo
Al momento sì, ma soprattutto quando inserirai i discus, è meglio se i cambi li fai settimanalmente con acqua lasciata stabulare (riposare) 2-3 giorni ;-)
michaelco
14-11-2006, 11:37
20% una volta alla settimana mi stai dicendo?
totodiscus
14-11-2006, 11:52
assolutamente si
Appoggio :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
totodiscus
16-11-2006, 16:57
ma secondo voi è meglio ad esempio 10 litri su 100 ogni tre giorni,o 20 la settimana?ai pesteri l'ardua sentenza
In genere è meglio cambi piccoli e frequenti, ma con acqua stabulata. I cambi abbondanti si fanno per stimolare, poichè si "simula" la stagione delle piogge e le piene alluvionali invogliando i discus a riprodursi ;-)
Secondo me. preferibile ogni tre giorni, pero se hai dei discus ti conviene farli ogni settimana. Per
Non stressarli tanto. Preferibile……
totodiscus
17-11-2006, 00:49
si merdus ci sto provando con i blu diamond.cambio 10 litri ogni 3 giorni con acqua stabulata,e una temperatura di qualke grado inferiore a quella della vasca ke sta a 30.spero di stimolarli.ciao
Se hai i blue diamond in un cubo (conducibilità sui 150-200) e vuoi stimolarli, fa un cambione 40-50 litri con acqua d'osmosi più fredda di qualche grado ;-)
totodiscus
17-11-2006, 11:43
l'ultima volta la conduttivita era di 160.poi con questi cambietti ke sto facendo deve essere scesa un po.domani la misuro,poi provo col megacambio e un sekkio di kironomi...grazie merdus
michaelco
23-11-2006, 10:47
Torniamo alla mia vasca:
questi sono i valori misurati stamattina dopo aver effettuato un cambio del 20% di acqua ieri sera (l'acqua utilizzata é quella della fonte con PH 5.5 KH 2 GH 4 etc):
PH 7 e da li' non si smuove
KH 4
GH 4
FE 0.5
NH4 assente
NO3 < 0.1
L'acquario e' attivo dal 7 di ottobre.
Sabato vorrei fare un altro cambio del 20% per poi introdurre i primi dischi che arrivano dal mio negoziante venerdi' (li importa dalla germania). Cosa ne pensate?
Grazie,
Michelangelo
totodiscus
23-11-2006, 14:09
va bene cosi..i valori sono ok io non li tokkerei piu...il ph non si muove perkè probabilmente il kh a 4 funziona bene da tampone...lascia girare e metti i diski...dalla germania?se sono stendker aspettati dei pesci meravigliosi!!!!
michaelco
23-11-2006, 14:12
stendker? scusa la mia ignoranza ma che e'?
Grazie
Michelangelo
totodiscus
23-11-2006, 14:26
stendker è un famoso allevatore tedesco ke ha migliaia di coppie di discus enormi...li ho visti con i miei okkki fanno impressione veramente.e i discus suoi in commercio sono altrettanto belli,e la differenza con allevatori 'minori' è abissale
michaelco
23-11-2006, 14:39
Non credo che siano stendker ho visto il site e' il mio venditore non e' incluso nella lista dei distributori. Mi informo e vi dico da dove vengono.
Michelangelo
totodiscus
23-11-2006, 15:28
ma il venditore non è distributore,forse il suo grossista è un distributore di stendker,kiedilo a lui magari ;-)
Mauromac
23-11-2006, 17:43
scusa ma si può sapere dove abiti, visto che sembra un mistero... #18
michaelco
23-11-2006, 18:19
Non e' un mistero. abito in portogallo....lisboa.
Michelangelo
totodiscus
23-11-2006, 19:21
alla facciaccia...io a napoli ;-)
michaelco
24-11-2006, 10:42
Qui il link del mio negoziante: www.ruimar.pt
Credo di non fare pubblicita' a nessuno quinid spero che non ci siano problemi con questo msg.
Ci sono delle bellissime foto di esemplari di discus.
Michelangelo
totodiscus
24-11-2006, 12:02
mmm..vado a vedere
michaelco
24-11-2006, 12:52
Poi dammi il tuo giudizio.
Michelangelo
michaelco
27-11-2006, 10:29
Allora vi aggiorno:
sabato finalmente ho comprato i primi due dischetti:
sono un Oriental Pigeon e un Red Turquoise di circa 8 cm. Vengono dal famoso allevatore tedesco (stendker). I pesci sembra che godano di ottima salute. Appena ho tempo vi posto le foto per un vostro giudizio
Il negoziante mi ha detto di iniziare a dare da mangiare per una settimana solo granulato. Il problema e' che dopo il primo giorno di ambientamento dove erano nascosti in un angolo del acquario dietro la vallisneira ieri il granulato lo sputavano. Insisto?
Grazie,
Michelangelo
totodiscus
27-11-2006, 11:35
con gli stendker se ci lavori su ti danno davvero tantissime soddisfazioni...insisti assolutamente con granulato è il loro cibo di base.attrezzati poi con pastone e spirulina,e divertiti con congelato e liofilizzato...varia molto.prima ke si abituino al secco però consiglio di non dargli nulla!foto foto!!!
michaelco
27-11-2006, 14:25
Ecco le foto!!!!
A voi il giudizio! http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0035_371.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0032_213.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0031_209.jpg
totodiscus
27-11-2006, 15:30
la proporzione dell'okkio è buona ma la forma non è ottimale...dagli da mangiare bene e cura l'acqua,li aggiusterai di sicuro ;-)
la proporzione dell'okkio è buona ma la forma non è ottimale...dagli da mangiare bene e cura l'acqua,li aggiusterai di sicuro ;-)
#36# #36#
totodiscus
27-11-2006, 16:50
mi fa piacere ke il signor moderatore sia d'accordo con me #22
michaelco
27-11-2006, 17:43
Il problema e' che per il momento non mangiano........
totodiscus
27-11-2006, 23:50
dagli solo un po di tempo,sono nuovi
totodiscus
28-11-2006, 00:17
ma le faccine pensose ke vogliono dire???concordi ma...
Si Si. Solo che bisogna vedere la vasca per capire i pesci, perché non mangiano.
Luci troppo forti acqua con molta corrente ed altro….
;-) ;-) ;-) ;-)
michaelco
28-11-2006, 10:34
Per rispondere a malcom:
Luci: due lampade da 30W in 200L con un fotoperdiodo di 8 ore e 30 minuti.
Corrente: non la reputo una corrente molto forte quella del mio eheim 2213 (450litri al minuto).
Piuttosto dopo due settimane con PH a 7 costante dopo l'ultimo cambio d'acqua fatto con l'acqua della fonte a PH 5.5 il PH misurato ieri sera era a 7.3. Troppo alto e non so come mai. Oggi faccio un cambio abbondante d'acqua (40-60 litri).
Michelangelo
totodiscus
28-11-2006, 10:43
se i discus hanno dove ripararsi o zone ombrose non cè problema....hai fatto stabulare l'acqua???il ph non scende con cambi di acxqua a 5.5 se non scende il kh in vasca...se il tampone funziona il sistema vasca riporterà i tuoi valori sempre verso l'equilibrio(ph=7)
michaelco
28-11-2006, 10:50
Il KH gia' e' basso di suo: e' a 2°. Piu' basso di cosi'!!! L'acqua e' stata a stabulare una notte. E' poco?
Dev'essere qualcos'altro. Ma cosa? Puo' esser l'impianto di CO2 a bottiglia?
Non so che pensare.
totodiscus
28-11-2006, 11:49
la co2 influenza il ph ma non saprei spiegarti a dovere me ne intendo davvero poco...
Se non usi la torba, ti tornerà sempre verso valori neutri ;-)
La CO2, ovviamente, ti dovrebbe abbassare il pH, ma se usi un impianto fai da te in una vasca da 200 litri, non può far granchè. Tra l'altro, è meglio acidificare con la torba piutosto che esagerando con la CO2 ;-)
ci sono tabelle in rete che ti consentono di calcolare la quantita di co2 disciolta misurando ph e kh (ammesso di non usare altri acidificanti vari...)
cosi sai se la co2 disciolta e' troppa o poca ;-)
michaelco
28-11-2006, 13:26
Oggi faccio un altro cambio di 40 litri d'acqua con PH 5 e KH 1 e cambio anche la bottiglia di CO2 che si sta esaurendo. Vediamo che valori misuro domani...se non riesco a stabilizzare il PH nuovamente su 7 introduco la torba.
Grazie ancora,
Michelangelo
totodiscus
28-11-2006, 14:00
ok...merdus onnisciente,problema risolto ;-)
Il KH gia' e' basso di suo: e' a 2°. Piu' basso di cosi'!!! L'acqua e' stata a stabulare una notte. E' poco?
Dev'essere qualcos'altro. Ma cosa? Puo' esser l'impianto di CO2 a bottiglia?
Non so che pensare.
Io ti consiglio di non scendere sotto 3. KH e GH. Seno il PH sballa. #17 #17
Metti un po’ di torba , non troppa e poi vedi un po’. -50
totodiscus
28-11-2006, 15:26
anke io dico di provare con un po di torba,man mano vedi come ti va
michaelco
29-11-2006, 11:04
Buon giorno,
vi aggiorno:
Ho effettuato un cambio d'acqua del 20%. (40 litri). Dopo un'ora dal cambio il PH era sceso dai 7.3 ai 6.8.
Stamattina PH 7.1 vediamo stasera se torna ai 7.3.
Non ho avuto tempo di misurare il GH e il KH. Lo faro' stasera.
Le piccole padelle continuano a non mangiare. Ho comprato del congelato ma niente. Oltretutto con questi cambi d'acqua che sono sempre invasivi sono ancora piu' spaventati. Che faccio?
Michelangelo
totodiscus
29-11-2006, 11:06
hai alzato un po la temperatura????nota il colore delle feci e ,se ci sono,altri tipi di sintomi
michaelco
29-11-2006, 11:56
Non mangiano.....non cacano!!!! e scusa l'espressione!!!!
Provo ad alzare la temperatura stasera....
Grazie,
Michelangelo
Giustamente, la prima cosa da fare è la termoterapia e poi rompere le scatole meno che puoi ;-)
michaelco
29-11-2006, 12:52
Hai ragione. La mia idea era di rompergli le scatole il meno possibile ma con il fatto PH che mi si era alzato cosi' ho dovuto fare un cambio d'acqua che non era in programma.
Vediamo se adesso si ambientano lasciandoli in pace in questi giorni e alzando la temperatura. Spero di non dover fare altri interventi fuori programma.
Una domanda: quando fate il cambio d'acqua il filtro (che io ho esterno) lo lasciate acceso o lo spegnete? Ho notato che si sono spaventati molto quando l'acqua ha iniziato a cadere non essendo il tubo di uscita del filtro compleatamente immerso.
Michelangelo
Spengo tutto dalla ciabatta, lascio accese solo le luci. Ovvio che non devi metterci una vita per non compromettere i batteri del filtro ;-)
Per abbassare il pH, se il KH è 2-3, usa la torba e lascia stare i cambi per 1 settimana ;-)
Se hai due neon, spegnine uno ;-)
totodiscus
29-11-2006, 14:49
straquoto merdus
merdus, #25 Appoggio le tue risposte.
michaelco
29-11-2006, 16:41
E quando mai non sei in disaccordo con merdus!!!!!! :-D :-D :-D :-D
totodiscus
29-11-2006, 16:49
cioè mi sa ke è un po difficile,merdus ha davvero tanta competenza e fino ad ora non mi è capitato di essere in disaccordo con lui
michaelco
29-11-2006, 17:00
Era solo una battuta!!!!
totodiscus
29-11-2006, 18:39
certo si era capito ;-)
:-D :-D -:33 -57 -97c Una settimana, apro un nuovo topic dedicato a te. ( vogliamo vedere le foto)eheheheheheheheeehehehehehehehhee #58 -31 -97c
totodiscus
29-11-2006, 23:29
sei un mito,veramente.sto scattando foto a morire e sono venute anke bene,sto provando a ridurle in tutti i modi ma cè sempre qualke kb in piu.domani prendo un programma ke mi consente di adattare le foto per il web e allora...tuoni e fulmini!!!!
totodiscus
30-11-2006, 00:15
come no ...ti mando l'account in mp.ma se hai ancora un po di pazienza posto sul forum
totodiscus
30-11-2006, 00:19
si ma non ho ancora il tuo mess privato...facciamo ke non postiamo piu sul forum finke non ti mando le foto se no ci ingrippiamo con i tempi
michaelco
30-11-2006, 11:18
Nuove foto:
Ah mi dimenticavo: dopo un giorno con PH a 7 stamattina e' tornato a 7.3 e non capisco il perche'. GH=4 KH=2. Come e' possibile questa variazione?
Non riesco a capire.
totodiscus
30-11-2006, 11:51
molto molto bello.solo i discus non li riesco aveder bene ci vorrebbe qualke foto piu da vicino -11 bisogna ke ci metti la torba :-))
michaelco
30-11-2006, 11:55
A me piacerebbe capire chimicamente come mai ho questa variazione di PH avendo GH=4 e KH=2 sempre costanti.
Tutto qui. La torba spero di trovarla. Non so nemmeno come si chiama qua in Portogallo. Credo turfa. Ma non sono sicuro. Si trova nei negozi di acquariofilia?
Michelangelo
totodiscus
30-11-2006, 15:27
certo la trovi in qualsiasi negozio d'acquariologia.beh il kh a 2 non ti assicura un tampone eccellente quindi considerando ke varia di 0.3 punti e ke cmq i ph-metri hanno spesso qualke decimo di margine d'errore io non mi preocuperei piu di tanto ;-)
michaelco
30-11-2006, 16:09
L'ho comprata. L'ho trovata dell JBL. Mi ha detto di mettere tutto il sacchetto. Saranno 250 gr o forse piu' che faccio?
Michelangelo
totodiscus
30-11-2006, 22:08
io non la metterei tutta,riskieresti un calo brusco ed eccessivo,prova mezzo sakketto,domattina il test e ti regoli di conseguenza
michaelco
04-12-2006, 10:36
Ne ho messo un quarto di sacchetto tanto per iniziare a vedere che succede:
prima della torba avevo ph=7.4
venerdi' dopo torba: 7.3
sabato dopo cambio acqua: 6.8
domenica mattina: 6.9
domenica sera 7.2
lunedi' mattina: 7.1
KH=2 GH=4
Mi sa che devo aggiungere un altro po di torba.
Cosa ne dite?
Michelangelo
Mauromac
04-12-2006, 11:12
io su 240 litri ho messo 400 gr di torba... e il ph adesso è stabile su 6,5/6,4.
michaelco
04-12-2006, 11:14
Io ne avro' messi circa 150gr. L'acquario e' un 200 litri lordi.
Devo aggiungerne altri 150 credo per portarlo a PH 6.8.
Michelangelo
totodiscus
04-12-2006, 11:30
aggiungine altra,ma okkio sempre al valore
piero laudicina
05-12-2006, 12:22
Beh,mi spiace ma io non sono d'accordo con Merdus :-D :-D :-D :-D
Infatti secondo il mio parere,è bene che i pesci si abituino a mangiare senza tutte ste storie di luci,movimento etc etc.La vasca ha e deve avere un suo ciclo,un suo movimento e i pesci si adattano tranquillamente dopo avere superato una legittima diffidenza iniziale.Siamo sicuri che questi pesci non mangino davvero nulla?Magari quando non li vedi mangiano.Dico questo perchè succede spesso così.I vari problemi di corrente e luce si possono risolvere.
totodiscus
05-12-2006, 12:52
si ma cè discus e discus,ognuno si regola in base al comportamento e alle esigenze dei suoi pesci,non è detto ke se funziona a te funziona pure a lui.io nemmeno spengo niente,ma in passato con altri discus l'ho dovuto fare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |