Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquisto


SARAT
31-10-2006, 09:45
Premetto che il terracquario in questione
è di mio figlio Claudio di 11 anni.
Io ho soltanto esperienza di acquari
per noi questa è la prima tartaruga
vi posto la foto per chiedervi se è stato
allestito bene, ho messo una pompa duetto
caricata con lana e un termoriscaldatore,
l'acqua è stata precedentemente trattata
con un biocondizionatore.
Non avevamo idea di come allestire le pietre
comunque aspettiamo vostri consigli.
Un altro dubbio:
la tartaruga l'abbiamo messa noi lì ieri sera
e da lì non si più mossa.
E' normale questo comportamento?
Devo metterglielo ugualmente il cibo?
Se sì, dove? Vicino a lei o lo butto nell'acqua?
Vi aspetto...Ciao Sara

Pupa
01-11-2006, 21:44
Ciao,
la vaschetta è molto piccola,
ma per ora va bene.
Voglio solo avvisarti che, sperando che la piccola sia sana e cresca, entro 2 anni dovrai allestire un terracquario di almeno 100 cm.
Detto questo
l'allestimento è molto carino,
vedi solo che le pietre siano ben salde nella loro posizione, che non le possano crollare addosso, e magari puoi mettere 2 anubias nane sul davanti e lemna minor a galleggiare, che mangeranno come integrazione di fibre.

Ora è spaventatissima, lasciatela tranquilla, toccatela il meno possibile.
Per farla sentire più al sicuro metti un cartoncino sul vetro posteriore.

Inoltre mancano 2 cose fondamentali:
il faro spot e il neon uvb.

Il calore per il rettili è fondamentale, senza questo non attivano le funzioni vitali, come mangiare, digerire e andare di corpo.
Ti basta un faretto da 40 watt a 20cm da lei.
Il faretto deve essere bianco, per rettili diurni, mi raccomando.

Il neon uvb invece serve per sintetizzare la vitamina D, che fissa il calcio.
Puoi prendere un Silvania Reptistar 5.00 da 15 watt (anche meno se lo trovi, per ora). Il neon va cambiato ogni 8-9 mesi.
Lo metti a 15 cm dalla zona emersa.
(queste due cose, neon e faretto, se non le trovi al negozio ci sono anche su Acquaingros)

Altra cosa,
il mangime secco e liofilizzato per tarte buttacelo pure.
Non hanno vitamine nè sali minerali.
Dalle roba fresca, e vedrai come mangia! ;-)
carne bianca, pesce, alborelle, gamberetti surgelati, chironomus o lombrichi, ogni tanto camole del miele e della farina, se hai lumachine come planorbis, phisa e tubercolata in acquario mettile anche nella sua vaschetta.
Inoltre :zucchine, spinaci, broccoletti, fagiolini.
Lascia un osso di seppia in vasca
e grattugialo anche sopra il suo cibo.
Il cibo, poco, lascialo in acqua vicino a lei.
I primi giorni non mangiano,
ma direi che ora sopratutto le manca il calore.
Il legno emerso deve avere quasi 30°, l'acqua 25°.
11 ore di accensione per le lampade,
La notte le spegni, e copri con un telo nero la vaschetta (mi sembra sia in cucina, quindi sarà disturbata dalle vostre luci la notte)
ricorda che sono rettili diurni, rispettate le ore di buio e di riposo.

Per saperne di più:
www.Tartaportal.it
www.tartaclubitalia.it

Pupa
01-11-2006, 21:52
ps.
ogni volta che immergete le mani in acqua o la tocca, specie il bimbo, lavatele bene.

SARAT
02-11-2006, 12:47
Ti ringrazio Pupa per tutte queste informazioni
ne ho proprio bisogno!!!
Ho già considerato il fatto che tra un paio d'anni
devo metterla in un acquario più grande,
tanto a me le vasche non mancano!!! :-D
Dici che posso mettere le anubias nane,
ne ho qualcuna nll'acquario,ma non mangerà
anche quelle?
Provvederò per il cartoncino,
esteticamente che colore mi consigli di metterlo?
La vaschetta misura 30*24*18
sei sicura che 40 w non siano eccessivi?
Io ci ho messo circa 8 lt.d'acqua.
Sono molto disinformata per quanto riguarda il neon
e il faro spot. Stasera vorrei acquistarli ma non vorrei
farmi prendere in giro dai rivenditori,
come ben sai pur di vendere non si fanno scrupoli!!!
Ci sono altre cose che devo sapere in merito?
Per il riscaldatore, il rivenditore me ne ha venduto
uno che non si può regolare, così l'acqua arriva anche a 29°
mentre quella esterna è circa 23°
(ma probabilmente mettendo il neon aumenterà, vero?)

I gamberetti surgelati come glieli dò?
Li devo prima bollire e così anche le verdure?

Conosco già il sito tartaportal.it
ed ho posto il mio problema anche lì
(visto che qui non mi rispondeva nessuno)!!

Ti ringrazio per tutto il resto delle informazioni
e...non mi lasciare allo sbando... ;-) :-D

Ciao Sara

Pupa
03-11-2006, 18:00
Ho già considerato il fatto che tra un paio d'anni
devo metterla in un acquario più grande,
tanto a me le vasche non mancano!!! :-D

Bene,
perchè ti ci vorrà almeno un 120 cm! :-D



Dici che posso mettere le anubias nane,
ne ho qualcuna nll'acquario,ma non mangerà
anche quelle?

Si,
le possono smangiucchiare,
ma spesso resistono e soppravvivono.
Puoi anche mettere dei Lucky Bamboo (dracaena sanderiana) in un angolo,
o anche 2 mangrovie.


Provvederò per il cartoncino,
esteticamente che colore mi consigli di metterlo?

Dipende dai tuoi gusti.
Blu o con foto di piante.


La vaschetta misura 30*24*18
sei sicura che 40 w non siano eccessivi?

No,
io ho provato e un faretto da 40 watt a 20 cm non riscalda troppo.
Ad ogni modo puoi provare con un termometro,
se supera i 30° lo allontani di altri 5 cm.




Sono molto disinformata per quanto riguarda il neon
e il faro spot. Stasera vorrei acquistarli ma non vorrei
farmi prendere in giro dai rivenditori,
come ben sai pur di vendere non si fanno scrupoli!!!

Compra Silvania Reptistar 5.00, da 15 watt,
per ora basta e avanza.
Costa sui 14 euro o meno, se non ricordo male..
Guarda qui, così hai le idee più chiare del prodotto:
faretti spot:
http://www.acquaingros.it/zoomedlampadadiurnareptibaskingspotlamp40w-p#17371.html?osCsid=c85d9e91a8c278e5c22d8c83ed3581 73

trovi anche il Sylvania nella zona neon.



Per il riscaldatore, il rivenditore me ne ha venduto
uno che non si può regolare, così l'acqua arriva anche a 29°
mentre quella esterna è circa 23°
(ma probabilmente mettendo il neon aumenterà, vero?)

No,
il neon è ad emissione fredda,
non riscalda,
e il faretto riscalda l'aria ma pochissimo l'acqua di superficie.
Ma 29° per l'acqua è eccessivo...
non puoi renderglielo e prenderne uno da regolare?
Il Newatt spesso non si può regolare, ad esempio, ma è tarato tra i 25° e i 26° al max.
L'aria deve essere più calda dell'acqua per invogliarle a fare basking,
cioè asciugarsi al sole, all'asciutto, e ricevere gli uv.
Se l'acqua è troppo calda potrebbero restare troppo in acqua,
in questo modo si formano le alghe sul carapace e i funghi,
che invece non si formano se fanno almeno 6-8 ore di basking all'asciutto.


I gamberetti surgelati come glieli dò?
Li devo prima bollire e così anche le verdure?

Devono essere a temperatura ambiente, ben scongelati ma possibilmente crudi.
Le verdurine vanno bollite per alcuni minuti.

bye :-))